Vai al contenuto

Beppe_QV

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2961
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Beppe_QV

  1. The codename for the 575 replacement is F139, F141 is codename's future V12.
  2. Giusto....ricordavo a memoria 1580 kg per 159 2.2 JTS ma mi sbagliavo
  3. Quindi 130 kg in meno rispetto alla 159 di pari cilindrata per Brera 2.2 JTS.
  4. Non è propriamente così. La Honda ormai è calata parecchio. E la Yamaha resta tutt'ora la migliore del lotto in quanto a ciclistica, grazie anche allo sviluppo apportato da Valentino Rossi e gli ingegneri giapponesi. La Ducati ha una motricità micidiale, un motore da urlo, ma una ciclistica ancora da perfezionare perfettamente.
  5. Cazz che bella con quei cerchi....
  6. Alfa Romeo infatti non conta tantissimo di catturare clienti provenienti dalla 147 o GT, ma soprattutto clienti della concorrenza oppure provenienti da 166/156. Le 156 venivano "regalate" anche per la grande giacenza di chilometri zero. E comunque, hai parlato di nuova Focus. De gustibus...macchina solida, ma non la comprerei mai. Ci sono salito e ho capito perchè costa così poco....relativamente parlando eh. Però le tue motivazioni sono onorevoli...fossi nella tua stessa situazione, farei altrettanto. Il futuro dei figli viene prima di una macchina....è pur sempre un pezzo di lamiera, i figli sono il nostro futuro
  7. SI le foto sono fatte alla sopraelevata del lingotto....
  8. Si sono dei 17".
  9. Fidati che, vista dal vivo (la Brera intendo), la GPunto è solo un lontano ricordo, per quanto bella sia
  10. Quei cerchi, 225/50 R17, abbinati a pneumatici Pirelli Zero Nero, sono di serie su 3.2 JTS Q4 se non mi sbaglio.....
  11. Eh eh eh..non mi stupisce...... P.S. Belle strade eh a scendere da Superga...
  12. Brera non fa minimamente concorrenza a TT.....sono due auto nettamente diverse. La tipologia di cliente che si avvicina verso questa vettura ha abbastanza denaro da non pensare molto alla questione che hai detto te. Se fai caso, la maggioranza delle SLK o sono 200 kompressor oppure 350 V6...idem i CLK. Quasi tutti sono 220 CDI o 200 Kompressor, ben poche 240, qualche 500....
  13. Senza alcuna offesa, ma la Tigra ha qualche limite di ciclistica, mentre sulla Golf tutto è accentuato dalle caratteristiche dello sterzo. In ogni caso, sono d'accordo con te sul fatto che, anche sulle gomme, non bisogna assolutamente andare al risparmio. Ma in sostanza, se un'auto è di natura sovrasterzante in rilascio, lo sarà anche con la migliore gomma stradale....questo intendevo sottolineare. Il comportamento di natura non cambia, semmai cambia la progressività o la repentinità con il quale si sopraggiunge il limite.
  14. Certo Diabolik, ma ti dirò che se una vettura ha un'eccellente progetto di base, si comporta bene anche con pneumatici scadenti. E comunque, ovviamente, si parla a parità di misura.
  15. Esatto, è un'errore di chi l'ha montata, e di certo non dell'Alfa Romeo in quanto le targhe vengono applicate dal concessonario.
  16. - assetto: cavolo hai detto niente! - gomme: contano, anche se in misura nettamente minore, anche se è vero che la Classe A, gommata male, si ribaltava - impostazione della vettura: anche qui...hai detto niente cavolo! - massa: un'eccellente progettazione rende di molta secondaria importanza una massa eventualmente elevata. Per capire, prova una 159. - prestazioni del motore: sono poco d'accordo. Sempre prendendo la 156, puoi avere il JTD 8v come il 2.5 V6, le tue possibilità di recupero sono identiche. A variare, semmai, è la distribuzione dei pesi...
  17. No mi chiedo...ma la patente ce l'hai?
  18. Esattamente come ha detto Taurus, no. E' già tanto che la Brera 3.2 JTS Q4 avvicina e tocca i 250 orari.....figuriamoci se ha bisogno del limitatore, che comunque non sarà mai presente su un'Alfa Romeo.
  19. Lo so che sembrano, oddio sono una cifra consistente. Ma si porta a casa qualcosa di altrettanto consistente.
  20. Tu non hai forse detto "e te credo..con 20cm di gomma, guai se non recupera subito"...
  21. Fai prima a telefonare....non so se ci sia l'email per il customer care.
  22. Il 2.0 Honda 240 cavalli è davvero un gran bel motore. Sia inteso come qualità di realizzazione (è soggetto a stress meccanici non indifferenti), sia inteso come risultato finale. Stiamo parlando di 120 cavalli litro e 100 Nm litro. Capisco Francesco che il V6 Alfa ti piaccia di più e risulti meglio guidabile, ma il 2.0 Honda ha caratteristiche davvero non comuni. E rende al massimo su una vettura leggera come la S2000. E' ovvio che su una vettura da 1600 kg non avrebbe reso altrettanto bene, ma stiamo parlando di una vettura essenzialmente sportiva. Poi è altresì vero che, se vuoi davvero le massime prestazioni, te le devi andare a cercare, e stare oltre quota 6000 giri, ma è altresì vero che quello che la S2000 ti dà tra i 6000 e i 9000 giri è qualcosa di fuori dal comune. Gli unici motori capaci di avere un'allungo altrettanto emozionante vengono costruiti in Reggio Emilia.... Sul fatto che in autostrada, poi, una 147 GTA faccia spostare facilmente una S2000, non ci metterei più di tanto la firma.
  23. Provaci te, in una curva in pendenza, con asfalto bagnato e in netto sovrasterzo, con delle 195/60 R15 alla frutta e tutto il carico sbilanciato sull'avantreno, a recuperare il controllo di una Classe C Sportcoupè, BMW 1er o A3....e poi dimmi se ti viene facile come sull'Alfa 147.
  24. Su questo hai perfettamente ragione, e la cosa mi fa arrabbiare non poco. Stiamo parlando di un prodotto che può superare i 50.000 € e la clientela andrebbe trattata ben diversamente da come mi hai descritto. Segnala eccome il fatto all'Alfa Romeo.
  25. E' un pò addomesticata per assecondare l'intero panorama europeo. C'era chi criticava l'eccessiva prontezza dello sterzo in rettilineo della 156, c'era chi criticava la scarsa propensione ad assorbire le asperità del terreno, tutti problemi ampiamente risolti. Motivo per cui, chi magari proviene da una 156 non ritrova la stessa sensazione di agilità e prontezza di sterzo ai piccoli angoli, però chi proviene da Audi, Mercedes o BMW, dovrebbe sentirsi quasi a casa, specialmente i primi due. I guidatori accaniti di BMW restano tali per tutta la vita....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.