Vai al contenuto

owluca

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    15118
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    11

Tutti i contenuti di owluca

  1. oltretutto non si capisce come sipossa parlare da un lato di flop e dal''altro far causa agli incentivi: visto che in 18 mesi il numero dei decoder e' arrivato a 3.5 milioni, un numero paragonabile alla utenza di sky in 10 anni. infine parlando di concentrazione dei media : qualcuno pensi che Murdoch si aun benefattore ? il motivo per cui il sistema e' proprietario e' che si sta chiaramente cercando di mantenere e aumentare il monopolio.
  2. 1.i decoder sono prodotti da almeno una ventina di ditte diverse e distribuiti in tutti i negozi da centinaia di aziende. 2.ma scusa con gli aiuti statali vorresti favorire il magnate australiano /californiano? secondo me DEVI favorire le aziende italiane/euopee !! 3. nelle infratrutture di trasmissione hanno investito (mediaset,rai e la7) miliardi di euro IN ITALIA (non a "cape canaveral" per mandare sui i satelliti) 4. parlando di SW il sistema di sky e' : proprietario (fatto da rupert e Larry di oracle) , prodotto da lui medesimo quello del decoder e' open (java), realizzato da una pluralita di aziende (molte europee) quindi visto le bastonate che l'europa continua fortunatamente a dare a Bill un oggetto del genere non e' incentivabile.
  3. che berlusconi ci guadagni qualche cosa e' evidente, il punto e' che molti altri ci guadagnano (MTP in primis e Soru forse, visto che al momento si lamenta del fatto che i decoder non hanno predisosizione per la connessione ADSL e VOIP come gli avevano promesso !!). il punto e' che la TV italiana (RAi compresa) e' ancora una fra le poche grandi aziende che ci rimangono. per cui visto che la juve,il milan,l'inter,la roma etc giocano comunque, non vedo perche' dare i soldi a Murdoch. per far aumentare il PIL australiano ? viceversa per quanto riguarda la IPtv il problema non e' affato tecnologico, ma di contenuti che solo le TV hanno, e non sono disposte a cederli ne a cedere le loro posizioni di mercato., da qui i "problemi di fastweb" e la loro decisione di supportare lo standrd digitale. quello che mi scoraggia e' che l'idea era venuta alla sinistra !! poi come (putroppo al solito) si comportano come quel marito che per far dispetto alla moglie se lo talgiava
  4. il motivo e' proprio questo: "economicamente parlando " nel modello di TV su IP nessuno ha ancora capitocome gireranno i soldi (nel mondo e non solo in italia ) e infatti ad es. : http://news.com.com/Digital+TV+switch+set+for+early+2009/2100-1028_3-6004429.html Digital TV switch set for early 2009 It's almost official: Starting Feb. 18, 2009, millions of televisions in American households will go black unless they're outfitted to receive all-digital broadcasts. The deadline became final on Wednesday as part of a broader spending bill that the U.S. Senate approved by an ultra-thin margin. Stuck in a deadlock over proposals involving Medicaid and drilling in the Arctic National Wildlife Refuge, the legislation earned approval only after Vice President Dick Cheney flew back from a Middle East trip to push the 50-50 vote over the edge. The 2009 deadline will not affect the vast majority of Americans who already subscribe to cable or satellite TV. But households relying on an antenna to receive "over-the-air" analog broadcasts must acquire a digital tuner to continue receiving TV shows. poi "politicamente parlando "mi domando perche': 1. nessuno ha aperto procedure al tempo delle rottmazioni delle auto 2.come si puo' sostenere che una azienda partecipata (in minoranza) dalla famiglia belusconi che ha venduto solo circa il 5% dei decoder italiani sia in posizione dominante. mentre si vogliano dare contributi a murdoch per i decoder costruiti e venduti SOLO dalla sua azienda .
  5. infatti io da Alfista onestamente non "sento" il problema di un confronto con di bmw (men che meno con renault) perche' non mi metto certo a fare lo sgummamento. viceversa mi preoccupo che la mia auto "vada bene" e che il marchio sia al top delle prestazioni/tecnologia (fattori che reputo piu' importanti per le vendite generali = "extra forum" )
  6. il fatto che ormai siano annunciati motori con quelle potenze specifiche mi induce a pensare che siano realizzabili senza tecnologie esoteriche e in effetti, supponendo che esista il motore Fiat, l'unico motivo serio (che mi viene in mente) per non averlo gia' in produzione e non parlarne quest'anno sarebbe proprio il contratto con Opel. io (disinteressatamente ) lo vedrei bene sopratutto sulla 159 (la GT "va gia' abbastanza"), AX, speriamo invece che la concorrenza faccia il suo corso!! in generale, considerato il futuro 3000, un 2.2 o 2000 completrebbero meglio la gamma di un 1.9
  7. ..so io dove li vedrei bene !! speriamo nell' anno che viene.
  8. in caso di esito positivo saresti poi capace di convincere la azienda di leasing/noleggio a lungo termine di cui mi avvalgo ?
  9. formalmente parlando, la qualita' (es. iso 900x) consiste nell' essere conscio di un difetto e stabilire una procedura "scritta" per fare il possibile per evitarlo:o, non nell'eliminarlo
  10. ..e invece dobbiamo beccarci i cerchi a raggi in stile teutonico !!! non penso di ordinare i 18 , ma i 17 con i fori li ordinerei
  11. quoto e aggiungo pero' che a me dispiace pure essere privato della possibilta' di scelta fra allestimenti piu' rifiniti ed allestimenti piu' sportivi. e riquoto anzi, piu' in dettaglio penso che oggi le carattersitiche di cui sopra siano adatte, se non un Must, per, ad es. un segmento D premium, al quale si chiede di poter viaggiare stile granturismo mentre solo per altre tipologie di vetture sportive o "da passeggio al sabato " si puo' osare di piu' e cercare una guida "emozionante"
  12. ...ahhhhh ......io pensavo fosse Moggi :idea:
  13. ..e non vanno a San Salvario....
  14. nonostante cio' che ha dichiarato in Tv la Del Turco "San salvario e' diventato il salotto buono di torino, un esempio di integrazione verso gli extracomunitari, etc, etc blah blah blah" ..... io (pur essendo piuttosto robusto) evito di andarci di giorno ... e se ci dovessi andare di notte lo farei armato . mi stupisce che il numero 2 di fiat non venga accompaganto SEMPRE dalle guardie del corpo, come ad esempio il proprietario della azienda americana per cui lavoro : molto affabile mi ha salutato di persona, ma nell'istante in cui gli ho stetto la mano....si sono materializzati 2 klingoniani inkazzosi... viceversa, invece di andare a fare la "spesa" per Lui, Lapo lo lasciano girare di notte fra i magnaccia e gli spacciatori... (questi sono i frequentatori piu onesti di san salvario la notte, purtroppo.)
  15. gia' ma se hai notato sono sempre auto di 10 anni prima .. quelle nuove non ci provano neanche ad inseguirle:twisted:
  16. </begin In topic> i fiumi di bit (=Inchiostro virtuale ?) spesi per commentare (in senso negativo) il peso della 159 autorizzano senz'altro ad introdurre nella "scheda di valutazione" di un Auto del forum, la voce peso e a valutarla, anche perche', sforzandosi di pensare in buona fede, molte delle affermazioni nei precedenti 3d sembrano dettate dalla non conoscenza delle caratteristiche tecniche di altre vetture. </end in topic> in senso piu' generale concordo che le 2 vetture non sono confrontabili. infine, in positivo trovo molto, molto piu bello il posteriore della a6, meno spigoloso e piu' proporzionato rispetto alle maggiori dimensioni della vettura.
  17. no, io penso non solo che non hai ragione se strilli, ma oltretutto che non sarebbe mai il caso di strillare : perche se fai gesti come quelli postati da lorenzo, allora poi le "manganellate" invocate da qualcuno diventano "sacrosante" anche per me.... ma a continuare cosi 'alla fine non ci guadagna nessuno, viceversa.... a seguito dei vari cortei (pacifici) anche la Lega (paradossalmente, anche se ovviamente per non perdere voti in valle ) si era "avvicinata" un poco alle posizoni dei dimostranti. nel caso specifico poi hanno dovuto strillare parecchio anche perche' e' la prima volta che si protesta contro i controlli di sicurezza ambientale e contro i tunnel...... ..nel resto del mondo si protesta contro i viadotti e contro la mancanza di controlli ambientali
  18. le casalinghe, i disoccupati o gli studenti e ..hai dimenticato i "pensionati sfaccendati" ? auspico che possano impegnarsi in attivita' pro- loro opinione anche se in passato ci sono state OTTIME ragioni per farlo, francamente non penso che chi strilla piu' forte abbia ragione, ne ho il mito "della piazza": io penso solo che ci si dovrebbe sforzare cercare di essere per il futuro piu' costruttivi e riportavo un commento in tal senso. ......non sto cercando di abolire il diritto di sciopero.
  19. premesso che la discussione riguarda una manifestazione a mio parere (e a quanto pare non solo mio) censurabile e non in particolare lo sciopero che io vedo come forma di protesta piu' radicale, io poi faccio riferimento alla seconda fattispecie di quelle da te elencate :la protesta contro govero o "ente locale" che mi pare quella piu' in voga. evidentemente abbiamo un concetto diverso sulle finalita' dal mio punto di vista la manifestazione : per me si trata di esercitare "pressione" per forzare l'altra parte ad un negoziato se non addiritura a cambiare idea, viceversa, L'idea di creare disagio, ad esempio ai cammionisti, o agli utenti degli autobus mi e' assolutamente amena. Posto che in ogni caso manifestare nei modi consentiti rimane un diritto, nella mia ottica, visto che tanto alla paga ci rinunci comunque, meglio farlo in modo costruttivo. Quali sarebbero i risultati ? Sicuramente ad es le proteste dei Valusini non sarebbero inquinate da degli aggressori "identificati a Padova" e quindi di sicuro non autoctoni. (non che con questo approvi Borghezio ) Forse sarebbe piu' difficile strumentalizzare la protesta, e quindi il governante di turno potrebbe concentrarsi sul numero degli elettori inkazzati e sul problema in se.... ma forse e' solo utupia:(
  20. mi stai dicendo che l'unico modo per farsi vedere/valere e' fare casino ? francamente io penso che sia necessario uscire da questa logica, indipendentemente dal merito delle cose. inoltre , parlando di efficacia, il segnale che si invierebbe non sarebbe banale. - il numero di adesioni sarebbe certificato e la volonta' resa manifesta (dalle donazioni) -probabilmente ci sarebbero piu' adesioni ( "io" ad es. naturalmente in dipendenza dalla questione di merito) -i giornalisti darebbero rilievo alla donazione (vedi telethon).... - la protesta non sarebbe strumentalizzata aggiungo pero' che naturalmente non la vedrei come alternativa: nulla vieterebbe di passare a forme piu' radicali in seguito... ....consideralo un preavviso di sciopero o un istant poll "serio" puo' darsi che non sia l'idea giusta, ma di sicuro sarebbe importante cominciare a comportarsi in modo piu' adulto e ad evitare "figure di Bip !"
  21. mi era venuto il dubbio di un fraintendimento. in ogni per come la vedo io ( nel senso letterale del termine) le "proporzioni della carrozzeria" sono decisamente differenti rispetto alla 156
  22. ...ne concludo che evidentemente e' soggettivo per essere oggettivi invece , ....sei tu che parli di stravolgimento nel post precedente come se fosse necessario stravolgere la macchina nuova rispetto alla precedente (o per lo meno quello che avevo capito io leggendo la frase ) mentre dal mio punto di vista: valuto la 156, anche la serie 1, assolutamente valida e quindi non vedo la necessita di stravogerla. non mi pare che nemmeno ad es. Audi abbia stravolto alcunche' (il single frame anteriore, per quanto valido ..e' "solo" una cornice metallizzata, "applicata al modello precedente") e come ho gia' detto io non avrei "stravolto" nemmeno la BMW, questo non solo per motivi estetici, ma perche' la strategia del "design che si fa notare" secondo me e' efficace solo nel breve periodo ma alla lunga (36-48 mesi) "stufa"
  23. ..viceversa leggevo sul corriere della sera una proposta veramente provocatoria: invece degli scioperi nelle forme attuali uno sciopero "bianco" dove si devolve l'ora (o le ore) di guadagno ad una causa utile (li parlava del debito pubblico ) e invece di sfilare in corteo (nella migliore delle ipotesti pacificamente) organizzarsi in qualche attivita' "sociale" es. "pulire i boschi della val di susa" magari mettendo addiritura un "tornello" per contare i partecipanti come fanno a Londra......
  24. Allora, oh tempora ! ooh mores !, dovrebbero venderne tantissime e con i proventi migliorare in altri termini chi ha detto che una "avere" una bella GT sia negativo ? il problema semmai e' non avere una sportiva (nell'accezione di bialbero) ma questo secondo me e' dovuto alla gamma molto limitata ad oggi disponibile: che oggi non prevede nessuno modello nuovo/veramente sportivo. d'altro canto , dovendo rinnovare la gamma, nonposso dare loro torto se sono partiti dai modelli con i numeri di mercato maggiori. cercare di attribuire una natura sportiva (nel senso di bilabero) ad ogni nuovo modello che esce secondo me e' sbagliato (anche se come direbbe FUSI qualcuno influenza in tal senso)..occorre aspettare, noi sperare e qualcun' altro lavorare con umilta'
  25. secondo me e' proprio perche' ti concentri troppo sui singoli dettagli come ad esempio le 2 foto (btw nemmeno io accedo alla foto della 159 "perche' non ho i permessi"):in effetti sono sicuro che occorrerebbe guardarle attentamente per valutare le differenze stile settimana enigmistica, ma nel traffico invece (anche grigia ) si "staglia" e la 166 sa di vecchio quanto una "tipo" ( in alternativa vuol fdire che io sono un fenomeno_ paranormale_figlio_di_paragnosta ) p.s. in ogni caso parlando di stravoglimenti megli evitare quelli di bangle
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.