Vai al contenuto

andre 88

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    33
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andre 88

  1. davvero, Mazzoni ha un potere incredibile!! ricordo ancora quel GP di Ungheria dove Massa ruppe il motore a 3 giri dalla fine: può succedere, ma qualche secondo prima il nostro caro telecronista disse: " bellissima la gara di Felipe, senza l'ombra di un errore, CON UNA MACCHINA PERFETTA!" avrà appreso dal mitico Poltronieri??
  2. gara cancellata ,rimandata forse a domani. Sarebbe ora però di smetterla con questa pagliacciata delle gare in notturna, sono del tutto inutili, e queste sono le conseguenze!! Lasciate stare il mondo com'è!!
  3. esattamente d'accordo con Dodicicilindri, infatti i piloti odierni della Ferrari non fanno nulla per migliorare la macchina, tantomeno si spremono per farla camminare un po di più in pista. Servirebbe un pilota talentuoso che faccia da valore agiunto alle potenzialità della macchina
  4. si vero ma mancano di personalità (a parte Alonso e Kubica) infatti gli altri sono quasi sempre freddi e distaccati al contrario dei vari Piquet senior Mansell, Berger, Villeneuve Senna e tanti altri...
  5. eeee secondo me la Ferrari oltre ad avere problemi di affidabilità (comparsi misteriosamente dopo il ritiro del grande Schumi) pecca anche nel fatto di avere uno dei due piloti , cioè Raikkonen, in costante passivo anche perchè no riesce a sfruttare al meglio la vettura, anche se è nettamente inferiore alle Brawn. In quest Formula 1 mancano secondo me i "pezzi grossi", abbondantissimi una volta che facevano la differenza anche con macchine nettamente inferiori (vedi Senna)
  6. eh speriamo al più presto!! stanno rovinando del tutto uno sport nobile come la Formula 1
  7. mah secondo e con o senza kers una squadra forte si vede comunque. Vorrei far notare però che tutte queste innovazioni non hanno fatto altro che gettare nella confusione tutti i tecnici, creando tutti questi reclami che magari negli anni '80 nessuno si sarebbe sognato di fare; quindi io da ferrarista dico viva la Brawn per l'idea geniale, e li altri team non dovranno far altro che adeguarsi!!!
  8. Beh speriamo che Fernando rimanga tutto intero almeno fino al 2010 quando sarà il benvenuto in Ferrari
  9. ormai andiamo sempre peggio: dalla gigante vaccata di introdurre il motore unico (mio padre, quando l'ha sentito, stava per spaccare il televisore, visto che era abituato alle libertà ei mitici anni sessanta e settanta, dove i piloti erano uomini veri) a questa cosa di correre a Roma: si:pz, già che ci siano perchè non correre nelle piste per bambini delle giostre? oppure usare delle piste della Polistil? Come diceva Structure bisogna tornare ai circuiti veri di una volta (ah, e mi è venuta in mente l'altra stupidaggine di Ecclestone di modificare e accorciare il circuito di Spa, inconcepibile!!!!), come appunto Spa ,Monza, Hockenheim con i lunghissimi rettilinei in mezzo al bosco, e perchè no Donington e A1Ring vecchia maniera. Se ci fosse ancora stato il grande Enzo Ferrari potete stare tranquilli che tutto questo non sarebbe successo!
  10. ecco è quello che dico anch'io siccome sanno di non essere competitivi, e quindi sono consapevoli che sono soldi buttati, preferiscono mirare i loro sforzi sulla produzione di serie.
  11. giusto hai capito benissimo quello che volevo dire, approfittano della crisi per far fagotto sull'ombra di altri fallimenti! per quanto riguarda la toyota in F1 pare che ci abbiano ripensato, ma chissà perchè avevano pensato anche loro di ritirarsi...
  12. si certo forse non mi sono espresso bene; quello che volevo dire è che una casa produttrice con un reparto corse sempre ad alti livelli ha meno ragioni di ritirarsi rispetto a un'altra, in questo caso la Kawasaki, che da troppi anni non riesce più a competere alla pari con ducati, honda o yamaha
  13. perchè la yamaha è una squadra al top e non può permettersi il lusso di ritirarsi solo per far quadrare i propri bilanci (anche perchè poi Rossi dove lo mettono?) ; la Kawasaki si è ritirta non solo per quello, ma anche perchè no è mai riuscita a fare la differenza, come invece in alcune gare è riuscita a fare la Suzuki
  14. boh a mio parere questo ritiro è dovuto alla crisi economica mondiale che si sta attraversando, le quali conseguenze le ha pagate anche la honda in F1. L'unico problema resta quello dei piloti, Hopkins e Melandri, che non si sa dove andranno nè tantomeno se saranno in attività l'anno prossimo.
  15. quotone per Quo-Lore, perchè è vero che raikkonen quest'anno ci ha deluso in modo atroce (vedi certe dormite colossali in alcune gare che adesso non ricordo, nelle quali era del tutto assente dalla corsa, coperte solo da qualche risveglio qua e la durante il campionato, il cui culmine fu la gara di spa,anche se finita male), ma secondo me quello che gli manca sono gli stimoli, nel senso che non è possibile che a un pilota del suo calibro bisogna dirgli "oh, o qua ti dai una svegliata o cambi aria eh?"; schumacher, appena arrivò, diede subito delle regole da seguire saltuariamente, e la squadra diventò quella formazione imbattibile che eravamo abituati a vedere fino al suo ritiro, perchè ora sta commettendo tanti di quegli errori che in dieci anni di era schumi non si erano mai visti. A mio parere, l'unico che può dare una scossa a questo gruppo è Alonso, che quindi sarà il benvenuto se Kimi non si darà una sonora svegliata nel 2009.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.