Cinque anni che guido 'sta roba, tra A6 e A5, e cinque anni che mi lamento del non funzionamento della suddetta funzione. Non è che lo scurimento automatico funzioni male: è che nella maggior parte dei casi non è mai entrato in funzione
MA! Recentemente ho capito perché, e due giorni fa ho trovato una soluzione
Soluzione.
1) munirsi di spray per pulizia dei cristalli, e di panno morbido
2) aspergere ampie quantità di detto spray su tutto il parabreez
3) compiere ampi e vigorosi movimenti circolari col panno
4) spodestare il retrovisore dalla sua sede con una gomitata ben assestata
4bis) imprecare
5) comprendere la gioiosa occasione, rivoltare lo specchio di 180°, e rimontare il tutto
6) godere finalmente del buon funzionamento dell'accessorio :D
Spiegazione seria.
Gli specchi autoscurenti Audi sono così costituiti:
Sotto lo specchio vediamo, in ordine: spia verde di funzionamento, tasto di accensione, sensore che capta la luce dei fari che seguono.
Teoria è: la luce che colpisce lo specchio colpisce anche il sensore, il quale comanda lo scurimento (anche degli specchi laterali).
Nella realtà non ha mai funzionato bene, per un motivo semplice: il più delle volte la luce proveniente da dietro viene tagliata a livello del lunotto, nella precisa misura per cui lo specchio è illuminato, ma la fascia contenente il sensore no.
Rendendo di fatto l'accessorio inutile, e anzi facendo imprecare perché il sistema può essere impostato su Off o su Auto, ma non esiste un modo per scurire a comando; spesso ho rimpianto la tradizionale leva, che non tradisce mai.
Trovandomi lo specchio in mano, ho tentato l'esperimento, e questo è il risultato:
Il risultato è sopraffino: finalmente è un accessorio che fa al 100% quello per cui è pensato.
La domanda è: perché caspita non ci arrivano da soli? E' un miglioramento netto a costo zero!
Sono queste le cose che, dopo anni, non mi fanno digerire Audi: la mancanza di attenzione per la funzionalità.
Se non ricordo male, in Mercedes il sensore era integrato in un foro all'interno dello specchio vero e proprio, in alto, per essere sicuri che captasse quello che doveva captare.
Mah...