Vai al contenuto

f_chicco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    313
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di f_chicco

  1. scusate ma non capisco piu' niente.....ma alla fine e' confermata la produzione in serie limitata di 10000 unita/anno ,se non ricordo male????????
  2. ehi che dice della fulvia coupe'....e della lancia che non c'e?? grazie
  3. certo che per morchio la 166 con ta va bene......ma se si ha ambizione di competere con i migliori e soprattutto di potere disporre di piu' cavalli la ta fa ridere!!!!!!!
  4. complimenti sinceri.....quando e se mai vedremo una lancia cosi' sara' un gran giorno.......prova a presentarlo in fiat!!!
  5. f_chicco

    articolo su lancia thesis

    quello che vorrei sapere e': thesis e' un flop o rispetta almeno le modeste previsioni di vendita??!! che all'estero venda poco lo si sapeva ma qui' in italia?? numeri??!! perfavore Taurus o Frick......o qualcuno di informato
  6. ...personalmente l'estetica la ritengo fondamentale.e quelle macchine personalmente le trovavo ........imbarazzanti sul resto la validita' del progetto era indiscutibile
  7. Caro taurus in definitiva vorrei sapere se si ritornerebbe in questo caso alla situazione anni 80 Dedra-Tempra... che tutto sommato specialmente Dedra non mi sono sembrati dei flop. Dedra poi mi sembra ancora oggi molto moderna con la sua linea un pò edge... per cortesia non mi fate ricordare il trio 155/dedra/tempra che mi vengono i brividi se i frutti fossero sul tipo croma/thema allora gia' si ragiona meglio. Comunque sono sicuro che molta della fiducia e liberta' data a Lancia dipendera' dal successo degli ultimi modelli....speriamo
  8. perfettamente d'accordo....anche se abbandonare completamente il segmento cc non mi pare una bella idea.Cercherei di coprirlo comunque.....e' un segmento che e' nuovo e sono sicuro avra' lunga vita ,sarebbe un errore escluderlo
  9. f_chicco

    ma la barchetta......

    che fine ha fatto ????!!e' scomparsa letteralmente dalle classifiche di vendite di 4r lasciando spazio completo a pluriel e 206cc :twisted:
  10. caro abarth, perdona ma da quelle parti del forum non vado mai......non essere geloso!!
  11. Taurus e Frick...sentirvi discutere e' una goduria !!! :wink:
  12. mi fai prendere un colpo!!!!! :cry: :cry: ma i segnali di vitalita' che si vedono adesso ....sono l'ultimo canto del cigno??!! per favore chiariscimi le idee? scomparira' il centro stile lancia o c'e' la possibilita'(vicina o remota?) che scompaia proprio il marchio??????
  13. anche io la avevo gia' notata, devo dire che sono contento di vedere una rover "che ci crede davvero". Non capisco pero' se questa auto, e "all'avanguardia " coma caratteristiche tecniche o no. La TP e' uno schiaffo alle sinergie essenziali per Alfa! tuttavia il motore come cavalleria e' un po' giu' di tono! comunque mi auguro sinceramente che la rover possa tornare a competere seriamente con gli altri gruppi che in passato l'hanno umiliata e saccheggiata vergognosamente!
  14. f_chicco

    Alfa Romeo in via d'espansione.....

    spero che y in giappone venga venduta con il marchio Lancia (non so perche' ma non mi stupirei se venisse venduta con marchio fiat)
  15. f_chicco

    Peugeot 107

    temo pericolosa per i concorrenti
  16. f_chicco

    Mercedes Benz SLK...

    concordo 100%...il nasone proprio non mi va giu' nemmeno nell slr
  17. io cito sempre la smart perche' a mio modo di vedere ha rivoluzionato completamente il settore delle microcar.Inoltre e' una macchina dalla immagine altissima ,la gente e' disposta a spendere un prezzo davvero esagerato per averla.Qualsiasi microcar non avra' la vita facile!le dimensioni saranno fondamentali ,nonche' lo spazio a bordo(vedere flop(?) smart roadster e coupe, non se ne vede nemmeno una). Ma l'estetica pero' e' un fattore altrettanto importante per una macchina che arriva per seconda nel segmento. poi rimane da vedere se si vuole fare la microcar per tutti o sul target smart....ma questo e' un'altro discorso che potrebbe anche essere sensato
  18. questa e' una condizione quasi indispensabile. Riguardo a 500,y,mini la minore sovrapposizione potra' avvenire solo se l'avversaria principale di y sara' la C3,micra........mentre 500 andra' a confrontarsi con MINI....effettivamente cosi' il discorso dovrebbe funzionare. Sara' fondamentale non giocarsi la carta dei prezzi!cosi' solo le versioni piu' potenti di y potrebbero avere sovrapposizione con 500/Y
  19. Sostanzialmente riporto un pezzo di una mia risposta data in un'altro topic riguardo al solito preoccupante problema del destino della nostra amata Lancia.Lo riporto perche' non ho ricevuto risposte ma sarei molto interessato a conoscere i vostri punti di vista! " Recentemente sfogliando l'ultimo 4r vedevo i disegni della nuova 500 che sembra gia' essere in prova...e come si sapeva leggo che fiat ha anche in mente una microcar....io penso che l'operazione microcar vada assolutamente fatta ma il meglio sarebbe creare una microcar contro la smart (quindi con caratteristiche tecniche simili,es. 2 posti motore post) con linea ispirata fortemente alla 500. Invece avremo si un tanto auspicato rifacimento (degno di tale nome e non la scatoletta) ma che andra' in direttissima concorrenza con la y. Cosi’ inoltre si rischiera’ di sentire che la micro fiat e’ una copiatura del concetto smart….se tale copiatura avesse la linea mitica della 500 sarebbe una bella copia e potrebbe diventare piu’ di moda della smart.Tuttavia parlando di tale soluzione con Fabio e Taurus sembra che causa a delle dimensioni del segmento microcar che non permettono troppe bombature e volumi diversi sarebbe impossibile creare una microcar con la linea da 500 ,quindi prendo atto di cio'.Tuttavia nasce cosi' un altro problema non da poco per lancia.Infatti ci si rende ancora piu' conto che di motivi di chiudere lancia ce ne sono...e purtroppo anche di rischi ...se fiat tendera' ad allargarsi e lancia a rimpicciolirsi, se le cose proseguiranno cosi' lancia andra' a competere in basso con Fiat (eccetto che per pochissimi modelli) e nel medio alto con Alfa.....e viste le gerarchie che si sono approvate in Fiat cio' e' pericoloso. Tra l'altro ma questa potrebbe essere una mia sensazione chi compra una BMW,MB,A4 , per ora e' difficile che compri una Alfa figuriamoci una lancia,chi compra una Lancia non disdegnerebbe un'alfa,ma chi compra Alfa non comprerebbe lancia (nell'esempio penso a serie3, libra e 156).Quindi temo che il concorrente piu' forte di lancia sia ,nel medio alto,proprio Alfa forse perche'tali case vengono viste come italiane o appartenenti allo stesso gruppo . Provate a pensare se la lybra EFFETTIVAMENTE e' piu' concorrente di A4 156 classeC o serie3? Poi non so quale sara' la futura gamma di lancia....ma pensare di tirare avanti con y thesis phedra (lybra?ci sara una sostituta?)e qualche specialties un marchio degno di tal nome e riduttivo! penso che le vere speranze siano: -sperare che alfa si differenzi e vada DAVVERO senza inferiorita' a competere con BMW audi mb e che quindi "cozzi" il meno possibile con lancia ,con questo non voglio dire che Lancia e' condannata a stare in basso rispetto ad alfa,ma al momento e' cosi',piu' avanti voglio davvero sperare che invece lancia possa davvero competere con mercedes.....e non con le italiane concorrenti! -sperare che la situazione finanziaria di fiat migliori....che ci siano soldi da investire con piu' serenita' -rassegnarsi al fatto che le operazioni "thema croma e adesso opel" saranno certe, ma se fatte con cura e criterio cio' non sara’cosi' tragico.Personalmente la thema mi piaceva ultima cosa -che gli attuali modelli di lancia vendano bene e rendano bene come margini"
  20. Sostanzialmente riporto un pezzo di una mia risposta data in un'altro topic riguardo al solito preoccupante problema del destino della nostra amata Lancia.Lo riporto perche' non ho ricevuto risposte ma sarei molto interessato a conoscere i vostri punti di vista! " Recentemente sfogliando l'ultimo 4r vedevo i disegni della nuova 500 che sembra gia' essere in prova...e come si sapeva leggo che fiat ha anche in mente una microcar....io penso che l'operazione microcar vada assolutamente fatta ma il meglio sarebbe creare una microcar contro la smart (quindi con caratteristiche tecniche simili,es. 2 posti motore post) con linea ispirata fortemente alla 500. Invece avremo si un tanto auspicato rifacimento (degno di tale nome e non la scatoletta) ma che andra' in direttissima concorrenza con la y. Cosi’ inoltre si rischiera’ di sentire che la micro fiat e’ una copiatura del concetto smart….se tale copiatura avesse la linea mitica della 500 sarebbe una bella copia e potrebbe diventare piu’ di moda della smart.Tuttavia parlando di tale soluzione con Fabio e Taurus sembra che causa a delle dimensioni del segmento microcar che non permettono troppe bombature e volumi diversi sarebbe impossibile creare una microcar con la linea da 500 ,quindi prendo atto di cio'.Tuttavia nasce cosi' un altro problema non da poco per lancia.Infatti ci si rende ancora piu' conto che di motivi di chiudere lancia ce ne sono...e purtroppo anche di rischi ...se fiat tendera' ad allargarsi e lancia a rimpicciolirsi, se le cose proseguiranno cosi' lancia andra' a competere in basso con Fiat (eccetto che per pochissimi modelli) e nel medio alto con Alfa.....e viste le gerarchie che si sono approvate in Fiat cio' e' pericoloso. Tra l'altro ma questa potrebbe essere una mia sensazione chi compra una BMW,MB,A4 , per ora e' difficile che compri una Alfa figuriamoci una lancia,chi compra una Lancia non disdegnerebbe un'alfa,ma chi compra Alfa non comprerebbe lancia (nell'esempio penso a serie3, libra e 156).Quindi temo che il concorrente piu' forte di lancia sia ,nel medio alto,proprio Alfa forse perche'tali case vengono viste come italiane o appartenenti allo stesso gruppo . Provate a pensare se la lybra EFFETTIVAMENTE e' piu' concorrente di A4 156 classeC o serie3? Poi non so quale sara' la futura gamma di lancia....ma pensare di tirare avanti con y thesis phedra (lybra?ci sara una sostituta?)e qualche specialties un marchio degno di tal nome e riduttivo! penso che le vere speranze siano: -sperare che alfa si differenzi e vada DAVVERO senza inferiorita' a competere con BMW audi mb e che quindi "cozzi" il meno possibile con lancia ,con questo non voglio dire che Lancia e' condannata a stare in basso rispetto ad alfa,ma al momento e' cosi',piu' avanti voglio davvero sperare che invece lancia possa davvero competere con mercedes.....e non con le italiane concorrenti! -sperare che la situazione finanziaria di fiat migliori....che ci siano soldi da investire con piu' serenita' -rassegnarsi al fatto che le operazioni "thema croma e adesso opel" saranno certe, ma se fatte con cura e criterio cio' non sara’cosi' tragico.Personalmente la thema mi piaceva ultima cosa -che gli attuali modelli di lancia vendano bene e rendano bene come margini"
      • 1
      • Tristezza!
  21. ahia!! domina il silenzio...
  22. f_chicco

    NUOVA AUDI A6

    Personalmente devo ammettere che mi piace non poco. Segue la linea della nuvolari....... http://www.autobild.de/aktuell/artikel.php?artikel_id=4868#
  23. esatto! potrebbero fare molte varianti della 500 .La 500 che uscira' potrebbe avere 4 posti e la microcar solo 2 tipo smart (per ragioni di sicurezza) ma sempre 500!! io penso al genere scarabeo negli scooter.....varie versioni,linee leggermente diverse ma stile comune!! la microcar secondo me 2 o 4 posti l'importante e' che abbia le dimensioni della smart! no guarda..... è+ imposibile....... ed è anche un bene...... quella sopluzion non mi piacerebbe proprio.... potresti fare una sorta di panda tagliata con u faretti rotondi e il frontale bombato stile vecchia 500...... ma che senso avrebbe......??? in una micro sei costretto a dei volumi alti.... per guadagnare spazio in altezza risparmiandone il lunghezza.....con la 500 non c'entrerebbe niente su una micro devi avere una fiancata abbastanza piatta perchè le bombature non servono e occupano spazio in larghezza...... insomma sarebbe da creti.ni ricercare un retaggio di 50 anni fà per fare una micro che poi micro non è..... fiat deve riuscire.... e ci riuscirà...... a modellare un'atuo attorno alla sagoma di due persone l'una di fianco all'altra.... con uno stile che sia coerente con quello delle ultime fiat e di quelle che verranno prima della micro medesima. il difficile per la fiat sarà contenere le dimensioni del muso della micro.... perchè smart ha il vantaggio del motore posteriore che elimina la necessità del cofano........ vedremo premetto che non sono affatto contrario a questo concetto e dimensione di 500,anzi. Tuttavia credo che fare una 500 come microcar(ma non solo) risolverebbe alcuni problemi di non poco conto. -primo la concorrenza che ci sara' con y -secondo l'immagine e l'interesse che tale linea e nome darebbero alla futura microcar fiat.Non dimentichiamo che smart di lustro ne ha da vendere....il marchio fiat purtroppo no! mi rendo conto che i volumi alti e corti della smart rendono molto difficile adottare delle linee esteticamente diverse da quelle di una cabina telefonica ma se guardi di fiancata una 500 e una smart noterai che le differenze in lunghezza non sono affatto abissali,anzi.....e pensa che aveva 4 posti!!!! con la tecnologia di oggi penso che sarebbe possibile fare un bel lavoro stilistico anche con quelle misure...certamente sara' necessario sacrificare 2 posti. Se la macchina risultera' piu' lunga di 5/10 (non oltre)cm e un po'(non troppo) piu' bassa, ma sara' bella , non penso sara' pregiudicato il successo a scapito di smart!Riguardo al motore come dicevo sarebbe l'ideale se sulla 500 venisse adottato un motore post e tp esattamente come smart. Un motore anteriore , come dici anche tu, non sembra l'ideale per contenere le misure di una micro. e poi come la mettiamo con la lotta in famiglia 500/Y?? Questo non e' un problema da poco!
  24. esatto! potrebbero fare molte varianti della 500 .La 500 che uscira' potrebbe avere 4 posti e la microcar solo 2 tipo smart (per ragioni di sicurezza) ma sempre 500!! io penso al genere scarabeo negli scooter.....varie versioni,linee leggermente diverse ma stile comune!! la microcar secondo me 2 o 4 posti l'importante e' che abbia le dimensioni della smart!
  25. perfettamente d'accordo! tuttavia sara' senz'altro una concorrente della mini....ma non oso pensare della y. se si fosse fatta una 500 (ben disegnata) basandosi sul concetto citicar della smart forse si sarebbe evitata la concorrenza (certa) alla y e si sarebbe presidiato con successo sicuro il segmento delle citicar. Ho sentito che la fiat fara' una microcar ma ritengo che vi possa essere il rischio che venga vista come l'alternativa "povera" alla smart che e' arrivata prima nel segmento e gode di ottima immagine! se la smart avesse una rivale come lei ma vestita e chiamata 500 allora sarei certo che tale problema non ci sarebbe.Tra l'altro uno schema meccanico tipo smart sulla 500 sarebbe il massimo....motore posteriore tp!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.