Vai al contenuto

orson

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    540
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di orson

  1. Sbaglio o sei arrivato in ritardo?
  2. Serve a cambiare argomento.
  3. Mi piace quando uno,a vendo tanti argomenti, motiva le proprie opinioni in maniera così intelligente.
  4. E vabbeh, è www.sovvenire.it
  5. Allora i soldi di chi non firma vengono ripartiti in proporzione alle firme, tanto che in quetsi anni la chiesa cattolica ha visto aumentare gli incassi nonostante una diminuzione delle firme, questo perché le altre confessioni sono diminuite ancora di più. Io non racconto frottole alla gente, semplicemente non ho i paraocchi e mi documento. Ti consiglio due siti www.anticlericale.net e www.sovvenire.org (uno anticlericale e uno della CEI per mettere tutti all pari), così scoprirai che io non scrivo in base a pregiudizi a difefrenza tua. Infine è vero che i soldi si possono dare anche allo stato, ma è anche vero che lo stato ne gira gran parte alla chiesa. Invito infine tutti a firmare per poter destinare l'8 per mille alla ricerca scientifica: http://www.clubfattinostri.it/8x1000/
  6. Vedo che non conosci il meccanismo di distribuzioen dell'8x1000, se fai un ricerca nel forum puoi scoprire che quanto hai scritto non è vero
  7. Il problema resta quello detto da Caravaggio, con la situazione attuale di bilancio dello stato non esiste una copertura finanziaria possibile per un taglio delle accise.
  8. Le chiese di valore artistico di solito sono ristrutturate con i soldi dello stato e non con quelle della chiesa
  9. Sbagli, gli stipendi dei preti vengono finanziati con l'8x1000 e gli interventi caritativi sono meno del 20% dell'8X1000, i Valdesi destinano invece a questi fini il 95% di quanto incassato
  10. Se conoscessi un minimo la storia d'Itlia ricorderesti che a lunga l'Italia non ha avuto i crocifissi in classe. I crocifissi in classe derivano dalla necessità di legittimazione oltretevere di una dittatura.
  11. orson

    Le verità nascoste di Zapatero

    Andiamo, si sa che Aznar aveva scoperto che erano stati gli islamici, ma aveva scelto di far credere fosse l'Eta, per motivi politici. Il suo problema è stato per lui che la verità si è scoperta troppo presto. Poi pensare che in un paese in cui i socialisti sono stati al governo per anni, si potesse pensare che non avessero nessun accesso alle informazioni dei servizi è stata un'ingenuità. Poi che il principale giornale della destra spagnola tenti di ribaltare le carte su chi ha detto le bugie è normale
  12. Anche le patate, pomodori, cicoccolata e caffé sono cibi meticci. I sostenitori del non meticciato sono persone che non acecttano se stesse, visto che se c'è un paese che è un misto di culture e popoli è l'Italia
  13. Condicido, appartiene allo sciocchezziaio di quest'epoca. Devo dire che per me sarebbe da chiudere quella scuola anche se fossero musulmani moderatissimi. Il problema è che una società con scuole divise per religione è una società a minore tasso di civiltà, fomentatrice di intolleranza
  14. Comunque non è una brutta notizia, all'epoca di 126-127 ecc. se il vescovo avesse battezzato la macchina in fabrica, questa sarebbe arrivata dal concessionario con la ruggine.
  15. Non credo sia questo il problema, visto che tra 2-3 anni inizieranno a ragionare ull'Euro 5 e il Fap dovranno metterlo anche le Fiat Comunque se sono vere le indiscrezioni si tratta di una Fiat rimarchiata anche come Ford. Magari ne nasce anche il sostituto del Fire. Non credo che saranno coinvolti i motori di cilindata superiori al 1.3, visto che Montezemolo ha fatto capire che questa non sarà l'unica alleanza. Tuto somamto mi sembra un'alleanza equilibrata.
  16. No, quello che dici te garantiscono sulla corretta trasmissione della fese, non sulla corretta educazione sulla storia della religione cattolica. Loro non di diranno mai delle persecuzioni che , coem forma di contrarppasso, hanno subito i politeisti, dopo l'editto di Costantino. Non ti diranno che la data del natale non è altro che la "conversione" della festa pagana del sole. Oppure il fatto che nessun prete mi ha mai detto che i ghetti ebraici sono un'invenzione cristiana o mi ha mai parlato delle stragi di valdesi o cose del genere. Insomma è una storia con luci e ombre, la scuola deve analizzare entrambe.
  17. Non mi sembra male, secondo me potrebbe aumentare le vendite. Se iniziano a fare degli allestimenti migliori potrebeb aumentare le vendite a berlina. Come veicolo comemrciale invece non credo abbia bisogno di migliorie.
  18. Se mi dici in che stand fa la cassiera ci faccio un salto la prossima settimana e ti dico se si può 8)
  19. Ha detto che Ferrari ha collaborato molto per Punto. Una bufala di marketing o sapete se c'è qualcosa di vero?
  20. Attenzione io sono il primo a riconoscere che lo stato di Israele è un po "stronzo" nei confronti dei non ebrei. Poi il punto fondamentale della litigata è lo status giuridico-amministrativo della chiesa, da altre parti, ma non ho trovato + le fonti (quella che ho riportato è una fonte semiufficale della chiesa), si esplicitava che era in ballo la titolarità del possesso dei beni religiosi. Sulla seconda parte, che nel mondo arabo esista una limitazione delel libertà religiose è cosa nota. Il problema è che voi la mettete come discriminazioni contro la chiesa, in realtà è discriminazione contro chi non è "allineato". E' molto più pericoloso essere atei che cattolici nei paesi islamici. Il problema di quei paesi è la mancanza di laicità, ma attenzione, se sei in una comunità cristiana e sei stai al tuo posto dicendo che sei cristiano non se la prende nessuno con te, soprattutto in Iran. Se dichiari essere ateo può sucecderti di essere condannato a morte.
  21. Tranne il dettaglio che Toyota è il migliore produttore di auto al mondo. Potrà anche non piacere l'estetica, ma ha dei tassi di difettosità e un livello tecnologico tali da massacrare buona parte della concorrenza.
  22. Consorte? Con tutti i debiti che ha fatto per BNL non credo proprio sia interessato a Fiat. Inoltre ne Unipol ne le cooperative hanno alcun interesse industriale in aziende come Fiat. L'operazioen BNL ha un forte valore strategico per le coop, qui non ne vedrei nessuno. Tenendo anche conto che la dotazione di mezzi finanziari del mondo cooperativo sono molto limitati, riterrei una stramberia l'ingresso di queste aziende in Fiat.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.