Messaggio Aggiornato
Dal MIT: studio_funzionamento-filtri-antiparticolato-3-marzo-2016.pdf
Articolo completo su: Sicurauto.it - Diesel cancerogeni? Un falso allarme ecco perchè
Filtri antiparticolato - Particelle: cambia la quantità, non le dimensioni - Quattroruote
#193 - Messaggio originale
Il servizio, come spesso succede in TV, è un taglia-cuci fatto ad arte in cui alla fine emerge la verità che più aggrada, che in questo caso sembra essere una certezza assodata. Io penso invece che ci sia ancora molto da verificare, soprattutto per capire se tutti i filtri antiparticolato si comportino in questo modo.
E 2 domande...
1) E' meglio avere molti diesel che emettono con continuità particolato che misura alcuni micron, oppure molti diesel che periodicamente ed in determinate zone (statisticamente fuori città) emettono anche delle nano polveri (oltre a una buona parte di trasformazione in CO2)?
2) Siamo sicuri che i diesel senza filtro, oltre alle particelle prossime al micron, non emettano anch'essi un certo quantitativo di nano polveri? E se sì in che proporzione? Riusciamo a misurarlo?
#183 - Messaggio originale
Cosa sono? Servono? TUTTA LA VERITÀ SUI FILTRI RETROFIT