Vai al contenuto

wolfie05

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1534
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di wolfie05

  1. Straquoto tutto... ma ribadisco che non si puo' mollare la stagione cosi' presto, bisogna darci sotto per tornare almeno a livello dei primi 5 o 6, senno' col cavolo che convincete Alonso o Vettel a firmare per l'anno prossimo!
  2. Nessuno ha dato la colpa solo ai piloti, la colpa è prima di tutto della dirigenza che ha dilapidato allegramente un patrimonio di uomini e competenze della gestione Todt-Brawn-Byrne, sostituendoli con altri chiaramente inadeguati. Finché non si è dilapidata tutta l'eredità la situazione, benché gli scricchiolii fossero evidenti, ha potuto essere mascherata, ora il re è nudo e occorre ricominciare da capo. Vero è che non si può pensare di rifondare con questi due piloti che non hanno mai convinto fino in fondo (ma neanche a metà), anche se dei due quello in teoria più debole è sempre stato quello che almeno ci ha messo la grinta. Ma se si vuole un top driver per l'anno prossimo non gli si può certo proporre una carretta come la F60, quindi occorre rimboccarsi le maniche e cercare di essere competitivi almeno per la seconda parte del campionato.
  3. Massa commovente per impegno, dedizione e... sfiga. Raikonnen come al solito amorfo. Ferrari da zona retrocessione, urgono provvedimenti della dirigenza, qualcuno si è gia visto (Baldisserri a casa, sempre troppo tardi), altri ben più incisivi sono richiesti. Vedo che qui c'è chi fantastica su Vettel (dopo aver esaltato a suo tempo Raikonnen), ma in queste condizioni non viene neanche Sutil.
  4. Kubica per avere il Kers deve aspettare un bel pò, deve infatti venire sviluppata una vettura tipo B alleggerita per consentirgli di stare entro il peso massimo ammesso. Comunque, se avete seguito la telecronaca sulla Rai, è stato fatto un calcolo (non so da chi e su quali dati ne la sua attendibilità) in base al quale per avere vantaggi dal Kers il pilota deve pesare al massimo 63 kg. Heidfeld ne pesa 59, Kubica 72... e Massa è sicuramente più leggero di Heidfeld, logico che lo rimpianga!
  5. Io sono del parere che le grandi case automobilistiche se lo volessero potrebbero organizzare sin dall'anno prossimo un campionato alternativo e correre in Europa su quei circuiti tipo Imola che Ecclestone ha dismesso o vorrebbe dismettere. A quel punto che Bernie si faccia il suo campionato con Brawn, Williams, Toyota e Force India e poi ridiamo. Il problema è che non c'è nessuno che abbia attributi sufficienti a prendere in mano la situzione: l'unico potrebbe essere Briatore.
  6. Cameriere, champagne per tutti! Offro io! Speriamo che a casa lo sorveglino molto strettamente...
  7. Ciao, neanch'io ho non ho più vent'anni (purtroppo) ma fra le due la mia scelta è netta! Scirocco, anche senza averla provata, la tradizione stavolta ha ecceduto in tradizione: linea ancora più conservativa della precedente (se si esclude il bel frontale), il resto è veramente troppo simile ad una Stilo (chi ha fatto il paragone e lo usa anche come firma ha perfettamente ragione: è la prima cosa ha cui ho pensato vedendo la vettura dal vivo, non alla Golf IV, cui vorrebbe richiamarsi, molto meno spigolosa: se ci fate caso richiama la Stilo anche nelle maniglie!). Non ci pensare troppo, se non hai famiglia da caricare vai di Scirocco!
  8. Senti è inutile arrampicarsi sugli specchi, qualsiasi persona di buonsenso che un attimo capisca di corse quando ha visto quella scelta è inorridita, compreso Marc Genè su Sky... quello non si chiama azzardo, si chiama stupidità e basta! Azzardo è quando hai almeno una probabilità ragionevole a tuo favore tale da farti accettare il rischio, altrimenti puoi chiamare azzardo anche lanciarti dal quarto piano e pensare di uscirne illeso. Se hai tanto culo che metti su le gomme da bagnato ed in mezzo giro viene a piovere con la pista perfettamente asciutta è meglio che lo usi per altri scopi, non per fare lo "stratega" ai box. Di chi sia stata la colpa esatta non lo sò, ma chi ha sbagliato deve essere mandato a casa, su questo non ci piove (altro giochino di parole, scusate )!
  9. anche il mio commento era ironico... complimenti per l'ottimo l'inglese Non mi sarebbe sembrata una genialiata far sbiellare fragorosamente dei costosi motori Mercedes (magari ad Hockenheim) solo per fare show quando il tuo sponsor principale e maggiore azionista del team è la Mercedes stessa... mi spiace ma la tua congettura mi sembra degna delle famose intuizioni di Baldisserri che il regolamento venga scritto col c.. sembra palese, se lascia questi "buchi" (bello il giochino di parole eh? ), ciò non toglie che se la FIA avesse un minimo di serietà avrebbe stroncato subito sul nascere queste degenerazioni, contrarie allo spirito della norma. Non è possibile che ci si ritrovi con un "ground effect" dell'ordine di quello del 2008 con un regolamento che in teoria doveva ridurre drasticamente l'aderenza portata dall'aerodinamica a favore di quella meccanica. Lo spirito della norma andava in senso opposto, ma anche la lettera credo, anzi ne sono convinto. Se questi team sono stati lasciati fare è proprio per il malinteso senso di spettacolo che piace a te ma a me, consentimi, no, questo applicare le regole di volta in volta in maniera opportuna per favorire questo o quello mi disgusta, tanto vale guardare il wrestling. Spero che stavolta abbiano ecceduto e che si chiuda presto l'era FIA e di Ecclestone .
  10. Grazie lo so, ma mi era sfuggito, comunque tu con il tuo catastrofico post iniziale in questo topic è meglio che ti astieni da certi commenti, leggendoti pensavo fossi svizzero anche tu! Non a caso ho parlato di azzardo Pero a ben guardare le condizioni della pista in quel momento d'istinto avrei scelto quelle. Mi proporrò come nuovo ds. Infatti Glock con le intermedie dava 10" a tutti gli altri. Inoltre se non ricordo male nell'era Schumi proprio con le intermedie in Malesia si confezionò una storica vittoria. Adesso che le Ferrari di Byrne fossero solo dei carrarmati robusti mi sembra ingiusto, non dimentichiamo che spadroneggiavano in lungo ed in largo e persino il modesto Barrichello sapeva farle vincere. Le McLaren di Newey erano progetti raffinatissimi ma fragili, questo si, ma non dimentichiamo che in massima parte era il motore Mercedes a rompersi in maniera imbarazzante. Non definirei Newey un furbetto, un progettista abile e "al limite" si, capace di camminare sul filo del regolamento senza uscirne, come invece per me hanno fatto quelli della "banda del buco". Non mi risulta che abbia mai proposto irregolarità clamorose come quella del diffusore "col buco". Tua opinione, per me senza strategie balzane dei box sono tutte vetture che si possono combattere ad armi praticamente pari, i tempi sul giro sono praticamente gli stessi, solo le RedBull e la "banda del buco" sono avanti, ma essendo la banda del buco piuttosto numerosa ci si ritrova a lottare per ottava-nona posizione ( banda del buco = 6 vetture, Red Bull = 2 vetture) con gli altri ex-top team.
  11. No l'azzardo non ci stava per niente, non si montano le full wet su una pista asciutta e nemmeno umida, le triti in pochi giri e ti prendi dei minuti di distacco, come in effetti è successo. Al massimo potevi azzardare delle intermedie, ma mai delle full wet! Branco di incompetenti, andrebbero cacciati tutti a calci, scusate lo sfogo ma sono troppo inc... ato.
  12. Fantastico, così domani dovremo anche subire l'onta di un sorpasso di Barrichello su Raikonnen... speriamo almeno piova!
  13. A me pare che la FIA abbia ancora una volta dimostrato come dei valori sportivi non gliene può fregar di meno ma importi solo fare un po' di audience televisiva in più. Questo continuo susseguirsi di decisioni balzane per penalizzare i team vincenti in quel momento e far emergere gli outsider per avere più spettacolo suona sempre più fasullo e più simile ad una finzione sportiva tipo il wrestling che ad uno sport. Le nuove regole in teoria dovevano livellare le prestazioni e consentire a piolti migliori di emergere, invece hanno creato un campionato a due velocità, uno di serie A in cui dominano piloti di media abilità come Button, Barrichello e mi spiace dirlo anche Trulli, ed uno di serie B con tutti gli altri. L'unico che ha una vettura che comunque gli consente di difendersi pur rispettando le regole è Vettel, ma temo che su una Ferrari anche lui in questo momento non potrebbe fare granché. Insomma, a dispetto di tutte le regole cervellotiche e di dubbia interpretazione, alla fine il mezzo meccanico conta ancora più di prima e questo mi sembra una sconfitta per lo sport e anche lo spettacolo, con buona pace di Bernie e di Mosley. Ciò che è più grave, conta non perchè i tecnici delle squadre che dominano abbiano lavorato meglio, ma solo perchè hanno fatto i furbi a dispetto dei team "legalisti", con l'avvallo colpevole della FIA, che ha voluto così colpire i costruttori che stavano alzando un po' troppo la cresta. Il rischio è che Button sia campione del mondo quando gli altri saranno a mala pena riusciti a mettere in pista una vettura ad imitazione Brawn, ma a quel punto volete scommettere che come è già successo più volte gli inventeranno una astrusa squalifica per penalizzarlo? Insomma, se io fossi nei panni dei dirigenti delle grandi case pianterei in asso questa farsa e organizzerei un campionato serio per i fatti loro.
  14. Che Kubica fosse avvantaggiato dall'assenza del Kers mi sembra tutto da dimostrare, al massimo le Ferrari non ne hanno tratto alcun vantaggio, questo non lo si può negare. Che alla Ferrari manchi solo l'affidabilità mi sembra un pò lontano dalla realtà, manca soprattutto la prestazione (8 decimi in prova da Button con 10 kg in meno di benzina!) e due piloti che sappiano supplire all'occorrenza all'inferiorità del mezzo. Ovviamente le corse bisogna finirle, ma devi essere competitivo.
  15. Beh io mi riferivo alle qualifiche, anche se hai ragione, ricordavo male, Kovalainen si beccava circa un secondo da Button nella Q1 e nella Q2, Hamilton ovviamente non fa testo avendo avuto noie al cambio, comunque 1 secondo è gia tanto da recuperare e non sono sicuro che in Malesia le Brawn abbiano potuto mostrare tutto il loro potenziale, secondo me in Malesia faranno il vuoto, purtroppo. Poche volte ho visto una tale superiorità, se non ai tempi delle McLaren di Senna e Prost, ma in quel caso la differenza la facevano anche i piloti, qui la cosa è ancora più clamorosa perchè i due della Brawn non sono certo dei fenomeni.
  16. Non ne sarei così convinto, innanzitutto per sviluppare un'aerodinamica inferiore come la Brawn non è detto che ci si riesca senza rifare tutta la macchina, e per quest'anno la vedo impresa dura, quindi Button potrebbe avere mezzo mondiale in tasca (in Barrichello non ci credo, c'è un limite a tutto). Concordo con la tesi complottista che vede Bernie gran burattinaio del ribaltone, caso strano dopo che i costruttori avevano cominciato a far la voce grossa e a minacciare il suo potere. Il vecchio Bernie ci ha tenuto a ribadire che ha molto più pelo sullo stomaco dei vari fighetti nostrani (Briatore e Montezemolo), e non ci pensa su due volte a giocare sporco se minacciato. I nostri due aspiranti boss ne devono mangiare di pappa per pensare di avvicinarsi solamente alla scaltrezza di Bernie, per lui la pensione può attendere. Effettivamente il rischio è che il pubblico si stufi di vedere uno spettacolo di wrestling su quattro ruote e che si ritrovino tutti con un pugno di mosche in mano.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.