Vai al contenuto

Roy De Rome

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7225
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Roy De Rome

  1. Beh,se proprio devi,io userei la Panda,almeno in caso di piccoli urti è più facile reperirne i pezzi. Comunque trovo molto valido quel che ti ha suggerito EC2277. A Novembre dello scorso anno mi hanno pesantemente tamponato e sbattuto contro l'auto davanti con la mia Ypsilon. In un mese riparata e...quasi tutto a posto. Se circolavo ancora con la mia Small,prima di tutto credo mi sarei fatto pure male e.....sicuramente non ce l'avrei più:chi mi ci metteva le mani su?
  2. Tu vuoi qualcuno da far piangere... (cit.) P.S. = Mi sa che le avevi già postate entrambe. P.S. 2 = Anch'io quegli antiturbo glieli "strapperei" all'istante (ahò:hanno avuto un successo!)
  3. Uh! Che mi avete fatto ritornare in mente! La Metro "Studio 2"...si,si qui a Roma me ne ricordo almeno 3 o 4...che le abbiano vinte tutte qui?
  4. Proprio a lato della Stazione Termini un 900E a tetto rialzato nel suo tipico grigetto commerciale. Non so se sia ancora marciante,probabilmente si. https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1378580_10200645290437031_1331917548_n.jpg
  5. Appunto ! https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1235253_10200624312792603_1990592090_n.jpg
  6. DANNATIOne! Per 5 minuti faccio ancora in tempo anch'io! AUGURI! Signore!
  7. Mi pare che quelli tondi eran previsti solo sulle motorizzazioni 600cc. mentre questi solo sulle 400cc. ma forse sbaglio perchè mi sembra le Charleston siano 600cc. Intanto ecco una foto (l'ultima delle mie vacanze) che mi era rimasta nella fotocamera : sulla banchina a Cagliari proprio prima di salpare! https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1238894_10200609883271874_1045415278_n.jpg
  8. Son stato ospite in estate per circa 10 anni in famiglia da una mia cara Amica che prima stava a Lecco e poi dal 2002 a Erba...chiamalo "Paesino sperduto"...è una città in miniatura,avete TUTTO e a portata di mano senza il caos e la gente schizzata di una grande città...io lì ci ho lasciato il cuore e farei i bagagli immediatamente per scambiarla con Roma! Ehm.....e adesso basta... .....
  9. Concordo anch'io! L'unica scusante per Pandino è che forse il nero non è il colore adatto a quel Cabriolone...come il bianco non è il migliore per questa piccoletta.... https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/560528_10200540371414121_1805592210_n.jpg uffff......che brutto contrasto di luci che mi fa' la fotocamera!
  10. Signori miei...ecoVi una Escort 37enne...e non Vi mettete in testa strane cose! https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/1003789_10200534913757683_1426477072_n.jpg
  11. Ecco,uno dei pochissimi casi in cui preferisco la Station alla berlina (che invece non mi ha mai entusuasmato). Bell'avvistamento,anch'io non ne vedo più dai tempi di quella di mio fratello (era in "Bianco corfù") l'ha data via nel 2002 per prendersi il Volvone 850GLT,sempre bianca e sempre usata.
  12. Si,come ti ha già detto giustamente Tony H quel "gatto" sta ad indicare l'ultima serie delle Small,uscita nel '92,si riconoscevano dagli interni unificati,dai corpiruota leggermente scuri (molto eleganti),dalla mascherina in tinta con la carrozzeria. Quella scritta "Cat" era originale,uscivano così di fabbrica. La pubblicità diceva "Il motore catalizzato più piccolo al mondo" ..chissà se era vero,però faceva scena. Comunque questa serie fu il canto del cigno;il destino di Lambrate era già segnato ed un anno dopo,il 31 Marzo 1993,uscì dalle catene di montaggio l'ultima quadrata dopo 19 anni in produzione,macinino tra le più longeve auto Italiane e con una bella sfilza di motorizzazioni di diverse origini,poi per altri 3 anni solo Fiat rimarchiate.
  13. E che i caratteri sotto la camuffatura sembrerebbero arrotondati,quindi mi ero sentito di escludere la A a priori....
  14. E' vero! Non ci ho fatto caso rispondendo prima!!! Credo proprio che i fanalini giusti siano del tipo piccolo! Quelli in foto mi sembrano quelli del restyling del '67 ! Non credo che la De Luxe li avesse maggiorati. In ogni caso quella Mini è immatricolata prima dell'Aprile 65 se non ha la A iniziale sulla targa quindi si tratterebbe di un restauro poco coscenzioso.
  15. Questa dovrebbe essere una versione speciale,la "Parisienne" Poi negli anni '80 Renault rispolverò la versione speciale "Parisienne" appioppandola,stavolta,alla R5 ,mi sembra avesse 2 o 3 colorazioni dedicate.
  16. Ah già...Electra! Grazie per la precisazione Closer! Sull'anno avevo qualche dubbio ed avrei dovuto pensarci,infatti il motivo della doppia fanaleria ( molto elegante ihmo) iniziò coi modelli del '58 e non durò a lungo. Vero:le Americane dei 50-60 a parte qualche pacchiana eccezione erano veramente belle,certo diversissime dalle nostre Europee,ma sempre personalissime.
  17. Belle foto El Nino! Quelle targhe "rifatte" a mo' di quadrotte si,dovrebbero utilizzarle solo ai raduni,ma qui da me vedo che le usano per circolarci tutti i giorni! Quella Buick dovrebbe essere una Elettra my'61 se non erro,peccato Tu non l'abbia ripresa da dietro....da Architetto avresti potuto raccontarmi che ne pensavi. Di questa ne avevo ben 3 modellini della Husky da piccolo,vettura veramente personalissima.
  18. Mi accodo in toto ai complimenti di Pandino! Direi che rasenta la perfezione,ma la tinta è il Blu Turchese di Fiat o l'azzurrone delle prime "F" ? Trovo che gli interni marroncini con questo blu le stessero molto meglio di quelli rossi. Azzeccatissimo pure il portapacchi sul cofano.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.