Vai al contenuto

ziokernel

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    536
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ziokernel

  1. ocio, non ti fidare a girare senza, informati dal conce se te la ritirano loro o se hanno le targhe prova
  2. qubo a metano, visto che sei un omone e che il lavoro tende sempre ad allontanarsi da casa oppure con il mj 2
  3. considerando le versioni metano la panda np 80cv turbo metano 1) consuma di piu' ma la turbina reggera'? 2) la ecoup! è cosi lenta come dicono? 3) qualcuno che le ha provate di persona puo' fare un report? grazie
  4. come consumi siamo sui 10 litri su 100km...cioe' ogni 100km ci metti 17-18euro.....
  5. gpl in tangenziale, come la benzina, ma risparmioso
  6. io prenderei la polo, maggiore qualita' e maggior tenuta sull'usato. smettiamola di dire che il 3 cilindri vibra la mia morosa ha avuto 2 fiesta in famiglia e la fiesta la faceva il meccanico
  7. io la prenderei a gpl, di fabbrica, la mia morosa ha la g.punto 1.4 gpl aftermarket, con 42litri gpl percorre 500-550 km a motore caldo passa a gas dopo qualche secondo...roba di 3-8 secondi a -10gradi, da freddo ci mette tipo 60 sec. per te il diesel lo sconsiglio..poi viaggetti corti no diesel
  8. io mi prenderei una mito o una giulietta, per ragazzi giovani come tè sono molto adatte
  9. io la prenderei a metano visto che la tua ha tutti quei problemi!!!! coi km che fai ti dura parecchio, poi nel veneto ci sono molti distributori.... senza considerare che le norme euroX presto bastoneranno aime' parecchio
  10. sono nella tua stessa situazione, anche io ho una polo 9n 1.4 tdi del 2003, io ho deciso di tenerla finchè va! venderla è come regalarla! quando avra' un guasto da >1000euro ci pensero'! tienila!!
  11. da cambiare solo se è "piccola", altrimenti economicamente terrei la tua...
  12. sinceramente mi aspettavo quotazioni piu' elevate, forse il valore affettivo mi ha fatto sovrastimare il valore..... a questo punto la tengo ad oltranza..
  13. diciamo che il consumo della polo è molto buono, con guida attenta va oltre i 18 abbondantemente... 1) a quanto posso piazzare AD UN PRIVATO una Polo 1.4 TDI 75CV euro 3 confortline 3 cilindri, 96.000 gomme nuove batteria nuova TENUTA PERFETTA DENTRO FUORI E MOTORE? 2) è meglio tirare avanti e poi doverla rottamare tra 2-3anni o venderla e prendere qualcosa gpl-metano sui 9.500-11.000 euro? distributori dovunque
  14. ho visto la pubblicità, sarebbe la 1.4 77cv a gpl 3porte ( vabbè a 5 porte verrà 500 euro in più!?) il motore lo conosco, la macchina dovrebbe essere sicura da rogne ("è fuori da tanto"), mi viene voglia di vendere privatamente la mia Polo 1.4 Tdi del 11/2003 con 96.000 km aggiungere 5-5.500 euro e montare sulla macchina nuova CONTRO ACQUISTO la polo va ancora perfetta, consuma poco, mi piace ancora, ha batteria nuova e gomme nuove davanti, motore poco sfruttato visto i km bassi PRO ACQUISTO auto nuova, garanzia, normativa euro a posto per anni, costo km inferiore uso: 20.000-22.000 km / anno, 90% statali 10% urbano 0% autostrada dubbio esistenziale
  15. speriamo per ora sto a 131.000 di cui 122.000 fatti a metano
  16. vai di panda metano, il 1.2 metanato dalla casa
  17. il problema della punto è: "è vero di sto buco in partenza" che si legge su alcuni forum? il problema della panda: "sta turbina se e quando sara' da revisionare" quanto mi costa? un salasso? il problema della up!-mii-citygo: sto motore nuovo tirera' la boa dei 200.000 km senza super-rogne?
  18. ho una amica che percorre circa 25-30-32.000 km a metano (zona ricchissima di distributori) cerca un segmento A-A/B ed è indecisa tra: 1) Panda T:A metano 2) UP/Citygo/Mii metano 3) GrandePunto 1.4 NP (dubbi sul discorso vuoto in partenza!) tralasciamo fattore estetico, baule, velocita', comodità,ripresa, autonomia non gliene frega nulla parliamo solo di qualita' motore, di durata del motore senza rogne o manutenzioni costose vorrebbe fare circa 300.000 km in 8-9 anni, usandola bene, poche pippe e tanti km a) quale motore secondo voi è più longevo? quale mezzo ha qualita' superiore? c) suggerimenti?
  19. non sento la macchina frenata, in rettilineo il 90% delle volte lo fa`, il 10% non lo fa`...quando curvo lo fa di piu`...vi faro` sapere martedi`...ma e` pericoloso girare cosi`? secondo il mecca non si corre pericolo
  20. aggiornamento: i dischi e le pastiglie sono a posto, sono ancora in ottime condizioni, viste da 2 meccanici con 30anni di esperienza. la mia guida soft ha preservato i freni, anche molto extraurbano e poca citta' il problema rimane, ho preso appuntamento da un team di meccanici per martedi`.......ma cosa puo` essere sto rumore di sfregamento??? a bassa velocita` si sente molto...
  21. hai provato da un rottamaio...a volte si trovano a prezzi ottmi
  22. ho una golf 5 1.6 102cv metanizzata a 10.000 ora ha 130.000km, presa nuova del ottobre 2005 problema: quando procedo a bassa velocita' in 1 o 2 marcia, si sente un rumore di sfregamento sferragliamento, sia a ruote dritte che sterzando, sia in avanti che in retromarcia. secondo il meccanico potrebbero essere le pasticche dei freni davanti (non sono mai stati toccati, sono ancora gli originali) cosa ne pensate?
  23. io una ex noleggio non la piglierei, ho visto degli ex colleghi come le guidavano....sentivo i pistoni piangere!
  24. per la tua vecchia come fai? vendi a privato o provi al conce? ocio alle quotazioni
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.