Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra i risultati del/dei TAG ''ibrido jaecoo'' .

  • Ricerca via TAG

    I TAG sono delle "parole chiave" che permettono di distinguere l'argomento e ricercarne rapidamente altri di analoghi. Usa la funzione con criterio!
    PS. Usa la virgola per confermare un TAG e separarlo dagli altri.
  • Ricerca secondo Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Consigli e Pareri sul mondo dell'Automobile
    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • SOS Autopareri - Urgenze Viaggiando
  • Novità ed Anteprime dal mondo dell'Automobile
    • Presentazioni Nuovi Modelli
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Auto Epoca
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobilità
    • Mobilità e Traffico nelle Città
    • Traffico Autostrade
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Categorie

  • Notizie dal Mondo dell'Automobile
  • Ex

Blog

  • Autopareri News

Cerca nel...

Cerca risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    End


Filtra per numero di...

Iscritto il

  • Inizio

    End


Gruppo


Marca e Modello Auto


Città


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Instagram


YouTube


Altri Social


Sito Internet

Trovato 1 risultato

  1. Finalmente qualche dettaglio in più circa l'interessante sistema ibrido adottato dal gruppo Chery Grazie a km77 ed al traduttore automatico, vi "sbatto" qui quanto riportato dalla testata: I tre motori elettrici sono alimentati da una batteria LFP da 34,46 kWh prodotta dallo specialista CATL. Supporta la ricarica in corrente alternata a 6,6 kW e anche la ricarica in corrente continua a un massimo di 65 kW (dal 30 all'80% in 25 minuti). L'Omoda 9 ha un'autonomia di 145 km in modalità elettrica. Quando tutti e quattro i motori sono in funzione contemporaneamente, l'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 4,9 secondi. Omoda chiama la trasmissione 3DHT. È composto da un cambio a tre velocità (G1, G3 e G3) e tre frizioni (C1, C2 e C3). Il sistema di propulsione 3DHT è costituito da due motori elettrici (EM1 ed EM2 rispettivamente da 102 e 129 CV, senza contare un terzo sull'asse posteriore, di cui parleremo più avanti) e da un motore a combustione interna da 143 CV. La prima frizione, C1, serve esclusivamente per collegare e scollegare l'EM1. Grazie a ciò, questo motore può funzionare senza trascinare il motore a combustione. Le altre due, C1 e C2, sono essenzialmente un sistema doppia frizione a bagno d'olio. L'Omoda 9 può essere mossa tramite l'azione dei motori elettrici (uno o due, a seconda dei casi), del motore a combustione o di tutti i suddetti. In totale ci sono 11 possibili modalità di funzionamento (non marce o rapporti, che sono diversi). Ci sono tre modalità in cui intervengono solo gli elettrici; altri tre in cui interviene il solo il motore a combustione interna; le restanti cinque modalità sono una combinazione di quanto sopra. Omoda fornisce diversi esempi che riguardano il funzionamento questo sistema ibrido in vari scenari di vita reale: Durante la guida nel traffico, il sistema funziona in modalità elettrica con un solo motore. Nella guida urbana a bassa velocità, il sistema ibrido funziona in serie (il motore a combustione viene utilizzato per generare elettricità). Quando è necessario accelerare per effettuare un sorpasso, il sistema passa alla trazione parallela del motore a combustione e del motore elettrico. Durante l'accelerazione da fermo, entrambi i motori elettrici funzionano contemporaneamente. Viaggiando a bassa velocità, passa alla modalità di ricarica, con il motore a combustione che alimenta i motori elettrici. Nei lunghi viaggi in autostrada, il motore a combustione interna viene azionato direttamente, ma per il cambio marcia può essere utilizzato un motore elettrico. Durante la frenata a bassa velocità, uno dei motori elettrici passa alla modalità generatore per recuperare energia. All'asse posteriore, invece, è presente un motore elettrico (238 CV) che interviene in diverse circostanze: quando l'asse anteriore perde aderenza, o quando il conducente richiede un'accelerazione decisa, o quando viene attivata la modalità di guida Off-Road.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.