Vai al contenuto

Lagarith

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2968
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Risposte pubblicato da Lagarith

  1. Infatti furono rari i casi in cui l'auto in copertina non era in prova, e ancor più rari quelli in cui non era manco una foto, l'auto in copertina. Ho giusto qui davanti l'eccezione che conferma la regola. 4R di marzo 1991, che provava Rover 111 SL e proponeva un confrontone fra generaliste seicilindrate (XM, Omega, R25 e P605), ma in copertina (sfondo bianco) aveva manco una foto, un disegno di Betti, che raffigurava il Proteo, penso posizionato con enfasi perchè trattavasi di Scooooppone (i disegni erano molto precisi in alcuni dettagli, vista l'avevano vista...) al quale però mancava ancora il nome... infatti nell'articolo si diceva che si sarebbe forse chiamata "164 Primato" :D

    Forse che gli avevano fatto il giochino "indovina indovinello, il nome inizia per PR e finisce per O"? :D

  2. Tornando alla164 q4, c'era qualche collegamento/derivazione meccanica con la 155 v6 ti che in quel periodo spopolava nel dtm? Mi ricordo qualcosa di simile su 4r

    Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

  3. informati se ha fatto la cinghia di distribuzione... perchè mi pare che ai TS va fatta per precauzione a 60.000

    da capire se la macchina sia un 120 o 105; in entrambi i casi il motore non ha un grande sprint e sarebbe ulteriormente penalizzato dal gpl.

    Cmq non mi sembra un grande affare considerando anche prezzo e kmtraggio. io andrei su una jtd che sarebbe moooolto più piacevole da guidare, e risparmi pure:

    Offerte: Alfa Romeo, 147, Prezzo (

  4. Semmai per questioni di garanzia nel caso in cui il concessionario non te la voglia riconoscere per qualche motivo, (oh, ma possibile che a me pur di piazzare una macchina in più i concessionari erano disposti ad installare un impianto e riconoscere la garanzia, perchè "tanto il lavoro lo fanno loro"?) molto probabilmente tu dovresti avere un comune impianto BRC installato nella tua vettura dall'officina della concessionaria o da qualche centro specializzato. Quindi commercialmente è "della casa", de facto è aftermarket. Comunque, è chiaro che non tutti gli utilizzatori sono soddisfatti.. ma se vai in un forum fiat ne leggerai ugualmente tantissimi di incazzati, e in vw, e ovunque..

    Io, e ribadisco io :), ritengo che con una manutenzione scrupolosa come sempre dovrebbe essere (e ahimè, è tutt'altro che così per molti.. ), unita ad un impianto di ultima generazione e con qualche accorgimento gran parte dei problemi viene scongiurata. Poi per carità, può sempre capitarti la macchina sfigata.. in quel caso c'è solo da alzare le mani.

  5. Ah, ok. E' la tua personale opinione, pensavo esistessero dati certi su cui ragionare.

    Magari, ce ne fossero! ;)

    io posseggo attualmente una fiesta GPL. L'unico problema avuto è stato dopo 3 anni, ovvero passava a gas da sola, risolto in garanzia (che avevo esteso a 5 anni) con riprogrammazione della centralina del GPL e sostituzione dell'indicatore del livello del gas. Per il resto, nessun problema. è anche vero che sui forum, in particolare fordfiestaitalia molti si siaano lamentati, ma credo che rientri nella casistica tipica delle auto a gpl.

    Di sicuro non trasformerei mai in aftermarket una fiesta.

  6. Oggi ho provato la 159 usata in conce AR.

    La macchina e' ok ma non il prezzo. In altre parole, parte da 15.800, non si sa come ma con la mia permuta arriva a 10.300, un prezzo senza senso. Se la puo' tenere. E poi si lamentano che non vendono macchine...

    Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

  7. Bhe interessante la cosa. Ma mi sembra un po' strano. Se non fa rumore, perchè vogliono sostituire l'albero motore?

    A meno che non sappiano ed una volta che tu gli hai mostrato la cosa hanno deciso di intervenire.

    Io mi farei prolungare la garanzia.

    Comunque non preoccuparti per le RF. Sono le prime cose che i bimmer irriducibili tolgono da sotto l'autovettura.

    Le RF hanno una spalla più dura e questo ne inficia in direzionalità ed inserimento curva.

    Io per ora sotto la 530d le tengo ancora, ma non so se le prossime saranno ancora delle RF.

    C'è da dire che con la mia 18", consumate e RF e l'auto è sui binari più della precedente Volvo V70 con sotto i 17" e non rF.

    nello specifico, credo che sia un problema legato a premium selection. Potrebbe essere: questo tipo può rompere i coglioni e sappiamo che c'è il rischio che la macchina da problemi. Se facciamo il BEST 4 non paghiamo niente, anzi ci guadagniamo perchè per noi è manodopera che ci paga BMW; se dovessimo fare il lavoro in premium selection, la concessionaria avrebbe cmq dei costi da sostenere perchè in PS è diversa la ripartizione dei costi.

    Insomma, questo è quanto mi ha fatto capire il venditore in base anche alla sua esperienza con una 118d, di sua proprietà, con cui ha fatto questo giochetto. La perplessità semmai è che se ne possano pentire dopo che gli ho lasciato la pecunia...

    Per le run flat, io faccio un bel pò di strada al giorno e non posso permettermi, per ragioni lavorative, di forare e chiamare il caro attrezzi. La mia esperienza con i kit di gonfiaggio è tragica, per cui o run flat o ruota di scorta (ma dove la dovrei mettere???)

    Quoto tutto...

    O gli hai messo il "pepe al c**o" e vogliono sistemare un eventuale accenno di problema (prima che diventi un problemone);

    o davvero a loro non gli costa niente praticare quell'intervento e, pur di vendere, te lo fanno...

    Onestamente credo che sia la seconda... Perchè se fosse la prima ipotesi, aspetterebbero che si rompa, prima di intervenire...

    La 159 è ancora la che ti guarda? :D

    Domani ne vado a provare una, 2.0 jtd distinctive 170 cv, 2010, 44.000 km, 15.800 euro. Rispetto all'altra, questa è da un conce alfa romeo. Vediamo che offerta mi fanno...

    Cmq sarò strano io, ma pur avendo da sempre sognato una cabrio la 159 mi attizza di più...

  8. Chi ha fatto la sostituzione della catena o pignone o albero o tutto in toto, ha comunque dovuto rimetterci mano. Sono poche le casistiche - per ora- ma c'è gente che ha dovuto fare la sostituzione più di una volta.
  9. Secondo me la Giulietta a livello estetico è una vettura stupenda, però se avesse avuto almeno 8/10 cm di sbalzo anteriore in meno non ce ne sarebbe stato "par nesciun", può sembrare un dettaglio di poco conto ma per me a livello estetico fà tantissimo.

    si hai ragione... però in realtà credo che ci sia soprattutto un problema di rapporto ruote/lamiera e di attacco del montante A, nonchè di eccessiva altezza del frontale. Mi pare che su autobistrot qualcuno a suo tempo fece un'analisi accurata del problema.

    Cmq ripeto, IMHO il problema di quest'auto è l'interno...

  10. visto che è cabrio puoi sempre prenderla benzina, che a mio parere è pure filologicamente più corretto. E in questo caso puoi restare su BMW che non ha particolari problemi su quei motori, in verità nemmeno sui 20d se hanno subìto l'apposito intervento da parte di BMW.
  11. ,.-

    Non so perché, ma Giulietta mi piaceva un sacco inizialmente, mentre ora più passa il tempo e meno mi piace... :nonso:

    Evidentemente passato la "cotta" ora non provo più granché... :)

    Comunque sono gusti ;)

    IMHO credo che sia legato al fatto che giulietta non abbia un design riuscito al 100% (per una serie di situazioni/limitazioni di cui si è parlato qui spesso) come per esempio 156, 159 o 147 serie 0, che ancora oggi a mio parere appaiono parecchio interessanti: il che rende la giulietta più stancante e forse nel lungo tempo meno longeva rispetto alle su citate auto.

    Cmq, al di là di ciò, il grosso problema sono gli interni, soprattutto a livello di qualità percepita.

  12. Capisco la SCIMMIA.

    Ma prenditi una 159... con 20mila € rischi, ormai, di portartela a casa NUOVA km0. Te lo dice uno che adora la Serie 3, però non è accettabile avere problemi di questo tipo su un'auto con questi prezzi.

    Ma si... infatti la PRIMA SCELTA era la 159, che peraltro è ancora ferma lì dov'è e mi viene 13.500, del 2009, con circa 30.000 km (dovrò verificare, ma pare essere vero).

    Più che altro, l'idea in sè sarebbe quella di prendere una cabrio, mi affascina da sempre averne una, ma valutando le possibilità:

    serie 1 cabrio... appunto

    serie 3 cabrio - il prezzo è più alto, e i problemi sono gli stessi di cui sopra

    a3 cabrio - non mi piace, ne ho valutata una ma faceva davvero cagare (versione base base base, capote nera con carrozzeria blu scuro!!!)

    volvo c70 - non mi convince al 100%, e cmq dalle mie parti non se ne trovano

    astra twintop/308cc - non mi piacciono

    golf cabrio - non se ne trovano dalle mie parti, e il prezzo cmq è alto

    la soluzione spider non la considero perchè troppo scomoda in un'ottica familiare.

    la serie 3 o serie 1 5p poteva essere un'alternativa alla 159, ma a tal punto non le tengo neppure in considerazione...

  13. grazie ancora.

    Assurdo come una casa possa avere un'approccio così superficiale con la progettazione e non sia capace di trovare una soluzione definitiva al problema. Il che è ancora più preoccupante considerando quanti N47 siano in giro. e poi ci si lamenta della fiat...

    cmq giorno 2 dovrei rivedere l'auto e controllare tutti questi aspetti un pò meglio. Vedremo...

  14. Vabbè dai spero che stiate scherzando...l'Alfa SZ è un obbrobrio su 4 ruote: massiccia, tozza, senza alcun rispetto per l'aerodinamica che pure in quegli anni dettava legge. Veramente un esercizio di stile malriuscito e lo testimonia il fatto che come auto d'epoca non vale niente. Saranno pure opinioni ma il mercato non sbaglia mai; per un'auto (sarebbe meglio dire "trabiccolo barocco") prodotta in appena 500 esemplari negli anni '80 il valore dovrebbe essere altissimo nelle aste invece si trova a 15.000 euro, te la tirano appresso 'sto cessone.
  15. Ciao beck,

    Grazie ancora per le risposte. Ma il prezzo di ripristino per turbina e catena a quanto puo ammontare?

    Verrebbe coperto dalla premium selection?

    Inoltre, e' correlato al kmtraggio? In questo caso, considerando che nel giro di due anni arriverei a 150.000 km, puo essere problematico?

    Infine, se il problema si e' gia presentato, puo ripresentarsi?

    Grazie

    S

    Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.