e quindi la distribuzione come va' fatta? forse non parliamo della stessa cosa ,La spianatura della testa si fa sulla base d'appoggio della testa sul monoblocco motore (per dirla in parole povere si fa' in caso di bruciatura della guarnizione forse tu parli della spuntigliatura delle sedi valvole?
i piattelli di cui parlo io lavorano a contatto con l'asse a camme e fanno aprire le valvole e sono messi tra la valvola e l'asse e ovviamente lavorando si usurano (c'e una tolleranza oltre la quale poi vanno sostituiti ) in quanto consumandosi poi la valvola non si apre piu' a sufficienza !
anch'io non gli sico mica di farselo da se , dico solo che noi non conosciamo le sue capacita' di operare intorno a un motore e inoltre mi pare di aver capito sia in possesso del manuale d'officina , per cui ha sicuramente tutte le specifiche che gli servono Su questo son daccordo , visto che butta giu' la testa dovrebbe controllare lo stato delle sedi valvole spuntigliare le sedi e le valvole far lucidare la testa , (e magari farla pressare ) per controllare che non vi siano cricche o che lo stelo della valvola sia in tolleranza etc etc ma da quello che ho capito lui vuol metterla a posto per farla funzionare ....poi come del resto avevo gia' detto anch'io anch'io la porterei dal meccanico (ma dubito che anche lui stia a controllare tutto se gli dici di cambiare la guarnizione la smonta la pulisce per benino ci mette la guarnizione nuova e te le rida' ...se vuoi fare un lavoro totale glielo devi dire ....