dai..preso dal momento "scheda verità" vi metto la scheda del mio cagafumo che mi accingo a lasciare a mia madre (poverino snifsnif!!)
per l'ordine delle voci..grazie sonata!
LINEA 4 la fiat polo non ha mai brillato di linea, anche se ci si fa l'occhio abbastanza in fretta, almeno nelle versioni classiche, quelle sporting fanno ridere.
POSTO DI GUIDA 6 classico posto di guida da utilitaria fiat; sui lunghi viaggi o nell'uso intensivo il sedile è troppo cedevole e con l'andare dei km si appiattisce troppo
ERGONOMIA DEI COMANDI 8 tutti nella plancia centrale, facilmente visibili e raggiungibili, belli grossi e con un buon feedback; alzavetri elettrici non automatici (neanche al lato guida!!!)
CLIMATIZZAZIONE 5,5 estate: se il clima è carico funziona pure troppo tant'è che si ghiaccia il compressore in autostrada e sei ciulato (andature medio veloci); raffreddamento molto veloce - d'inverno disappannamento veloce, riscaldamento altrettanto veloce, puoi anche morire di caldo; in autostrada riesci a trovare il clima per te, inc ittà un pò più di difficoltà - clima manuale
ABITABILITA' ANT. 9 quanta ne vuoi, solo i più alti (over 1.80) troveranno un pò di sacrificio per le ginocchia
ABITABILITA' POST. 7 la porta posteriore si apre poco e si fatica un pò ad entrare, però se davanti sono nella norma, ci si sta anche in cinque anche per viaggi lunghi
BAGAGLIAIO 8 ampio, con uno scalino non eccessivo se abbatti i sedili, soglia di cairco bassa; il laterale è un pò troppo segnato degli ammo; pessimo il pavimento: non esiste, appoggi sulla ruota di scorta e se hai qualcosa di irregolare finisce col caderti dentro
VISIBILITA' 8 ampie vetrature, montanti anteriori giusti; sedile passeggero rompiscatole quando ti immetti da incroci con strade particolarmente ravvicinate: è come avere due montanti
MOTORE 9 allunga, riprende, parco e silenzioso (fa più casino la ventola del clima a media velocità); dopo essere andato in power up (a medie altezze 700/800m slm) si stanca e sia che stai da solo in discesa che in quattro in salita farà sempre 180 allo strumento; la coppa del'olio è insufficientemente raffreddata e l'olio ti diventa acqua san pellegrino in 10.000km con l'uso molto intenso; le punterie idrauliche tendono a ticchettare abbastanza al minimo e a freddo e tendono a svuotarsi con olii non adeguati all'uso estremo che ne fai (ma anche se usi olii power, tendono svuotarsi dopo circa 6.000km)
CAMBIO 5 non è mai dell'umore giusto: troppi impuntamenti, retro che gratta praticamente sempre se non passi dalla IV; le cose migliorano molto leggermente se l'uso torna nella norma
STERZO 4 col city parcheggi in due secondi e si potrebbe usare, solo dopo aver perso le madonne per la sensibilità iniziale, come servo ad assitenza variabile (a 70 si stacca ed a circa 60 si riattacca..l'isteresi è tarata correttamente e si avverte molto raramente il passaggio da city a normale); l'affidabilità è nulla: a 80.000km non c'è stato verso di levare la spia dell'avaria, ma l'errore non ha comportato alcun problema al servo tranne talune volte in cui accendendo la vettura rimaneva bloccato; sufficientemente preciso alle alte velocità e sullo sconnesso; city lento nei rientri e nei movimenti
FRENI 7 ottimo attacco, buona modulabilità, abs un pò troppo invadente, specie con pastigle non ottime, buona resistenza alla fatica, ripartitore perfetto, la frenata da un senso di lungo anche se non è vero
TENUTA DI STRADA 10 per un cagafumo così, non puoi pretendere di più: in autostrada il ponte posteriore "sovrasterza" quanto basta per non farti rimpiangere di avere un passo lungo, in città è un anguilla (specie col city), rolla il giusto e si appoggia tranquillamente sulle proprie gomme (con le 165 si sgummava troppo, con le 185 è perfetta), anche in quattro e col bauletto l'avantreno si alelggerisce ma rimane sempre molto controllabile; sul bagnato giochi solo di sottosterzo, ma dimenticati di partire con le ruote girate senza sgommare (questo sempre..grave carenza di motricità in partenza), sulla neve, manco con il freno a mano ti giri: il ponte posteriore ti da sempre una mano e mooooolto progressivamente e con largo anticipo, sempre controllabile anche con frenate al limite (curvone autostradale, un passeggero, 150, rallentamento a 90 circa)
STABILITA' 10 stabile e sincera in ogni situazione, la riprendi praticamente sempre
ACCELERAZIONE 8 si potrebbe fare qualcosina di più, ma quando chiedi c'è
RIPRESA 6 se trovi la zona morta da 110 a 130 in quinta, sei fottuto..riprende anche a bassi giri senza incertezze, ma è lenta nel salire sotto i tremila, specie con le marce lunghe (IV, V)
VELOCITA' MAX. 10 184 al navigatore in 4 dopo 170km di "affaticamento montano"
CONSUMO 8 solitamente si viaggia sui 14, ma se chiedi tutto scende a 8 e può salire fino a 16 scarsi se vai col piede di vellutino
CONFORT 6 non ti affatica, ma sulle lunghe tratte il sedile è troppo cedevole, perfetti i pannelli porta per appoggiare le braccia
DOTAZIONE DI SERIE 8 nella mia c'è tutto dal clima agli specchi elettrici sbrinabili al cd ecc ecc..mancano i poggiatesta posteriori
FINITURE 4,5 la paragono chiaramente al prezzo di vendita, io l'ho presa usata e quindi per me sarebbero 8, ma gli assemblaggi sono un pò fuffi, pochissimi scricchiolii, da una sensazione di solità, ma le guarnizioni girporta fanno pena, specie se monti il bauletto (le deformi e te le tieni così a vita!), gli adesivi della plancia (velocità ventola ecc) si spostano con una facilità impressionante, il bianco aiuta, ma si vedono parti decisamente out da ogni logica
AFFIDABILITA' 9 se non fosse per quella nerchia di servo gestito dalla gig nikko, saremmo sul 10 e lode, anche la campanatura viene tenuta perfettamente
COSTO MANUNTENZIONE 1 se la usi a tuono sempre e cmq, i cambi dell'olio ogni 10.000km ti uccidono, altrimenti sei nella norma
PREZZO 6,5 non è male come prezzo in sè da nuova, sull'usato rasenta quasi l'ottimo per il rapporto con la qualità