Vai al contenuto

Lagarith

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2968
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Risposte pubblicato da Lagarith



  1. Mi secca il clima manuale, ma tra le due forse direi captur.
    Più fresca in tutto, e volendo macinarci strada ha il suo grosso peso.
     
    oltretutto Renault per il VFG ha sempre "imposto" la Kasko e i tagliandi regolari. Quindi non dovresti avere particolari sorprese.


    Si infatti pure a me rompe questa storia del clima manuale in una macchina con cruise, chiave elettronica, 4 alzacristalli, sensori, navigatore, specchietti ripiegabili. L'unica consolazione è che mia moglie ha sempre usato il clima automatico come se fosse manuale,quindi per lei non è un problema.

    Secondo te in termini di sicurezza come vanno? C-max nel 2015 ha avuto tre stelle euro-ncap, mentre captur mi pare 5
  2. Cari amici, entro domani devo decidere tra:

     

    C-max 2011, 1.6 tdci 115 cv, 92000 km, 9500 euro

     

    Captur 2015, 1.5 dci 90 cv, 40000 km,

    11.500 euro (forse ancora limabili)

     

    La dotazione di serie è sovrapponibile tranne che la captur ha il clima manuale anziché automatico.

     

    La c-max era di un privato che l'ha tenuta 7 anni. La captur è rientrata in Renault dopo una di quelle formule di acquisto con vfg.

    Entrambe km certificati e garanzia di un anno

     

    Utilizzo: 70% extraurbano statale, 30% città.

     

    Priorità: sicurezza attiva e passiva. Il dubbio è: macchina più grande ma più datata sia concettualmente che come utilizzo (rischio manutenzione straordinaria), o macchina più fresca e nuova ma più piccola

     

    Aiutatemi, please!!!

     

     

     

  3. non so se sia stata già pubblicata.
    Proposta alternativa per 156 sportwagon 
    ALFA-ROMEO-159-SW-E.thumb.jpg.0505724abc7cfa5ac1a38978d1561f8b.jpg
    ALFA-ROMEO-159-SW-D.thumb.jpg.8491997d823d0a33c84f2db285055f28.jpg
    ALFA-ROMEO-159-SW-B.thumb.jpg.4912aa30b29ca71a7bf1b9f3d82c5399.jpg
    ALFA-ROMEO-159-SW-A.thumb.jpg.6c43ba8aa3750bf8d3f51d961d8f1829.jpg
    Nella vista laterale ha proporzioni interessanti da shooting brake, ma ad ogni modo l'idea del lunotto posteriore a punta con accenno di terzo volume, poi reciclata su 149/Milano/Giulietta, in questo contesto non funziona.
  4. Ciao,
    Vorrei precisare che non è lunga 443 ma almeno 20 cm in più.

    Credo che tutta la serie b9 sia esteticamente peggiore delle progenitrici b8, ad ogni modo questi cassoni vanno acquistati solo con trazione quattro, probabilmente avrebbe avuto un comportamento stradale più onesto e bilanciato

    • Mi Piace 2
  5. Perez nel giro in cui aveva dietro Vettel, solo in quello, ha girato in 1.50. 3 secondi in più del suo passo. E con questa porcata ha rovinato anche la sua stessa gara, il coglionazzo. 
    Si sa che la force minchia è al limite della correttezza, ciononostante la gara oggi l'ha compromessa la squadra in maniera allucinante
  6. Perche' si ostinano a proporre due maxi MPV quando i SUV divorano tutto?
    D'interessante e' la trazione TI a disposizione, ma tuttavia la gente preferisce il SUV. E le vendite non mentono.
    Le monovolume sono auto estremamente razionali che per un periodo sono diventate inspiegabilmente di moda.

    I suv sono auto irrazionali diventate inspiegabilmente di moda. Alla lunga le mpv torneranno quando i suv passeranno di moda (peraltro noto che i suv da un punto di vista estetico invecchiano molto male)
    • Mi Piace 6
  7. Ciao a tutti,

    allora la situazione è la seguente...

     

    La Fiesta di mia moglie ha un valore di ritiro di 2000 euro (controllato su 4R)ma per la necessità di alcuni lavori di ripristino relativi all'impianto GPL viene in pratica valutata 1200... Alla fine la C-Max Bianca, del 2011, viene tutto incluso 9500. Che cosa mi consigliate?

     

    Posso provare a limare qualcosa, ma a prescindere da ciò in alternativa cosa posso trovare di analogamente valido con quella cifra, possibilmente pià recente?

     

    Grazie

  8. Carissimi,
    Riaggiorno il topic perché oggi ho avuto modo di provare la macchina...
    Allora è in ottime condizioni sia all'interno che all'esterno, sempe regolarmente tagliandata, km certificati, full full optional... Quindi sarebbe un'ottima soluzione benché rimane qualche perplessità sull'anno (2011)

    Nel frattempo sta comunque entrando un'altra c-max, 1.5 tdci 120 cv, 2015, ex-idea ford, con lo stesso kilometraggio (95000 km) con qualche accessorio in meno, costa 3500 euro in più (ancora però non l'ho provata)

    Cosa consigliate?

    Grazie

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.