Vai al contenuto

ROCKY77

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2320
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ROCKY77

  1. ma se non ricordo male la Freemont è quasi 4.90 e lui ha chiesto una lunghezza massima di 4.80... Orlando a km0 è conveniente ma come ho già scritto ci sono altre offerte sul nuovo da immatricolare, converrebbe fare un salto a vedere. ho letto che vai a vedere la mazda6... ma è una wagon da 5 posti!
  2. urca! giusto un paio di ventiquattrore da rappresentante poi sei al completo!
  3. no guarda, il risparmio alla pompa è solo una delle voci da prendere in considerazione. se cerchi il vero risparmio rimani con la focus come ho già scritto, altrimenti se hai anche altre necessità valuta le alternative. buona scelta!
  4. capisco... ma io il metano non ce lo metterei, visti gli ottimi motori italiani andrei sul diesel.
  5. posso dirti che l'orlando è in promozione, prova a fare un salto dal concessionario. non ricordo con esattezza il risparmio, sabato vado a vederla pure io. ah dimenticavo, scusa... tanti complimenti per il lieto evento.
  6. ok grazie Sandro molto interessante. in effetti sarebbe ad uso commerciale anche nel mio caso, sia per la vendita che per qualche consegna. immagino che in un anno i vostri commerciali avranno fatto molti chilometri... a parte i consumi si lamentano di altro?
  7. guarda, se il tuo scopo è solo economico allora come già ti ho detto devi tenerti la focus. se invece hai anche bisogno di più spazio per bagagli e passeggeri, sempre restando nel segmento c, devi valutare la delta che da nuova ha ottimi sconti... io ho risparmiato 5000 euro + supervalutazione usato = 7500 in meno! se hai piacere a toglierti lo sfizio di un'auto divertente e comunque ben abitabile allora benvenuto nel magico mondo di giulietta!
  8. beh dai vista la stazza non è male pensavo peggio. grazie!
  9. Ciao a tutti, avrei bisogno di raccogliere qualche informazione in più su questi due modelli: - MAZDA CX7 2.2 CD 173CV - CHEVROLET ORLANDO DIESEL 130CV Qualcuno di voi possiede uno di questi veicoli? Non chiedo un confronto fra le due auto o possibili alternative ma solo le vostre esperienze in merito, in quanto sarei interessato ad acquistarle entrambe. Grazie!
  10. direi diesel. entrambe le vetture si trovano a buoni prezzi. sul nuovo poi la delta te la tirano dietro... mi diresti quali sono le tue esigenze specifiche in modo da darti un consiglio più preciso?
  11. viste le caratteristiche richieste potreste orientarvi sul TASSO. sempreverde di notevole robustezza, crescita lenta, longevo. inolte ha il vantaggio di avere uno sviluppo regolare della chioma che consente di potarlo dandogli la forma che si vuole. sconsiglio caducifoglie che oltre a sporcare rimangono spoglie in inverno. altrimenti, se proprio volete orientarvi su quella famiglia di piante, valuterei la betulla che anche in inverno - col suo tronco chiaro - "arreda".
  12. complimenti a Jacksewing, tu si che frequenti "bella gente" !!!
  13. quotone! ma sono di parte pure io visto che li ho identici sulla mia delta!!! comunque trovo che tutti i cerchi Lancia siano spettacolari.
  14. beh che dire, hanno fatto il compitino. solito design sobrio e un po noioso, tipico del gruppo VAG. un po meglio gli interni anche se speravo meglio. ma questa auto non si acquista per moda o estetica, bensì per la concretezza. ed in questo è promossa a pieni voti.
  15. in effetti ha ragione cosimo. detto questo va ricordato che il cherokee attuale è un fuoristrada, non esattamente un suv. io l'ho avuto a noleggio per due settimane, ho fatto molto fuoristrada e mi sono divertito ma su strada è proprio... un pesce fuor d'acqua.
  16. cacchio l'ho vista sabato in un parcheggio del centro commerciale. era nera. proprio bella.
  17. suv skoda 7 posti? l'idea è assolutamente buona. dopo Yeti mi aspetto qualunque nome, pure snowman o big foot.
  18. Esatto. A garanzia dei conti correnti e dei conti deposito c’è un “fondo interbancario di tutela dei depositi”, la cui garanzia si può applicare solo a CONTI CORRENTI E CONTI DEPOSITO. Questa copertura vale fino a 100.000 euro per cointestatario e non è estesa a certificati di deposito al portatore, pronti contro termine e obbligazioni bancarie in quanto sono investimenti.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.