Vai al contenuto

Net Flier

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7357
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Net Flier

  1. ecco, ci hai giusto fatto la tesi, perché nella realtà queste sono le cazzate millenarie che si vociferano da sempre!! prima di tuto, è meglio chiudere con sta puttanata del licenziamento senza giusta causa..se tu lavori come una persona seria in una ditta seria, nessuno mai ti verrà a dire nulla, anzi sarai premiato..inoltre, il dipendente ha più tutela del datore di lavoro e quindi anche se tu lavori in una piccola e non fai niente, dimostrarlo è difficile e mandarti a casa ancora di più..altrimenti che li hanno inventati a fare i contratti a tempo determinato?? il nero, praticamente, non esiste più perché non è più conveniente..e non è da ieri, ma dall'altro ieri.. te l'ho detto prima..normalmente tu sei tassato per il cinquanta percento del fatturato..scusa se per te è poco.
  2. niente di più sbagliato..dipende dal settore e dal tipo di lavoro che tale persona occupa..normalmente si possono trovare stipendi (o rimborsi) da 3/4 mila euro..un'azienda normalmente fa sempre il calcolo "fatturato diviso numero di persone in azienda" per avere un'idea di redditività..non è detto che una da sessanta sia più redditizia di una da venti
  3. ma piantamola con questi luoghi comuni da celebrolesi..penso che tu sia una persona con un pò più intelligenza e che questo ragionamento non ti appartenga.. ma sai quanto e come è tassato un professionista od un industrialotto da due dipendenti?? se ti dice bene, hai il CINQUANTA PERCENTO di tasse..non mi pare che un dipendente qualsiasi sia tassato alla stessa stregua.. tanto per chiarire, le auto non sono più scaricabili, puoi togliere solo una piccola percentuale dal carburante ed effetturare un piano di ammortamento differente..il dipendente, di norma, non fa 50.000 annui..
  4. non tanto prestazioni pure, quanto una più brillante risposta del motore..sai col 2.0 8 che goduria muoverlo in quattro.. pensa solo ai diesel aspirati ed a quelli turbo con pochi cv..
  5. una porsche? ah si, quelle macchine che a 150 alzano il muso..:b35
  6. se n'è fatto che...non ho avuto un dannato secondo per andare da uno di quei tipi in due mesi per vederne uno..mi credi? ogni fine settimana avevo qualche sega o arrivo da viaggi esteri e quindi di girare mi passava la voglia.. cmq, girando soprattutto in viale monza/fulvio testi, ho visto che ne hanno diversi di quelli "che piacciono a me" , quindi per forza devo farci un salto cmq, non ci crederai, il mio amico ha riutilizzato il camper e...non mangia più acqua! follia completa! si aggiusta da solo! (per me si è formato un bel blocchetto di ruggine nel foro e quindi non piscia più )
  7. qui a milano non arriverebbe neanche
  8. posso dirlo? quelli dell'asaps mi hanno scassato con la loro demagogia..perdipiù, visto che sono sempre così gentili ed affabili, il loro sito è pure a pagamento! vorrei vedere se loro fanno i trenta alla porta del telepass di agrate..
  9. io la vedo come una rincorsa al fatto che l'auto venga snobbata nei paesi con una ricchezza maggiore e senza, praticamente, aver mai sentito o visto dacia come marchio.. ma questo è un risultato che avrebbero tutti i costruttori..
  10. si ma sarebbe un motore senza brio, moscio da paura ed aggiungo anche lento ed insufficiente in tutte le situazioni.. cmq, non è detto che si rompa, altrimenti andremmo in giro adesso con dei gran v8 3.3 da 172cv aste e bilancieri a carburatore (sia mai che si rompa la centralina) preferisco questo 1.4 rispetto al moscisssssssimo 1.6 fsi che è una cosa inumana su passat..
  11. chi ha fatto le foto è un dio...
  12. paga fino ad un certo punto, perché avendo un ponte posteriore molto scarico, proprio per la costruzione della vettura, e corto, ti trovi molto spesso di traverso piuttosto che in sottosterzo..ottimo per fare lo zanza, ma in realtà era troppo rigida, specie con i 17"..gt, con un assetto più morbido, aveva una tenuta laterale maggiore rileggi il mio post, la velocità l'ho scritta gtv NON ha ne posti, ne baule, pochi cazzi! inutile che vieni a dirmi duecentosettanta litri, perché se mettevi due zaini era pieno, roba da AYGO! mettevano il kit perché NON ci stava un cazzo di altro..faceva già fatica a starci il kit incastrato sotto all'incavo del lunotto..inoltre quei pochi litri che ha, sono pure conformati male, perché è profondo e stretto..insomma sul duetto, che è uno spider, ci satava IL TRIPLO della roba..non so se rendo l'idea.. sinceramente, anche con tutto ciò, gtv mi piaceva, non appieno, ma era coinvolgente..purtroppo aveva troppi limiti di utilizzo, perché io, per quanti sacrifici posso fare, se non posso fare un viaggio di due giorni con la macchina, non serve a niente..per andare a fare un week end dovevi centellinare e cose e cmq, su gtv come su brera, inutile che dicono "metti i bagagli sul sedile"..io voglio un baule, non il sedile..il sedile è un ripiego, non la norma
  13. non lo so, perché io è il primo a cui vado..ho visto diversi video in rete ed ho notato che molti sketch sono gli stessi (ovviamente non può inventarsi l'acqua calda) lo spettacolo narra di lui che deve svuotare il suo solaio per un trasloco..è lo stesso?
  14. non l'avevo mai visto..giusto settimana scorsa..ma se è così, sarebbe ancora peggio, visto che queste auto sono commercializzate per un pubblico ignorante e poco avezzo al marchio ma molto alla sostanza.. in pratica, come ho sempre detto, senza una buona spinta commerciale, optional ed un marchio conosciuto, nei paesi sviluppati questi mezzi fanno sempre la figura di auto di serie c1 e l'avventurarsi in questa giungla non porta questi gran benefici che si vuol far credere..
  15. notare la nuova pubblicità renault: si scrive dacia, si legge renault questo dovrebbe portare dubbi sulla reale "efficacia" di questi modelli super low cost che poi così low non sono
  16. questa è la strada giusta..basta con motoroni inutili quando ADESSO c'è l'alternativa..
  17. io credo (credevo) che fosse prodotto su licenza con i macchinari dismessi..
  18. come ho detto in un altro topic, se il veicolo è immatricolato DALL'ORIGINE, autocarro puoi scaricare TUTTO ciò che è inerente a questo veicolo: manutenzione, ricambi, carburante (al limite di legge), acquisto (al limite di legge), ammortamento differente (al limite di legge)..inoltre la tassa di possesso non è in base alla potenza e non incide la cilindrata del veicolo, ma viene calcolata sulla portata..questo si traduce che se prendi un autocarro 2.0 paghi lo stesso che prenderlo 3.0
  19. cazzofiga..è copiato identico?? io pensavo fosse lo stesso..pure i cc copiano..'sti copjoniii....
  20. ella madonna! ma che è? non capisco come mai' date=' certe volte, motori che su una vettura vanno benissimo, su un'altra diventano cadaveri senza pietà che rompono tutto..un altro esempio l'ho visto sul 1.3: in opel ha una difettosità più elevata che su quelle del gruppo fiat..ma come caz...??? ti assicuro che mio zio ha un e 270 con il motore del rexton ed ha attualmente 400.000km..a 320.000 e sbrisi ha rifatto le reseghe dell'albero motore perché usurate e qundi girava storto, ma nulla di esageratamente trascendentale rispetto al chilometraggio.. futuristico ok..ma quando invecchia sarà solo vecchiume e di futuristico avrà una bella pippa..tanto vale prendere, visto il lunghissimo periodo, un mezzo più "tradizionale" e meno "originale", si parla di linea ovviamente ma proprio sto furgone 4x4 no eh ?
  21. l'importante è che sia assicurato, poi ci fai quello che vuoi allora, come dice ste, vai di discovery..cazz, almeno è nuovo di pacca e sei tranquillo per un pò.. oppure, non ridetemi in faccia, io andrei sull'ultimo rexton con il 5 cilindri mb che non si ferma mai, consuma il giusto ed ha sufficienti prestazioni per muoversi..aggiungici che ha una linea migliore dell'l200 e che i pezzi sono sicuramente reperibili per quanto riguarda il motore..
  22. dai figa, no porco due..ho due defender qui a dieci metri da me, se mi affaccio dalla finestra gli leggo targa (prima devo togliere la ruggine) uno è un ultimissima serie, l'altro è uno anni 80..porco due, consumano l'immondo, non vanno una sega e se sono marci dentro puzzi di muffa a vita io starei seriamente a valutare il furgone, anche perché potresti attrezzare il cassone per quello che ti serve ed inoltre, me n'ero dimenticato, puoi anche mettere il portapacchi e continuare a caricare, tanto li l'aereodinamica è zero
  23. uhm..è un insulto, vero? l'ho capita sai
  24. merda..è sempre un casino trovare acquirenti per questi affari..
  25. un'idea demenziale..se viaggi in tre e vuoi caricare e trascinare..ma a meno puoi trovare autocarro for life, se ha la partita iva scarichi TUTTO (ricambi, manutenzione, gasolio), sul basamento c'è scritto highlander, non si ferma davanti a niente, carichi quanto vuoi e agganci due tonnellate senza patemi per frizioni e testate pensaci, non è uno scherzo, perché: -costa poco comprarlo -con poco lo rimetti in sesto se lo trovi quasi finito -scarichi tutto -carichi il mondo -puoi andare in tre i contro sono tanti e non sto nemmeno a dirteli, li sai benissimo anche tu, però per quelo che devi farci, io un giro lo andrei a fare..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.