Vai al contenuto

ROCKY77

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2320
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ROCKY77

  1. le foto sono prese da lontano ma il soggetto è molto interessante...
  2. sono stato poco chiaro, il copia incolla come soluzione che non amo era generico, non riferito a dacia nello specifico.
  3. questo è un modello inutile nel nostro mercato ma comunque si apprezzano di nuovo gli sforzi fatti. il "copia e incolla" del musetto è diventata un'abitudine e non sempre con buoni risultati. attendo di vedere la wagon, se fosse equilibrata sarebbe un modello interessante.
  4. dalle foto si vede l'impegno del gruppo nel dar valore e design anche ai modelli dacia, secondo me stanno percorrendo la giusta strada. anche io preferivo la precedente ma questa è migliore nell'abitacolo. spero che i materiali usati siano di qualità migliore, sempre restando nel range del low cost ovviamente.
  5. sceglierei la honda. lo spazio non è mai troppo soprattutto sulle compatte. e poi anche in tutto il resto si dimostra un'ottima auto. ora se puoi vai a provarle si persona, guidandole ovviamente. così capirai quello che dalle foto e dai numeri non si intuisce. ciao!
  6. ok allora vai di jazz, va bene per i km che fai e per le vacanze.
  7. concordo. in salento sono solito andarci ad inizio luglio quando ancora non c'è l'invasione... laghi alimini e castro sono i miei preferiti, ma anche i più belli fra quelli vicini alla nostra casa vacanze.
  8. jazz vince due premi specifici in questo forum: auto più intelligente e auto più consigliata! è un ottimo prodotto sotto tutti i punti di vista, oltre ad essere davvero versatile. le altre dal punto di vista dello spazio a disposizione restano indietro. secoindo me è pure una bella auto che si guida bene, provala e poi mi dirai! yaris è una sicurezza, va davvero bene. trovo inoltre che questa versione abbia migliorato molto la qualità delle plastiche e dei tessuti. tieni sempre in considerzione la punto.
  9. non voglio convincerti a scartare la aveo, ci manca ancora, ma provandola ci sono rimasto male. conscio del fatto che nessuno regala nulla, mi è parso che il livello qualitativo (soprattutto interno) e l'assemblaggio siano bassi. rio è un bel progetto, nuovo e con una garanzia di sette anni. a provarla mi sembrata robusta e ben costruita, anche nelle parti più dimenticate come il baule. inoltre ha una linea particolare che la fa distinguere dalle altre.
  10. boh mi sembra strano, sarò fortunato ma i miei sedili hanno 240k km e reggono ancora... purtroppo il resto un po meno, ma l'ho sostiutuito senza problemi!
  11. ciao e benvenuto! premesso che ci manca il dato del budget, direi che la rosa è già di per se interessante. fra quelle citate preferisco di gran lungo la punto e la rio. sono agli antipodi come età di progetto, questo è vero, ma sono entrambe valide. dovresti provarle per capire quale delle due ti calza meglio. scarto da subito la aveo, troppo basso il livello qualitativo degli interni, alti i consumi. aggiungerei un paio di modelli tanto da ampliare la scelta: yaris e jazz.
  12. confermo, nessun problema di reperibilità ricambi. lo dico perchè molte cose sulla mia lybra si stanno autodistruggendo...
  13. SI mi pare che non ci sia altro, solo lla zona bassa del paraurti. vedremo in altre foto altri dettagli. mi piace un sacco quest'auto...
  14. è tutta l'estate che sogno di partecipare al video di "mama Lover" in auto con le Serebro, quelle tre gnocche russe che stanno imperversando su tutte le radio. domani sera in un noto locale della provincia di pavia si esibiscono proprio loro, peccato non poterci andare... allego la locandina opportunatamente tagliata per eliminare il nome del suddetto locale e non fare pubblicità occulta!!!
  15. conosco bene la musa, un po meno la classe A. mi permetto di consigliarti l'italiana per tutti i motivi già citati dagli altri amici del forum. uso spesso una musa molto chilometrata, quasi abusata visto che per anni ha sopportato le ingiurie di due piccole pesti sedute dietro... posso aggiungere che i materiali con cui è realizzato l'abitacolo hanno retto molto bene l'usura, ed il motore si è dimostrato sempre affidabile. l'assemblaggio magari non è a livello di mercedes, ma per il resto non faresti certo una scelta povera, anzi.
  16. stiamo assistendo alla terza fase evolutiva del gruppo coreano, quella più interessante. quanto tempo è passato e che bel percorso ha fatto la kia. se ripenso a vetture come la sephia mi vengono i brividi. la vitalità è notevole, sfornano modelli interessanti in quasi tutti i segmenti. credo che stiano facendo un buon lavoro soprattutto per il fatto che hanno saputo elevare i loro standard di qualità e sicurezza senza esagerare col prezzo. questa pro cee'd però non mi sento di valutarla finchè non l'avro vista dal vivo, infatti la versione a 5 porte che tanto mi aveva impressionato in foto l'ho dovuta poi rivalutare.
  17. ciao, ne sono un felice possessore dal 2008. nel mio caso ho la versione 3 porte con lo stesso motore, ma la cinque poerte la conosco molto bene. l'auto va molto bene, ha un abitacolo arioso e materiali robusti. il divano posteriore scorre ed amplifica un bagagliaio non enorme ma regolare. l'aspetto dei materiali non deve trarre in inganno, sia le plastiche che i tessuti sono resistenti. il motore è tranquillo e non richiede molto carburante, inoltre pur essendo un tre cilindri vibra pochissimo. la colt ha solo due difetti, a mio avviso: -il montante anteriore lato sinistro rompe le scatole, limita la visuale in molte manovre. -l'autoradio di serie fa cagare ma lo si può tranquillamente cambiare. per il resto è un'ottima scelta per entrare nel mondo dell'auto senza spendere troppo ed avere un'auto robusta e affidabile.
  18. concordo, è bassa e un po piccola. non credo sia l'ideale per il forumista che ha posto la richiesta. soprattutto perchè si è parlato di off road.
  19. Concordo! e tra l'altro è molto meglio del primo.
  20. scelta difficile, se un po di spazio ti serve allora direi: - subaru forester, anche vecchio va bene, è molto affidabile. ti da spazio. - pajero, più off road di altri. va bene ma ha dimensioni "notevoli". molto bene il pinin ma era solo a benza. - gran vitara. un mulo. - xtrail, più autovettura che fuoristrada ma è un buon compromesso
  21. a parte le dimensioni, lo stile della delta attuale è quanto di più lontano ci possa essere dai gusti americani. li definisce bene stefano73, sono molto dozzinali.
  22. ho sempre pensato che il limite della rcz fosse proprio nella linea dell'anteriore. più che un family lifting pareva un copia ed incolla. peccato perchè è una vettura eccellente. questo ritocco, pur prendendo molto da altri modelli, trovo che le calzi molto bene. ultimamente a parte 508 non riesco a digerire più nessun modello Peugeot, quanto meno dal punto di vista estetico sia interno che esterno.
  23. argh... se però emma marrone la porti dal vivo allora vengo pure io! basta mettere i tappi nelle orecchie...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.