Tutti i contenuti di coco
-
Fiat e nazionalismo
Cosa succede nel terzo mondo.... quando non si apprezzano le proprie ricchezze
-
Fiat e nazionalismo
Non credo che c'é da vergognarsi di essere nazionalista ... Le altre nazioni non ci pensano 2 volte per uscire repliche del tipo " suppremazia technologica tedesca" .... questi tedeschi ci stanno prendendo per i fondelli a noi italiani .... perché la versione francese di questa pubblicità dice "pneumatici di technologia tedesca " ..... scusate mà é legermente differente da suppremazia. E da tempo che ci ridicolizzano ... anché i francesi gelosi come non é permesso... sentite questa... : Forse non la conoscete la pubblicità della Panzani (per chi non conosce il prodotto é francese , un concorrente di Barilla con scatola blu , pasta al’uovo etc.. Quando la cuoci o rimane dura o si disfa …. altro che al dente … ed é piu cara della Barilla) Hanno fatto questa pubblicità appena dopo l’Euro 2000 ( ci ricordiamo ancora …. quel trauma in finale : Francia-Italia con il goldenGol di Trezeguet) La pubblicità é questa : si vede una famiglia italiana che guarda giustamente la fine di quella partita… lamentandosi se ne vanno a tavola dove la mamma italiana (bella grassutella ) serve un piatto di pasta asciutta al pomodoro… incominciano a mangiare. E questi che dicono in italiano sottotitolato in francese « siii , un bel piatto di pasta squisito come lo sappiamo fare noi per ridarci morale « e vedi la mamma che mostra il pacco di pasta Panzani… il padre che si mette la mano nei capelli dicendo « Noooooo !!! ma pure questo ci hanno tolto « HAHAHA che bella risata !!!! Non mi ricordo bene se le parole erano esattamente queste, sono + di 4 anni … però il senso era quello. Perché non rendersi conto che il prodotto nazionale e la tua minestra .. allora non sputarci dentro... é non fate raggionamenti da terzo mondo (hanno poca instruzzione ... analfabi per molti di loro)
-
Grazie dal giappone
PUBBLICITA = SPAZZATURA CULTURALE par Claude Cossette, professeur Presses de l'Université Laval, 2001 I publicitari cercano giustamente a identificare queste forze instintive che chiamano motivazzioni, quello che hanno chiamato "punto sensibile".Effettivamente per il publicitario, gli oggetti si vendono meglio mettendo in evidenza il valore simbolico invece di argomentare sul valore del suo utilizo. I consumatori comprano in maggior parte del tempo senza veramente rendersi conto, l’automobile che gli permette di integrarsi in una classe sociale, vivono nella casa che rispecchia i loro valori, ma si spostano con i mezzi che riflettono l’imagine che li rapprezenta. E la loro psiche profonda che li guida in queste scelte. Le potenti multinazionli vorebbero che i loro marchi siano de facto la marca leader di ogni mercato, mà non é cosi semplice. La ricerca mostra que la gente preferisce i loro marchi nazionali. Un esempio evidente : il transporto aereo. I francesi con Air France i britannici con la British Airways. In qualunque parte del mondo i francesi guidano Renault e i tedeschi Mercedes ...etc etc. La publicità ci sarà sicuramente per qualcosa, mà la fibra nazionalista sarà sicuramente il fondamento : da l'altra parte del mondo un abitante del Quebec separatista si sente canadese . Vedete un pò Ciascuno vede l'altro con gli occhi della sua cultura : Prof. Usunier " International marketing (1993)" per un francese , i britanici sono freddi, rozzi, hypocriti. per un britannico, i francesi sono sporchi, ossesionati dal sesso, nazionalisti, molli per un tedesco, i francesi sono imaginativi, artisti per un olandese, i francesi sono semplicemente poco seri per un spagnolo , i francesi sono freddi, distanti, egoisti per un finlandese, i francesi sono romantici mà superficiali per un americano, i francesi sono affabili, inteligenti mà presuntuosi Nei settori d’attività maturi dove diversi marchi lottano per un mercato, la pubblicità diventa cruciale visto che il valore del prodotto necessità un imagine di marca. « Vale di più lottare per dei valori che per un rapporto qualità-prezzo » pensa Jean-Noël Kapferer (InfoPresse, luglio-agosto 1997) . che fù ricercatore universitario e ben noto per la sua sintesi , un dottorato intitolato « I CAMMINI DELLA PERSUASIONE » , Kapferer (1978) a capito che c'erano più soldi da fare lavorando per i grandi marci che fare ricerche universitarie. Aggirare il consumatore della decisione razionale qualità-prezzo per portarlo a pagare per un valore ‘simbolico’ : tutta l’arte del imaggine e lì. Come Coca-cola e uguale a questo : acqua, zucchero, aromi e gas carbonico ; intanto certe persone sono pronte a pagare tre o quattro volte di più per il loro Coke o Pepsi preferito. Il valore della marca qui si conta a suon di quattrini. A qualità approssimativamente uguale, il prodotto il più caro e il più richiesto… perché gioisce di un imagine di marca per il quale il consumatore e pronto a pagare. Un adolescente non se la sente di spendere al di là di qualche soldo per 350ml d’acqua al quale hanno agiunto otto cucchiai di zucchero e un pò di gas ; mà e felice di sacrificare un euro o più sé c’é scritto Coke sulla bottiglia. In marketing, il prezzo é solo una delle varianti prese in conto dal consumatore ed il publicitario sà che spesso non é il più importante. Qui ancora, si può constatare che l’educazzione permette di ‘leggere’ più facilemente i messagi publicitari, di decodarli, smarcherarli e di difendersi contro essi. Il professore Jacques Nantel alte scuole commerciali di Montréal afferma che più il cittadino e istruito, e più aggira i grandi marchi ( che rappresentano più un costo aggiunto che un valore aggiunto) per comprare dei "prodotti senza nome" e a prezzo ridotto. ( Un marketing del 21° secolo per un consumatore del 21° secolo , The Canadian Bussiness Report , n°14 1995) Scusate il mio italiano .... ciao coco
-
Grazie dal giappone
- Grazie dal giappone
siiii purtroppo hai raggione, e sono proprio quelli che si sentono superiori perche hanno un auto straniera- La verità??!!
Ti quoto su tutto gli italiani non lavano i panni in famiglia sono casinari ... Anche in Svizzera fanno i grandoni guardano dal alto l'Italia ... proprio loro che prima della seconda guerra mondiale andavano con le pezze al cu.lo, con le scuse della neutralità hanno fatto affari (armi) con i nazzisti, riempendo le banche di soldi ebrei .... per non parlare dei narcodollari, dei soldoni dei dittatori ladri... etc .... su questo taciono...- Grazie dal giappone
"Danke,Sarigatò,Merci" interessante l'idea base della pubblicità quotato su "discussioni Google"- Grazie dal giappone
Siete voi italiani esterofili ad avere quasi segnato ... un vero autogol ... davvero bravi !!- Grazie dal giappone
OGGI LE TOYOTA ARRUGISNISCONO non le fiat, questo era vero 20 anni fà.... Lo sò meglio di te perché avendo avuto fiat(127,128,uno,y10) e alfa(75,164) per 20 anni. Vivo in svizzera e le toyota le conosciamo bene .... non c'é bisogno di averle possedute per vederle arrugginire.... mio cognato né ha possedute 3 e tutte 3 arruginite prima delle italiane. La MB 300 E24v di mio cuggino .... testata che gli colava olio, una macchina che gli a costato 60.000 € ... danke , e quando la venduta il concessionario fù la prima cosa che guardò ... la testata, poi mi disse meno male che l'ho fatta aggiustare in Italia che mi é costato di meno ... sai che guai ... Io dico grazie a fiat per aver fatto auto di mio gradimento .... e oggi mi ringrazia, siiiiiiii gente come me che hanno comprato Fiat anche se non perfette, questo é il messaggio sotto inteso da me per da questa pubblicità che fà tanto discutere- Fiat + Tata Alleati
lo é già da tempo .... l'alimentare é l'unico che ci salva .....- Grazie dal giappone
Anch'io devo dire che sono rimasto sorpreso dà questa pubblicità. E l'ho pensato ogni volta che qualcuno compra straniero .... vedevo il grosso bavarese che diceva " Vielen Dank für die Auto ". Non lo vedo come ultima alternativa prima del fallimento, mà come un modo in piú di conscientizzare i consumatori di non mangiare la gallina che fà l'uovo ....- mercato eu23:fiat crolla (-24,6% )
Oggi 20.04 ho letto su un giornale svizzero che il mercato delle vendite d'auto sono scese male :tedesche e francesi bene : italiane +14% e coreane- Mini versione Polizia di Stato
No comment- Mini versione Polizia di Stato
vedi che in poliza australiana apprezza ancora le alfa- Troppo belle tutte insieme
- Avete letto su Evo di aprile?
- Avete letto su Evo di aprile?
- da prendere con le molle , prestazioni alfa 159
invece trovo che questo motore della BMW s3 interessante Moteur: six cylindres en ligne, 2993 cc, turbo-diesel common-rail Puissance: 150 kW / 204 ch. à 4000 tr/min Couple: 410 Nm à 1500 tr/min Accélération de 0 à 100: 7,2 sec Consommation: 8 litres au 100 km Vitesse maximum: 242 km/h- da prendere con le molle , prestazioni alfa 159
é un tanto inferiore mà non é male la 166 2.4 jtd .....vedi un po la Volvo V50 2.0d Moteur: 1.998 cc, 4 cylindres turbo diesel, common-rail Puissance: 100 kW ( 136 cv) à 4.000 tpm Couple maximal: 340 Nm à 2.000 tpm Accélération (0 à 100 km/h): 9,6 sec Consommation: 5,7 l/100 km (donnée constructeur) Vitesse maximale: 210 km/h- da prendere con le molle , prestazioni alfa 159
eccovi i dati completi per 155 1.7 TS 8V 115 ps 5800 giri/min 152 Nm 3500 giri/min 11,8 s 193 km/h 1.8 TS 8V 129 ps 6000 giri/min 165 Nm 5000 giri/min 10,3 s 200 km/h 2.0 TS 8V 143 ps 6000 giri/min 198 Nm 5000 giri/min 9,3 s 205 km/h 1.6 16V TS 120 ps 6300 giri/min 144 Nm 4500 giri/min 11,2 s 195 km/h 1.8 16V TS 140 ps 6300 giri/min 165 Nm 4000 giri/min 10,0 s 205 km/h 2.0 16V TS 150 ps 6200 giri/min 186 Nm 4000 giri/min 9,0 s 208 km/h 2.5 V6 12V 166 ps 5800 giri/min 216 Nm 4500 giri/min 8,4 s 215 km/h 2.0 Turbo 16V 190 ps 6000 giri/min 291 Nm 2500 giri/min 7,0 s 225 km/h 2.0 TD 92 ps 4100 giri/min 186 Nm 2400 giri/min 13,5 s 180 km/h 2.5 TD 125 ps 4200 giri/min 294 Nm 2000 giri/min 10,4 s 195 km/h- da prendere con le molle , prestazioni alfa 159
eccovi i dati completi per 156 1.6 16V TwinSpark 120 ps 6300 giri/min 144 Nm 4500 giri/min 10,5 s 200 km/h 1.8 16V TwinSpark 144 ps 6500 giri/min 169 Nm 3500 giri/min 9,3 s 210 km/h 2.0 16V TwinSpark 155 ps 6400 giri/min 187 Nm 3500 giri/min 8,6 s 216 km/h 2.0 16V TwinSpark Selespeed 155 ps 6400 giri/min 187 Nm 3500 giri/min 8,6 s 216km/h 2.5 V6 24V 190 ps 6300 giri/min 222 Nm przy 5000 giri/min 7,3 s 230 km/h 2.5 V6 24V Q-System 190 ps 6300 giri/min 222 Nm 5000 giri/min 8,5 s 227 km/h 1.9 JTD 105 ps 4000 giri/min 255 Nm 2000 giri/min 10,5 s 188 km/h 2.4 JTD R5 136 ps 4200 giri/min 304 Nm 2000 giri/min 9,5 s 203 km/h- da prendere con le molle , prestazioni alfa 159
eccovi i dati completi per 166 2.0 16V TwinSpark 155 ps 6400 giri/min 187 Nm 2800 giri/min 9,6 s 213 km/h 2.5 V6 24V 190 ps 6200 giri/min 222 Nm 5000 giri/min 8,4 (9,5) s 225 (220) km/h 2.0 V6 Turbo 205 ps 6000 giri/min 280 Nm 2000 giri/min 8,1 s 237 km/h 3.0 V6 24V 226 ps 6000 giri/min 275 Nm 5000 giri/min 7,8 (8,5) s 243 (237) km/h 2.4 JTD R5 136 ps 4000 giri/min 304 Nm 2000 giri/min 9.9 s 202 km/h- da prendere con le molle , prestazioni alfa 159
eccovi i dati per 164 + completi 2.0 TS 8V 148 ps 5800 giri/min 190 Nm 4000 giri/min 9,2 s 210 km/h 2.0 TS 8V 146 ps 5800 giri/min 193 Nm 5000 giri/min 9,9 s 210 km/h 2.0 V6 Turbo 210 ps 6000 giri/min 290 Nm 2750 giri/min 7,7 s 240 km/h 2.0 V6 Turbo 205 ps 6000 giri/min 272 Nm 3000 giri/min 8,2 s 237km/h 3.0 V6 12V 184 ps 5600 giri/min 264 Nm 4400 giri/min 7,9 s 230 km/h 3.0 V6 12V 184 ps 5600 giri/min 252 Nm 4500 giri/min 8,1 s 230 km/h 3.0 V6 12V QV 200 ps 5800 giri/min 274 Nm 4400 giri/min 7,7 s 237 km/h 3.0 V6 24V 210 ps 6300 giri/min 266 Nm 5000 giri/min 8,0 s 240 km/h 3.0 V6 24V Q4 236 ps 6300 giri/min 275 Nm 5000 giri/min 7,5 s 240km/h 3.0 V6 24V QV 232 ps 6300 giri/min 274 Nm 5000 giri/min 7,4 s >240 km/h 2.5 TD 125 ps 4200 giri/min 294 Nm 2000 giri/min 10,8 s 202 km/h- da prendere con le molle , prestazioni alfa 159
eccovi i dati per 164 2.0 TS 8V 9,2 s 210 km/h 2.0 TS 8V 9,9 s 210 km/h 2.0 V6 Turbo 7,7 s 240 km/h 2.0 V6 Turbo 8,2 s 237 km/h 3.0 V6 12V 7,9 s 230 km/h 3.0 V6 12V 8,1 s 230 km/h 3.0 V6 12V QV 7,7 s 237 km/h 3.0 V6 24V 8,0 s 240 km/h 3.0 V6 24V Q4 7,5 s 240 km/h 3.0 V6 24V QV 7,4 s >240 km/h 2.5 TD 10,8 s 202 km/h- Il pensiero di un Alfista (che lavora all'Alfa)
sicuramente, per prendere un gasolone !!! ... ai me che pilotaggio da favola... - Grazie dal giappone
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.