Vai al contenuto

vare

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2537
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vare

  1. Sai quanto me ne frega delle emozioni di un 3.2 non si compra un 1.3 solo per risparmiare ma anche perchè è decisamente più godibile nella guida di tutti i giorni rispetto al 1.2 Se quando abbiamo comprato la panda ci fosse stato il mjet disponibile l'avremmo preso e visto che va molto bene sulla punto andrà sicuramente altrettanto bene sulla panda.
  2. se è per questo è pieno di automobili perfettamente inutili in giro, prese solo per far fiko e mai utilizzate laddove veramente servirebbero. Se uno vuole spendere un po' di più per questioni di estetica, di dimensioni, di status symbol o di tutto quel che vuole non capisco perchè non si possa fare lo stesso per la scelta di un motore. Anche un 3.2 V6 è perfettamente inutile. Spesso su questo forum c'è la demonizzazione del diesel, personalmente ritengo più assurdo un motore enorme come un 3.2 benzina che un mjet 1.3
  3. Insomma... nevica sempre meno... ma da qualche anno si è messo a nevicare abbondantemente anche anche al di òà delle zone tipicamente "nevose". Il fatto che non siano più catenabili molti cerchi in lega secondo me è un vero problema. Le catene sono una soluzione molto economica ad un disagio imprevisto. Non sono molti in Italia che hanno voglia di comprarsi le gomme invernali o spendere un sacco di soldi nei sistemi tipo spikespider. Ne viene fuori un bel casino: io sono sostenitore della catene da neve di serie a bordo, ma ci sono sempre più pneumatici+cerchi non catenabili che non permettono l'uso di catene in caso di emergenza neve in zone (come il centro-sud Italia) in cui non ha molto senso l'acquisto di penumatici invernali o sistemi antineve molto cari.
  4. al di là dei vantaggi presenti o assenti, ci sarà un motivo se si chiamano cerchi in lega (leggera)!
  5. Guido abitualmente la Panda 1.2 la Punto 1.3 MJ. Per quanto la Panda vada bene non c'è paragone, decisamente meglio il multijet, soprattutto pensando al 1.2 montato sulla punto più pesante della panda.
  6. finora ho avuto 2 autoradio con cd della pioneer nella fascia di prezzo 120-130 euro e mi sono sempre trovato benissimo. Ho visto da mediaworld e da auchan questo modello (dovrebbe essere quello indicato da mario) sempre al prezzo indicato da Mario. In breve credo farà il suo ingresso sulla macchina!
  7. spendendo meno io ho sentito come suona il sistema Bose 3.2.1 e devo dire che non è male, è decisamente comodo se non si ha molto spazio a disposizione e ha pochi cavi che girano per casa (che, come fatto notare giustamente) sono una grande rottura.
  8. per curiosità: quanto hai intenzione di spendere? Una coppia di diffusori decenti costa non meno di 300-400 euro (chario, B&W, polkaudio etc)... un sistema 5.1 di qualità con due diffusori posteriori più due anteriori (magari su colonna), frontale e woofer rischia di costarti davvero tanto se non hai la possibilità come Wilhem275 di "attingere" a un po' di materiale che hai già in casa. Per quanto riguarda il lettore: se vi interessa c'è una macchinetta cinese di marca semisconisciuta (Technosonic), si chiama MP107 http://technosonic.katovsky.cz/pics/technosonic_mp107.jpg ha la grande qualità di avere l'uscita video dvi che permette di allacciarsi a monitor e tv con un segnale di alta qualità e soprattutto riesce a bypassare qualsiasi protezione dei dvd in riproduzione rendendone possibile la copia diretta da lettore dvd a masterizzatore da tavolo come si faceva con due videoregistratori. E' compatibile con il formato divx, finora non mi ha mai dato problemi. ... per quanto sia di marca praticamente sconosciuta lo comprano anche quelli che lavorano alla sede rai di Torino
  9. vare

    Fiat Suv = Campagnola?

    Se fiat producesse un vero fuoristrada sarebbe una gran cosa, ma mi sa di fantascienza. Tutte le amministrazioni pubbliche sono costrette a ricorrere a fuoristrada stranieri, Defender e Pajero... li ho guidati entrambi, vanno alla grande, ma è un peccato non avere in Italia un fuoristrada italiano. Nei Vigili del Fuoco qualsiasi fuoristrada viene ancora oggi chiamato "Campagnola", il nome della fiat è diventato negli anni il fuoristrada per eccellenza italiano, per poi essere dimenticato
  10. ecco, con dei pneumatici più grossi è decisamente più proporzionato; visto di lato mi ricorda un po' lo stile del Rav4, il che IMHO è una nota positiva.
  11. mmmmmmh... difficile capire cosa cambierà, la calandra enorme sembre essere sempre lì al suo posto, il fari però non mi sembrano abbiano l'elemento in plastica che li divide in due. Grazie per la foto!
  12. vare

    Fiat Suv = Campagnola?

    avrà davvero poco in comune con lo spirito della Campagnola. Il nome mi piace molto ma secondo me non richiama nulla del passato della Campagnola. Forse si può dire lo stesso di nuova Panda e nuova Croma, ma comunque il nome Campagnola mi è sempre piaciuto molto.
  13. ... ma dove sarebbe questa imbarazzante somiglianza? Il frontale, il taglio dei fari etc sembrano completamente diversi, sul montante anteriore potrebbe spuntare una terza luce inesistente nella Stilo; dov'è l'imbarazzante somiglianza sotto questa camuffatura? nell'andamento del montante posteriore?
  14. ... le foto non sono mie ma in questi posti ci bazzico da anni... Val di Thuras mon amour!
  15. sarebbe questo coso?
  16. Cervinia IMHO è il "non luogo" per eccellenza nella Alpi Occidentali, la trasposizione d'alta quota del vivere cittadino. Tra una buccia d'arancia per terra e gas di scarico in mezzo ai parcheggi, tra condomini da periferia e metri cubi di cemento spersi ovunque nella (ex) bellissima conca di Breuil, c'è ancora qualcuno che si ricorda che vicino a quella selva di impianti c'è una delle montagne più belle del mondo?
  17. Che piacere leggere post come questi!!! meno male che c'è qualcuno che sa apprezzare la montagna invernale al di là di seggiovie e piste da biliardo!
  18. ecco cosa faremmo in Italia: si cerca una macchina vecchia abbandonata, si taglia la cintura, si prende il gancio d'acciaio che blocca la cintura al blocco con il pulsante di sgancio e si lascia sempre attaccato alla propria macchina cintura staccata, niente sirene ed il gioco è fatto
  19. certo che la VW si conferma ogni giorno di più senza un minimo di fantasia. Ma che auto pallose! Tutte uguali. Per la citycar mettono la golf a 90° in lavatrice e la stringono, per il segmento D tirano la golf per il muso e per la coda, per il suv fanno scoppiare una bombola di aria compressa nella golf e partoriscono 'sto coso! Ma che palle!!!
  20. molto interessante. ovviamente andrebbe contro tutti gli interessi economici di produttori e distributori di petrolio e derivati (come il metano). Bisognerebbe trovare qualche notizia in più!
  21. mio dio che pena sta nuova lupo o fox che sia! La lupo era l'unica VW un po' diversa dal solito, con quei due bei fari tondi... molto belli gli interni "Tom", peccato solo per il prezzo molto elevato che secondo me ha azzoppato molto vendite potenziali. Dopo aver ammazzato l'originalità che aveva la Polo sono passati come un rullo compressore anche sulla Lupo. Complimenti a VW
  22. Puoi spiegare ai non addetti ai lavori cosa significa E1 (e sigle del genere)? Grazie ps: se non debutta per le olimpiadi ci facciamo una bella figura di cacca.
  23. Gli interni sanno moltissimo di Suzuki, magari sono ancora provvisori. Che ne pensate? 6M sta per 6 marce?! Avrà una prima molto corta? 8V e 120 CV: ma che versione del motore jtd sarà? Specifica per il SUV?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.