Vai al contenuto

Lagarith

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2968
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Risposte pubblicato da Lagarith

  1. SCOOP:

    prima immagine della 7 posti:

    big_Fiat500L_20.jpg

    source autoblog.it

    sia il modellino che il modello in scala reale rappresenterebbero due ottime ragioni per decidere di non produrla.

    cmq 4R diceva nel numero di gennaio che era stata cannata dopo la fredda accoglienza del clinic-test; mi chiedo pertanto se abbiano cambiato idea oppure abbiano cambiato qualcosa nella versione che poi sarà in produzione rispetto a quella del clinic-test a cui faceva riferimento 4R

  2. Scusa trucido, ma dalle tue parole sembrerebbe che si stia ridefinendo la mission di alfa. Ma a quanto pare l'ultima definizione del marchio da parte di wester era di generalista iso volkswagen.

    Ammesso che si stia individuando un nuovo target nel marchio, perché secondo te il concetto di "speciale" passa attraverso il ridurre la gamma a due soli modelli più uno di rappresentanza che, come hai detto tu in un altro topic, porta zero ricavi?

    Allo stesso modo, come mai c'é questo caos attorno ai modelli futuri?

    Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

  3. mi sembra che si fosse appurato nelle pagine scorse che Mi.to 5 porte e co. arriveranno col futuro modello. Giulietta si parla con insistenza della versione sw...

    certo, manca Giulia. ma evidentemente ci vanno coi piedi di piombo, e forse anche con qualche ragione.

    ad oggi, giulietta SW è cancellata e mito (seg B) 5p pure. se prevista con il nuovo modello, questo non si sa se e quando verrà prodotto, perchè attualmente non se ne sa proprio nulla, per cui mito, di cui non si parla chiaramente di restyling, potrebbe andare avanti (conoscendo le tempistiche alfa) oltre il 2015 o anche non essere sostituita

  4. vabbè Lagarith, ai tempi "gloriosi", cosa aveva Alfa? una C, una D e una E, con relative varianti sportive o sw. non raccontiamoci favole...è sempre stato un Marchio di nicchia. potrà un domani vendere di più, ma ci credo poco a fantagamma iso Bmw o Audi, a meno di non aspettare decine di anni. e sinceramente, ne sono pure contento...una volta dicevi Bmw e pensavi a una Sr3, ormai si è indecisi tra X3 e X5 :roll:...

    caro led zeppelin, perchè fai riferimento a cose che non ho scritto e neppure penso? è la seconda volta in pochi giorni che vengo additato di fare riferimenti a fantagamme ed alfa che fu, e la cosa mi sta infastidendo non poco.

    l'essenza di quello che ho scritto è abbastanza chiara e precisa (e credo anche realistica e puntuale) nel precedente messaggio; poi se ogni volta ci volete leggere altro purtroppo questo non è mica un problema mio.

  5. Il punto é che sono due modelli fino al 2014 e tre modelli fino al 2015, anno in cui mito e giulietta avranno rispettivamente 7 e 5 anni. A meno che non "scongelino" qualcosa o programmino un restyiling (di cui ad oggi non si sa se e come si farà,e cmq un restyiling più che aumentare le vendite ne attenua la riduzione) la prospettiva é poco rassicurante

    Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

  6. No, l'importante è investire bene e la FIAT lo sta facendo poiché, se considerate attentamente i modelli lanciati negli ultimi tempi, vi accorgerete che sono modelli destinati ai segmenti di mercato che risentono meno delle contrazioni, oppure sono modelli destinati ai mercati esteri (come la Dart/Viaggio), ma dai quali è possibile ricavare dei modelli per l'Europa in tempi brevi.

    Non so se fiat stia investendo bene o no.di sicuro é giusto ricavare/ricarrozzare auto x diversi continenti, tuttavia non ritengo che l'investire bene sia relativo al segmento del prodotto (allora che mi dici di 4c?) quanto e soprattutto semmai alla validità e qualità complessiva totale del prodotto che mette in vendita. E a questo proposito,permettimi di avere qualche dubbio.

    Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

  7. Teoricamente servirebbe da traino per lo sbarco del marchio in usa. Personalmente ci credo poco, imho il traino ad una gamma non può dartelo solo il modello immagine ma deve esserci allo stesso tempo un modello innovativo e/o particolarmente riuscito come é accaduto ai tempi di 156 o a nissan per qasqai (non mi ricordo come si scrive :))

    Ad oggi,qual'è o quale sarà questo modello?

    Come ho detto in un altro topic, e come ha anche accennato luque, con questa strategia di disinvestimento sul prodotto, soprattutto alfa é fottuta. Amen!

    Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

  8. A fronte di questa domanda posso proporre di mettere nel primo post uno specchietto stra-riassuntivo dei soli modelli che sono confermati?

    Ogni 2 pagine si chiedono sempre le stesse cose.. Forse il riepilogo attuale è troppo complesso per alcuni :pen:

    O non si ha voglia di leggerlo..

    certo che non si ha voglia di leggerlo oppure in effetti per me è troppo complesso, o forse piu' realisticamente non era aggiornato?

    l'avevo controllato ma avevo visto che era aggiornato a dicembre 2011 e, di fatto, non è aggiornato: manca l'annullamento di giulietta SW, lo spostamento di 4c al 2013/4 e notizie sui restyling.

    per questa ragione mi ero umilmente permesso di chiedere un piccolo riassunto.

  9. Ho parlato un paio di volte con Bangle e devo dire che é uno che hai idee chiare. Il che non vuol dire che si debbano condividere. Specialmente se si sa - cosa ben nota nella scena dei designer - che il 95% del lavoro lo lascia fare. Cioé del lavoro che dovrebbe fare lui. Sara il suo modo, il suo attegiamento, o anche il suo credo, ma faccio fattica a crede se uno che funziona e ragiona cosí parla (male per lo piú) del lavoro di altri.

    T!

    in questo caso, a proposito della 500L, le sue idee sono perfettamente condivisibili

  10. Come al solito fiat stenta a trovare una propria identità... griglia molto Renault Koleos e non è un bene comunque meglio del restyling della Linea in cui logo e barre sembrano messe a caso!

    stra-quoto. il frontale mi convince poco e ricorda sia la siena restyling che la koleos restyling... male!

    valutando il family feeling design in fiat, alla luce dell'uscita di questa viaggio, sembra che ci sia un pò di caos.

    se da un lato il basso di gamma va verso 500, non si capisce bene dove vada a parare a partire dal segmento B in su

  11. Anche se fosse, penso che sia una coincidenza, visto che la Giulietta non si doveva nemmeno chiamare Giulietta. In ogni caso spero in un profondo restyling degli interni e dell'EdB della Giulietta.

    Non c'entra il discorso del nome. La soluzione in sé delle lancette alle 6 é tipicamente alfa, diversi modelli in passato avevano questa soluzione e sé non sbaglio, x la stessa ragione storica lo ha riproposto 156 nel 1997

    Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

  12. anche se forse non interessa a nessuno:

    https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10150560709671160.373899.141894056159&type=3

    la scansione dell'articolo di ruoteclassiche. in pratica alcuni gruppi come AROC sono usciti dal RIAR a causa delle posizioni morbide di quest'ultimo circa la questione del museo. Albertini, nel redazionale di ruoteclassiche ha fatto infuriare i vari gruppi ALFA perchè sembra per certi versi abbracciare la posizione FIAT (ovvero abbandonare Arese)

    Brutta situazione...

  13. Questa della L0 7 posti congelata è una delle leggende metropolitane più in voga del 2012. :mrgreen:

    Sappiamo già da qualche settimana che a Mirafiori c'è uno o più esemplari cammuffati del 7 posti e rumors giornalistici di qualche giorno fa parlano anche di uscita verso settembre/ottobre. ;)

    4ruote diceva che poteva essere presumilbilmente congelata dopo l'esito negativo dei clinic test... quindi non è proprio una leggenda metropolitana

  14. perche il pianale fatto per le americane per essere ben ammortizzato come costi deve andare sotto ad un tot di vetture, e per questo hanno bisogno anche di alfa..cmq ripeto,le dichiarazioni di ramaciotti hanno un loro perche..vediamo..

    si, infatti, la mia era una domanda retorica.

    Ma, dico, le loro logiche industriali non tengono conto del rischio che corrono mettendo in vendita una macchina su una base che non è compatibile con il target design/dimensioni che hanno in mente?

  15. Lasciando stare un attimo i fari...

    leggendo l'ultimo 4route, si dice che la nuova maseratina a TP sarà sui 4.80m a TP (pianale 300c)

    considerando che:

    - la giulia potrebbe avere le stesse dimensioni

    - il pianale derivato da giulietta per limiti intrinseci sta causando problemi di design (accennati implicitamente da ramaciotti e confermati qui sul forum)

    come mai non hanno pensato di utilizzare quel pianale?

  16. dimmi un po' perchè per le vecchie Alfa 90,75,33 che vengono correntemente restaurate dagli appassionati non si trova più niente e per le auto vw,bmw,mercedes si trova ancora tutto pur pagando abbondantemente ???.:(r

    perchè come credo saprai uno dei primum movens dei sabaudi all'invasione di arese fu quello di rottamare e distruggere i ricambi delle vecchie alfa in modo tale da non essere facilmente reperibile ergo non tanto favorire i ricambisti quanto l'acquisto "delle nuove alfa"

    cmq, è davvero folle (oltre al "colpo al cuore" citato da qualcunaltro) considerando che le GTA "recenti" hanno un qualche interesse collezionistico e che in un futuro questi ricambi potrebbero essere richiesti.

  17. ...cut...

    Come mai distruggono questi ricambi?

    Comunque, che schifo.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.