Vai al contenuto

ziokernel

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    537
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ziokernel

  1. lo uso bene, lo tratto bene, aspetto sempre 5-6km prima di tirarlo, penso che negli ultimi 100.000km non abbia mai passato i 4000giri
  2. la mia golf 5 1.6 102cv metanizzata sta per compiere 180.000km /14 anni - trattata coi guanti non so quanti ne può' ancora fare... eventualmente i motori rigenerati 1) quanti km reggono? 2) conviene, non conviene, dipende da cosa? 3) non vale la pena?
  3. un carissimo amico che viene a volta a pesca con me deve comprare un macchina segmento b (diciamo classe punto fiesta come dimensioni) - gpl o metano (distributori ovunque in Romagna) - nuova o km0 - la tiene almeno 10-12anni poi la butta - 20-22.000 km/anno (70% statali-25% città - 5% autostrada) - budget sui 14-16.000euri meglio se - catena meglio, cinghia peggio - valvole autoregistranti - bagagliaio almeno 280 litri non importa l'estetica basta che abbia poche rogne ed il motore sia affidabile
  4. Ho una golf5 del 10/2005 che ha il tessuto del tetto che si è scollato in buona parte, so che è un difetto ricorrente, quanto si puo' spendere in carrozzeria per sistemarlo?
  5. a parte le considerazioni estetiche, se riuscissi a trovare una grande punto km0 con gpl di fabbrica? 1. i difetti sono stati risolti? 2. il 1.4 a gpl di fabbrica è un motore affidabile e resistente? 3. ci sono problemi elettrici?
  6. quindi se va bene il 502, il 505 e il 505-01 vanno super-bene?
  7. non ho capito una cosa, la specifica 507 riguarda oli "+buoni" rispetto alla 505 - 505.1 e 502? quindi se un olio ha la 507 ha anche le inferiori?
  8. ho una vw EcoUP del gennaio 2015, non ho capito esattamente che tipo di olio motore devo mettere (prima ero in garanzia e lo facevo mettere in concessionaria) so che va un 5w40 ma non ho capito esattamente le altre caratteristiche....qualcuno conosce le specifiche?
  9. è la macchina della moglie, si non ha mai rifatto nulla...come mai sono da buttare anche i dischi? la macchina è stata presa nuova e trattata bene, non vorrei che mi voglia rifilare anche i dischi se non servono...
  10. il meccanico mi ha detto che prossimamente dovro' rifare dischi e pastiglie anteriori sulla grande punto 1.4 del 2006 ha 95.000km e secondo lui fra 5-6.000km saranno alla frutta 1) 100.000km sono una durata giusta? come mi accordo che sono finiti finiti? 2) dischi e pasticche (solo davanti) buonini quanto costano? e di manodopera onesta?
  11. ho preso una Bosh s4 002 52ah 470spunto e tira veramente forte....l'ho pagato sui 64euro ...
  12. l'ho comprata in un supermercato dove mi hanno detto che essendo materiale di consumo ha solo 6 mesi di garanzia (????) e che per cambiarla bisogna andare dall'elettrauto e farsi rilasciare un foglio dove c'è scritto che la batteria è morta...ma...
  13. Ho preso per la grande punto 1.4 77cv benzina di mia moglie una batteria URSUS da 46AH (o 44AH, ora non ricordo) a luglio 2017, stamattina morta all'improvviso, voltaggio 4,1V cacchio dopo 1 anno e 9.000km percorsi già rotta di nuovo? Quali controlli casalinghi posso fare sull'alternatore con un multimetro? ora sto ricaricando una vecchia FIAMM
  14. ziokernel

    Fiat 1.2 gpl, è solo after-market?

    trovo su diversi siti delle punto km0 1.2 easy con GPL, 1) io sapevo che era solo la 1.4 77CV gpl-izzata di fabbrica...mi sbaglio? 2) c'è da fidarsi di questi aftermarket sul 1.2? si scassa il motore facilmente o li fai i 250.000km?
  15. aggiornamento: da non credere, rotta per rotta ho dato un mezzo cazzotto alla radio ed ha cominciato a funzionare...sospetto che la presa DIN si sia allentata..ora funziona grazie
  16. ti ringrazio, è una radio oem della blaupunkt, discreta, si sentiva benino, l'unica cosa...no aux in e no blutooth (all'epoca sulle utilitarie non la mettevano) cerchero' da una sfasciacarrozze se con 20-25euro se ne trova una uguale, altrimenti tra alpine sony pioneer (senza cd, con bt e aux in e usb) quale pigliare?
  17. ho una grande punto del 1/2006 con autoradio blaupunkt integrata originale (comandi al volante ma chissenefrega). stamattina l'autoradio si accende al minimo, non si vede nulla, si sente pochissimo la radio, display vuoto, mi sa è partita 1. acquistando la mascherina adattatrice posso montare qualsiasi autoradio 1DIN? 2. sui 70-80euro si prende qualcosa di decente? 3. tirare via l'originale è facile, mettere su la nuova basta collegare il connettore iso e l'antenna e tutto funziona? grazielink alla radio
  18. ho una golf 5 1.6 102cv del 11/2005 con una blaupunk rcd 300 solo radio e lettore cd, mi servirebbe un aux-in o un lettore mp3 ( 1) conviene estrarre l'originale e metterne una nuova? si sentirebbe meglio? 2) quanto possono chiedermi per smontare l'originale e mettere una aftermaket? 3) nel golf 5 si sente male perchè le casse sono marce o è l'autoradio entry-level
  19. Visto che il motore 1.4 77cv è uscito molti anni addietro e che la macchina è fuori da 13 all'incirca è la stessa, acquistare ora una grande punto km0 a gpl o natural-power (montati in fabbrica) puo' aver senso, 1) ci si puo' aspettare una macchina affidabile? 2) arriva a 250.00km senza problemi o si scassa il motore? vedo che si trovano delle km0 a poco più di 10.000 euro
  20. dai ricambisti si trovano delle alogene H7 (no led,xenon, laser ecc, le classiche) dai supermercati 2€ ai ricambisti con superlampade che dovrebbero illuminare fino a saturno (sempre 12V 55W) da 80euro la coppia. C'è veramente un incremento del flusso luminoso o cambia quasi nulla?
  21. ho un caro amico che vorrebbe prendere una km0 o aziendale <30.000 km alimentata a gpl o metano segmento B, percorre 20.000 km/anno media bassa velocità (20% città, 60-70% extraurbane, autostrada praticamente mai) abita in Romagna quindi distributori metano-gpl ovunque. 1) ha visto tante grandepunto 1.2 con gpl aftermarket montata in concessionaria, c'è da fidarsi? è un motore gpl-izzabile tranquillamente? si cuoce? arriva a 200.000? 2) le grandepunto a metano "della casa" danno ancora problemi di erogazione?
  22. mi sa che lascio i lattoni, pero' a volte nei buchi dei lattoni si inseriscono sassi che si mettono tra il disco e la pinza e fanno un rumore pazzesco
  23. quello l'avevo preso, l'ho usato 3 volte, a 2 anni e 1 mese ha smesso di funzionare
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.