Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5991
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. Perchè usi l'auto prevalentemente in autostrada/tangenziale, come hai postato: In autostrada e/o statale a velocità costante le ibride consumano come un auto a benzina, a quel punto se devi spendere di più meglio il diesel. Se l'uso prevalente era cittadino l'ibrido poteva avere senso.
  2. Su che auto hai questo problema? I pneumatici che si sono scalinati erano montati davanti o dietro?
  3. Sulla durata sicuramente Michelin. Sul bagnato penso che le GY UG8 e le Dunlop 4D siano leggermente migliori.
  4. Dovresti innanzitutto controllare, sul libretto d'uso e manutenzione, se la misura dei tuoi pneumatici è catenabile e se sono presenti delle specifiche.
  5. Speriamo bene... P.S. ieri sera la luce dei loro uffici era accesa, e c'erano delle persone, suppongo dirigenti, al suo interno.
  6. Che se dovessi cambiare olio quando diventa nero lo cambierei ogni 1000Km Il fatto che diventi più o meno nero dipende dal motore, quindi sono daccordo sull'affermazione precedente. L'olio migliore mantiene a lungo le sue caratteristiche, a meno di test di laboratorio gli unici test empirici che possiamo fare è misurare la consistenza dell'olio rispetto al nuovo, se vediamo che non aderisce all'astina di livello (effetto acqua) o, al contrario, è troppo consistente (effetto catrame) ha già perso le sue caratteristiche e va cambiato al più presto. Ma, in ogni caso, meglio attenersi alle specifiche ed ai chilometraggi indicati, salvo auto, come la BMW, che misura la qualità dell'olio indicando quando sostituirlo.
  7. I modelli che puoi montare sono diversi da quelli recensiti, quindi non ti conviene fare riferimento alle prove TCS, i pneumatici da SUV di recente li ha provati quattroruote. Comunque, nella tua misura, io andrei sui due che hai postato e sull'alternativa che ti ha detto El Matador. C'è di meglio. http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=auto%20test%20pneumatici%20marangoni%20filetype%3Apdf&source=web&cd=1&ved=0CCAQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.alcar.it%2F31277_IT.pdf&ei=IJLUTqbSBsq2hQfmrsB4&usg=AFQjCNGSi6h0xNuhG_oe4RTCzTc2yLNhRA&sig2=HIeD1AUDqii7mur_BA00Aw
  8. Riguardo alla percorrenza a metano, ad un mio collega hanno cambiato una valvola nel serbatoio perchè non riusciva a fare il pieno di metano, riempiva il serbatoio parzialmente poi si bloccava l'erogatore.
  9. ???? Se scade ad Agosto e l'acquisto è stato fatto a Settembre (come esempio) lo paga il proprietario alla data di scadenza, cioè il 31 Agosto, entro al fine di Settembre, visto che il nuovo proprietario è subentrato dopo. Ovviamente le scadenze sucessive sono a carico del nuovo acquirente.
  10. Prova a vedere se c'è qualcosa nella gamma Daihatsu (gruppo Toyota), visto che ha diversi modelli con motore 1.0 3cilindri.
  11. Questo non significa che non sia valida Purtroppo l'assenza di una versione station, in un segmento dove, golf a parte, più della metà delle vendite sono SW la penalizza. Le avevo escluse perchè, a mio parere, se percorri, come tu hai detto, autostrade, statali e montagna vedevo più adatto un diesel, ma puoi pensare anche a GPL/Metano se hai una stazione di servizio comoda, tieni conto che, sui percorsi collinari, è decisamente più piacevole la coppia del diesel; l'ibrido lo sconsiglierei. Non mi sembra che sia costosa come manutenzione.
  12. Tieni conto che, sul volantino carrefour, oltre al Tamoil semisynt 10W40 a 16€x4l c'è il 5W40 full synt a 20€x4l
  13. Quoto Regazzoni, 6 anni non sono pochi. Controlla lo stato, se hanno screpolature non fidarti, comunque ti consiglio di cambiarle prima del prossimo inverno. Nokian Wr G2 o W+? Nel caso siano le prime puoi trovare dei pneumatici molto più validi, all'epoca erano tra i migliori, adesso in quella misura c'è di tutto, se vuoi il top sulla neve valuta le Fulda Kristal montero 3 le Vredestein snowtrack3 o le Continental wintercontact TS830, se vuoi un pneumatico che va benissimo sul bagnato Goodyear ultragrip 8 o Dunlop wintersport 4d, se ne vuoi uno equilibrato Semperit speedgrip2 o Michelin alpin A4, tutti quelli menzionati nei test hanno ottenuto un punteggio più alto delle Nokian WR G2 sulla neve.
  14. Ti rispondo come impressioni, occorre vedere lo stato delle auto prima di confermare.
  15. Nel mio caso, essendo passato dalla Opel all'Alfa, i tagliandi mi costano uguale, quello che ti frega, per l'Astra, sono i ricambi della meccanica, decisamente più salati. Le francesi, la Fiat e la Ford mi risulta siano le più economiche.
  16. Se non è cambiato qualcosa, l'astra non è proprio economica nei tagliandi, non è al livello della VW ma vicina.
  17. sul discorso del consumo d'olio si può avere un leggero aumento, passando da un 10W40 ad un 5W40 ma non è detto, la mia precedente vettura (Opel astra 1.6) ne consumava un po di più, la mia attuale (Alfa 156 JTD) non mostra variazioni significative, comunque, oltre al 10W40, nella mia viene menzionato anche il 5W40. Per il 10W40 semisynt http://www.tamoil.it/NR/rdonlyres/67BCAEA7-C566-4D5C-914A-8065429165A7/0/SINTFORMULA1210ST.pdf Per il 5W40 full synt http://www.tamoil.it/NR/rdonlyres/D2A2DB7D-F18E-47ED-8CBF-BBBE4D867CDC/0/SINTFUTUREEXTRA0611ST.pdf
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.