-
Content Count
180 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Forums
Gallery
Calendar
Downloads
Articles from website
Store
Blogs
Everything posted by glm2006ITALY
-
Peugeot 407 1.8 16v - perdita d'olio motore
glm2006ITALY replied to glm2006ITALY's question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Mah guarda guardo più ai km che agli anni... La garanzia non è certo, come in questo caso, se si rompe una guarnizione da 50€... Ma se ti vendessero come "sana" un'auto con la guarnizione della testa "fusa" beh allora il discorso cambia completamente! -
Peugeot 407 1.8 16v - perdita d'olio motore
glm2006ITALY replied to glm2006ITALY's question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Mah guarda che la maggior parte dei rivenditori sta infischiandosene della normativa... Nel mio caso: Espongo l'auto online a 2.200€, chiama una persona definendosi interessata e che dista 135km, fisso un appuntamento. Arrivo e trovo l'auto esposta a 2.700€ perché "2.200€ è il prezzo per commercianti senza garanzia"... Se questo ti sembra giusto... -
Peugeot 407 1.8 16v - perdita d'olio motore
glm2006ITALY replied to glm2006ITALY's question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Ho chiamato due ricambisti qui di Vercelli... Nulla! Ho dovuto farle arrivare da Autodoc Si ma fare 250km andata e ritorno è un po' scomodo come officina 🤣 -
Peugeot 407 1.8 16v - perdita d'olio motore
glm2006ITALY replied to glm2006ITALY's question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Diagnosi ufficiale concessionaria: guarnizione punterie idrauliche (grazia a Dio!) Ora devo solo riuscire a trovare le guarnizioni di ricambio: la Peugeot per qualche arcano motivo le da solo assieme ai coperchi e sinceramente spendere 400€ per questo direi proprio di no! -
Peugeot 407 1.8 16v - perdita d'olio motore
glm2006ITALY replied to glm2006ITALY's question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Spero di no perché dover rifare la distribuzione adesso (500€) non mi farebbe "piacere"... Comunque ora l'auto è dalla concessionaria locale: 50€ per la diagnosi e capire per bene cosa è successo e costi di ripristino (soprattutto perché la concessionaria venditrice non vuole fare mettere mano ad altri... Già questo...) -
Peugeot 407 1.8 16v - perdita d'olio motore
glm2006ITALY replied to glm2006ITALY's question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Allora questa notte non ha più perso nulla 😐 ho provato il test bonario del guanto di lattice e non si gonfia gonfia. liquido di raffreddamento non scende ed è pulito (è stato appena sostituito assieme alla termostatica ed al radiatore) olio motore è pulito anche esso cambiato oggi la porto in concessionaria ufficiale per la diagnosi visto che la concessionaria mi ha scritto di "non farla toccare a nessun meccanico se non autorizzato da loro"... -
Come da altri miei messaggi ho da poco preso alla Proxicar una 407 1.8 16v con 132.000km unico proprietario con tutti i tagliandi fatti dalla stessa concessionaria.. Dopo la frizione che strappetta e non funziona proprio benissimo (diagnosi spingidisco con problemi) ora mi è apparsa una perdita d'olio motore... Mi sono accorto che appaiono un po' di goccioline d'olio sotto la ruota lato passeggero. Morale: ho notato che c'è dell'olio che ha imbrattato la cuffia di gomma e poi prosegue sul braccio della sospensione ed infine gocciola a terra... Porto l'auto d
-
Auto quasi d'epoca e venditore furbetto...
glm2006ITALY replied to glm2006ITALY's topic in Vintage Car
Ma quale furbetto, al massimo mi son lasciato "abbindolare" dalla "famigerata" affidabilità della Golf..... si come no! Come appena scritto in un altro theard A me, personalmente, questa Vento non mi spiaceva..... avrei voluto ripristinarla a dovere ma è "un caso senza speranza" - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Era l'auto di una coppia di anziani la cui funzione era casa > fare la spesa (5.000 km /anno) -
Auto quasi d'epoca e venditore furbetto...
glm2006ITALY replied to glm2006ITALY's topic in Vintage Car
Giusto per completare cosa è capitato con la "Vento".... Dopo aver fatto altri lavori tra i quali: Spianatura testa, guarnizione (kit completo) valvole e sedi valvole Distribuzione completa e pompa acqua Bobina, cavi candele, spinterogeno. Centralina gestione motore Questa "ingrata" ora si spegne di colpo ..... viene a mancare elettricità senza una ragione... dopo un certo lasso di tempo riparte come nulla fosse.... basta in casa abbiamo perso la fiducia in questa macchina! Con il gruppo VW ho chiuso!!! La vendiamo e ritorniamo ben volentieri a Renault o Honda!!! -
@Beckervdo: Si, il modulo luci funziona. @brothersfan: Sto parlando di una BMW e36: non aveva il comando vetri sulla portiera del guidatore ma sulla consolle centrale L'altro giorno (il 04/08) avevo montato l'autoradio originale. Il connettore originale era stato tagliato ed ho dovuto ripristinarlo. (spelamento dei fili > unione con isolante) Ho notato, oggi che ho rismontato la radio, che due fili si erano scollegati: bianco/nero fine e viola/bianco Una volta smontata la radio, l'ho ricollegata, mi ha chiesto il codice di sicurezza ed è "ripartita" Dopo aver tolto la chiave dal quadro e re
-
Eccomi qua.... ho quasi "rimesso a posto" l'illuminazione interna e cambiato autoradio con una originale BMW:
-
Va bene va bene.... per intraversarsi non credo di volerci provare.... mi sono limitato a provare a far slittare un poco le posteriori ma senza risultato... ma dove le "TP" sono difficili da guidare????? Per me è meglio della TA!!!! Sto ripristinando gli interni: Sto anche ripristinando le luci interne bruciate
-
Non ho "resistito"..... ecco la lettera che ho inviato alla concessionaria (omettendo i dati "privati" ovviamente): Dopo la richiesta di ulteriori fotografie ed il perfezionamento della vendita del mio precedente veicolo avevo deciso di proseguire con l'acquisto inizialmente proponendovi € X.X00,00 ma, vista l'impossibilità di “trattare”, concludendo per la cifra di € X.X00,00 oltre passaggio ed inviandovi, in data 06/06/2013 regolare acconto del 10% (€ XX0,00) oltre a copia dei miei documenti. Prima di procedere con l'acquisto mi ero permesso di disturbare il precedente proprietario che, iro
-
sarà ma arrivando da un "R19" la "320" mi pare di stralusso
-
Guarda dopo che in casa abbiamo avuto Honda Concerto e Rover 620Si ero anch'io deciso a riprendere una meccanica Honda... poi ho trovato questa BMW che, tra le altre cose, ha la catena di distribuzione, è un 6 cilindri, trazione posteriore..... insomma mi ha "stregato" Inoltre tutte le prelude trovate avevano i seguenti "difetti" Una barca di km Una (perfetta) ma con... IL GPL!!! Sarebbe da ammazzare il proprietario!!! quel 2.0L NON vuole il GPL Tunigzzate a livello della indecenza più pura Oppure tante della 4° ed ultima serie ma: Non sono ancora ventennali (leggasi "mazzata" di RCA e bollo
-
Eccomi qua a presentare la mia prima BMW ... una 320i del 1993 con 116.000 km originali Ecco un po' di foto: Ed ora la storia (tutta particolare) dell'acquisto, buona lettura (è lunghetta): Ero proprietario di una bella e prestante R19 16v con due difetti: ultra rigida e solo due porte. Da qualche tempo era in vendita su autoscout ed altri siti, i soliti che tentano "il colpo" (le offro 1.000€ .....) sino al tre Giugno quando, ritirata il pomeriggio dal "mecca" per la sostituzione alternatore, riparazione alzavetro e cambio olio. La sera dello stesso giorno mi squilla il telefono e dopo 1
-
E' difficile passare ad una Trazione Posteriore?
glm2006ITALY replied to Andrea18's question in Tecniche e Consigli di Guida
Mi "accodo" alla discussione. Da due anni guido (avo) una R19 16v: sarà stata anche senza ABS ne controlli vari ma è letteralmente inchiodata al suolo! Sto per passare ad una BMW 320i del 1993 (berlina) quindi niente TCs ed altre diavolerie elettroniche oltre all'ABS Potete darmi dei consigli? Tendenzialmente come guida tendo sempre a tenere il motore "in tiro" senza lasciare (sopratutto in curva) che la massa prenda il sopravvento sulla spinta del motore. -
Dimenticavo: il pannello porta lato passeggero si sta staccando: come si può risolvere? E' un lavoraccio da fare? Che colla si deve usare?
-
Ok... manterrò le manopoline analogiche... sono anche più "retrò"
-
Perchè? Avendo già il clima bizona non cambia solo il "frontalino"? Lo si trova con 75/100€ sulla "baia"