Vai al contenuto

Xwang

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    284
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Xwang

  1. Xwang

    Fiat Grande Punto (Topic Ufficiale - 2008)

    Qualcuno sa se sul MY08 hanno definitivamente risolto il problema delle maniglie posteriori? Ho portato la mia (è di aprile 2007) a far regolare le maniglie, hanno detto che hsanno fatto la modifica, ma ancora adesso bisogna usare la maniglia in un modo "inusuale" e infatti tutti quelli che provanoi ad aprirla pensano che la portiera sia chiusa e devo scendere a spiegare come si fa. Se hanno risolto, posso chiedere di sostituirle in garanzia con quelle del nuovo modello? Xwang
  2. E le ruote hanno cinque bulloni Xwang
  3. Ma da quale pianale è derivato? Quello di Bravo/Delta? Se sì perchè è stato necessario fare così tante modifiche su un pianale nuovo e mi sembra globalmente ben fatto? Xwang
  4. Grazie, solo che non ce ne è nessuna che faccia da carrozzeria nelle vicinanze. Per quanto riguarda la domanda sulla marca della vernice, mi sai dire qualcosa? Xwang
  5. Ciao a tutti, sapete se esiste qualche network di carrozzerie in cui a fronte di un lavoro eseguito si abbia una garanzia estesa su tutto il territorio nazionale in modo che ci si possa rivolgere alla carrozzeria più vicina? Dovendo far riverniciare due portiere è meglio rivolgersi ad un carrozziere che utilizza la stessa marca di vernice della macchina? Grazie, Xwang
  6. Secondo voi, con il passo maggiore di 10cm, riuscirà a nascondere quello che IMHO è l'unico difetto di bravo, ossia lo sbalzo anteriore enorme? Io ho una GPunto (che già ha un bello sbalzo che però mi sembra venga mascherato dalla forma più monovolume e dalla forma in pianta più a punta del muso). Come saà lo sbalzo di quest'auto? Ci sono foto di profilo? Xwang
  7. Non si potrebbe ripartire con la tp proprio con questo pianale sul quale si sta investendo per alleggerirlo? Xwang
  8. Ma il pianale è stato pensato anche per motori longitudinali e TP? Non deriva da un progetto per il segmento E? Xwang
  9. Bella, ma ha uno sguardo da Rocky quando dice "Adrianaaaaaaaaaaaa". Xwang
  10. Che ne pensate? Mancano le barre verticali e non è rifinita (non sono molto abile con i programmi di fotoritocco). Rispetto all'originale cambia solo il paraurti e la parte iniziale del cofano (dove non so se la calandra è sovrapposta o meno alla lamiera. Xwang PS: se qualcuno la vuole rifinire...
  11. Ma gli stilemi 8c verranno riproposti su tutta la gamma (149,159,169, kamal, etc)? Xwang
  12. Il tutto modificando solo il paraurti e (se non è incollata sopra) la parte terminale del cofano dove c'è la parte alta dello scudo attuale. Vi piace? Xwang
  13. Che ne pensate di questa (se qualcuno più abile e pratico la può rifinire mettendo anche le griglie verticali e lo scudetto)? Quasi quasi ci sarebbe da mettersi a vendere modifiche (d'altronde in quella zona penso sia tutta plastica. Xwang PS come si fa a mettere le immagini immediatamente visibili?
  14. Ma non sarebbe stato più coerente portare lo stile anteriore di 159 e brera su junior (ci sono ps in giro di una soluzione analoga)? Quello della 8c mi sembra effettivamente uno stile difficile da portare su macchine più comuni e inoltre, se anche andasse bene e fosse ben digerito, rischia di far invecchiare prematuramente lo stile di 159 e brera alle quali, comunque, applicherei una carenatura sui fari per migliorare l'aerodinamica. Xwang
  15. Oggi pensavo che partendo dal bicilindrino 900, fiat potrebbe fare una famiglia di motori modulari 2,3,4,6,8 cilindri con cilindrate 900, 1350, 1800, 2700 e 3600 rispettivamente, aspirati e turbocompressi, il tutto avendo un'unica camera di scoppio che potrebbe quindi essere ottimizzata nel tempo. Come vedreste un'alfa 3 cilindri (1350cc, multiar, turbo)? Xwang
  16. Grazie, comunque la disposizione con lo scarico davanti mi sembra la più logica (per evitare che il calore del catalizzatore vada a surriscaldare l'abitacolo e che il catalizzatore stesso si possa surriscaldare) a maggior ragione se il motore è turbo. Speriamo che almeno in questo il gruppo si uniformi in modo da poter mettere le stesse famiglie di motori (magari personalizzati) in tutti i modelli delle varie marche. Cambiando discorso, il bicilindrico si potrebbe montare longitudinalmente? Xwang
  17. Quindi per fare un riassunto: 1) entrambe le cilindrate hanno lo scarico davanti e l'aspirazione dalla parte del'abitacolo (sui fire e i ps come sono messi)? 2) non hanno controalbero/i di equilibratura ma sono rigidi (sono in ghisa sia il 900 che il 700)? 3) hanno la cinghia e non la catena (perchè? che vantaggi da? la catena non è esente da manutenzione?) Xwang
  18. Salve, visto che in un'altra discussione se ne è parlato velocemente, vorrei approfondire il discorso dei pneumatici runflat. Secondo me è una tecnologia vantaggiosa (se abbinata all'assenza di peso, ingombro e costo della ruota di scorta), ma altri dicono che: 1)aumenta le masse non sospese (sono d'accordo , ma di quanto?) 2)riduce il comfort (ma aumenta la sicurezza, no?) 3)vogliono tornare a casa sempre (allora mi domando perchè non dotare le auto anche di altri pezzi di ricambio ad esempio nella mia non ci sono neache i fusibili e le lampadine, eppure se si fonde un fusibile probabilmente rimango a piedi). Ne parliamo? Xwang
  19. Xwang

    Fire e T-jet

    Se non sbaglio i fire sono per i motori con la cilindrata unitaria più piccola (meno di 400cc) e i ps per quelli con cilindrata unitaria maggiore (>400cc indicativamente) infatti il bicilindrico dovrebbe avere una cilindrata unitaria di circa 450cc come il 1800, mentre il 2400 ha una cilindrata unitaria di 480cc). È corretta la mia ricostruzione? Xwang
  20. Xwang

    Fire e T-jet

    Quindi i fiat attualmente in produzione sono o Fire o Pratola Serra? Xwang
  21. Xwang

    Fire e T-jet

    Ma anche i motori di adesso hanno il basamento in ghisa? E il nuovo bicilindrico fa parte sempre della famiglia fire? Xwang
  22. Xwang

    Fire e T-jet

    Grazie, l'avevo letto, ma non da neanche dati come corsa/alessaggio e rapporto di compressione per non parlare di potenza e coppia. Possibile che non ci sia niente di più? Cerchiamo nei vecchi depliant fiat (dove trovarli?) In generale come sono considerati nell'ambiente i fire a livello tecnologico? Xwang
  23. Xwang

    Fire e T-jet

    Dove posso trovare più dati sulla famiglia dei fire (cilindrate, rapporti di compressione, versioni passate , presenti e (se possibile) future). Ho provato a vedere se esiste qualche pubblicazione specifica, ma non ho trovato niente. Xwang
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.