Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

emaco

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. ho un dubbio su un particolare degli interni della corsa. riguardo la versione bicolor sul sito ho letto la presenza del computer di bordo che dovrebbe essere quello dove appaiono tutte le informazioni riguardo il consumo di carburante oltre che stereo e orario. ma il concessionario mi ha detto che la versione bicolor ha il dislplay piccolo della versione elective. qual'è la verità?
  2. rispetto al prezzo di listino che percentuale di sconto oggi si riesce ad ottenere su una ibiza sc style o copa 1.2 diesel?
  3. questo facelift della corsa mi piace molto, ma potevano fare qualche modifica leggera anche al posteriore. vedo che ci sono dei nuovi allestimenti (almeno nei nomi) ho letto non c'è più la versione sport, ma ora c'è la versione b-color. ma in pratica sono la stessa cosa? cioè assetto ribassato, cerchi da 16 e terminale cromato? e poi che significa b-color? che ci sono delle parti della carrozzeria che sono verniciate diversamente? dal sito opel non riesco a capirlo
  4. nessuno mi ha risposto a questa curiosità
  5. quindi è possibile che la punto evo sarà di listino sempre più cara rispetto alle altre auto del settore? un'altra curiosità: ma questo mtjetII è lo stesso che monta l'opel corsa nelle versioni da 95cv edition e sport?
  6. il dpf è necessario per inquinare meno e stare nella direttiva euro5, così come lo s&s che fa anche consumare meno. ma secondo te queste migliorie rendono giustificati i 1000 euro in più? le altre case piano piano hanno cambiato i loro motori in euro5 (ford, peugeot, opel) e non ci sono più quelli euro4 e soprattutto non c'è stato un aumento di prezzo. e da qui mi ricollego alla mia prima questione, la fiat quando toglierà di mezzo i motori euro4, rimarrà con i prezzi attuali che sono di 1000 euro in più o si adeguerà? se si adeguerà significa che adesso sta solo speculando il più possibile su questa situazione?
  7. ma quello che mi chiedo io è: perchè pagarlo 1000 euro in più rispetto allo stesso motore euro4 per avere in più solo il sistema start e stop?
  8. ma la citroen ds4 già presentata e in vendita tra meno di un anno andrà a sostituire la ds3?
  9. questo modello di corsa è uscito nel 2006, tra poco ben 5 anni fa. lo stile è ancora buono, ma con l'uscita della nuova opel astra, è previsto a breve un restyling? qualcuno ne sa qualcosa?
  10. Salve a tutti. Vorrei chiedere riguardo la punto evo: In questo momento la fiat sulla punto evo da la possibilità di scelta per il 1.3 mtjet (sia per il 75 che per il 90 cv) di averlo sia euro 4 che euro 5 (con il sistema start e stop), ma visto che che tutti i costruttori entro la fine dell'anno devono omologare tutte le motorizzazioni con la normativa euro 5, come si comporterà la fiat? Adesso c'è una differenza di prezzo di ben 1000 euro per lo stesso motore tra euro4 o euro5, mi pare che fiat stia lucrando troppo su questa cosa. Appena toglieranno di mezzo il motore euro4, il prezzo dell'euro5 rimarrà quello o scenderà di mille euro? Visto che tutte le altre case si stanno man mano adeguando senza differenze di prezzo. Un grazie a chi mi aiuta a chiarire questa cosa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.