Vai al contenuto

gamera one

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    1383
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gamera one

  1. Quoto anch'io il discorso batteria , quando metti la chiave sul primo scatto (quadro ) le spie si accendono? se quando fai l'avviamento senti un click e le spie si spengono allora sicuramente la batteria e' a terra comunque prova a fare un ponte e vedi che succede !!!
  2. o stracapperi ammetto che lo sci non'e uno dei miei sport preferiti ma ricordo che una volta ho visto una gara di bob ed'era davvero da sballo complimenti quindi a chi fa sport alternativi p.s fino a qualche anno fa' seguivo i campionati di arti marziali ....non c'e solo il calcio
  3. uhmmm ho letto molti dei vostri commenti , e sulle prime avevo voglia di rispondere singolarmente a tutti ma mi limitero' a dire cio' che penso ! Secondo me non si tiene conto di un fattore (secondo me importantissimo per quanto riguarda gli stupri ) Forse mi darete del retrogrado ma io penso che al giorno d'oggi i costumi sono davvero troppo liberi si vedono bimbette di 14 -15 anni che girano tranquillamente col fondo schiena di fuori ,trucco da lucciola degli anni 70 e atteggiamenti in molti casi provocatori Ora immagino che verremo fuori coi soliti discorsi tipo : ma io devo poter mandare mia figlia in giro anche nuda e non deve succedergli niente si e io vi rispondo che avete ragione (ma in un mondo perfetto ) non in un mondo pieno di gente che e' disposta a tagliarti la gola per rubarti 2 euro o a spararti per un posteggio rubato la nostra societa' e' dominata dalla violenza e questo liberismo (che purtroppo molti genitori permettono ai figli) concorre e non poco a far si che queste cose succedono sempre piu' spesso ! Poi il discorso clandestini che ultimamente (va molto di moda )direi che e' effetto dei provvedimenti che il governo (secondo me assolutamente inefficaci e inutili ) vuole prendere (tipo le denunce dei medici dei clandestini ) I clandestini che facevano gli incidenti o che stupravano qualche ragazza (che poi mi chiedo che ci faceva alle tre del mattino in casa dello stupratore ?) o quando leggo che la fanno ubriacare (l'anno legata a una sedia con un'inbuto infilato in bocca?) oppure e' la totale assenza della presenza dei genitori e del loro troppo permessivismo ? (immagino qui si possa discutere fino al 2100 senza cavarne una risposta accettabile ) in conclusione non c'e dubbio che l'arrivo dei clandestini abbia contribuito pesantemente all' aumento di atti criminali ) ma i mali non si risolvono solo con leggi raziali ma e soprattutto con una presa di coscienza di una societa' che ormai ha perso il filo conduttore e permette tutto a tutti
  4. acc un pareggio a torino e un'altro gol di pazzini
  5. come no? io il video l'ho visto .... lo apri e si vede uno che che apre il video che vede un'altro che lo apre che vede un'altro ancora che lo apre e alla via cosi':lol:
  6. be' mi ricordo poco ma dai commenti che ho letto direi che ha lasciato un gran bel ricordo, quindi non posso che aggiungere il mio dispiacere per la sua dipartita
  7. questo non lo so' ma visto i 20 cv di differenza potrei ragionanevolmente pensare che qualche differenza ci sia anche a livello di albero a camme (fasatura delle valvole ) ma e' solo una mia idea
  8. Be' immagino tu parli della dipendenza fisica dal fumo si immagino che dopo un po' non sia piu' solo un fattore psicologico ma cnhe fisico pero' ti posso assicurare che mio babbo ha smesso dall'oggi al domani e sono 5 anni che non fuma piu' e penso che la motivazione della paura di rimanerci secco sia stata piu' forte della dipendenza fisica poi ovviamnte non sono un'esperto
  9. io credo che ci sia un'errore di fondo fumare non'e che ti fa beccare sicuramente qualcosa , ma aumenta in maniera elevata la possibilita' che possa accadere Se tutte le persone da te elencate si facessero una bella radiografia ai polmoni , e se l'appendessero in camera e ci mettessero la foti di un polmone sano (di uno che non fuma ) scommetti che la differenza c' e?
  10. e quindi la distribuzione come va' fatta? forse non parliamo della stessa cosa ,La spianatura della testa si fa sulla base d'appoggio della testa sul monoblocco motore (per dirla in parole povere si fa' in caso di bruciatura della guarnizione forse tu parli della spuntigliatura delle sedi valvole? i piattelli di cui parlo io lavorano a contatto con l'asse a camme e fanno aprire le valvole e sono messi tra la valvola e l'asse e ovviamente lavorando si usurano (c'e una tolleranza oltre la quale poi vanno sostituiti ) in quanto consumandosi poi la valvola non si apre piu' a sufficienza ! anch'io non gli sico mica di farselo da se , dico solo che noi non conosciamo le sue capacita' di operare intorno a un motore e inoltre mi pare di aver capito sia in possesso del manuale d'officina , per cui ha sicuramente tutte le specifiche che gli servono Su questo son daccordo , visto che butta giu' la testa dovrebbe controllare lo stato delle sedi valvole spuntigliare le sedi e le valvole far lucidare la testa , (e magari farla pressare ) per controllare che non vi siano cricche o che lo stelo della valvola sia in tolleranza etc etc ma da quello che ho capito lui vuol metterla a posto per farla funzionare ....poi come del resto avevo gia' detto anch'io anch'io la porterei dal meccanico (ma dubito che anche lui stia a controllare tutto se gli dici di cambiare la guarnizione la smonta la pulisce per benino ci mette la guarnizione nuova e te le rida' ...se vuoi fare un lavoro totale glielo devi dire ....
  11. Avendo l'asse a camme in genere se la punteria e' idraulica non va' registrata (in quanto ha un recupero automatico del gioco ) ma in alcuni motori gli assi agiscono su dei piattelli e via via che le camme ci lavorano in cima si consumano (se fosse cosi' ) sinceramente ora non mi ricordo su quel tipo di motore per ripristinare la giusta apertura delle valvole dovresti mettere i piattelli nuovi poi un'altra cosa su alcune teste con assi a camme avvolte i perni sono sotto gli assi e di conseguenza devi smontarli dalla testa per poterla togliere ... Per quanto riguarda la distribuzione se hai le specifiche si tratta di rimettere le pulegge dell' asse i in fase insieme alla puleggia dell'albero motore (o a gomiti) di solito sui carterini che coprono le pulegge ci sono delle linee che devono andare a collimare con dei fori sulle pulegge (ma ovviamente sono informazioni generali ) se hai il manuale d'officina saprai gia' dove sono i segni e come dev'essere la puleggia dell'albero Comunque se e' in fase (facendo girare il motore ) con una bussola sul dado che tiene la puleggia dell'albero motore dopo due giri di motore(quindi quando le valvole si sono aperte e chiuse su tutti i cilindri ) i riferimenti sulle pulegge devono tornare allineati ai riferimenti sui carter nell'ordine esatto di come li avevi messi prima di fare i due giri di motore n,b(in un motore a interferenza se avessi sbagliato la messa in fase ,probabilmente a un certo punto i pistoni andrebbero a bloccarsi sulle valvole e ti accorgeresti dell'errore ma come gia' detto anche da te il fire non lo e' quindi non puoi basarti su questa indicazione
  12. Dipende dallo stato della batteria se le gli elementi non riescano piu' a ricevere sufficiente carica e' possibile che un giorno o l'altro spengi la macchina (magari per andare al bar ) e quando fai per rimettere in moto rimani a piedi se la batteria si era scaricata (magari perche' avevi la luce interna accesa )allora ci sta che una volta ricaricata a dovere non ti dia piu' problemi ... Comunque io per non saper ne leggere ne scrivere la smonterei e gli farei fare un bel ciclo di ricarica da un'elettrauto o da qualcuno che ha un bel ricaricabatterie
  13. ammazza e te per cambiare la guarnizione della testa faresti tutto questo ? quindi se ti si buca una gomma cambi anche i cerchi i mozzi e i giunti? per quale motivo dovresti rifare mezzo motore? per il resto quoto il fatto della distribuzione in quanto le pulegge che comandano gli assi a camme sono collegate alla cinghia della distribuzione noi non sappiamo quali siano le sue capacita' meccaniche e da quello che leggo mi pare abbastanza informato ed'ha ragione sul fatto che non c'e interferenza nel motore fire per quanto riguarda la possibile errata messa in fase del motore pero' onestamente se si mette a smontare io cambierei anche il tendicinghia e la cinghia stessa (ovviamente farei anche il tagliando completo ) poi onestamente anch'io sconsiglierei certi lavori fatti fai da te ma e' solo un pensiero personale
  14. dunque prima di tutto come gia' detto da te devi avere una chiave dinamomentrica n.b spesso la testa non ha una sola coppia di serraggio ma i perni vanno prima serrati a una certa coppia e dopo vanno ripassati o con una coppia piu' elevata (quella finale ) o dandogli una percentuale di rotazione a stringere (tanto per capirsi ) 90 gradi (quindi un quarto di giro ) e non solo ma ogni motore ha le sue coppie di serraggio , cioe' i perni vanno stretti seguendo uno schema ben preciso (di solito si parte dal centro della testa e si stringono i perni creando una sorta di cerchi passando da un'estremita all'altra ) ma come gia' detto e' uno schema variabile a seconda dei motori ... e non'e finita qui ... se hai la distribuzione delle valvole ad'aste e bilancieri (cosa che ritengo probababile ) una volta fatto il lavoro dovrai controllare l'apertura delle valvole (tramite spessimetro ) (e anche li devi sapere a quanto vanno aperte le vavole di immissione e di scarico ) Generalmente parti dal cilindro lato distribuzione facendo si di assicurarti che i bilancieri giochino( quindi una volta levato il coperchio punterie dovresti mettere i bilancieri del cilindro lato distribuzione che siano liberi valvole chiuse cioe' siano entrambi laschi ) la regolazione la fai mollando un dado sulla sommita' del bilanciere e mettendo lo spessimetro tra bilanciere e la molla della valvola (che il bilanciere va a comprimere causando l'apertura della valvola Considera che se sbagli questa operazione c'e il rischio che tu non riesca piu' a mettere in moto la macchina o che ti vada male Ovviamente se tu riesci ad'avere tutte le specifiche e hai l'attrezzatura e pensi di farcela puoi anche farlo questo lo puoi sapere solo tu
  15. quindi fai il primo scatto (quadro) e quando fai per fare l'avviamento ti si spengono le luci del quadro e il motorino non accenna minimamente a girare ? be' ti sembrera' una banalita' ma la batteria in che stato e' ?
  16. be' guarda se avessi messo tanto olio in piu' lo vedresti uscire dal tappo ...poi se e' un motore collassato penso che ne brucera talmente tanto che un'etto in piu' d'olio lo consumi giusto nei km che hai percorso Comunque olio a parte non ti ha dato qualche avvisaglia di qualche altro difetto? prima di non andare in moto ??? p.s ma non ti conviene rifarla la guarnizione della testa????
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.