Vai al contenuto

madbob

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1063
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di madbob

  1. Qaundo ci son di mezzo queste notizie ed Alfa, mi vien sempre in mente una canzone: PAROLE PAROLE PAROLE ... PAROLE SOLTANTO PAROLE ...
  2. Per ottimizzare i processi basta darsi da fare; certo che si mette i ncommercio una famiglia di nuovi modelli, la 159 per intenderci, per poi rendersi conto 2 secondi dopo che, sotto l'aspetto prestazionale, è mediocre, beh, vuol dire che c'è molto da lavorare sotto questo aspetto. Per le economie di scala invece, basta provvedere; certo che se i top manager ragionano come quì dentro ed addirittura inorridiscono davanti all'ipotesi di una Junior 5 porte o di una 149 3 porte, beh, non vedo cosa ci sia da lamentarsi. Volete e vogliono proseguire su qeusta strada? Benissimo, rendiamoci conto che BMW fa modelli migliori, con maggior tecnologia, con maggior qualità A COSTI INFERIORI!!! Fantastico.
  3. Come ho scritto più indietro, sento molti parlare di un auto quì dentro come si stesse parlando di una lavatrice. Le cose che sento poi dire sulla Mini sono eresia pura, ma non sto a perdere tempo per nulla. Ma dire che la Mini si vende solo perchè + fixa, beh, dopo questa, non c'è più niente da dire.
  4. Ma l'auto per te è come una lavatrice?
  5. RI-concordo.
  6. Concordo.
  7. Mamma mia!
  8. Sei completamente fuori strada, BMW diversifica il progetto perchè una sua prerogativa offrire il massimo possibile, qualsiasi accoppiamento che la casa può dare, lo rende disponibile al clinte; è sinonimo di grande attenzione al mercato, ad occupare ogni nicchia e settore, sfruttando al massimo quello che si ha a disposizione. Su questo aspetto tutti hanno da imparare da BMW, che praticamente viene incontro ad ogni desiderio de cliente; e quando uno spende certe cifre vuole cucirsi adosso l'auto come vuole.
  9. E quindi? Il risultato sono 2 macchine punto di riferimento sia in assoluto sia come piacere ed efficacia di guida; e che, inoltre, vendendo tantissimo, anzi, la Mini vende in maniera folle!
  10. Si, ma poi bisogna industrializzarlo ... nion ci si mette un giorno.
  11. Io no nriesco a capire perchè tu rispondi a tutti i post co nargomentazioni tecniche con "TU NON HAI BEN CHIARO ...". Prima di tutto NON sei l'unico a capirne di auto, anzi, meglio, non ne sarei così sicuro che tu ne capsica veramente. Secondo, se pensi che l'altro non capisca, probabilmente è perchè devi esprimerti meglio. In questo caso, le balle e le volta frittate (vedi tuo ultimo post nel thred in cui si parla del Duetto) si sprecano. Allora, lunghezza GPunto: 4.030 [mm] Lunghezza Junior da business plan Alfa Romeo: meno di 4.000 [mm]. Per semplicità diciamo pure che le 2 auto hanno la stessa lunghezza: 4.030 [mm]. Il passo è identico, così come sospensioni e pianale; quindi no nci sono inbombri maggiori. Mi pare palese che se prendo la GPunto e traslo le ruote posteriori avvicinandole alla fine della vettura, ottengono l ostesso identico spostamento delle anteriori che quindi vengono ad essere sempre più vicine all'abitabolo; ed è anche chiaro che, se voglio risparmiare sulla emccanica, non mi metterò a fare rinvii differenziati o e sistemi di di sterzo differnti, le prenderò in blocco. Se sposto tutto verso l'abitacolo, mi pare logico che ruote, sospensioni, motore e trasmissione vadano ad interferire con l'ipotetico abitacolo che ha la GPunto; questo significa che per Junior dovrei arretrare i lvolante e la seduta, togliendo quindi spazio longitudinale interno. Inoltre, spostare oltre una certa quota le ruote posteriori, fann osi che esse vadano non più a trovarsi nella zona sedili, ma proprio in corrispondenza del vano bagagli, togliendo capienza. C'è da dire che, esteticamente, spostare idietro il tutto come da me descritto, da la possibilità di avere un cofano più lungo, quindi più importante e meno inclinato, quindi più da sportiva. Nel contempo, i ltaglio secco posteriore le da una maggiore impornta. Insomma, un pò il concetto della Mini per intenderci, cofano più lungo possibile ed orizzontale, ruote posteriori a filo paraurti e taglio portellone molto deciso e verticale. Quindi, se il oschizzo visto è veritiero, SE le ruote posteriori sono i nquella posizione e SE il cofano motore ha veramente quella importanza, di spazio dentro non ne rimane molto e di certo NON è equiparabile a quello di GPunto, anche se la meccanica è IDENTICA. Tutto il resto è noia.
  12. Cioè, mi state dicendo che prima non ragionavano i nquesto modo!? Pazzesco, è come scoprire l'acqua calda! Inoltre vorrebbero tornare negli USA con una TA!? Mah, sempre più mah.
  13. Mi sembra di aver parlato chiaro; a parità di passo e di lunghezza vettura, se sposto indietro il riferimento delle ruote posteriori, sposto anche le anteriori, facendo si che le sospensioni vadano ad interferire in maniera ancor + pronunciata sullo spazio in abitacolo; inoltre, se voglio ottenere la stessa meccanica, pure il motore ed il cambio devono essere arretrati. anche il bagagliaio soffrirebbe l'ingombro delle ruote posteriori.
  14. Appunto! ;-P Inoltre, qu' ho letto spesso e volentieri che la potenza base sarà 120cv, quindi il 1.4Tjet; non ci credo manco se lo vedo, magari al lancio sarà così, ma dopo metteranno per forza a listino il 1.4cc da 95cv (che io credo ci sarà anche al lancio) per avere un prezzo di attacco inferiore e per attirare il giovane (e non giocane) pubblico femmine, al quale delle prestazioni frega meno di zero, ma che la compreranno appunto perchè più bella, perchè fatta meglio e perchè più "fashion" di una "plebea" (tra virgolette) GPutno.
  15. Ed io che cosa ho detto? Appunto, vedi ancora sopra. mi sembra che io l'abbia scritto in maniera chiara. D'altro canto pure con 147 fecero la stessa cosa, cioè rinunciarono a spazio, sopratutto nel bagagliaio, per una vettura dal comportamento sportivo e dalla meccanica a livello di sospensioni molto pregiata ma purtroppo ingombrante; ma appunto le priorità di Alfa sono altre; ma cmq non sono solo quelle, ecco perchè sarà un compromesso, ed ecco perchè io NON credo che facciano una 2+2 e credo che il bagagliai oconterrà almeno 220litri.
  16. Ancora con sta storia della concorrenza con GPunto, ma che centra? Allora siccome c'è la Bravo non fanno la 149? Possibile che sia così difficile intendere la Junior per quell oche è, cioè una Gpunto fatta meglio, con più appeal, magari più sportiva, magari con "leggermente" meno spazio (perchè si preferisce privilegiare altro) ma anche più costosa e quindi con un target diverso? Caspita, secondo me si possono leggermente sovrapporre sol ole versioni Abarth di GPunto ,perchè è un nome che può "tirare" e dare lustro, ma cmq si parle di versione non normali e quindi adatte a certi clienti; anche, forse qualcun odi questi si domanderà se, con i soldi di una GPunto, forse non è meglio comprarsi una Junior. Inoltre, al massimo uno che vuole una Punto potrà fare il salto, spendere di più e togliersi lo sfizio con una Junior. Ma quelli che, partendo convinti con una Junior si ritroveranno a dire "no dai, mi compro una Gpunto e risparmio qualcosa" saranno ben pochi.
  17. Beh, se cambia lo sbalzo anteriore cambia tutto però. Allora 'sto schizzo vale quanto una moneta da 3 Euro se le proporzioni non saranno quelle.
  18. Bah, stiamo parlando di Alfa Romeo; gli USA poi sono un mercato molto particolare, dove conta di più ostentare che essere, quindi serve dare ad alfa un'aria di prefezione, altrimenti verrebbe snobbata. I SUV sopratutto sono fondamentali per gli USA, altrimenti si fa la fine della Jaguar che, pur avendo peculiarità non indifferenti, praticamente è scesa a livelli ridicoli di immatricolazioni. Inoltre credo che una 6c possa avere una sua versione gemella col marchio Maserati, meno spinta, ma più raffinata. Col SUV X5 figther si potrebbe realizzare anche quello Maserati, con l'X3 fighter un'omologa versione Lancia. La 169 invece, la vedo bene sul pianale Quattroporte. Ma è chiaro che la soluzione migliore sarebbe avere un pianale modulare, che potrebbe servire a 159 e 169, oltre che ai SUV. La cosa è fattibile, spriamo non facciano le cose a metà raffazzonate da una parte e dall'altra.
  19. Il bozzetto è stupendo; mi perplime però le ruote posteriori veraemnte troppo a filo della fine della coda, non tanto code design che, anzi, ne guadagna, ma come bagagliaio. Anche come abitabilità posteriore hi sa che siamo messi peggio di 500 in lunghezza per le gambe. Vedremo, in versione reale e con cerchi umani potrebbe fare un altro effetto. Cmq le 5 porte, con una coda così da 2 volum isecca, ci stanno benissimo ,alla faccia di chi dice il contrario!
  20. Per vendere begli USA l'estetica attuale è l'utlimo dei problemi. Ci vuole una Duetto per rinverdire i fasti passati e quindi riattirare l'attenzione sul marchio, ma ci vuole una simil Mx-5. Poi ci vuole una 6c Competizione da contrappore alla famizglia Z4. Un'ammiraglia sui 4,9 metri con motori (leggi V6 e V8) e cambi (leggi automatici classici) adeguati. Infine, per fare i numeri, ci vogliono sopratutto i SUV, visto che so nquelli che tirano negli USA; ci vogliono un X5 ed un X3 fighter.
  21. Ma cosa vi aspettate che dica un manager? Sopratutto a riguardo di un prodotto appena uscito e presentato in pompa magna? Direi che gli sconti che stanno già praticando sono un sintomo di difficoltà inattese. che poi è l'ultimo dei pensieri, Fiat sta andando cmq oltre le più rosee aspettative, sia ben chiaro ed è riuscita a fare un prodotto di appeal pazzesco come 500.
  22. Beh, permetti che almeno una show car me l'aspettavo? O una 159 col 1.8JTS? E l'alleggeriemnto di cui si è tanto parlato. E la Q4 insieme alla trasmissione Q-tronic. E la Crosswagon. Pare poco quello che potevano presentare? Cavolo, niente, manco la Tata è conciata così male.
  23. Fare una Junior con interconnesso dietro e Mcperson davanti con struttura 2+2 (è questo che state dicendo), io lo paragono alla stregua di una 169 TA.
  24. Non mi viene il termine per definire lo scempio di no naver portato almeno una novità per Alfa. Si continua a dire che la musica è cambiata, ma i nrealtà a me pare la solita lagna. cmq 300.000 unità nel 2010 (prima erano previste, come per Lancia, nel 2008) non ci arrivano manco se piangono, Junior + 149 è già tanto se fanno 150.000 unità insieme, considerando che bisogna togliere le 40/50.000 di 147; considerando inoltre che 159 a quella data avrà perso smalto. Per Fiat invece posso capire che ci sia poco (cmq c'è lo studio di Panda con bicilindrico, è sempre una buona attrattiva), la Bravo è appena stata lanciata e la 500 è stata anticipata; forse avrei fatto uno sforzo per Bravo Abarth.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.