Vai al contenuto

Regazzoni

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    53706
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di Regazzoni

  1. La questione Diesel-ibrido attanaglia anche me da tempo. Però penso che ci sia una qualche ragione tecnica al problema. La vera soluzione, invece sarebbe mettere un motore diesel che funzioni solo come generatore. Sarebbe più leggero, meno complicato (quattro motori elettrici e niente cambio e trasmissione), più efficiente (il motore funzionerebbe solo ad un regime fissato e sarebbe ottimizzato solo per quello), meno inquinante. Il problema resta trovare delle batterie abbastanza leggere. Nei primi tempi sarebbe una soluzione ottima per la città, ma con l'affinarsi delle conoscenze porterebbe ad auto con vero controllo della trazione (quattro ruote indipendenti).
  2. Direi che Rossi non ha avuto la fortuna di non avere rivali. Ha un talento pazzesco e per questo fa sembrare tutti gli altri molto scarsi, ma credo che se lui mancasse, i restanti sarebbero comunque considerati campioni. Forse la fortuna di Rossi è quella di essere la persona che meglio sà interpretare le moto di oggi: magari se fossero scambiate le epoche tra lui e Agostini, nessuno dei due primeggerebbe. Ma forse neppure questo è vero. Valentino ha dimostrato di avere spessore con qualsiasi veicolo abbia avuto in mano (dall'Ape alla Ferrari). E' vero, il campionato rischia di essere prevedibile, ma di certo non noioso. E poi lui ce la mette tutta a dare il vantaggio agli altri. Non è uno Schumacher, che quando và non lo vede più nessuno. Lui se non ha nessuno con cui lottare piuttosto parte lento o si fà superare. Spero anch'io, comunque che trovi presto nuove sfide: stò ancora sognando un Rossi su Ducati.
  3. Il photoshop di TONI ha un grosso difetto: la fà sembrare una grossa Astra GTC. E' vero che il montante del concept faceva un'altro effetto, non essendoci il secondo finestrino, ma anche così è unica.
  4. Io penso che vada bene così. Forse sembra pesante, ma è un ottimo punto di contatto con la GT. Devo dire che mi sono accorto solo ieri che hanno quasi lo stesso tetto. Il family feeling è importante e poi in questo modo la Brera si differenzia dalle altre (normali) coupè.
  5. Io direi che gli interventi fatti sono comunque poco costosi. Oserei supporre che propongano questa versione (apparentemente più di classe e accessoriata) al vecchio prezzo. Diano cioè l'impressione di maggiori contenuti al medesimo prezzo.
  6. Santo cielo, questo affare gira da anni. Ne ho visto uno in autostrada due o tre anni fà. Comunque non è un SUV: è un fuoristrada ibridato con un'auto sportiva. Dal vivo è decisamente aggressivo, ma anche piuttosto posticcio.
  7. Direi che hanno avuto parecchio gusto. Gli interventi sono marginali, ma il risultato complessivoè interessante. Unico neo sarebbe il fatto che sono tutte idee destinate ad invecchiare rapidamente, ma questo non è un problema in quanto l'auto rimane comunque sul filo della pensione. Mi auguro però che contemporaneamente ne facciano una versione stra stra semplificata ed economica per avere un prezzo d'attacco il più basso possibile.
  8. E' chiaro che l'RX400 ibrido è solo un operazione pubblicitaria, in particolare diretta al mercato statunitense. E' una questione di mode: la Prius, che è un ibrida pensata come si deve, che garantisce un certo risparmio nei consumi, pur essendo un'auto guidabile, negli Usa vende molto. Ma non perchè consuma poco o perchè non inquina: è di moda e quindi vende perchè è di tendenza, riuscendo persino a infrangere (temporaneamente) il taboo americano per le auto "piccole". Quindi andava sfruttata l'onda e quale miglio modo di vendere un'auto quello di unire due mode? Suv lussuoso e Ibrido! Quindi le considerazioni sulla effettiva utilità e funzionalità di questo mezzo sono contemporaneamente azzeccate ed inutili. Non è stato pensato per essere un'auto ecologica, ma solo per vendere. L'unica speranza è che presto anche gli americani vedano salire vertiginosamente il loro prezzo della benzina: forse così spariranno molte assurdità.
  9. L'indizio è esageratamente d'aiuto. Non ho dovuto neanche scervellarmi e sprecarmi a cercare.
  10. Grazie. Effettivamente ho notato che i link diretti con italiaspeed fanno tutto fuorchè funzionare.
  11. non ci sono parole
  12. Il frontale praticamente non cambia. Forse i fari a fondo scuro la rendono più appariscente, ammesso che siano definitivi. Orrore al posteriore!!! Cosa centrano le due piccole ellissi dei gruppi ottici e i due cerchiotti sporgenti dei paraurti con il resto della vettura?? Restyling peggiorativo se mi è concesso!
  13. L'immagine del mio post l'ha tolta qualcuno o ho fatto qualche pasticcio?
  14. Questo copri testata è una delle cose più tristi che abbia mai visto. E' più interessante il Fire 750 che c'è sotto il cofano della mia Panda. Qualcuno mi dica che non è definitivo, vi prego!
  15. Confermo. Senza considerarle, io avevo vaneggiato per ore su una Subaru. Ma le viti ci sono eccome.
  16. Mi ha torturato tutta la mattina quel fanale, ma ce l'ho fatta.
  17. Qualcuno ha idea di quali siano le luci definitive? Quelle a parabole (bruttine) del prototipo cammuffato o quelle a LED (tipo A6 Avant) delle foto ufficiali? Se posso andare leggermente OT, dirò che i fari posteriori a led della A6 sono tra i più belli che abbia mai visto: la rapidità di accensione e la luminosità dei led, insieme alla forma, danno un effetto fantastico.
  18. Io penso che sarebbe la Renault a fare un passo falso. Verrebbe subito tacciata di aver comunque copiato la Fiat (la 500 è stata presentata sufficientemente prima direi) e pure un po' la Ford (Ka). Comunque non vedo perchè dovrebbe avere un profilo così diverso sia da quello delle altre renult, sia dalla vecchia Twingo, sia dal Concept di Ginevra (di cui non ricordo il nome).
  19. E ci vogliamo mettere la prima monovolume della storia: la 600 Multipla.
  20. Non credo di capire cosa intendi.
  21. Speravo che mantenessero la fascia orizzontale di separazione dei fari: lo distingueva e gli dava personalità. Comunque mi sembra avere un'aria simpatica. La forma dei fari è troppo simile a quella del Berlingò, ma le parabole separate riducono un po' questo effetto. P.S. Rettifico. Le parabole separate a guardarle bene mi puzzano parecchio: o si tratta di un photoshop, oppure gli hanno montato i fari della Lybra, lamiera compresa! I fari sono più probabilmente quelli del prototipo di Balocco e quindi l'effetto Berlingò torna ad essere forte.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.