Tutti i contenuti di Fiosco
-
Cambio o resto?
Ho fatto qualche giro tra concessionari e officine. Per una megane nuova dando dentro la mia ci vogliono appunto più di 18000€ come scritto da steve. Cercherò quindi di trovare il meccanico che mi fa il miglior preventivo per il compressore, anche perché ho scoperto che il nuovo 1.5 dci con omologazione € 6.2 richiede un additivo ogni tre pieni dal costo di 10€, sinceramente per me è una ca...a pazzesca. ☏ ONEPLUS A5010 ☏
-
Cambio o resto?
Lo so purtroppo, domani comincio a fare qualche giro. La nuova megane non mi dispiace così come la nuova focus entrambe sw ovviamente. Che brutto avere pochi soldi in questi casi [emoji1787][emoji1787][emoji1787] ☏ ONEPLUS A5010 ☏
-
Cambio o resto?
Grazie ragazzi, le 2000€ ero poi costretto a pagarle, ora sono davvero indeciso, non navigo nell'oro e devo ponderare bene la scelta. Domani passo in concessionaria per farmi un idea più precisa. Da aggiungere un falso errore su airbag passeggero che richiede 250€ se voglio eliminarlo e un errore su 4 iniettore ancora da capire se riferito anche questo a falso contatto ☏ ONEPLUS A5010 ☏
-
Cambio o resto?
Salve, ho bisogno di confrontarmi con voi. Ho una megane del 2011 1.5 110 170k km euro 5 vivo in provincia di Varese, percorro 23k km, siamo in 4 in famiglia. L'auto va ancora sostanzialmente bene, cinghia fatta e 2 anni fa il problema più grande che mi ha dato, sostituzione del convogliatore mi è costato 2k €. Da qualche giorno ho il compressore dell AC rotto, mi costerà circa 700€. Poi tra poco immagino che saranno da fare ammortizzatori e la frizione/volano e sono circa altri 1600 €. Il motore va benissimo per ora, 0 noi e non saprei in caso di acquisto di auto nuova che motorizzazione scegliere. È l'unica auto in famiglia. La manutenzione ordinaria me la faccio per dove riesco. Voi con quanto scritto cosa mi consigliate, tenere o valutare acquisto di altra vettura?
-
Nuova auto di famiglia, comincio a guardarmi in giro
Bella anche la KIA OPTIMA 2018 Bella anche la KIA OPTIMA 2018
- Acquisto auto per famiglia 3 figli
- Consiglio acquisto tra 2 modelli
- Auto usata 15000 km anno?
- consiglio familiare nuova
- consiglio familiare nuova
-
Una berlina per una famiglia di 4, sono un pazzo?
I 490 ovviamente con certo margine. Per questo mi piace la serie 3 lunga 463 come la mia attuale megane. Della stessa lunghezza la serie 3 touring e di questa troverei aziendali a iosa ☏ Nexus 5 ☏
-
Una berlina per una famiglia di 4, sono un pazzo?
Ciao Antonio hai valutato anche altro? Facciamo diversi viaggi anche lunghi quindi quello che mi dici mi mette in seria crisi. In effetti non l'ho mai vista bene dal vivo per poterla valutare dal punto di vista del carico da Ferie! Grazie per il contributo Siamo in tanti ancora per fortuna a guardare oltre le mode. A5 mi fa paura per costi manutenzione e dimensioni, ho il box piccolo, max 490 cm di lunghezza. È davvero bella però! ☏ Nexus 5 ☏
-
Una berlina per una famiglia di 4, sono un pazzo?
non ho fretta e so quanto una SW può risolverti molti problemi, e benedico il giorno in cui scelsi questo tipo di vettura quando ho saputo dell'arrivo del mio primogenito. Poi intorno ai 40 anni secondo me è l'ultima possibilità per prendere una berlina "dalla parvenza" sportiva poi a 50 magari sarò più propenso ad auto più comode. Non un canto del cigno ma quasi per le mie velleità di papà supersprint. Grazie a tutti davvero per ora tutti utili consigli
-
Una berlina per una famiglia di 4, sono un pazzo?
Ogni consiglio è ben accetto, grazie ☏ Nexus 5 ☏
-
Una berlina per una famiglia di 4, sono un pazzo?
E a parità di cose costano molto di più e anche come manutenzione, e assicurazione ☏ Nexus 5 ☏
-
Una berlina per una famiglia di 4, sono un pazzo?
Come confort acustico e feeling di guida? I posti dietro sono almeno dignitosi? ☏ Nexus 5 ☏
-
Una berlina per una famiglia di 4, sono un pazzo?
Se proprio deve essere una C la megane berlina non è malaccio ☏ Nexus 5 ☏
-
Una berlina per una famiglia di 4, sono un pazzo?
Faccio circa 23000 all'anno per la maggior parte extraurbano. Benzina al momento mi costerebbe troppo. ☏ Nexus 5 ☏
-
Una berlina per una famiglia di 4, sono un pazzo?
Ciao a tutti, Mi sta titillando l'idea di una berlina come unica auto di famiglia, acquisto non imminente ma sto cominciando a mettere da parte dei soldini. Ho 38 anni 2 figli di 3 e 5 anni e ultimamente sono attratto da un questo tipo di autovetture (lo so sono un po' in controtendenza). Per fare due esempi mi piacciono alfa Giulia e BMW 320. Mi devi rivolgere al mercato dell'usato perché il budget max è 25 k/€. L'alternativa potrebbe essere una categoria C nuova, no suv e no monovolume e no sw (ho una megane sportour). La manutenzione base la farei da solo e non punto a motori potenti, magari mi piacerebbe un allestimento un minimo sportivo. Cosa ne pensate? ☏ Nexus 5 ☏
- SW per estate 2018
- Segmento C diesel
-
Segmento C e pargolo in arrivo
Io ho due bambini e all'arrivo del primo optai per una SW. Benedico il giorno in cui lo feci non fosse altro per la facilità di carico e scarico bagagli, spesa e passeggino. Inoltre ci sono delle versioni anche ben assetato ed equipaggiate e se ci metti sotto il cofano il motorino giusto riesci anche a divertirti alla guida. Suv e monovolume vincono nel posizionamento nei seggiolino e nell'abitabilita generale, se ci aggiungi un tetto panoramico è tanta roba. ☏ Nexus 5 ☏
- auto da famiglia, a cosa non rinuncereste?
-
auto da famiglia, a cosa non rinuncereste?
Io ne ho 2 e ho una SW. Innanzi tutto attacchi isfofix magari anche anteriori. Poi il bagagliaio piatto di una sw aiuta nel carico e scarico di passeggini, ovetti, spesa. Deve esse comodo poi mettere i pargoli nel seggiolino, per esempio la mia sw è scomoda e non avevo valutato questo aspetto. Interni facilmente lavabili, dei finestrini belli e luminosi, il tetto in vetro anche dietro potrebbe aiutare. Poi a tutto ci si adatta quindi pensa anche un po' al fatto che sempre tu dovrai guidarla! ☏ Nexus 5 ☏
-
Solo per smontare un evaporatore!
Ciao a tutti, Megane III, del 2012, evaporatore che perde il gas refrigerate (radiatorino all'interno dell'abitacolo per intenderci). Per sostituirlo bisogna smontare mezza macchina, tutto il cruscotto in pratica. Ma dico io è possibile che uno si debba accollare 6 ore di manodopera perché la casa madre non ha pensato a una soluzione più furba visto che anche il modello precedente aveva lo stesso problema? Ovviamente scriverò alla Renault non per ottenere qualcosa ma solo per la soddisfazione di far sapere quanto un cliente può essere deluso per queste cose che nessuna rivista del settore va a guardare! ☏ Nexus 5 ☏