Tutti i contenuti di fuzz77
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
Nei post precedenti mi era stato detto che la modifica era possibile solo dalla MY2018 in poi. Comunque, quanto costa la modifica?
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
Salve, il manuale della mia Giulia segnala la presenza di radar anti collisione e telecamera frontale all'altezza dello specchietto. Credevo che la seconda non fosse presente, essendo una MY2017. Come faccio a sincerarmi della sua presenza, è visibile? Nel caso, da quello che mi avevate scritto in precedenza, deduco che potrei implementare il cruise adattivo.
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
Grazie a tutti. 😊 Dalle foto non si vede bene, ma c'è anche il tetto apribile. Mi servirebbe un ulteriore consiglio, relativo alle gomme. Le gomme posteriori, misura 255/40 R18, ritengo di doverle cambiare a brevissimo. Le anteriori, Hankook Ventus S1 Evo3 misura 225/45, sono in buono stato e potrebbero andare avanti un paio di anni con i miei chilometraggi. Ora, sarebbe buona pratica uniformare le quattro gomme sullo stesso modello, per cui sarei orientato ad acquistare le Hankook anche per dietro. Le ritenete una scelta valida per la Giulia? Avete qualche altro modello da consigliarmi?
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
180cv AT8
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
Salve, scusate l'ennesima domanda. Montare i fari a led di una Giulia 2024 su una del 2017 comporta una nuova omologazione o il codice del ricambio è lo stesso?
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
Sapresti spiegarmi, per favore, come faccio a distinguere una vettura dotata di ACC dai tasti al volante? Mi farebbe comodo mentre le cerco su autoscout.
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
MY 2018 è dalla seconda metà del 2017?
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
Infatti ricordavo di aver visto annunci di diesel 190cv blu misano. Quindi, in teoria, l'ACC potrei trovarlo anche su una 2018? Non che sia fondamentale eh, però, all'occorrenza.
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
Bellissima, quello è uno dei colori che preferisco. Quello più chiaro, abbinato alle pinze gialle, lo trovo solo sulla Veloce giusto?
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
Si, in effetti mi confondevo con il benzina.
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
Ma non erano a catena i diesel? Il Cruise control normale è di serie su tutte?
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
Salve, un saluto a tutti, è un bel po' che non scrivo. Essendo intenzionato, finalmente, ad accattarmi un esemplare usato dell'ultima vera Alfa Romeo termica a TP (si scherza) vorrei chiedere agli esperti dei vari aggiornamenti, che io non ho seguito. Da quali modelli è disponibile l'infotainment aggiornato? Il Cruise control di che tipo è, quello adattivo quando è stato introdotto? I motori diesel 180/190/210 ogni quanto necessitano di interventi alla catena? Il benzina 200cv? Conviene montare lampade a led omologate? Grazie in anticipo
- Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
-
Alfa Giulia 2.2 180cv
Con 20.000 o poco più si cominciano a trovare italiane con molti km in meno, a quel prezzo e con quei km rischi di pentirtene, specie se non è stata fatta regolare manutenzione che non puoi tracciare.
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Togliendo i pochi decimi guadagnati nello spunto da fermo, la 210 va esattamente come quelle meno potenti. Questi sono i dati che ho estrapolato da zeperf, con i parziali in accelerazione. 50-100 60-120 80-120 100-160 D180 5.0 7.1 5.3 11.4 D190 4.7 6.9 5.2 12.0 D210 4.7 7.0 5.2 12.1 B200 4.5 6.5 4.8 10.3
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Grazie per le risposte. Io tendenzialmente su una macchina come la Giulia preferirei il benzina, e sarei anche disposto a spendere qualche centinaia di euro in più all'anno. Però, ecco, qualche centinaia, non migliaia, considerando anche il prezzo d'acquisto decisamente più alto del benzina, almeno negli esemplari disponibili su AS. Ma poi, i 10 cv di differenza tra 180 e 190 sono reali? Stando ai dati di zeperfs sembrerebbe di no, mentre la 210 è praticamente inutile, l'unico vantaggio lo ha nello spunto da fermo, ma in accelerazione tra i 50 e i 150 va come una 180/190.
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Salve, sto valutando l'acquisto di una Giulia usata per fine anno, primi 2023. Sapreste dirmi, voi possessori, i consumi reali delle 2.2 180/190 cv e della 2.0 a benzina 200cv. Con un chilometraggio tra i 7k e i 9k annui, che differenza di costi c'è tra i suddetti naftoni e il benzina poco più potente, sommando anche assicurazione, manutenzione e bollo? Da quello che ho visto, la 210cv diesel ha prestazioni reali non migliori delle versioni a trazione posteriore con 20cv in meno, a fronte di consumi maggiori e maggior complessità meccanica. (non mi interessa la trazione integrale) La 200 a benzina è la Giulia più brillante se non si vuole pagare il superbollo, ma ha prezzi da usata mediamente più alti delle altre, forse a causa della minore diffusione.
-
Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
Ok, ma ancora non hai spiegato perché nessuna M3/4 abbia girato più veloce della Giulia AT8.
-
Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
Ma infatti è questo il problema, sulle riviste tedesche è quasi impossibile che una macchina straniera possa avere la meglio. Cioè, la Giulia Q di base non ha nessuno svantaggio rispetto alla M3, anche l'ultima, ed ha il netto plus del posizionamento del motore e delle sospensioni anteriori. A parte che a suo tempo si seppero alcuni dettagli, la cosa poi fu talmente preparata ed architettata la cosa che Francia fece il giro in t-shirt e disse che il tempo era ancora limabile, la Porsche pochi giorni dopo fece peggio con una vettura dotata di roll bar. Poi ancora non hai spiegato il motivo per cui non hanno ancora battuto quel tempo (dal 2016), e gli arcani motivi secondo cui la M3 o la M4 dovrebbero essere meglio.