Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

massy71

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di massy71

  1. Un'unica osservazione: é vero che per produrre un litro di bioetanolo servono 1,5 litri di petrolio? Se così fosse il bilancio energetico sarebbe negativo e la dipendenza dal petrolio non si riduce per niente
  2. Credo che abbia ragione stev66, in base alla tabella che ho postato prima il calcolo dovrebbe essere: € 3,00 x 100kw + €4,50 x 62 kw= €579,00 per la 832; € 3,00 x 78 kw = €234,00 per il Range Rover TDI.
  3. Scusa, ma dove hai preso questi dati? A me risulta che anche il superbollo per i diesel euro0 sia stato accantonato come quello per le auto sopra i 2.600kg E oltretutto non c'è nessunissima distinzione tra benzina e diesel. questo link sembra abbastanza chiaro: http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=63671
  4. Allora come mai confrontando i consumi a velocità costanti quelli delle auto più potenti sono nella maggior parte dei casi peggiori? Non credo che le riviste specializzate siano tutte incopetenti. Il fatto che un motore più potente a certe velocità sforzi di meno non vuol dire che bruci meno carburante.
  5. Infatti non ho detto che sia del tutto falso, però andrebbe spiegato meglio. Da quel che ho capito io (leggendo anche riviste specializzate che ritengo più attendibili di chi dice che non lo sono) le euro4 inquinano tutte allo stesso modo (a parità di percorrenza) quindi un 3000cc (euro4) dovrebbe inquinare mediamente quanto un 1.300cc. Poi è possibile che in alcune situazioni una inquini più dell'altra e viceversa, ma devono stare entrambe entro certi limiti in sede di omologazione che è uguale per tutte le auto (anzi per quelle sopra i 2.500kg esistono limiti più tolleranti). A questo va aggiunto il discorso della CO2 che effettivamente non è un inquinante ma va limitata (contribuisce all'effetto serra e gli acordi internazionali ci impongono di tenerne conto) ed essendo proporzionale al consumo inevitabilmente interessa maggiormente le auto più grandi e potenti.
  6. Forse è il caso che ci spiegassi meglio questo concetto, perche detta così sembra che le macchine meno inquinanti siano le ferrari e le mercedes AMG.
  7. Grazie, ci ho fatto caso solo adesso. :wink: Così è sicuramnete meno 'traumatico' e forse se sono resi conto in pochi. Anche se, ribadisco, mettendo più scaglioni andrebbe meglio.
  8. Forse andrebbe un po' meglio, ma non risolve il problema di fondo: rimarrebbe sempre una grossa differenza tra le auto con 120 kw e quelle con 121kw, così come prima tra 100 e 101kw. Non sarebbe più semplice fare più scaglioni, che ne so, 100-120kw, 121-150kw, ecc. in modo che le tariffe siano più graduali e quella più alta venga applicata alle auto più potenti in assoluto?
  9. Scusa, ho letto anch'io la tabella ma non mi sebra che la sovratassa si paghi sull'eccedenza di kw oltre i 100. A me sebra che anche le auto che hanno 101 kw pagheranno per intero la maggiorazione, quindi la stilo 150cv dovrebbe pagare 425,70€, cioè 141,90€ in più di quanto paga ora. Non è poco ed è secondo me questo l'aspetto più iniquo di questa proposta.
  10. Stando così le cose dovresti pagare 'ben' 6,60€ (0.12 x 55 kw) in più all'anno (non 9,00 come diceva dinocosta). Non mi sembra un salasso...!
  11. Decisamente meglio la SW anche se in effetti è troppo 'sportback'. forse riducendo l'inclinazione del lunotto andrebbe meglio
  12. Zummando sulle immagini ad alta definizione si legge chiaramente la misura dei pneumatici : 225/40 r 18! Oltre le gomme ci sono altri elementi, come le minigonne e l'alettoncino posteriore che dovrebbero essere limitati alle versioni più sportive. E' possibile che le versioni 'normali' siano un po' diverse? Anche a me piace moltissimo, soprattutto nera. Se dovessi trovare dei difetti direi i fendinebbi e la cromatura a 'elle' sulla linea di cintura.
  13. http://img236.imageshack.us/my.php?image=copiadiimg0143805dg2.jpg
  14. http://img236.imageshack.us/my.php?image=copiadiimg0143805dg2.jpg Ho provato a mettere il nuovo logo sulla Gpunto.
  15. E' vero, ma non c'è bisogno di utilizzare mille parametri; colpendo potenza e consumi elevati si colpiscono inevitabilmente anche le auto più lussuose, senza bisogno di far distinsioni tra Suv più o meno pesanti. Le famiglie più povere difficilmente posseggano (o possono mantenere) auto con queste caratteristiche. Lievi differenze anche in base alle normative antinquinamento sono, secondo me, accettabili a patto di non ripristinare il superbollo sui diesel euro0. Gli altri criteri che si vorrebbero utilizzare e che tu hai citato sono inutili complicazioni.
  16. Quello che trovo iniquo è il rapporto di 1.000 a 50.000 che usi nel confronto per avvalorare la tua tesi, come se i 1.000 km fossero una prerogativa delle euro0 e i 50.000 delle euro4. Non condivido neanche il discorso delle auto ferme in garage: una non kat spenta non inquina come non inquina una ferrari euro4 spenta, il problema nasce quando camminano. Io non dico che non bisogna tenere in considerazione la percorrenza, ma da sola non basta, perchè, come dici tu, le emissioni si calcono a km percorso, ma variano sensibilmente da una normativa all'altra. Oltretutto il rincaro sui carburanti si baserebbe sui litri consumati e non sui km percorsi. La tua fidanzata pagherà, in base agli aumenti previsti, pochi euro in più all'anno, sicuramente molto meno delle tasse che tuo già paghi sul carburante che consumi per fare 20.000 km. quindi alla fine contribuirai complessivamente molto di più inquinando poco di più. Ti faccio un altro esempio (vero): io e la mia fidanzata spendiamo più o meno lo stesso tanto in carburanti ma io ho una euro1, lei una una euro4, lei quindi inquina molto meno di me. Ti sembra equo che lei debba pagare di bollo quanto pago io?
  17. Ma scusate, vi sembra equo paragonare un X5 che fa 50.000km con una fiat uno che ne fa 1.000? E' così improbabile che possano avere percorrenze simili? In casa abbiamo fatto con la uno 170.000km in 10 anni, adesso con un punto (di 12 anni) sono arrivato a 300.000km e non sono un rappresentante. Così come non credo che lo siano tutti i possessori di X5 o simili, anzi una critica che viene fatta ai Suv è che vengono utilizzati a sproposito per un uso normale. La maggior tassazione per chi consuma di più viene già applicata proprio attraverso le accise. Aumentare ancora il prezzo dei carburanti, oltre a poter generare inflazione (non sono sicuro che bastino pochi cent. a litro per trasferire tutto sui carburanti), non tiene conto, per esempio, delle differnze tra una euro4 e una non cat. Per cui se si vuol tenere conto del fattore inquinamento non si puo pescindere da questo. Proviamo a fare il confronto tra la classica Uno e una 600 (nuova) che percorrono gli stessi km. Pagherebbero lo stesso tanto di tasse sui carburanti ma la uno inquina molto di più. Vi ricordo che le differenze tra le varie normative antinquinamento sono queste: http://www.repubblica.it/auto/speciale/emissione.htm Per cui l'equazione più consumi più inquini non è sempre valida. :wink:
  18. E probabilmente non solo quella, la parte che più ho cercato di modificare è il gruppo paraurti-fenmfinebbia, il resto l'ho preso dauna foto di una Gpunto, si nota vero? Comunque grazie :wink:
  19. Neanche a postare le immagini, evidentemente... Ci riprovo http://img183.imageshack.us/my.php?image=bravogu0.jpg
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.