Vai al contenuto

toniz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3761
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di toniz

  1. mi si e' bloccata aperta e il motore non partiva. Il tentativo di "pulizia" non e' andato a buon fine (magari meccanico scarso)... per cui ho provveduto alla sostituzione (presso meccanico ufficiale).
  2. Ciao, il sottoscritto gira con lo stesso motore (ma a 110 cv) con 166k km, tra un paio di mesi rifaccio la distribuzione e spero di andare avanti altri 3-4 anni in modo da arrivare sicuro a 200-210k km... per cui quel motore lo conosco. Ammortizzatori e valvola egr gia' sostituiti a 130k km e quindi dovrei stare tranquillo. Ma io l'ho presa si con 115k km ma con 2 anni di vita (mica 10) e con tutte le fatture degli interventi fatti. Che questo/quel motore ne abbia per molto lo spero ardentemente (sgratt... sgratt..) ma io ci faccio poco piu' della metà dei suoi km e la mia e' piu' giovane ... boh speriamo bene. Conosco una con un'auto simile ed ancora fa bene il suo lavoro. Quando la vedo, valuto e vi documento. ciao
  3. Ciao a tutti aggiornamento. La tizia in questione ha trovato ed acquistato l'auto (che devo ancora vedere). Alla fine si e' accattata una C4, 5p, 1.6 hdi 90 cv, classique (mi pare di avere capito) del 2005 con 150/160k km, fatta controllare da parente meccanico che ha detto che e' messa bene, per una cifra attorno ai 4500-4600 euro. Da concessionario, con garanzia, km certificati, distribuzione fatta rifare compresa nel prezzo, passaggio compreso. Detto che l'auto probabilmente è effettivamente in buone condizioni (conosco il parente meccanico) e che la cifra e' nella media (visto che c'e' dentro sia il passaggio che la distribuzione/tagliando fatta prima della consegna) io personalmente non avrei preso un'auto con 10 anni e che probabilmente nei prossimi 5 arriverà a oltre 250k km. Poi speriamo bene e quando vedro' l'auto daro' un parere piu' preciso, ma visto che avete perso del tempo per darci consigli, mi pareva giusto farvi sapere la fine della storia. Grazie a tutti. Seguirà nota personale dopo aver visto l'auto (penso in settimana). ciao
  4. ...e via, partito un altro pezzo d'Italia musicale ... non era tra i miei preferiti, ma sicuramente era un musicista validissimo, un abile professionista e che si sapeva far amare dal suo pubblico. Qualche brano piaceva anche a me. R.I.P.
  5. E' uscito ... è uscito. Boh, se dici che vale la pena me lo guardo
  6. li cercheremo. mi confermate (a scanso di equivoci) che normalmente i motori fiat (penso a punto con il 1.4 77 cv) e renault (penso a clio) non hanno problemi a essere gplizzati?
  7. ciao a tutti una prima scrematura su autoscout24 mi ha sparato questi esemplari. mi date un'opinione? tanto per cominciare a capirne, in settimana si va in giro a concessionari di zona che non tutti hanno il sito su autoscout... Fiat Bravo 1.9 MJT 120 CV Active usata, Diesel, ? 6.000,- a Gazzo (Bravo: questa e' da privato pero') Fiat Grande Punto 1.4 5 PORTE DYNAMIC GPL OK NEOPATEN usata, GPL, ? 5.990,- a Este - Padova - Pd (Gpunto GPL) Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 mjet usata, Diesel, ? 5.900,- a Padova - Pd (Gpunto 1.3 mjt) Ford Fiesta 1.4 TDCi 5p. Titanium usata, Diesel, ? 5.900,- a Camisano Vicentino - Vicenza - Vi (Fiesta 1.4 tdci penultimo modello) Fiat Grande Punto 1.3 MJT 16V 5P -ANCHE PER NEOPATENTATI- usata, Diesel, ? 5.800,- a Mantova - Mn (Gpunto 1.3 mjt 16v... 69 cv? ) Renault Clio Le Iene 1.2 16V GPL usata, GPL, ? 5.300,- a Santa Maria di Sala (Clio le iene 1.2 16V GPL) privato Ford Fiesta 1.4 TDCi 5p. Clever UNICOPROPRIETARIO usata, Diesel, ? 5.300,- a Lendinara - Rovigo - Ro (Fiesta 1.4 tdci penultimo modello) Citroen C3 1.4 Bi Energy GPL- OTTIMA PER NEOPATENTATI usata, GPL, ? 5.100,- a San Martino Buon Albergo - Verona - Vr (C3 GPL penultimo modello) a distributori non e' un problema qui in paese abbiamo 2 gpl e 1 metano... grazie.
  8. Intanto ringrazio tutti x i contributi. Gentilissimi ed efficienti come sempre. Grazie jocker... Ma mi pare che la fiesta sia sparita (e in ogni caso era un po' lontana). Ci muoveremo in zona... Mi servivano indicazioni di massima. Quindi niente punto 90 cv e l'idea di gimmo non è male. La tengo presente. Vi aggiornerò.
  9. Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto. Un'amica e' rimasta a piedi con la sua vecchia Lancia Y 1.2 16V penso anno 2000 (aveva problemi guarnizione della testa e l'alternatore è partito ieri)... la macchina ha un botto di km e dentro non e' messa bene per cui pensava di cambiarla. Il problema e' che non era il momento giusto (come sempre) per cui adesso dobbiamo cercare con una certa urgenza una sostituta. Budget tra i 6000€ e i 7000€ compreso passaggio richieste: seg B con motore diesel che non dia grosse rogne Le serve un diesel perche' lavora in città (arriva a un grosso parcheggio e poi prende l'autobus) e deve farsi circa 45-50 km al giorno tra andata e ritorno, quindi solo per lavoro sono almeno 13k km anno più extra... diciamo che sta attorno ai 18-20km anno per cui o diesel o gas (gpl/metano) a trovare qualcosa. da quello che ho visto (ma dobbiamo cercare presso rivenditori in zona) penso che troveremo.. opel corsa 1.3 cdti fiat gpunto 1.3 mjt 75/90 cv ford fiesta 1.4 hdi peugeot 207 1.4 hdi tutte con circa 80-100k km.... ora... c'e' qualcosa a cui bisogna stare particolarmente attenti su queste auto? ce n'e' una da scartare a priori? alternative? trovasse una gpunto a metano non sarebbe da scartare, ma per ora in zona nada... grazie a tutti.
  10. Mi aggiungo anche io e vi faccio i miei migliori auguri di Buon Natale e Buone Feste!!! :birra:
  11. bene se hai domande specifiche se vuoi chiedi pure che ce l'ho (come ho scritto) ho scritto qualcosa nella discussione dei cell da 200-250 euro alla fine... ciao
  12. installate entrambe e con opencamera che sembra molto valida... ma entrambe non riescono a salvare sulla sd esterna , per cui per ora... cestinate. ad esempio: lgcamera se imposti le foto in 4:3 le fa corrette, ma durante la ripresa a video sono dei 16:9 schiacciati orizzontalmente (sul mio cell ) invece opencamera sembra molto personalizzabile... peccato che ti costringa a salvare sulla memoria interna
  13. ci spero... non che faccia schifo ma a naso dovrebbe poter rendere meglio.. aprire e chiudere lo sportellino non e' una rottura, ma temo che la salvaguardia antipolvere e antiacqua vada a donnine col tempo per cui tento di aprirlo il meno possibile. con l'adattatore lo metto sul comodino alla sera e lo ritiro al mattino, in un paio d'ore comunque si carica completamente anche dal 20% per cui funziona a dovere, ma non lo devi "usare" altrimenti si stacca. idem con il cavetto stand-alone solo che quello e' un po' piu' forte come presa quindi il cell lo puoi spostare se serve... per il resto ottima macchina. provo il sw fotocamera di google, ma non mi fa impostare dove salvare le foto (e NON le voglio mettere nella memoria interna.. ecchecaxxo...) ciao
  14. Ultimo aggiornamento (se non avete qualcosa da chiedere voi). Piccola delusione proveniente dalla fotocamera. Dopo aver fatto svariate foto in molteplici occasioni e location diverse sono un po' meno soddisfatto del previsto. Sembrava una bomba invece e solo piu' che sufficiente... sia chiaro, le foto le fa e anche abbastanza bene, ma non così superiori al mio huawei di prima e in certi frangenti l'S3 Neo le faceva migliori... Per tutte le altre cose, autonomia, schermo, dimensioni, prestazioni etc.etc. e' indubbiamente valido, ma la fotocamera e' un po' al di sotto delle mie aspettative. Le foto sembrano un po' troppo morbide e il sensore da 20 mpx non serve a nulla (ovviamente) e' solo troppo denso... Il sw della fotocamera ha parecchie impostazioni anche divertenti, ma se qualcuno ha un sw da consigliarmi per quando mi serve un punta e clicca che magari lavori un po' meglio lo provo volentieri. Se a qualcuno interessa, il cavo magnetico che si trova su Amazon non funziona con la cover, ci vuole l'adattatore da microusb a magnetico, quello va anche con la cover montata. Anche se l'adattatore ha una forza magnetica leggera, mentre invece il cavo e' piu' solido. buone feste a tutti.
  15. aggiornamento... un paio di giorni fa ho avuto un pesante aggiornamento da Sony... temevo fosse Lollipop invece e' un major aggiornamento per 4.4.4... ci ha messo 1 ora a scaricare tutto da internet ed installarlo ma tutto bene... anzi pare che il cell si sia sveltito un pelino (anche se in background vedo che ci sono sempre 45-50 app apperte...da Battery doctor).
  16. io andrei di Honor, solo per il fatto dell'assistenza italiana e che ha la memoria espandibile... inoltre e' anche LTE che male non fa... visto che probabilmente lo terrai molto.
  17. io su Scenic avevo la cappelliera posizionabile su piu' livelli... che penso sia una funzione simile. L'avro' usata 3 volte in 10 anni, serve solo se devi portare un tot di roba "delicata" che non si puo' schiacciare, su piu' piani... mi pare che portai di vasi di fiori o roba simile... se ne puo' fare a meno, ma se uno trasporta spesso roba di vario tipo puo' fare comodo. Ritengo MOLTO piu' valida la possibilità di scorrere in avanti le poltrone/divanetto posteriore, quello si mi ha salvato spesse volte. ciao
  18. penso che cercando "ultrabook" dovresti trovare quello che cerchi. sia in Asus che in samsung. bisogna vedere chi fa ancora le dock (se proprio servono)... ciao una roba tipo questo Notebook & Ultrabook - ASUS ZENBOOK UX32VD - ASUS budget?
  19. io ho uno Z3 compact (preso usato recente per 360 euro)... va molto bene. lo Z1C non e' così dissimile, dimensioni esterne identiche, ma schermo piu' piccolino... come uso normale (quello che fai tu) penso siano equivalenti e quindi posso dirti che ti soddisferebbe senza problemi. l'unica scocciatura (per modo di dire) che ho trovato (per lo Z3C) e' che per certificato acqua e polvere e quindi e' tutto uno sportellino... questo comporta che le custodie standard hanno parecchi buchi sul lato sx e che lo sportellino per la ricarica non e' il max di tenuta se continui ad aprirlo e chiuderlo, per cui mi sono procurato un adattatore alla microusb e uso la ricarica magnetica che e' mooolto meglio. per il resto ottimo telefono sia come autonomia che "sveltezza"... lo z1c e' appena meno ma credo che non troveresti molta differenza. lo Z3C ha uno schermo spettacolare imho. Comunque se ti piace un 5" anche io ti consiglierei un MotoG 2014 (ce l'ha mio fratello) lo reputo un ottimo telefono e per le tue esigenze dovrebbe essere piu' che sufficiente... e 100 sacchi restano in tasca. ciao
  20. ma neanche da sobri... criminali!
  21. guarda potrei dirti che quella di Z3C e' praticamente identica... sia nelle funzionalità che nella velocità. Anche con quella scrivevo piu' di un discorso di 10 parole con 12 digitazioni ... per quello mi trovavo molto bene. l'unica differenza "visiva" ce l'hai col fatto che la Swift ha piu' temi gratis (la sony solo 3) e la Swift ha i numeri in seconda battua messi come la calcolatrice mentre la Sony sono in linea come nelle qwerty.. e mi trovo meglio con la calcolatrice in effetti. per il resto sono veramente una la copia dell'altra. entrambe hanno l'apprendimento da mail e messaggi se vuoi. La sony non "suggerisce" (tiene a memoria) le password la swift mi pare di si...
  22. Aggiornamenti: Z3Compact... tutto molto bene, mi spiace ma sono tornato a Swiftkey perche', pur validissima, la tastiera originaria di Z3 non ha il ridimensionamento e per i miei ditoni era appena troppo piccola, c'ho provato ma appena l'ho cambiata era come quando ti togli un paio di scarpe strette tutta un'altra vita... su un display da 5" andrebbe sicuramente bene. E' praticamente equivalente alla dimensione centrale (la 3 di 5) della swiftkey mentre io uso la 4^. Peccato. In fin dei conti ho voluto lo schermo "piccolo"???... mi attacco. Per il resto durata batteria ottima (l'altro giorno che l'ho usato poco, sono arrivato a sera con il 75%). Praticamente lo carico ogni 2 giorni. Schermo spettacolare, ieri sera ho smanettato su S3 per darlo alla donna e la differenza si vede. Z3 non si pianta mai... Moto G 2014,mio fratello e' molto contento, lo vedo smanettare spesso con soddisfazione e visto che non mi ha mai chiamato per "problemi" vuol dire che va alla grande. Ottimo. Devo dare atto a Artemis che la forma del Moto G (così simile a molti samsung ) non e' così penalizzante come sembra dai numeri... per cui se oggi dovessi comprarne uno non sarei intimorito. Ha sempre lo schermo un po' grandino, ma ci si abitua se si e' propensi a usarlo con 2 mani... buona giornata.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.