-
Opel Corsa Facelift 2012
ho un dubbio su un particolare degli interni della corsa. riguardo la versione bicolor sul sito ho letto la presenza del computer di bordo che dovrebbe essere quello dove appaiono tutte le informazioni riguardo il consumo di carburante oltre che stereo e orario. ma il concessionario mi ha detto che la versione bicolor ha il dislplay piccolo della versione elective. qual'è la verità?
- SEAT Ibiza Sport Coupè (Topic Ufficiale - 2008)
-
Opel Corsa Facelift 2012
questo facelift della corsa mi piace molto, ma potevano fare qualche modifica leggera anche al posteriore. vedo che ci sono dei nuovi allestimenti (almeno nei nomi) ho letto non c'è più la versione sport, ma ora c'è la versione b-color. ma in pratica sono la stessa cosa? cioè assetto ribassato, cerchi da 16 e terminale cromato? e poi che significa b-color? che ci sono delle parti della carrozzeria che sono verniciate diversamente? dal sito opel non riesco a capirlo
- Fiat Punto EVO 2009
- Fiat Punto EVO 2009
-
Fiat Punto EVO 2009
il dpf è necessario per inquinare meno e stare nella direttiva euro5, così come lo s&s che fa anche consumare meno. ma secondo te queste migliorie rendono giustificati i 1000 euro in più? le altre case piano piano hanno cambiato i loro motori in euro5 (ford, peugeot, opel) e non ci sono più quelli euro4 e soprattutto non c'è stato un aumento di prezzo. e da qui mi ricollego alla mia prima questione, la fiat quando toglierà di mezzo i motori euro4, rimarrà con i prezzi attuali che sono di 1000 euro in più o si adeguerà? se si adeguerà significa che adesso sta solo speculando il più possibile su questa situazione?
- Fiat Punto EVO 2009
-
Citroën DS3 2009 (Topic Ufficiale)
ma la citroen ds4 già presentata e in vendita tra meno di un anno andrà a sostituire la ds3?
- Opel Corsa M.Y. 2010 (Topic Ufficiale - 2010)
-
Fiat Punto EVO 2009
Salve a tutti. Vorrei chiedere riguardo la punto evo: In questo momento la fiat sulla punto evo da la possibilità di scelta per il 1.3 mtjet (sia per il 75 che per il 90 cv) di averlo sia euro 4 che euro 5 (con il sistema start e stop), ma visto che che tutti i costruttori entro la fine dell'anno devono omologare tutte le motorizzazioni con la normativa euro 5, come si comporterà la fiat? Adesso c'è una differenza di prezzo di ben 1000 euro per lo stesso motore tra euro4 o euro5, mi pare che fiat stia lucrando troppo su questa cosa. Appena toglieranno di mezzo il motore euro4, il prezzo dell'euro5 rimarrà quello o scenderà di mille euro? Visto che tutte le altre case si stanno man mano adeguando senza differenze di prezzo. Un grazie a chi mi aiuta a chiarire questa cosa.
emaco
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita