-
Numero contenuti pubblicati
3761 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di toniz
-
Così facciamo diventare il campionato di F1 un campionato di Formula Alonso?? mah... la vedo un po' presuntuosa la cosa... Come dicevo, spero che Kimi si adatti presto (mi pare, da ignorante, di aver capito che uno dei problemi da gestire sia la frenata giusto?? una volta imparata quella dovrebbe migliorare) e poi vedremo. Alonso forte? certo Sfida con Vettel? certo Arrivare prima di Vettel? penso gli basti... in linea di massima, arrivare davanti alle Red Bull possa bastare... sfidarli uno per uno con l'altra auto Ferrari per sentirsi il piu' forte???.... se sei il piu' forte con un'auto che va vinci il mondiale no?
-
secondo me sono una buona soluzione per rendere intelligente un buon televisore stupido certo io non ci farei miracoli, piu' o meno li userei come uso il cellulare in wi-fi a casa per vedere filmati sul NAS. e se collegati alla rete appunto potrebbero anche farti vedere tutti i filmati youtube che vuoi o altro... giocarci non saprei (ci vogliono periferiche adatte che sopperiscano alla mancanza dello schermo touch)... ma in sostanza credo che ci potresti fare tutto quello che fai con un buon cellulare senza ovviamente le telefonate ... e' come se avessi un tablet da 40 (o 50) pollici! ciao
-
personalmente pensavo che Kimi fosse un attimino piu' veloce, o almeno piu' vicino ad Alonso, non dico davanti, visto che l'auto e' stata disegnata sullo spagnolo, ma piu' vicino... Tenendo conto che sappiamo quanto puo' andare Kimi (leggasi: almeno tanto quanto Alonso) spero che siano solo problemi di adattamento (quindi in buona parte risolvibili) e non di sabotaggio da parte della Ferrari.. che potrebbe anche (dico solo potrebbe eh... sia chiaro) avergli messo un po' i bastoni tra le ruote per espilcitare espressamente che Alonso e' la prima guida ed evitare che Kimi (per qualsiasi motivo) gli arrivasse davanti in qualche gara (suonare Ricciardo c/o Red Bull) in modo da mettere bene in chiaro sta cosa. comunque il sabotaggio lo vedo assolutamente improbabile , prendi due campioni per segarne uno??? spero si adatti presto, non credevo trovasse tante difficolta'...
-
Auguri di Buona Pasqua a tutti gli amici di autopareri! ps: qui a VR (EST) e' stato bello, almeno fino alle 18.00 dove hanno cominciato ad arrivare le nuvole. Ma non ha piovuto..
-
quoto, io il mio smartphone non lo spengo quasi mai ma di notte lo metto in modalita' aereo (o offiline) cosi' mi fa da sveglia e pure da luce di cortesia se servisse. per le volte che non lo metto anche in ricarica, ho notato che veramente in tale modalita' non consuma niente... tipo la batteria andra' giu' di un 2-3% ciao
-
be'.. se e' per quello si potrebbe dire la stessa cosa della Ferrari (senza innescare polemiche sia chiaro)... se la macchina va ... sei davanti anche se il pilota non e' un Asso (citofonare Button, che a me sta simpatico ma non lo definirei un mostro di bravura) se la macchina non va, puoi smadonnare finchè vuoi ma davanti non ci stai. Imho buona parte dei piloti della F1 sono buoni piloti e nelle prove libere (da soli) chi ha la macchina veloce sta davanti... in gara col coltello fra i denti (o nelle situazioni difficili) la cosa cambia un po' e si scremano i campioni dai buoni piloti.
-
ovvio che piu' giro d'aria c'e' meglio e' ... ma basta che non sia attaccata... ste schede stanno anche nei minipc... ergo... magari piu' avanti pensa di mettere una ventola (almeno da 8) davanti agli hd, di solito ci sono i 4 fori per la ventola e ne prendi una adatta, anche se gira piano non c'e' problema.. ma aiuta a tenere freschi i dischi (che non era proprio in freezer il tuo, 44°C è caldino... i miei stanno su 32-35°C) e anche la vga... eventalmente 5-6 fori col trapano sotto pero' poi bisongerebbe metterci una spece di "retina" per evitare di pescare polvere a gogo... una calza di nylon da donna va benissimo ... e la tieni giu' con un po' di attack (la calza, non la donna )
-
cioe' intendi che hai un case minitower? per cui la scheda video montata parallela al terreno avrebbe la sommita' della ventola (e' montata con il dissipatore sul lato inferiore...) che e' a 1,3 cm dal fondo (base) del case? tipo in basso come e' montata questa??? Oddio non e' che ci sia proprio tutto sto spazio ma non serve bucare niente, basta che ci sia aria che gira nel case (una ventola da qualche parte che spara dentro non credo tu ce l'abbia).. di solito nella parte frontale del case (dove c'e' il pulsante d'accensione) c'e' una griglia forata all'altezza degli hd... per cui da li l'aria entra.. poi la scheda video a 2 slot espelle l'aria calda da dietro, per cui non rientra... secondo me al massimo aumenta la temp di un paio di gradi rispetto al minimo quando e' sotto sforzo, niente di cui preoccuparsi, magari sara' da spolverare ogni tanto piu' spesso di prima. Quelle casse da morto (i dissi inscatolati) funzionano abbastanza bene, e aspirano l'aria sia dalla ventola che dal fronte della scheda (dal fronte del case) cosi' l'aria fresca attraversa tutto il dissi e poi viene espulsa fuori.. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - certo che se riuscissi a fare qualche feritoia sotto come hanno fatto in questa foto, ho qualche buco col trapano sarebbe un passo avanti... magari PRIMA di montare la scheda
-
be ti dico la mia (versione 2008) 1.6 hdi (diesel) con CMP6 (cambio robotizzato) allestimento Elegance (quello che era nel mezzo all'uscita). Presa usata con 114.000 km nel 2010 ora ne ho 158.000 In generale buona auto, interni spaziosi e abbastanza versatili, i sedili singoli dietro regolabili singoralmente e spostabili avanti e indietro sono funzionali. Sedili anteriori piu' imbottiti di quelli posteriori che sono un po' leggerini ma in linea generale abbastanza rigidini ma comodi. Auto silenziosa, non silenziosissima in assoluto credo ci sia di meglio, ma in autostrada a 130 puoi conversare tranquillamente senza alzare il tono di voce. Gli interni dopo 6 anni sono ancora in buonissime condizioni (sembrano nuovi), anche il volante. Bagagliaio molto grande, ci ho fatto stare stipato di tutto, ed eventualmente abbattendo uno o due sedili alla bisogna diventa enorme. Peccato solo non avere il sedile passeggero anteriore reclinabile, prima o poi riusciro' ad avere un'auto con tale funzione. Ciononostante ci ho caricato un armadio montato da 60x35x190 (al millimetro) motore, con 110 cv e' piu' che sufficiente a tutti gli usi, con 136 (versione vecchia) o 150 cv del 2000 penso non ci siano problemi di nessun genere. Sono andato via spesso anche in 5 persone con un po' di bagaglio e non era in affanno. Occhio alla montagna, perche' l'auto e' un po' pesante, lì ecco non e' un fulmine. Il cambio e' un robotizzato, sembra una mano invisibile che cambia marcia al posto tuo, non e' velocissimo, ma fa abbastanza bene il suo lavoro, adatto all'indole dell'auto. In coda non e' il massimo, tanto varrebbe avere il manuale. Problemi avuti: sostituzione valvola EGR a 125.000 km circa. (problema abbastanza noto) Consumi: faccio tanto urbano e tragitti corti, in media sto sui 13-13,5 km/litro. appena prendi l'autostrada o statali passi subito a 14-16 km/litro (anche 18-19 se non superi i 110 km/h) Tutti quelli che sono saliti con me ci si sono trovati bene, e' un auto un po' morbida come da tradizione francese (piu' e' una monovolume) per cui si corica un po'. Ho già sostituito gli ammortizzatori posteriori, pensando di risolvere un po' .. ma nulla e' cambiato, non esistono ammo compatibili, l'unica sarebbe smontare quelli che ho su e farli rigenerare un po' meno cedevoli. Non mi sono informato se tale operazione e' legale o no, quindi non te la consiglio, ti posso dire pero' che costa circa 100 euro ad ammortizzatore fare sta cosa. Mi spiace solo non avere il tettuccio apribile (come l'auto precedente) ma il parabrezza gigante, di sera o di notte e' uno spettacolo La macchina non mi ha mai dato problemi di stabilità, sta bene in strada. Unico fastidio: a me si bruciano le lampadine degli anabbaglianti una volta ogni 6 mesi, le prendo in autoricambi e me le faccio cambiare in officina appena se ne brucia una (tanto l'altra dopo circa 1 settimana so che si brucerebbe pure lei)... se ti serve sapere altro chiedi pure. ciao
-
ti riferisci a me? o dumidu?
-
Esperti di Android ho bisogno del vostro aiuto. Prima di fare pastrocchi e danni vorrei sapere una cosa. Devo sostituire la microsd del cellulare, sia per me che per la donna, passiamo ad una 32 gb. Sulla nostre attuali sd ci sono sia dati (ovviamente, foto, pdf, musica etc.etc.) che programmi spostati usando la funzione "sposta su SD" da "impostazioni" -> "applicazioni" Per fare la migrazione senza danni, è sufficiente un copia, usando come cartella temporanea un computer, oppure devo cercarmi qualche programmino che mi faccia una "immagine" della sd e poi la trasferisco di là? Eventualmente programmi consigliati (possibilmente free) per Win7?? oppure risposto temporaneamente i programmi da SD a cellulare, e poi copio e basta? Grazie a tutti.
-
ciao ho dato un'occhiata, da quello che vedo puoi andare tranquillo, ha lo stesso dissi e ventola di altri modelli gtx650, praticamente lo stesso del test su HWUprgrade, temp e rumore sotto controllo. Ti faccio solo una domanda, sei conscio che acquisteresti per 80 euro circa una scheda che e' sempre negli ultimi 2 posti dei test prestazionali che ti ho linkato, su giochi di 2 anni fa vero? Ok che parliamo di schede fascia media fino alla alta del tempo, pero' attenzione a non pretendere che tra un mese faccia girare a dettagli alti tutto a manetta (AA e AS) giochi appena usciti. tieni presente che una Palit gtx650ti la trovi su prokoo (millemila recensioni) a 95,00€ e va minimo il 50% in più. Per 15 euro non ci penserei neppure. Se il problema sono i 2 gb di ram vs. 1 gb di ram, per quanto riguarda i giochi ti servono solo per ris. 2560x1600 a dettagli al massimo, per tutti gli altri 1 gb basta (e per queste impostazioni tali schede sono insufficienti entrambe). Se ti sono utili per lightroom o altro non lo. Il consumo non e' un problema visto che cambi l'alimentatore. Dai soliti test, in idle la 650ti consuma 0,5W in piu', sotto sforzo 8W in più (metti siano anche 10W in piu' per giochi ciuccia risorse). pensaci. ciao ps: in ogni caso il salto dal tuo osso attuale sarebbe notevole
-
la marca Mach non la conosco.... ma per 25 euro lascerei stare. mi sono informato un attimo sembra che il CX600 non sia il massimo, meglio la versione cx600v2. parlano molto bene del XFX proseries 550W che sui 60 euro ti da un'ottima macchina, prodotto oltretutto da seasonic (uno dei migliori produttori di alimentatori) mentre Corsair e' un po' altalenante ... qualche cosa di buono qualcosa meno... visto che stai andando su buone marche c'e anche l'antec HCG-520 o altro di quella marca... comunque stiamo lavorando di fino ... tutti prodotti buoni, meglio di LC-POWER che tutto sommato e' medio buona, ma c'e' di meglio. tieni conto che come potenza un 550W ti supporta tutto quello che c'e' se hai una sola scheda video, per 2 schede ci vuole altro. palit e' un marchio medio, ma io ho avuto una gtx560 per un anno (ora data a mio fratello) e non mi ha dato nessun problema, performante e silenziosa... mi puoi mandare il link che controllo che versione e'??? ciao ps io x gli ali eviterei Thermaltake, Enermax (in passato ha fatto vere ciofeche)... ottime marche Seasonic, Antec, Corsair (non tutti) poi di marchi poco famosi ce ne sono millemila... produttori un po' meno
-
1) schede un minimo performanti sono TUTTE doppio slot causa dissipatore ciccione... e' gia' tanto che non siano lunghe, infatti se vedi ce ne sono di luuuuuunghe. se non hai mille schede (o case molto piccolo) non vedo dove sia il problema ... tranqui. 2) non conosco quel venditore, su trovaprezzi ha 80 recensioni.. non tantissime.. pero' io andrei abbastanza tranquillo... eventualmente tekworld ha 280 recensioni e costa 8 euro in piu' (vedi le spese di spedizione) 3) occhio, vedi se ti conviene una 650 normale, 650 oc (come quella che hai segnato tu) o una 650ti che sembra andare un 30% in piu' a occhio (ma consuma anche di piu'). Qui c'e' un buon panorama... se puoi leggerti tutto... NVIDIA GeForce GTX 650Ti e GTX 650 | Pagina 1: Introduzione | Hardware Upgrade poi lo so che la differenza la fa il prezzo. scusa se ti butto tante info... ma meglio informarsi bene prima di comprare e vedi cosa ti garba di piu'... piu' potenza (e quindi ali piu' grosso) o meno consumi e quindi ali piu' tranquillo. tieni conto che indicativamnete con un ali da 650W hai molto margine a meno di non mettere 2 schede in sli dovresti pilotare qualsiasi cosa... anche nei prossimi 5-6 anni ciao nota i consumi DI TUTTO IL PC dei grafici alla fine, con un pc da paura (e scheda esosissima) consumano 380W (con la 650gs 200~220W) ma hanno un ali da 1200W sotto, quindi occhio, non farti fregare da quello e prenderti un ali da 400W
-
meno meno... esempio di ali Lc power 600W green power, confronta prezzi e offerte lc power 600w green power su Trova Prezzi LC6600GP2 V2.3: LC - POWER esempio di vga GTX 650 Gtx 650, confronta prezzi e offerte gtx 650 su Trova Prezzi GTX 650 Ti Gtx 650 ti, confronta prezzi e offerte gtx 650 ti su Trova Prezzi vedi tu...
-
calma.. le specifiche scritte sono sempre un po' larghe... la 9600 GS e la GSO non sono proprio uguali... ma siamo lì. diciamo che se il tuo ali era "serio" magari con 18A andava bene lo stesso, con 14A o 15A siamo effettivamente un po' troppo sotto. Tenendo conto che la Scheda video e l'alimentatore li puoi recuperare (i migliori soldi spesi sono quelli per l'ali... il mio ha 5 anni e tutto ok...) puoi fare un piccolo investimento ora e poi portartelo avanti. Occhio anche anche esiste sia la GTX650 che la GTX650Ti che non sono la stessa cosa. Non ti ho consigliato schede piu' vecchie perche' non so cosa trovi di nuovo... e ad esempio, magari la GT620 va un po' di piu' della tua, costa 50 euro ma li vedrei come soldi buttati. Se pensi di avere un pc fisso in casa ancora per molto fai un pensiero per un aggiornamento ALI e VGA ora... piu' avanti MOBO+CPU+RAM ... l'hd e il case lo terrai (il lettore/masterizzatore video non so) non c'e' bisogno di comprare tutto ora, ma dovrai fartelo assemblare... un po' alla volta. comprare i pc "al supermercato" equivale a comprare un usa e getta. Se lo prendi scarso... quando si fuma qualcosa tanto vale buttare tutto (magari si rivende su mercatini le parti funzionanti...) se lo prendi potente, corri il rischio di pagare troppo alcuni componenti, o che il pc non sia bilanciato (magari ali scarso o vga appena decente...) vedi tu. se serve un consiglio chiedi pure, magari parlane anche con il tuo amico. io ho appena cambiato pc dopo 3 anni (avevo preso vari componenti usati) perche' ho avuto qualche problema di mobo e ho aggiornato il S.O.... e ho preso ancora componenti usati e ho una macchina che va il doppio. 3 anni fa ho speso 300 euro, ora rivendo parte dei pezzi per 200, ho aggiunto altri 120 euro e sono a posto per altri 3 anni (minimo). Ma case (serio), ali (serio) e ventole (buone) sono rimasti al loro posto.
-
assolutamente si... questa e' una delle differenze tra un alimentatore buono e uno no... la qualità della corrente, la quantità di corrente erogata, la silenziosità, il pfc etc.etc. io ho un Antec Truepower Trio 650 +3.3V 0A 25A ±5% <50 mV +5V 0A 25A ±5% <50 mV +12V1 0A 22A ±3% <120 mV +12V2 0A 22A ±3% <120 mV +12V3 0A 25A ±3% <120 mV +12V4 0A 25A ±3% <120 mV –12V 0A 0.8A ±10% <120 mV +5VSB 0A 3A ±5% <50 mV il tuo Corsair ha una linea solo a 12V mentre io ne ho 4 ma non e' che la sostanza cambia... Pero' se fosse stato l'alimentatore il problema dovrebbe avertelo dato da subito, perche' la 9800 gs consumava uguale da nuova e anche ora, non e' che prima si piantava e ora no. quindi o l'alimentatore non eroga piu' la corrente di prima (ma i condensatori dici sono a posto, il controllo sw che hai fatto dice che e' a posto...) o la scheda video ha problemi di surriscaldamento e si pianta (cosa piu' probabile... se gli ali saltano fanno PUFFFF e non si accende piu' niente... ) per questo in merito alle GTX 650 ti ho chiesto di controllare il sito del produttore, perche' se e' specificato che necessitano di una linea a +12V da almeno 18A il tuo ali di sicuro non ce la fa, e lo sai in partenza... se vuoi vedere ali "decenti" ma poco costosi, guardati ali LC Power... non saranno lo stato dell'arte, ma (almeno fino a un paio di anni fa) erano un buon compromesso, ne ho uno e non ha mai dato problemi, sia chiaro che sono cinesi... ciao
-
per quanto riguarda lightroom e raw non saprei dirti 8 e 25 mega non mi sembrano molti, a meno che "scompattati" non siano molti di piu' per la tua ram 3,2 gb credo siano quisquiglie se invece usano la ram della vga direi che per ora piu' di 2 giga non mi pare ci sia sul mercato per cui vai tranqui. pero' non sono esperto di quei programmi... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - si ma occhio a quelle che vogliono l'alimentazione in piu' tieni conto se non erro che l'alimentazione da pci arriva a max (mi pare) 130W se ne vogliono di piu' potrebbero essere troppi per l'ali di beckervdo occhio becker ma le ram sono a 667 o a 800?? sicuro che sono settate giuste? nel bios lasciale in automatico...
-
al volo (se posso mettere i link senno' modificate)... scusa sono un po' di fretta... vedrei... ASUS PCI-E N GeForce GTX 650 2GB: Amazon.it: Informatica che sembra non necessitare di alimentazione aggiuntiva (i 6 pin dedicati sulla scheda) o questa Amazon.it: ZOTAC GTX 650 Ti SYNERGY Edition 2048MB DDR5 PCI-E, Scheda grafica: Informatica altra compatta... vedere requisiti alimentazione zotac buona marca entrambe 2 gb memoria io ho una GTX 660 e pedala parecchio ma vuole alimentazione dedicata (ho un ali buono da 650W) ho avuto sia una GTX460 che una GTX560 e si comportavano bene ma le 650 dovrebbero consumare meno (infatti non vuole alimentazione extra, almeno queste... alcune versione OverClock si, stai attento) per oggi non posso vedere altro sorry prova a vedere i siti dei produttori con il modello esatto se il tuo ali ce la fa. la tua cpu e' ancora sufficiente anche se non il top.