
sadowa
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
185 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di sadowa
-
ah ok regazzoni capito pardon...
-
non so se è la sezione giusta..al limite lo sposterete.se lo butto nella sezione ssangyong chissà se mai qualcuno lo leggerebbe.. dunque domenica mattina...ore 7 e mezza..in mezz'ora di tragitto x giungere ad arezzo..di auto ne ho incrociate poche..sopratutto di cacciatori...ma cacciatori o no su 40-50 macchina incontrate ho contato 7 rexton e un kyron..sono anche auto che si notano....tra l'altro..a me i suv non dispiacciono però come estetica mi lascia perplesso...però qui pare che ci sia l'invazione di ssangyong..ma è così in tutta italia o solo qua ci è presa la fissazione ?...il rexton sembra il vecchio mercedes ml...da quello che mi hanno detto ha un motore mercedes appunto vecchiotto....non mi pare costi nemmeno poco...che lo usino i cacciatori al posto di defender pajero e company bah... voi che ne dite..ssangyong è una delle poche marche in crescita ?? p.s x continuare con la fiera del bello...avvistato anche un dr5....
-
allora..oggi avevo x le mani al volante di novembre e a pagina 86-87 c'è un articolo che riguarda il nuovo fuoristrada fiat-iveco-santana...ora io mi chiedo..vabbè che è un mezzo specialistico...quindi adatto sopratutto x l'off-road...però cavolo costa a occhio e croce più del defender e del wrangler che saranno i suoi rivali di riferimento sul mercato...e non ha la possibilità di avere gli airbag (!!!!?!!!) manco a pagamento (!!!!!??!!) nemanco quelli lato guidatore e passeggero ( !!!!!!!?????!!!!!! ) ora io mi chiedo ? ma hanno pensato che chi compra questo gippone ci va solo e esclusivamente x boschi e sterrati..cioè fanno conto che uno le ruote nel nudo asfalto non ce le metta mai..ma è regolare che una macchina che costi 36000 e rotti euro x quanto robusta sia viaggi senza airbag..ora magari non ce li ha manco il defender..nn so se pagando si possan mettere...il wrangler mi pare che ce li abbia...però a me questa sembra una boiata..sarà iper-specialistico..sarà indistrubbile...potrà arrampicarsi anche in cima all'everest..ma chi gli costava alla fiat mettere a disposizione un dispositivo di sicurezza che dovrebbero avere tutti ( ce li ha anche la dacia ) fanno conto che i frontali uno non li faccia mai..o che magari nel bosco abbracci una quercia e da quanto è robusta la macchina la quercia la abbatti e tu non ti fai niente... scusate il discorso grullo...sempre di fuoristrada parliamo..però mi pare che alla fiat due cose insieme fatte bene siano sempre difficili da fare...
-
i pregiudizi sulle auto italiane..fiat in particolare..li ho sempre sentiti anche io..ma non credo siano solo paranoie della gente..credo che veramente in un certo periodo tedesche e dopo giapponesi fossero realmente migliori come assemblaggi finiture e qualità percepita...io alle voci do poco ascolto e se ci fosse in circolazione un auto italiana ( concetto in tempi di globalizazzione un po vago ) che fa al caso mio la comprerei senza tanti problemi....cmq il pregiudizio aleggerà sempre...ma è anche vero che fiat-alfa-lancia se la sono cercata spesso e volentieri...
-
x ec 2277 beh si so che da una discussione con costrutto poi si finisce sempre x pitipicchiare..vedremo quanto riesce a andare avanti questa x paolo gtc in effetti la thesis mi da l'impressione di un auto fatta benissimo...na vera lancia che in passato ( molto passato) era l'auto dei signori..altro che mercedes o jaguar..però chiaramente non è una linea x tutti.....tipo classe e x capirci...poi magari è proprio quello il suo fascino.... negli anni 80-90 le tedesche erano sicuramente + affidabili..così raccontano...oggi a occhio e croce non mi pare che noi italiani da quel punto di vista siamo messi poi tanto male.. in effetti la sostituzione croma-marea...è stato un bel passo indietro...ma anche la sostituzione thema-kappa a occhio e croce lo è stato molto o.t...da ragazzino i "miti" automoblistici erano 3..la golf gtd..la r5 turbo..e l'inarrivabile lancia thema ferrari 8.32 che faceva tremare solo il nome...riusciremo mai più a rifare qualcosa del genere..io con tutto il rispetto non credo...
-
allora probabilmente è un argomento che è già stato toccato da voi altri...ma ho girato un po il forum e una discussione simile non l'ho trovata..anche perchè il tempo è quello che è...oggi x motivi tecnici ( perso l'autobus) sono dovuto tornare a casa con l'alfa 166 di un mio collega..ora io non vado pazzo x le alfa romeo..ma x quel poco che ho visto mi domando cosa avesse poi tanto di meno delle rivali tedesche e non x avere così relativo scarso successo...e mi è venuto in mente che noi italiani con le berline non ne azzecchiamo + una dal trittico alfa 164-fiat croma-lancia thema..eppure ero ragazzino ma di quelle auto..specie croma ne giravano un sacco...quindi si vendevano relativamente bene...la 164 ancora oggi fa stilisticamente la sua figura..la croma vecchia è + bella di quella nuova...la lancia dopo la thema ha fatto la k e ora la thesis belle però il successo della thema era un altra cosa a occhio e croce...oltretutto auto che oggi continuano a viaggiare tranquillamente e in buone condizioni..ora io mi chiedo...la base di partenza x continuare a fare auto di segmento superiore evidentemente c'era....come mai dopo quelle il buio...com'è che se oggi uno vuole un auto italiana che può rivaleggare con bmw mercedes audi ha solo la thesis come possibilità che poi ha una linea che mica la possano digerire tutti... mancavano i fondi x continuare su quella strada ? credevano che non sarebbe convenuto come vendite ? eppure di quelle auto ce n'era parecchie almeno dalle mie parti qualche regola non scritta nel mondo delle case automobilistiche che abbia detto : questo settore appartiene a noi x tradizione ? ma questo non credo o mi sbaglio io e questo gran successo questi modelli alla fine non ce l'hanno avuto... ritorneranno mai 3 berline emozioniali alfa-fiat-lancia come quelle 3 ? scusate se la discussione a voi può sembrare grulla..ma è una cosa che mi ronzava in testa oggie volevo sapere voi + informati che ne pensate...
-
la mia quasi signora ci vuole andare..io odio la cioccolata e la confusione..ma devo abbozzare..e cmq ci andremo domani pomeriggio nel bel mezzo del casino..l'anno scorso fui miracolato e trovai un posticino x l'auto vicino al palazzetto dello sport...non chiedetemi come ma lo trovai..dato che uno non può essere culoso x due anni di fila chissà stavolta dove andrò a finire...ce la farò...tornerò vincitore ( speriamo )
-
non so che dirvi magari la 500 ha fatto un fuoripista ha perso dei secondi e sono stati contati pure quelli nel tempo finale
-
si no è una roba che stavo leggendo sul forum di quattroruote quindi è da prendere con le pinze da fonderia..cmq parlano di una c2 vts...semplicemente mi sembrava strano che la nuova 500 abarth prendesse così tanto distacco in una prova su pista
-
ho letto da qualche parte che sta 500 abarth ha preso in prova a balocco 6 secondi dalla citroen c2 vts..ne sapete qualcosa..e se è vero secondo voi perchè ?? ma non doveva essere la migliore e + performante nella sua categoria ???
-
mah finchè uno compra in base al portafogli non lo vedo un gran problema..è peggio secondo me quando si vuole andare " over the top" e indebitarsi pur non avendo troppe disponibilità... poi dici che spendi 100 euro x una maglietta e poi ci stai male..allora non farlo e quei 100 euro te li ritrovi...
-
beh se fosse davvero 25 l'età media mi rincuora un po...almeno un minimo d'esperienza x domare un auto che è nata x essere guidata sportivamente..è che anche anche dimolto facile farsi scappare di mano...
-
no no la prendono quei genitori ( e sono tanti) che oggi al figlio neopatentato regalano la mini che costa anche di più...almeno da queste parti prima auto rigorosamente mini...e quasi mai versione base..quindi non credo che ci vorrà molto a cambiare tra un po tra una mini e una 500 abarth..semmai la frenerà un po la 500 normale...che ovviamente va a ruba...ma io ci scommetto..la stragrande maggioranza dei guidatori di quest'auto..22 come età massima...
-
beh esagerazione..è un auto che al 90 % dei casi va a neopatentati..e con un giocattolino del genere ( bello x carità ) è facile andare over the top e andare a schiantarsi da qualche parte...boh sarà che sono cresciuto ma certe auto non mi danno più quel plus e quella ammirazione che mi davano a 18 anni...cmq clio williams e 205 gti ne hanno fatti fuori tanti...e erano le classiche piccole bombe da neopatentati...chiaramente mi auguro di no ma a occhio e croce qui il discorso sarà lo stesso..ah già non ho inserito la mini nella categoria delle bare ambulanti..quella forse è irrangiugibile x tutti...
-
oggi finalmente ho potuto osservarla x bene e girargli un po intorno..è veramente bella e molto ben fatta..almeno così pare...spero riesca a rilanciare il marchio lancia che è incasinato ..qui dicono che il motore da 19o cavalli è miracoloso..speriamo..
-
gran bel macinino..sicuramente fatta bene come le 500 di oggi e prestante oltremodo...forse abbiamo trovato chi riesce a ammazzare + neopatentati dopo clio williams e 205 gti...riuscirà la 500 abarth a superare queste due auto ?? la sfida è aperta...
-
vado contro-corrente e vodo skoda superb...x qualità prezzo...e perchè è il marchio che grazie a vw in questi anni ha saputo rilanciarsi alla grande dal ginepraio in cui era finito negli anni del socialismo... golf è sempre golf..ma è x votare qualcosa di diverso...oddio diverso..pensandoci bene alla fine mica tanto...
- 202 risposte
-
- 2009
- car of the year
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
a me non sconvolge più di tanto..ma non perchè sia sadico..bensì perchè credo che nelle guerre..in tutte le guerre..ci siano tante atrocità che noi non vediamo..e anzi oggi vediamo qualcosa in più perchè i mass-media sono quasi onnipresenti...chissà quante ne hanno combinate i georgiani agli osseti e i russi ai georgiani e ai ceceni..a uomini e animali..tanto x dirne una...sono solo consapevole che la guerra è questo..orrore...semplice ma durissimo orrore...
-
io prenderei il 6120....ha praticamente tutto...e costa il giusto..solo che scalda molto e la batteria non dura un gran che... l'E-51 probabilmente è migliore in tutto...come connettività e durata della batteria di certo..ma almeno a me si è letteralmente disfatto in mano...avrò trovato io un esemplare difettoso
-
se fossi uno di quei "classici" tifosi normali mi girerebbero e tanto di non poter andare in trasferta x colpa dei delinquenti.... oggi come oggi il calcio conviene guardarlo in tv..chi può..
-
la avant non era mica brutta..apparte le dimensioni da vagone merci...
-
usain bolt pazzesco..impressionante..sopratutto con la facilità con cui ha stracciato gli avversari...
-
Renault Safrane 2.2 dT 115cv usata.
sadowa ha risposto a Teknos in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
la safrane la voleva comprare mio padre ai tempi...al posto della laguna...poi invece piovve un altra laguna ancora ( disastro) beh perlomeno se la prendi di spazio interno ne avrai quanto ne vuoi..... -
io ho il geosat 6 lo presi perchè ha lo schermo enorme e come grafica è uno dei + belli...e poi anche perchè è italiano...ma è ingombrante e il filo è sempre in mezzo alle p...e..e la batteria dura si e no un ora e deve stare sempre attaccato..oltretutto io questi navigatori non li capisco..pur con tutti i settaggi di rotta fa fare dei giri assurdi...ogni tanto vorrebbe che mi infilassi laddove non si può..e se davo retta a lui una volta finivo dritto contro un muro..è utile giusto x gli autovelox e altre coselline così....