Vai al contenuto

D-sign

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    2514
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di D-sign

  1. una cosa del genere? però non ho ben capito dove vanno le frecce.. io pensavo sulla parte vicino alla targa ma poi vedendo quella di questo modello straniero (penso belga non lo so!) mi sembra impossibile
  2. in effetti i fanali posteriori della nuova large, per quanto si possa intuire dalle cammuffature sembrano orizzontali, anche se quelle aperture verticali con la vernice rossa sotto vorrebbero confondere le idee.. difficile dire se sarà un elemento comune a tutte, ma di sicuro niente nasce così "tutto per caso" (almeno spero) c'è poi da dire che i fari orizzontali danno un senso di maggiore larghezza della vettura rispetto a quelli verticali e magari con qualche accorgimento in più, anche una sensazione di maggior stabilità e robustezza, che forse è proprio ciò che ciò che si vuole ottenere.
  3. D-sign

    vi sfido

    ho capito che macchina è.. ma ho barato ;P è impossibile riconoscerla così. l'immagine estratta dal contesto originale non ha molto senso ;P
  4. posto raramente ma vorrei farvi cmq i miei più sinceri auguri di Buon Natale.. :wink: un pensierino anche alle nostre auto che anche durante le feste sono sempre lì a sopportarci e a svolgere il loro sporco lavoro :mrgreen:
  5. D-sign

    NUOVA SUBARU R2

    veramente più che alla Ypsilon sembra ispirata alla nuova Nissan Micra (almeno a mio parere) il tipo di design e il trattamento delle superfici si somigliano molto, poi c'è l'elemento che percorre tutto il cruscotto con integrate le bocchette dell'aria/console/strumentazione. A colpo d'occhio ho pensato immeiatamente alla Micra
  6. D-sign

    golf

    ho notato che anche la 147 è fornita di un accessorio simile. se il clima è attivo e il ricircolo è posizionato su automatico, appena la vettura si ferma le bocchette si chiudono per evitare che i gas di scarico invadano l'abitacolo. visto che la forma del clima delle due auto è molto simile, può darsi che le acquistino dallo stesso fornitore? (visto che anche le funzioni sono simili)
  7. Concordo pienamente... inoltre aggiungerei che la Toyota è composta da soli due marchi (la Lexus non è che una versione lusso delle Toyota) mentre Volkswagen ne possiede ben di più, per non parlare di GM. Il premio per il Design poco emozionale cmq le spetta di diritto, ma è anche uno dei motivi per il quale riescono a vendere tante vetture in Paesi differenti
  8. il volante sembra quello della vecchia Y..
  9. boh, io l'ho trovato molto comodo e a mio parere funziona bene, tant'è che nelle due macchine successive alla prima fornita di questo dispositivo, l'ho fatto mettere. la differenza di temperatura si può constatare anche in auto non enormi che potrebbero far pensare all'inutilità di un accessorio del genere :wink:
  10. noto che ci sarà anche la bmw sono anni che ci vado e non ho mai visto il loro stand (a parte quello delle moto) sono io che non l'ho trovato o avevano qualche buon motivo per non esporre le auto?
  11. ...secondo voi si possono sciupare stando a contatto con delle viacard o altre tessere nel tempo di un tragitto di 20km?? vi spiego... uso molto l'autostrada e pago sempre con una viacard al casello specifico(non di quelle "a scalare" ma di quelle col nome che tolgono l'importo dal conto in banca) e mi capita un pò troppo spesso che la macchinetta non riconosca il biglietto del pedaggio. solitamente me lo rende dicendo che ho sbagliato verso di introduzione (ma è quello giusto) altre volte lo rende senza tanti complimenti. non vi dico i quarti d'ora che passo fermo al casello prima che qualcuno se ne accorga e mi dia un biglietto "da pagare ad un punto blu o alle poste", come m dicono sempre dal microfono. Ora... è mai possibile che, per un importo di un euro, io mi debba recare alle poste (dove spendo un altro euro solo di tassa del bollettino) o che debba spenderne 2.20 per arrivare al punto blu più vicino... PER PAGARE UN MISERO EURO??? voi non potete immaginare come mi dia fastidio la cosa, non è una questione di soldi ma di principio, preferirei che mi aumentassero il pedaggio di uno o due euro prima di farmi sbattere per dover estinguere il pedaggio (e se non lo pago entro 15 giorni mi aumenta). voglio dire... l'errore è della società autostrade... perché devo rimetterci io? La cosa non capita solo a me.. almeno tre volte a settimana, se non capita a me, capita a quello davanti o a volte a due di seguito..e non è sempre lo stesso casello. io il biglietto lo tengo sempre nel parasole assieme alla viacard.. ma mi sembra assurdo che possano darsi noia. in più ogni volta che questo accade vengo puntualmente fotografato dalla macchinetta automatica. hanno talmente tante foto del posteriore della mia 206 che quando sorpasso una macchina della società autostrade il conducente mi saluta... possibile che come utente non sia "tutelato" in nessun modo da questo tipo di inconvenienti?? a voi capita? ciao e scusate la lunghezza del post.. e lo sfogo :cry:
  12. ciao ho spulciato veramente tutti i listini e i siti sulla 147 quando dovevo decidere il colore ma il blu cosmo non lo avevo mai sentito nominare. cmq prima di ordinarla come volevo io (nera metallizzata) il concessionario me ne ha mostrata una che aveva già in magazzino ed era blu inca.. che dire, il colore è bellissimo, in foto non rende ma dal vivo ha dei bei riflessi, quasi tendente al viola appunto, e aveva gli interni cuoio che secondo me su quel colore di carrozzeria sono i più indicati anche se si sporcano a guardarli. era talmente bello come colore che i giorni che mi hanno separato dalla firma del contratto sono stati un incubo, ma forse mi faceva più gola il fatto di poterla avere praticamente il giorno dopo invece di dover aspettare un mese. ho scelto di ordinarla nuova alla fine (anche perché non aveva i comandi della radio al volante e perché mi sembrava che in alcuni punti della fiancata avesse dei graffi)
  13. bellissima, sono curioso di vedere che effetto fa con le luci (anteriori, posteriori ecc) accese..
  14. anche il mio non penso abbia bisogno di spiegazioni ma la sua storia è un pò travagliata.. io chatto da tempo immemorabile e il mio nick è sempre stato Beavis (personaggio di un vecchio cartone di MTV per chi non lo conoscesse ;P) solo che quando sono arrivato a registrarmi sul forum di quattroruote quel nick era già stato scelto, ne provai un centinaio ed erano tutti scelti.. per ultimo provai con D-sign.. ed era già preso anche quello! allora scrissi una mail a quelli di quattroruote dicendogli che probabilmente c'erano dei problemi nella registrazione dei nick e infatti il giorno dopo mi arrivò, oltre alla risposta che confermava il mio sospetto, anche quella coi dati di registrazione dell'ultimo nick.. ho voluto mantenere il nick D-sign qui anche se per il resto uso ancora Beavis o le sue varianti :wink:
  15. oops.. che figuraccia: volevo dire Albizzie non Velox.. ho sbagliato mod :wink:
  16. http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=2389 se di solito le risposte sono poche molto probabilmente è perché l'argomento è già stato trattato, meglio fare un cerca prima di aprire due post identici :wink: (te lo dico per non farti bacchettare da velox, non me ne volere )
  17. D-sign

    PROBLEMA

    quando copi l'url di un'immagine conviene sempre usare l'opzione "seleziona tutto" dal menu a tendina per essere sicuri di non lasciare lettere varie per strada :wink:
  18. io sono giorni ormai che aspetto il nuovo numero con impazienza. di solito quando aggiornano il sito mi arriva nei due o tre giorni successivi.. ma per ora lì si parla ancora del numero vecchio. speriamo arrivi presto
  19. in effetti... ora che mi ci fai pensare.. l'auto di mio nonno era nera con gli interni rossi. ah no, era una 500.. mannaggia!
  20. stupenda! ricordo in Spagna di aver visto una 600 vecchio tipo sempre con la calandra di una mercedes d'epoca.. forse la ponton, incredibile il modo in cui erano riusciti ad adattarla al resto del frontale... peccato non avessi la macchina fotografica dietro
  21. D-sign

    La Toyota del futuro

    Questo prototipo sembra riprendere, almeno nell'apertura anteriore, il concetto della vecchia isetta, solo che la porta è incernierata in alto anziché di lato. qualche lezione fa all'università il professore ci illustrava delle diapositive di un suo vecchio lavoro in cui aveva provato a riprogettare un'auto con lo stesso concetto... ma gli svantaggi e le difficoltà erano tali che si vide costretto a cambiare completamente il progetto con delle soluzioni più convenzionali. infatti la porta si deve aprire in qualsiasi caso (essendo anche l'unica)... e anche questa non sembra offrire grandi protezioni in caso di urto frontale
  22. ho preso in considerazione praticamente tutti i colori, ed anche il rosso perché quelle che ho visto per strada le ho trovate spettacolari, ma forse sono un pò troppo vistose, non so. cmq il rosso lo vedo meglio con gli interni cuoio sì quelli li ho messi... ricapitolando: 1.9 JTD 16v distinctive 5 porte, est nero, int rosso cerchi in lega sport 17" comandi radio al volante
  23. Taurus... non immagini quanto mi faccia piacere sentire da te questa cosa contavo molto anche su un tuo parere il motore che ho scelto è il 1.9 JTD 16v 8) grazie a tutti per i vostri consigli! :wink:
  24. nono.. azzurra fuori e nera dentro non mi sognerei mai di prendere un'auto coi sedili azzurri... o almeno non una 147! cmq mi sono dovuto ricredere sul color cuoio... oggi ne ho visionata una che sarebbe in pronta consegna (di diverso ha solo i cerchi, che si possono cambiare) ed è blu scura metallizzata con interni cuoio appunto... mi hanno fatto un impressione bellissima.. sarò esagerato ma mi sembravano come quelli delle foto della 612 Scaglietti 8) era la prima volta che ci salivo e mi sono convinto ancora di più della bellezza della vettura.. sono rimasto sorpreso anche da piccoli dettagli come l'apertura del bagagliaio, molto più facile e comoda addirittura delle classe C e X5 dei miei fulvio hai ragione sul fatto della rivendibilità con un colore così personale negli interni.. e infatti lo avevo preso in considerazione, ma per ora preferisco avere un'auto al 100% personalizzata :wink:
  25. D-sign

    finalmente...

    ...il mio sogno personale sta per avverarsi. mercoledì firmerò il contratto per una 147 nuova fiammante oltre a volervi rendere partecipi della mia personalissima gioia volevo da voi anche un consiglio, da chi ce l'ha già e da chi no poiché sono ancora indeciso sugli abbinamenti di colore... partendo dal presupposto che mi piace tantissimo nera.. e quindi sarei orientato a quel colore. le possibilità sarebbero le seguenti: azzurra con interni neri (è una 5 porte distinctive quindi la selleria di serie è in pelle). questo azzurro dell'alfa mi piace molto, però rendo la mia 206 che è azzurra anch'essa... e vorrei un pò cambiare. altrimenti se la prendessi nera, con gli interni neri mi verrebbe fuori una macchina un pò spenta, mentre gli interni color cuoio a mio parere sono un pò troppo chiari.. quindi li scarterei. rimarrebbe il grigio e il rosso per i sedili... voi cosa mi consigliate? (impazzisco per il rosso ma ho paura che alla lunga stanchi) sarei contento di ricevere le vostre opinioni.. insomma siamo su autopareri in fondo! :wink: posto alcune immagini per rendere meglio l'idea:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.