Vai al contenuto

dindi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1513
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dindi

  1. Giusto per segnalare l' introduzione a listino di 530xd berlina e touring. Quel che è misterioso è il motore da 258 cv contro i 245 cv delle versioni non x. Cosa avranno cambiato? solo la mappatura? allucinante il consumo misto dichiarato ... 5,7l/100 km contro i 6,3 della 530d e 6,2 della 525d. Avranno preso un abbaglio? avrebbe più senso un dato "dichiarato" di 6,7 e forse nella realtà siamo a 10l/100km se non di più ... Lo stesso motore appare anche sulla X3 3.0d ma questa non è ancora a listino nè tantomeno sul configuratore.
  2. Interessante notare che il posteriore non è praticamente cammuffato ... si intuiscono molto bene le linee definitive. Invece l'anteriore è pesantemente cammuffato, con riporti di placce sul cofano e riporti di plastiche nella zona radiatore - fari. L'anteriore è ancora parecchio difficile da immaginare. Fiancata non troppo grassa con buon rapporto tra superfici vetrate e carrozzeria ( in foto precendenti sembrava che la linea di cintura fosse più bassa con conseguente sproporzione tra altezza cristalli e altezza carrozzeria sottostante ). Linea di coda particolarmente bassa rispetto alla proiezione della linea di cintura.
  3. Già, la 156 era €3 mentre l'attuale è €4. Il peso dovrebbe essere +150 kg (almento stando ai dati pseudo ufficiali della casa ) anchè perchè la 159 MY 2008 in poi ha beneficiato di una riduzione di 40/45 Kg rispetto ai primi modelli. In ogni caso vuoi per una ragione, vuoi per l'altra, sono due vetture ( in teoria una la sostituta dell'altra ) con comportamento motoristico molto differente ( e deludente per la 159 )
  4. E' proprio un problema dei nuovi motori ( alfa, perlomeno ). Arrivavo da una 156 Mjet 2.4 con 175 cv e aveva una ripresa eccezionale. Era molto più rapida nel salire di giri della mia attuale 159 Mjet 2.4 con 210 cv ( sia in 3,4,5 ). Tenuta perfetta su 159, ma quando dovevo superare con 156 ero molto più sicuro delle prestazioni e goduriosa nel prendere giri. Forse si fermava prima ( a 3800 finiva la spinta contro 159 che da qualcosa ancora oltre i 4000 ) ... ma a 1600 /1800 rmp la 156 skizzava via mentre la 159 polmona! Ed inoltre ... consumava sensibilmente meno ( in media 14 Km/litro contro gli attuali 10,5 Km/litro ). 'somma vorrei davvero le mappature del vecchio Mjet 2.4 sulla 159. Sarebbe uno spasso anche se la 159 ha almeno 150 kg in più.
  5. Conoscendoli un pò e lavorando con loro da tempo non credo proprio che ci cannibalizzeranno, a patto che si inizi a pensare a loro come partner forti, ricchi di possibilità ed iniziative, da trattare alla pari anche se hanno una cultura diversa, con i quali darsi da fare pesantemente ( e non far finta o cercare di fregarli ) per ottenere nuovi ed ambizioni obbiettivi. Penso che troppi italiani abbiano comunque complessi di superiorità ingiustificata nei confronti dei cinesi ed altri ne abbiano paura in quanto ingnorano la vastità e complessità dell'universo China. Ma ormai siamo off topic ... sorry.
  6. Comunque anche il grande e tanto osannato ( solo da alcuni, per fortuna ) manager non sempre ha le idee chiare per dimostrarsi coerente con un piano di lungo termine. Vedi Alfa : prima ( alcuni anni orsono ) diceva che avrebbe fatto 300000 auto nel 2010, poi che era un bagno di sangue, non se ne cavava una rapa ed era inutile investirci ancora dentro, poi ancora recentemente che rinascerà grazie all'apporto di Chrysler. Magari tra 6 mesi sarà venduta .... come ipotizza il titolo del topic. Diciamo che anche lui sta sul filo del rasoio e salta a destra e manca cercando di far sopravvivere il gruppo ( non il prodotto auto / camion / trattore ) per soddisfare esclusivamente la proprietà ( e questo è perfettamente giusto ed in linea con la logica capitalistica ). Quindi non tanti onori e/o meriti ma solo il giusto riconoscimento di uno che cerca di portarsi a casa lo ( …. ) stipendio e potersi riavvicinare a casa ( Detroit = confine con Canada ). P.S. Piano industriale 2010 ... ahahaha ... ma quanti piani industriali abbiamo visto negli ultimi 15 anni che sono stati rispettati ? Il linea generale direi che almeno un buon 40% di ciò che si legge nel piano industriale è pura fantasia / speculazione / fumo negli occhi.
  7. Perchè paura? E' risaputo che dovremo convivere con i cinesi nei prossimi 20/30 anni. Dandoci da fare al massimo per non farci "mangiare" ....
  8. Sono a 10000 km percorsi ( 50% città e 50% collina ) e guidando normalmente sono esattamente a 12 Km/litro. Motore che mi pare sottodimensionato e un pò tirato per il tipo di veicolo. Pensavo di risparmiare ma forse era meglio il 1.9 da 130cv : probabilmente nelle stesse mie condizioni d'uso consuma meno del 1.5. Nessun problema con tom tom. Tutto il resto perfetto.
  9. E' questo che mi piace delle BMW e - più in generale - delle tedesche. Hanno già muli avanzati in sperimentazione strada ben 18 mesi prima del lancio. Nel gruppone Italiano, 18 mesi prima del lancio non esiste nulla di nulla ... forse solo il gran capo che sbattendo i pugni sul tavolo dice" voglio l'auto pronta in 14 mesi" .... alla faccia della sperimentazione reale e dell'affidabilità del prodotto.
  10. Caspita, da nessuna parte si legge del nuovo twint turbo da 299 cv della 535d? Sul configuratore c'è già ma non ho trovato nulla di particolare in giro per il web ... chi ha news?
  11. Cerco di riportare la barra in favore della Mazda 6, soprattutto nel caso tu avessi da valutare bene l'investimento e non poterti permettere ( come tanti altri comuni mortali ) un grosso esborso ... Con mio fratello abbiamo girato un pò e poi siamo rimasti ben impressionati della 6 Wagon 2.2 da 185CV versione "Luxury" ( che adesso, sul restilyng si dovrebbe chiamare "Sport" e perde 5 CV a cause dell' Euro V). Fatto anche test drive di un'ora ( città/collina e autostrada ). Ha proprio tutto di serie, puoi avere per 500€ l'estensione a 5 anni di garanzia ( giusto il tempo per ammortizzare fiscalmente il bene ) e con una 156 Mjet del 2005 da 160Mm in permuta ci hanno chiesto un netto di SOLI 26500€. Ordinata ieri e decisamente soddisfatti. P.S. parrebbe da voci di amici +/- affidabili che la insigna abbia alcuni problemi di tenuta di strada ed un comportmaneto dinamico da exxon valdez ...
  12. Infatti sono freni del tutto appropriati per un'auto che non pesa 2 tons ! Purtroppo l'effetto estetico ( anche a causa del disegno dei cerchioni che "denuda" troppo il disco del freno ) lascia piuttosto a desiderare.
  13. Certo che con quel diametro e tipo di cerchio ed con quel diametro del disco posteriore fa proprio 'na figura ....
  14. Quanti Km hai già fatto? come ti trovi? pregi e difetti? hai il1,5 CDI? Giusto per fare 4 chiacchiere ....
  15. Si, ero con moglie e tre bimbi. Quindi carico medio / alto. Non pieno ma insomma ... Comunque globalmente soddisfatto, meno del conce in generale. PS Anche se non lo richiedono, farò un bel cambio olio+filtro vesro i 6000/7000 km. Aspettare fino a 30000 km è troppo.
  16. Arrivata e fatti subito 300 km di test ( città / autostrada / montagna ) Ottime finiture, buona stabilità ( rollio un pò pronunciato ), buona frenata. Abitabilità eccezionale ( anche grazie al tetto apribile panoramico ) Consumi non così parchi come ci si aspetterebbe ( media provvisoria su 300 km circa 9,5 L/100 km ) Ulteriori news dopo le ferie, con un kilometraggio più significativo! Ho provato a modificare i settaggi dell'unità di misura consumi da L/100 km a Km/Lsenza successo Non sono riuscito a fare una copia della SD del Tom Tom, nè a scaricare gratuitamente entro 60 giorni ( così aveva detto il conce ) la mappa Europa. Qualcuno sa aiutarmi? Grazie e ciao. http://img692.imageshack.us/img692/6315/xmod.jpg
  17. Credo proprio che sia questo il motivo per cui le BMW hanno migliore ( e di molto ) messa a punto / affidabilità di meccanica, elettronica, telaioe quant' altro rispetto ad una italiana. Qui si pensa che col computer si riesca a fare tutto, subito e bene ... "evvai che facciamo un'auto in 24 poi 18 poi magari addirittura 12 mesi ..." peccato poi che appena messe su strada incominciano i casini. Forse è anche una scelta non dichiarata di fare la sperimentazione direttamente sui clienti dei primi 6/12 mesi di produzione .... proprio una bella cosa ... bravi!
  18. Mentre ci siamo, è meglio termini così a pochi metri dallo stabilimento attrezzano anche la piattaforma di lancio sul mare
  19. Certo che AP fa bene alla salute ... in una giornata in cui va tutto in m...a ( come tante altre ) almeno qualche bel sorriso mi viene regalato. Grazie a tutti.
  20. ... già, speriamo che non cannino le unità di misura del Sistema Internazionale con quelle del Sistema Anglosassone ... si sono già spiaccicati una volta su Marte a causa di ciò. C'e di buono che magari progetteranno ed industrializzeranno la futura E dell'Alfa e all'uscita della catena di montaggio ne uscirà una Aixam con marchio Alfa.
  21. Accidenti 90000Km in meno di tre anni..... In effetti sono andato controcorrente : prendere il diesel anche se facciamo solo 10000/12000 km/anno! Però trovo che questi tdi o cdi o come si chiamano con il common rail siano particolarmente piacevoli da guidare soprattutto in città e con dei consumi davvero irrisori. Farò sapere le prime impressioni... per intanto faccio prevenitivi per l'assicurazione perchè non sò bene ancora a chi rivolgermi.
  22. OT Passo metà del mio tempo in China, sia conoscendo gente e cultura delle grandi città che di quelle più piccole. I cinesi girano in bici e ciclomotori ( molti dei quali elettrici ). Quando hanno un pò di soldi si comprano l'agognata e desiderata prima vettura ( delle dimensioni di una Panda / Matiz ) e comprano solo vetture cinesi. Se hanno un pò più di soldi ( in genere incominciamo a parlare di cittadini di Pechino, Shanghai, Zhengzhou etc.. ) si comprano una media. In genere ancora di marca cinese, ma quelli più "in" comprano VW ( Golf, Bora, un casino di Passat in svaraite declinazioni ), Toyota, Buick, Citroen, Nissan..... rigorosamente tutte 3V e NESSUNA sw. Se poi hanno ancora più soldi, allora passano ad Audi, BMW, Mercedes e Lexus. Infine gli sfondati ( e iniziano ad essere non pochi ) vanno su Porsche, Ferrari, Aston Martin, più le versioni top delle già citate Audi ( parlo di R8 ), BMW, MB ( ... solo a Shanghai ho visto le Maybach ... nessun altro posto in Europa o in US ... ) La FIAT cerca di vendere in China la Palio e la Siena. :mrgreen: Non è fantascienza .... in managers FIAT vivono proprio in un altro universo ... FINE OT
  23. Ordinata X-Mod 1.5 dCi Dynamique ... dopo lunga fedeltà alla casa nazionale abbiamo deciso di provare auto d'oltralpe. Speriamo in bene .... i presupposti sembrano esserci.
  24. Scusate il disturbo .... ma le versione "X" ( classicissima 530 xd ) è stata programmata ? 2011 ?
  25. Mah, come sempre ognuno ha i suoi pareri. Vivacchio parecchio dentro e fuori al gruppo e di orgogliosi di lavorarci dentro non mi sembra ce ne siano tanti ( ovviamente parlo dei loro veri ed intimi sentimenti, non le esternazioni di facciata che devono essere per forza allineate alla ragione di stato ).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.