Tutti i contenuti di Fede82
- Ecco, ci siamo.......
- Ecco, ci siamo.......
-
Ecco, ci siamo.......
Lo so Più o meno sono i nomi ai quali avevo pensato pure io, con in più la Fabia e la C3 (a causa per la mia irrazionale passione per le Citroen nata negli anni '90). Bisogna anche tener conto che la dovrò tenere più o meno in eterno, e mi dovrà dare meno problemi possibili, anche sul versante manutenzione (ed è per quello che non mi sono fiondato immediatamente a priori su metano e GPL). Già una decina di anni fa avrei voluto acquistare una Jazz... com'è in autostrada? Rumorosità?
-
Limitazione del motore diesel nelle automobili
In questo caso saranno lo Stato e le case automobilistiche che scaricheranno sui singoli i propri costi!
-
Ecco, ci siamo.......
...è ormai giunta l'ora delle decisioni irrevocabili. Dopo le ultime novità sulla circolazione dei diesel, a partire da ottobre, sono costretto a cominciare a pensare un nuovo acquisto. Mi serve una segmento B, abbastanza confortevole, minimo 20.000 km all'anno. Darei dentro una 500 degli anni '90. Consigli? Aspirato? Turbo? Metano? ??? (Grazie!)
-
Limitazione del motore diesel nelle automobili
Che poi comunque non potranno in ogni caso entrare in città.
-
Limitazione del motore diesel nelle automobili
A me sembra invece che le case possano pure già dare per persi i soldi investiti fino adesso nel diesel... se le città, come sembra, stanno cominciando a vietare a priori la circolazione del diesel, a cosa può servire risolvere il problema delle emissioni dei NOx? Non verranno acquistati in ogni caso. Secondo me la sentenza tedesca di oggi è una sentenza di morte.
-
Limitazione del motore diesel nelle automobili
Non sarà una scelta, se come pare proseguiranno ed aumenteranno i divieti per i diesel nelle città. L'ho detto, fregato in ogni caso.
-
Limitazione del motore diesel nelle automobili
Sì, ma non perché il costo di utilizzo di quelle a benzina calerà, bensì perché salirà il costo di quelle a gasolio. È qui la fregatura. Del gasolio in sé chi se ne frega. Il problema è lì. Cioè che alla fine il costo della faccenda è previsto lo si paghi noi. Io ad esempio devo avere la possibilità di entrare in città, per motivi di lavoro, e di viaggiare in autostrada sui 30.000 km all'anno, per motivi personali. In qualsiasi caso, sono fregato.
-
Limitazione del motore diesel nelle automobili
E sì che per risolvere la situazione del problema diesel basterebbe "poco", e senza pensare a radicali cambiamenti della società... basterebbe tassare meno la benzina... E non parlatemi dell'utilizzo di trasporti pubblici, che praticamente a forza di biglietti ho sovvenzionato l'intera tratta ferroviaria padano-appenninica, in passato, quando potevo. Ma non è la stessa cosa, quando si è a corto con i tempi. In macchina due ore e mezza, in treno cinque. Con tre cambi. E non dico allo stesso prezzo, ma quasi.
-
Limitazione del motore diesel nelle automobili
No, spenderebbero di più per poter viaggiare. Con una gioia immensa. È lo stesso problema che sto avendo io nelle ipotesi di scelta per la mia prossima auto, e non sto facendo salti di entusiasmo...
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Più che altro sono i tunisini che, offesi e desiderosi di vendetta, dovrebbero impedirci di passare le vacanze da loro. Fra parentesi il trattato di pace fra il sindaco di Roma e quello di Cartagine è stato siglato solo nel 1985 Fra duemila anni, proveremo a vedere se certi pensieri sui tedeschi non verranno più.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
È il peso dell'eredità che ci si porta con sé... non si cancella facilmente.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Lo scandalo è che il vaccino contro la malaria, in caso di risultato positivo, avrebbe salvato milioni di vite. In caso il gas di scarico non avesse intossicato le cavie (e chi non sa che respirare dal tubo di scappamento è tutta salute) avrebbe salvato il diesel. Non è proprio la stessa cosa. Ma comunque ammetto di non conoscere la materia e le procedure... anche se la velocità dello smarcamento delle Case dalla questione è decisamente sospetta. Ma io comunque parlavo in particolare della mostruosa mancanza di sensibilità: perché, insisto, se all'Università di Aquisgrana non ti rendi conto che mettere delle persone in una stanza chiusa e far loro respirare gas potenzialmente dannoso sia una cosa che, in tutto il mondo e l'universo, proprio tu non puoi permetterti di fare, per ben noti motivi, allora vuol dire che c'è qualcosa che non funziona nel tuo cervello. E questo senza offesa per il popolo tedesco.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Cioè, adesso... uno non vuol essere qualunquista, però il fatto che all'Università di Aquisgrana degli esseri umani siano stati messi in una stanza piena di gas tossico allo scopo di valutare eventuali danni fisici qualcosa del recente passato mi fa venire in mente...
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
La prossima tappa potrebbe essere effettuare i crash-test con all'interno delle vetture dei volontari umani... stile "Fourth Reich Motors" (fondazione: 1946) in una puntata dei Simpson.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Purtroppo sì. Questo non vuol dire sia una cosa eticamente accettabile. Non per nulla si sono subito prodigati a dichiararsi non responsabili. E, in questo caso, risulta più difficile che ad una industria farmaceutica giustificare il rischio... su quel versante, si può affermare che il tutto contribuirà a salvare delle vite. Qui...? Sarei curioso di capire se sia una pratica comune, fra le case automobilistiche, effettuare test con cavie animali e umane... sinceramente, non lo so.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Daimler e Volkswagen non hanno detto essere la notizia falsa... hanno detto che non avevano controllo sugli esperimenti, e che comunque amano gli animali (gli umani no, evidentemente). Gli unici a negare chiaramente sono quelli di BMW.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Che dicevate? Che in passato sarebbero state utilizzate cavie umane? http://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2018/01/29/news/test_gas_scarico_su_cavie_umane-187541738/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1
-
Variante di Valico
La faccio abbastanza spesso, la situazione è mutevole. A volte trovo "velocità consigliata 110 km/h", a volte tornano le indicazioni "limite di velocità 110km/h". Non ho mai trovato "limite di velocità 130km/h", ogni tanto un glorioso "rispetta il limite di velocità", ma senza indicare quale...
-
STAR WARS VIII: Topic Ufficiale
Questo però contrasta con le dichiarazioni di Lucas, secondo il quale Anakin sarebbe potente il doppio dell'Imperatore (solo che è limitato dalle mutilazioni) e Luke raggiunge lo stesso livello del padre. Quello che li frega sono le emozioni. Anakin perde contro Obi-Wan perché fuori controllo, Kylo quando è sicuro di sè ferma le blasterate a mezz'aria e inganna Snoke senza problemi, quando è in crisi le prende da una Rey per la prima volta con una spada laser in mano e si fa fregare alla grandissima da Luke.
-
STAR WARS VIII: Topic Ufficiale
Anakin reincarnato Scenone poi con Kylo che si rende conto di avere davanti a sé Darth Vader.
-
STAR WARS VIII: Topic Ufficiale
Appunto! Pensavo di essere il solo ad aver udito quella conversazione, nelle discussioni non se ne parla mai. Johnson in un'intervista ha detto che Kylo CREDE che quello che ha riferito a Rey sia la verità, e lei si fida, ma che la questione dovrebbe essere sciolta da JJ Abrams. E fra parentesi non capirei come dei mercanti di rottami che vendono una bambina per dell'alcool e muoiono sul pianeta sepolti in una fossa comune, contemporaneamente se ne vadano dal pianeta su di un'astronave.
-
STAR WARS VIII: Topic Ufficiale
Il sospetto è che l'addestramento debba essere lungo per le persone "normali". Già per Anakin sembrerebbe essere insensato, vedendo quanto poco serva a Luke (in seguito, ma nella produzione dei film precedentemente) per diventare potentissimo. Ancora, gli Skywalker fanno caso a sé, praticamente sono la Forza incarnata. Per quanto riguarda Rey... alla fine ancora non sappiamo chi sia, alla storia dei genitori mercanti di rottami non crede neanche il regista stesso.
-
STAR WARS VIII: Topic Ufficiale
Più che altro, Kylo stesso si imbroglia da solo in quella scena. Come si diceva in un altro film, "vede quel che vuol vedere". Ovvero, il Luke che si ricorda, davanti a lui, pronto ad essere affrontato. L'incarnazione della sua paura. E cerca di evitare il confronto facendolo bombardare da tutto. La scena sarà da Dragonball, ma evidentemente nella mente di Kylo Luke PUO' sopravvivere ad una cosa del genere. Infatti non si sorprende neanche. Si rassegna a combatterlo, ed è così isterico che oltre alla spada laser neanche si accorge che Luke duellando non lascia i segni rossi dei passi sul terreno (e son tutte cose volute dal regista, eh.) Ma sono l'unico ad aver immaginato a un terzo di film che Snoke avrebbe fatto una brutta fine? Alla prima scena di insulto mi era venuto di avvertirlo "Guarda che questo si incazza...". Alla fine Kylo è uno Skywalker... tu puoi essere potente quanto vuoi nel lato oscuro della Forza, se lui trova abbastanza motivazione per ammazzarti, ti ammazza.