-
Multa in Austria - Confine Italia
No, non puoi fare nulla ora. Non puoi presentare ricorso a posteriori per una Organstrafverfügung o un Organmandat (multa rapida o multa sul posto). L'unica soluzione per contestare la multa era non pagarla e far scattare di conseguenza il Verwaltungsstrafverfahren (procedimento di sanzione amministrativa, cioè una normale multa). Nell'ambito di questo procedimento avresti poi potuto muovere le tue contestazioni. Mio commento: le probabilità di un risvolto positivo sono pressoché nulle, specie in casi come questo. Cito testualmente dal sito di ÖAMTC: https://www.oeamtc.at/thema/vorschriften-strafen/verwaltungsstrafverfahren/
-
FPT - 0.9 SGE Bicilindrico Twinair
Penso che le palette della girante siano rivestite di materiale ceramico, lavorazione che naturalmente è ad alto valore aggiunto. Di conseguenza, il prezzo di tale componente (sviluppato da KKK nel caso di 997 Turbo (S) e GT2 (RS) ) sale abbondantemente... Ritornando al discorso sul prossimo step di potenza del twinair, ci sono molti altri modi per ottenere la curva di coppia desiderata, ... anzi sotto questo aspetto la geometria variabile non sarebbe nemmeno il massimo dell'utilità. PS: una turbina più grande, in generale, possiede momento di inerzia più elevato... infatti ha più inerzia (a parità di ω ̇), non meno. Attento a non confonderti
-
FPT - 0.9 SGE Bicilindrico Twinair
Certo, ma la cavallina di Stuttgart è l'unica casa a farlo, a quanto mi risulta. Anche perché una girante del genere deve avere dei costi di realizzazione mica da ridere... che dubito possano essere giustificati su una 5oo, Panda, Punto che dir si voglia!
-
FPT - 0.9 SGE Bicilindrico Twinair
Geometria variabile su un benzina? Comunque penso proprio che ci saranno differenze meccaniche più o meno evidenti fra i vari step di potenza. Come accade quasi sempre. Non avrebbe senso produrre un motore sovradimensionato rispetto alle sue capacità, oltre che essere fortemente antieconomico...
-
L'illusione / bufala dell'auto ad aria compressa - Caso EOLO - MDI AirPod - TATA
- L'illusione / bufala dell'auto ad aria compressa - Caso EOLO - MDI AirPod - TATA
- Mazda - SKYACTIV Technologies: Motori SKY-G e SKY-D - Trasmissioni Automatico/Manuali - Piattaforma
- Sospensioni - Tipologia e funzionamento
- Sospensioni - Tipologia e funzionamento
- Sospensioni - Tipologia e funzionamento
Grazie della spiegazione, anche se per ora fatico a capire qualche particolare (eufemismo ). Quindi, in soldoni, è un assale torcente in cui gli elementi elastici non sono molle ma barre di torZione (che poi in realta si comportano come delle molle blablabla). Figo, sono dei file del polimi. Toccherà anche a me fare queste cose, prima o poi?- Sospensioni - Tipologia e funzionamento
- Sospensioni - Tipologia e funzionamento
Al freemont non avevo nemmeno pensato Per quanto concerne Doblò, avrei giurato un assale rigido o torcente... Domanda stupida la mia sulla Panda, avevamo già parlato dell'assale a omega pagine indietro, però nei confronti di Ypsilon 840. Ho trovato questa immagine, relativa alla AX (ma tanto per Saxo non cambia nulla). Sembrerebbe un semi-trailing arm... perché il braccio trasversale è uno solo Spero di non aver detto una cagata...- Sospensioni - Tipologia e funzionamento
- Sospensioni - Tipologia e funzionamento
- Sospensioni - Tipologia e funzionamento
Nello specifico è questa, l'aveva già postata prismone e io la rimetto: Mi pare di ricordare che Punto 176 usava uno schema sospensivo a ruote indipendenti al posteriore, che voi sappiate era simile a questo o prevedeva delle molle elicoidali? Questa soluzione mi sembra, dal basso delle mie conoscenze, un po' una contadinata, appunto Evidentemente per spostarsi nei campi di patate era più che sufficiente... - L'illusione / bufala dell'auto ad aria compressa - Caso EOLO - MDI AirPod - TATA
Riddleman
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita
Account
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.