Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5991
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. Bisognerebbe vederle di persona prima di consigliarle.
  2. Sempre gli Uniroyal Ms plus 66, su Gommadiretto vengono 215.9+mont. Se vuole spendere qualcosa di meno Barum Polaris 3 a 188.6+M Spendendo qualcosa di più Dunlop winter sport 3D 223.3+M, Michelin Alpin A4 249.5+M Continental winter contact TS830P 276.7+M.
  3. Posso consigliargli, in quella misura, gli Uniroyal Ms plus 66, su Gommadiretto vengono 152.6+mont. A quei prezzi andrei sulle Michelin. Le Pirelli non sono male, sulle estive le ultime serie non sono male ma, di recente, ha fatto dei modelli decisamente poco riusciti, i P6000 in primis. Sulle Pirelli snowcontrol 190 le recensioni non sono male, resta la prevalenza all'uso sulla neve, ovvero tassello alto e ben distanziato, sull'asfalto pagano qualcosa ai migliori, anche se con la serie 190 il distacco è minore, però la durata è inferiore, alla fine 50€ di differenza dalle Michelin li recuperi sulla durata, oltre ad avere un pneumatico che si comporta meglio sull'asfalto asciutto ed ha prestazioni comparabili alle Pirelli su bagnato, neve e ghiaccio. Le Goodyear UG8 sono migliori sul bagnato, ma, considerando che le Michelin se la cavano bene io andrei su le Michelin, cosiderando che le paghi meno e ti durano di più, comunque anche le UG8 sono un ottima scelta.
  4. La prima mi sembra una strz... sulle invernali non ho esperienza ma le estive Michelin non si bachelizzano, hanno solo uno strato di gomma più dura sotto quella superficiale, verso i 4mm di battistrada il pneumatico è più duro e tiene meno, sopratutto sul bagnato. Premesso che non so se il comportamento sia simile anche sulle invernali, se arrivano a 4mm di battistrada non le usi certamente d'inverno. Sulle Pirelli, non sono delle gomme malvage ma hanno prestazioni comparabili a gomme di fascia media ed inferiori alle Goodyear UG8 e Michelin A4, se le paghi come queste non ti conviene, se le paghi meno il discorso è diverso. Dicci la misura, poi ti saprò consigliare
  5. La cinghia va cambiata anche dopo qualche anno, non solo con i km.
  6. Le ultime due hanno il motore 1100, che consuma come il 1000 ma è più veloce. Secondo me ti conviene vederle, qualche centinaio di euro non fanno la differenza, sopratutto se ci sono dei lavoretti da fare, in primis la distribuzione. Se pensi di tenerla a lungo scarta quella con 120.000Km.
  7. Puoi provare da degli sfasciacarrozze ben forniti, è un ricambio abbastanza richiesto.
  8. Io ho avuto una Uno fire 1.1, con un motore simile. A parte il consumo d'olio, causa guidavalvole cagionevoli, nessun altro problema serio, l'ho venduta, funzionante, con più di 170.000Km. Se guadiamo alla sicurezza, rispetto ad una auto nuova nessuno la consiglierebbe, ma l'alternativa, a quel prezzo, è uno scooter, decisamente meno sicuro.
  9. A Bologna ci sono strisce blu in centro e nella prima periferia, intervallati da qualche parcheggio con disco orario max 30min.
  10. Tra le due la y, per la migliore reperibilità di ricambi, sopratutto della carrozzeria. Come consumo la y consuma poco, la Innocenti mille con il motore "brasilero" un po di più. Considera che dovrai farci un pò di manutenzione, sostituire i liquidi, controllare le parti in gomma e, se necessario, sostituire la cinghia di distribuzione e la cuscinetteria allegata.
  11. Come misure dovresti potere montare i 175/65 R15 84T oppure i 175/60 R15 81T. Riferendosi ai prezzi gommadiretto: Pneumatici 4 stagioni 175/65 R15 84T Nokian all weater plus: 76.9+montaggio Vredestein quatrack 3: 83.4+montaggio. le altre alternative non te le consiglio.
  12. Si attivano con la retromarcia. Se hai qualche altro dubbio o problema apri un post qui.
  13. Puoi prendere dei pneumatici 4 stagioni, ma, secondo me, se pensi di tenere l'auto a lungo meglio considerare la spesa di 4 invernali, magari non estreme, e 4 cerchi d'acciaio, potrebbero costarti poco di più delle all-season.
  14. Strano, gli sportelli del PRA e della motorizzazione sono unificati, io gli ultimi passaggi li ho fatti direttamente al PRA.
  15. Se vai al PRA non devi passare in motorizzazione, puoi fare tutto li. Informati del costo, della marca da bollo che serve e i documenti che occorrono telefonandogli, poi valuta tu se ne vale la pena.
  16. Il prezzo non è male, il pneumatico è discreto. Ti hanno proposto altri pneumatici, oltre a questo?
  17. Tra l' ACI e un agenzia la differenza è poca, e non sempre a favore dell'ACI. Comunque puoi telefonare per un preventivo, con il dato dei Kw devono dirti la spesa.
  18. Come fascino la GTV6 è avanti a tutte, a mio parere.
  19. Se vuoi risparmiare puoi rivolgerti al PRA od alla motorizzazione civile della tua città. Informati prima, contattandoli, quali documenti e bolli sono necessari. Nel mio caso, rispetto all'agenzia, spendevo sui 100€ in meno, su un auto da 85Kw.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.