Vai al contenuto

LucioFire

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    32902
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    28

Tutti i contenuti di LucioFire

  1. quest'anno non puoi nemmeno caricare più benzina degli altri per fermarti dopo mi aspetto un alonso all'assalto con tanto di baionetta...altrimenti può pure guardare anche il gp dai box...a meno che non ci sia un numero incredibile di ritiri (vedi panis )
  2. haga ancora 16° Checa però è 3°...io fossi in ducati una bella mano gliela darei... in un'intervista di dipillo haga ha detto : Alla domanda su quali siano i problemi, ha risposto più volte che non sono certo nella moto, che è colpa del pilota, che è stanco e con la testa FUSA !!!! L'ha detto lui! non ho visto l'intervista...ho preso il mess da un altro forum...ma vedendo le risposte l'intervista è vera...
  3. io di 147 ne ho tastate (si proprio tastate con mano alla ricerca delle imperfezioni) 3...la prima era di un mio amico...presa appena uscita,la seconda è una base base restyling del mio amico vicino di casa...e la terza l'ha presa un altro mio amico 3 mesi fa...le ho spulciate per bene....e sarà che sono stato fortunato (o meglio sono stati fortunati loro)ma io grossi ed evidenti problemi di assemblaggio non li ho visti su nessuna delle 3...e sono molto pignolo (sto cercando di risolvere gli scricchiolii della mia auto...ha 11 anni) ovvio che nel tuo caso hai perfettamente ragione tu
  4. quello sicuramente...per questo non l'ho riportato...però la news poteva essere interessante (sempre se è vera)
  5. ragazzi,non so se ho fatto bene ad aprire il topic qua...se non va bene spostaelo o chiudete pure! Sul sito di auto riportano in prima pagina: Il Centro Stile Alfa Romeo proporrà tra poco la sua "Duetto". Attesa per il 2013 Alfa Romeo e la parola spider costituiscono un binomio indissolubile. La "Duetto" è stata la scoperta per eccellenza e dovrebbe tornare presto, con il nome di Alfa 4C. Del modello è in programma anche una versione coupé. Una proposta per la nuova spider l'ha fatta Pininfarina con la notevole 2uettottanta presentata a Ginevra. Ma per il centenario di del Marchio, il 24 giugno potrebbe arrivare una sorpresa. Appunto l'Alfa 4C proposta dal Centro Stile Alfa Romeo, che qui vedete ancipata dal nostro designer Lorenzo Preti. Il modello potrebbe essere presentato qualche mese più tardi, a metà agosto, al concorso d'eleganza di Peeble Beach, in California. La sportiva porta un nome che rivela il motore: sarà un quattro cilindri, che deriva dalla famiglia del 1750 TBi a iniezione diretta da 200/235 cv, dalla quale nascerà una serie di propulsori meno spinti, denominati AirTorq, da 1.6/1.8 litri con potenza di 125/140 cv. ecco il link...c'è anche un disegno Alfa Romeo 4C, la spider del centenario - Anteprime - Auto.it
  6. si...ma se guardiamo che ci si scandalizza per la cappelliera...plafoniera...prosciutto...devioluci...volante di turno...sembra che l'auto passionale non la voglia nessuno la 147 era passionale?bene...ricordatevelo ogni volta che avete scritto lagne e lamentele su pomigliano
  7. vero...ha il 1.6 da 90cv e 230 nm di coppia
  8. il cagafumo della mito ne ha 320 mi sembra....
  9. con la maggiorazione della cilindrata per le bicilindriche avevano messo una regola che se il divario tra la prima bicilindrica e la prima 4 cilindri fosse stato superiore a un tot di punti,avrebbero zavorrato la rossa (o una cosa del genere) non c'è più la regola?e non vale l'inverso? i punti di differenza cominciano ad essere tantini (non solo per colpa della rossa eh)checa senza la caduta ne avrebbe di più....gli ufficiali minimo minimo dovrebbero essere al pari di checa visto il mezzo che hanno...aggiungiamo che checa fino ad oggi non è tutto questo fenomeno...risultato = piloti ufficiali fanno cagher -Haga: passano gli anni...cambiano le moto...arrivano...vanno via ...e a volte tornano piloti....e lui arriva SEMPRE secondo (quest'anno peggio)...sarà anche sfigato...ma pure mr. sfiga raikkonen ha vinto un mondiale...pure la "spia" lo scorso anno ha avuto diversa sfiga....ma intanto è arrivato...ha messo in riga tutti...e ora è di la col trofeo in saccoccia...sono convinto che al momento attuale ci sono almeno 5 piloti che sono meglio di lui ...sfortunatamente nessuno è sulla rossa ufficiale ps. e poi in 20 anni ancora non ha imparato a fare una superpole???anche qua cambiano i regolamnti e lui rimane sempre dietro sarei curioso di vedere corser sulla rossa...lui si che saprebbe metterla a posto (e almeno non sarebbe costretto a rimontare 2497393559 posizioni - quando gli riesce-per l'ennesima qualifica andata male) trovatemi un punto positivo sull'haga di quest'anno e vi pago (non mi dite la vittoria sulla manche "strana" perchè gare del genere dovrebbero essere all'ordine del giorno per il vero haga) = a casa -Fabrizio: non mi piaceva...non mi piace....e non mi piacerà mai...va forte quando non ce n'è più bisogno...non sa mettere a posto la moto ...non ha fatto un ghezz (considerando la moto che guida)...prima era "colpa" di bayliss (poteva sempre arrivare secondo dietro di lui no?)...l'anno seguente dice "con haga sarà diverso"...infatti arriva dietro al giapponese che non conosce la moto...e dietro a uno che non conosce le piste... ps. su 20 anni che corre ancora non ha imparato a partire...e si ritrova a lottare con haga (il nippo parte merdesimo ma scatta bene....il romano parte da buona posizione e si ritrova merdesimo)...forse trovare un pilota che si qualifica e parte bene è difficile mi viene da chiedere....ma che ci fa li? ci sono debuttanti che vanno più forte di lui...magari cascano pure...ma le prestazioni e il potenziale c'è = a casa e investire su un giovane che oggi ruzzola ma che va forte...il "vizio" di ruzzolare ,salvo rari casi (vedi xaus) si perde 'sta stagione...salvo imprevisti e grosse debacle degli avversari, è ormai già andata a donnine amen
  10. ma scusa...che ne sapevano loro qual'era il problema?hai un pilota che vomita dentro il casco...prima aspetti che passi velocemente...se non passa poi prendi le precauzioni...ripeto...non è il primo ne sarà l'ultimo che dopo aver fatto faville o ottime prestazioni smette di correre o ha problemi senza apparente motivo stoner e ducati hanno detto (dopo mille mila visite che hanno richiesto del tempo) che si trattava di qusto...poi se è vero o meno lo sanno solo loro
  11. Ho trovato un po' di frasi celebri...che ne dite se le raccogliamo qua?alcune sonoi davvero spassose:lol: Gilles Villeneuve: “In Formula 1 quelli col casco si dividono in due categorie: ci sono i piloti e quelli che semplicemente guidano le macchine da corsa.” Steve Mc Quenn: “Life is racing. Evertything else is just waiting.” (La vita è correre. Il resto è soltanto attesa.) Graham Hill: “Piloti come Clark, Moss, Fangio e Stewart sono campioni naturali. Nessuno ha mai detto o scritto che io lo sia. E mica è un caso.” Niki Lauda: “Quello che trascorri guidando a Spa è il tempo più ripagato nella vita di un pilota.” Gilles Villeneuve: “Se cerchi il limite intanto devi passarlo.” Juan Manuel Fangio: “Monza ‘58? Gran bella gara. Non è morto nessuno.” Enzo Ferrari: “Il secondo è il primo degli ultimi.” Nelson Piquet: “Correre a Montecarlo è come correre in bici nel salotto di casa.” Niki Lauda: “Con queste Formula 1 potrebbero correre anche delle scimmie.” Jean-Luis Trintignant: “Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Michele Alboreto: “Non è baciare il muro che mi preoccupa. E’ farci l’amore che mi spaventa un po’” Maurice Trintignant: “La velocità non è pericolosa. Più forte vai, prima raggiungi il punto in cui sei finalmente al sicuro.” Gilles Villeneuve: “A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta.” Un avversario: “Andretti (Mario) fuori dalla pista è l’amico di tutti. Una volta abbassata la visiera è il più grande figlio di put***a che esista.” Gilles Villeneuve: “Datemi qualsiasi cosa a motore e io ve lo porterò a limite.” John Wyer: “In gara non voglio avere segnali. Vado più veloce che posso, così se mi dicessi di accelerare non ci riuscirei e se mi consigliassi di andar più piano non ti darei ascolto.” Colin Champman: “Cosa devo fare io con quel Jochen Rindt? E’ velocissimo, fortissimo, ma continua ogni giorno a spiegarmi come devo disegnargli la macchina.” Michele Alboreto: “Quando Mansell è nell’abitacolo della sua Williams, l’unica cosa di intelligente là dentro sono le sospensioni.” Richie Ginter: “La Lotus 40 era una Lotus 30 con dieci sbagli in più.” Alan Jones: “Che ruolo hanno avuto le gomme in questo Gran Premio? Fondamentale. Senza di esse la mia Williams avrebbe strisciato per terra.” Nelson Piquet: “Se punto a vincere oggi? No, voglio arrivare undicesimo.” A.J. Foyt: “Vincere a Indianapolis? Facile: alla prima curva girate a sinistra, ripetete la cosa per altre 799 volte a tutto gas ed è fatta.” Greg Ray: “Non sono il tipo di pilota che fa discriminazioni coi colleghi. Io prenderei a calci in mulo* tutti.” Peter Gregg, dopo il suo ritorno alle corse: “No, di correre sono più stufo di prima. ll fatto è che mi secca vedere gli altri vincere al posto mio.” Bruce Mc Innes, insegna cosa fare quando stai per avere un brutto incidente: “Guai a chiudere gli occhi. Vi perdereste la parte migliore.” "La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Enzo Ferrrari "Montecarlo '88, ultima sessione di qualifica. Ero già in pole e continuavo a girare sempre più veloce. Un giro dopo l'altro. Davo mezzo secondo a tutti, poi un secondo... E continuavo ad andare. Improvvisamente realizzai che stavo dando due secondi a chiunque altro, compreso il mio compagno di squadra Prost, e che non stavo più guidando consciamente la mia monoposto. Ero in un'altra dimensione." Ayrton Senna "Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." Jim Clark "Amon aveva paura di Indy e non ci volle mai correre. Ma deteneva il record sul terribile circuito di Spa. Magari, se sui muretti dello speedway avessi dipinto i pini delle Ardenne, Chris avrebbe vinto la 500 Miglia." Bruce McLaren "Vincere il titolo Costruttori è come vincere la coppa del nonno." Flavio Briatore "Una macchina è come una figlia, quando vince una corsa mi sento come il padre che sa che la propria figlia ha preso un bel voto a scuola." Enzo Ferrari "L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore." Enzo Ferrari "Per far andare un Formula 1 più veloce basta aggiungere leggerezza." Colin Champman "Credevo di essere il più veloce pilota al mondo. Poi un giorno sono andato alla McLaren e ho incontrato Alain Prost." Keke Rosberg "La sua abilità era molto più grande di ciò che mostrava. Difficilmente andava oltre il limite, era sempre nove decimi sotto. Questo rendeva in realtà il gap tra lui e gli altri molto più ampio di quanto sembrava." Colin Champman, riferendosi a Jim Clark "L'unica volta in cui Champman mi ha detto di rallentare, abbiamo perso." Jim Clark "Penso spesso alla morte, sperando che lei non pensi a me." Patrick Tambay "Se mi fanno paura i più di 1000 cavalli della mia auto? Non direi. Per me non c'è abbastanza potenza fino a che le ruote non slittano a fine rettilineo quando sono nella marcia più alta." Mark Donohue "Cosa ne penso di questa nuova moda dei caschi in testa? No. Non è per me. Io quando guido voglio sentire la carezza del vento." Juan Manuel Fangio grazie a chi mi ha spostato il post...mi sono accorto dopo che c'era già! Ma frasi di piloti su 2 ruote non si trovano?
  12. fermi tutti...io guardo(e ho guardato) vari manga...videogioco pure (alla grande) e se ho detto che per me è adatto a un pubblico giovane...non è per la storia di base di per se...ma per come è stato sviluppato e evoluto il contesto del film...e posso assicurarti (e lo saprai bene) che ci sono manga e giochi 30 volte più profondi e con tematica "più adulta" (l'ho messo volutamente tra virgolette) di questo film ovviamente concordo...però un capolavoro è tale anche in bianco e nero... vedi mia spiegazione sopra... Io ho detto che il film era scontato perchè non ho trovato NESSUN colpo di scena...e il film e la storia si sono evoluti ESATTAMENTE come avevo previsto io e chi vedeva il film con me quotone al cubo...voglio un film che mi lasci qualcosa dentro...questo al massimo ti lascia il mal di testa al cinema (dopo 2 ore di occhialini 3d) la prima parte,se vogliamo,è molto più interessante...poi il film si perde...lo so che non sempre è facile mescolare azione con trama interessante...però alcuni ci sono riusciti (lo stesso cameron)
  13. ???????????????????????????????? !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! traduzione:'ndo l'hai letta questa?magari!!!!!! speriamo sia vero comunque ho letto che il tempo è stato fatto dopo che la pista si è asciugata...non mi ricordo le condizioni di fabrizio....il troione ha pure provato una nuova elettronica per il cambio...state a vedere che avevo ragione quando dicevo che sono i piloti l'anello debole della catena ducati...(tralasciamo monza e il super rettilineo)
  14. visto ieri...carino ma nulla di più....un po' scontato...l'ho trovato adatto per un pubblico giovane diciamo
  15. i problemi erano di intolleranza alimentare (lattosio credo)... scusa ma...anche quello dei piloti è un mercato...se vai al mercato della frutta all'ora di chiusura trovi solo le rimanenze...
  16. avevo letto del test e i risultati...mi fa solo male leggere 'ste cose...
  17. mi ricordo di alcune trasmissioni con frizione elettroattuata (credo)...in pratica si doveva solo spostare la leva per inserire la marcia (mi sembra) non ricordo se l'aveva pure il gruppozzo...mi sembra di si sulla 600...sbaglio?
  18. un primato che sembrava inattaccabile??parliamo di un costruttore non di un pilota ( che gioco forza ha una carriera più breve)tra un po' arriverà pure la citroen...
  19. beh se uno smette di andare per 3 mesi e solo alla fine si capisce il perchè...credo sia normale guardarsi attorno...ci sono stati tanti piloti che dopo aver vinto un mondiale si sono persi (criville o poggiali docet)
  20. ho fatto la convergenza (pensavo costasse di meno...25€ ) e approfittando della pioggia mi sono fatto qualche km di superstrada a 110 ....risultato : c'è sempre qualcosina che non va ...ma almeno non mi faccio la cacca addosso come una settimana fa con le stesse condizioni ...ma a 80\90 con radiomaria
  21. non mi sembra il massimo dell'esperienza e soprattutto dell'affidabilità....vabbè che pure il canguro cadeva spesso...ma mica può dir sempre culo!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.