Tutti i contenuti di uguale
-
Come la "pesco" quella giusta?
Alla Renault ci hanno proposto il 1.2 mi pare 75 cv sempre GPL. Certo che confrontato al 1.2 86cv dell'Agila, che pesa abbastanza meno e non è certo un mpv semifamiliare e spazioso come si propone la Modus... oppure prorpio il 1.2 TCE 100cv da te citato, che costerebbe 1000 euri in +. Per le nostre esigenze basterebbe anche un carretto trainato da un solo cavallo in carne e ossa, visto che sempre di una semifamiliare si parla e non di una spider , ma non vorrei scendere a spingere con 5 persone a pieno carico in salita col 75cv Spero invece di vedere la Note dal vivo al più presto, visto che ne parlate bene un po tutti, insieme alla Jazz.
-
Come la "pesco" quella giusta?
Chevrolet purtroppo mi pare non avere un mpv in listino, altrimenti devo dire che è stato uno dei primi marchi ad avere una gamma gpl. Naturalmente credo sia stata una strategia di diversificazione di Gm, visto che sulle Opel il Gpl è arrivato solo ora, ma ormai è un po forzatamente dappertutto. Avevo avuto modo di vedere l'Aveo quando ho preso l'Agila. Ma ora per essere una prima auto è troppo piccola. Ho visto le date ufficiale del porte aperte della C3 Picasso: 21/22 Marzo. Anche se,come ho detto, dubito di forti sconti su un modello appena uscito. Mi manca di vedere Jazz (solo a benzina:((() e Note (Eco Gpl, e sulla stessa piattaforma della Modus) Vedremo...
-
Come la "pesco" quella giusta?
Dovrebbe uscire quello nuovo se non ho capito male, se devo dirigermi su quello attuale preferisco il qubo.
-
Come la "pesco" quella giusta?
Chiedere non costa nulla, e posso aspettare fino all'estate. Già da dicembre ad oggi rifacendo gli stessi giri molto è cambiato, figuriamoci tra dieci giorni, 1 mese o tra 2 mesi con gli incentivi, tutto è possibile. Peccato che la nuova Meriva non esca nel 2009 da quanto ho capito, pare promettere molto bene. Vedremo la Picasso...
-
Come la "pesco" quella giusta?
- Come la "pesco" quella giusta?
Oggi è stato il giorno della grand modus, purtroppo dalla concessionaria renault non c'era, appena venduta. Però, con un venditore simpatico professionale e soprattutto che ci ha detto le cose in faccia, ci siamo fatti una mezza idea. Versione 1.2 GPL full optional 13.000 circa, e con la certezza che tra 10 giorni qualsiaisi incentivo ci sia sarà comulabile, ossia 11.500 euro circa. Non male. Manca il fatto di vederla "live". Qualcuno che la ha sa darmi consigli?- Come la "pesco" quella giusta?
Mi sa che mi toccherà fare cosi... stavo appena guardando il sito della Jazz, devo dire che non è male, anzi le diverse soluzioni di carico sono veramente intelligenti, VIDEO QUI, un alternativa da vedere dal vivo.- Come la "pesco" quella giusta?
- Come la "pesco" quella giusta?
Mmh, la focus l'abbiamo notata vedendo la fiesta e a mio padre piaceva (a me naturalmente no) ma è fuori budget, poi solo 2.0 da 145cv... La kia non l'avevo presa in considerazione, cercavo qualcosa più vicino ai mpv- Come la "pesco" quella giusta?
Ciao a tutti, mio padre dovrà a breve sostituire una Tempra Sw GPL a cui tra un po sarà ora di fare la festa per la maggior età... e abbiamo approfittato per fare un giro di "perlustrazione" tra le concessionarie per le papabile sostituta. Quello di cui avrebbe bisogno è in sostanza: - Un auto economica, ma che duri tanto quanto la Tempra! - FONDAMENTALE: Tale da poter alloggiare un borsone con canne da pesca (lunghezza 1,80-1,90) con sedili tipo 40/60 abassabili. - Se fattibile a GPL, nn a benzina cmq Ora, visto che abbiamo di recente preso una Nuova Agila, mio padre è stato attirato, e ormai è il suo chiodo fisso, dalla MERIVA. Teoricamente sarebbe l'unica auto adatta: intorno ai 13.000 a GPL: comodosa e molto flessibile. (sedili posteriori divisi a 3 con bracciolo) Quali alternative mi consigliate, visto che per me la Meriva è sempre un auto che ha già 7 anni sulle spalle e che presto uscirà quella nuova? Abbiamo visto: Punto e Corsa a GPL (piccole), Qubo (+ caro ma spettacolare a mio avviso), Fiesta (poco flessibile) e pensavo di vedere Jazz, Modus, Note...- Aux per Nuova Opel Agila?
Proprio nessuno?- Aux per Nuova Opel Agila?
Ciao a tutti, sono un felice possessore della nuova Opel Agila, purtroppo ha come unica pecca la mancanza di un uscita aux (o ancora meglio di una presa usb). Da totale ignorante in materia e non avendo trovato nulla in merito, vi chiedo c'è un modo di creare un uscita aux senza cambiare tutto il pannello della radio? Anche alla buona insomma..- Opel Agila 2007
- Nuova Opel Agila - Ingresso Aux O Usb
- Buonasera a tutti - consigli per auto seg. A/B
Ciao, ti posso dare un parere da possessore di una nuova Agila. Diciamo subito che rientro nello stereotipo classico per quest'auto: acquistata come seconda auto da mia madre, per lavoro, spesa e uso quotidiano ma devo dire che non è male neanche per un target giovanile quale è il mio. Caricata nei modi più disparati si è sempre comportata bene, basta abbassare i sedili 60/40 e si trasforma come vuoi in maniera rapida. Gli interni non hanno nulla a che vedere con la panda, penso te ne sia accorta da sola. Minimalisti, colorati ma soprattutto ti danno un l'idea di pulizia e robustezza, forse la vera cosa positiva dell'auto. Con la enjoy hai praticamente tutto, considerando il segmento. La Yaris al confronto ha un target diverso, basta considerare le innumerevoli possibilità di configurazioni e accessori. L'unica pecca dell'Agila a mio avviso è che, come auto del 2008, non possegga optional rilevanti, una presa usb o un uscita aux, a mio avviso sarebbe stato un ulteriore modo per strizzare l'occhio ad un pubblico giovanile, ma per questo che già la Corsa. Per l'uso a cui è destinata, è una signora auto. - Come la "pesco" quella giusta?