Vai al contenuto

Regazzoni

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    53706
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di Regazzoni

  1. Troppo attaccata alla Gt.
  2. Ha davvero un aria accattivante: simpatica e cattivella. Ottima idea.
  3. Quoto al 110%
  4. Quindi è appurato che il tetto in vetro è obbligatorio?
  5. Io oserei persino dire che nemmeno la CLK è effettivamente una concorrente della Brera. Al massimo lo sarebbe una versione a tetto rigido della Slk, di cui gira qualche voce.
  6. La Sportcoupè è una berlina 3porte!
  7. Il tetto in carbonio sulla M6 è più un operazione pubblicitaria che altro. Non mi sembra che abbiano dichiarato di quanti mm abbassino il baricentro in questo modo, ma che piuttosto tutti gli articoli citino il tetto in carbonio come una avanguardia tecnica: perchè non farlo in fibra di vetro? Il risparmio in peso è paragonabile. Beninteso che sulla Brera è giusto che si possa decidere di non avere il tetto in vetro, credo che esso non incida un granchè sull'handling. O meglio, l'handling della brera perde 5 punti per il tetto più pesante e ne guadagna 50 per la sofisticatezza e la messa a punto delle sospensioni. La M6 guadagna 5 punti per il tetto in carbonio (costossissimo), ma credo che sia difficile tenerla in strada ad alta velocità senza ESP e ARS.
  8. La differenza è che l'iniziativa Fiat non intacca minimamente il "pubblico", cioè il nome e l'immagine di una città, e può rappresentare qualcosa di duraturo e non una semplice sparata pubblicitaria.
  9. Non è per tarparti le ali, ma la cosa, così com'è, fà usire i consumi dalla porta e li fà rientrare dalla finestra. E comunque il tutto è di una complicazione (e quindi di aggravio sui costi) immensa. Non ho molto tempo per spiegare, ma il problema è che, oltre ad essere molto difficile da regolare, la turbina assorbe molta più potenza per produrre la stessa carica della batteria. A parte la questione dei rendimenti, per far girare una turbina, dovrebbe venire alzato ancor di più il minimo e dovrebbe essere anticipato lo scarico (per fornire una pressione sufficiente) perdendo cioè la potenza che pensavi di risparmiare. Per la questione dei regimi minimi, credo che sia davvero difficile per l'orecchio umano percepire come distinte venti detonazioni al secondo (cioè (300/60)*4).
  10. Dire che non è più in produzione mi sembra possa andare... Spingersi oltre non è il caso... per il bene del gioco.
  11. Quello non è un cartello: quello è il "nome" della città. Un conto è legare il propiro nome ad un evento di cultura, di sport, anche di spettacolo. Un'altro è venderlo (o meglio affittarlo) per meri scopi commerciali. E poi per un prodotto dall'immagine così voltatile come un'auto "di tendenza". Un'amministrazione pubblica non può svendere le risorse del territorio in operazioni "a rischio", di breve termine, speculative. Perchè non sono di proprietà dell'amministrazione (che sia essa una giunta comunale o un governo statale), ma dei cittadini. Non stanno piazzando uno striscione pubblicitario sulla strada. Hanno ribattezzato la città. Oltre ad essere uno scempio per la storia o la cultura locale, è uno smacco all'immagine e al senso di appartenenza di un'intera comunità.
  12. Ma allo stesso tempo, "per un pugno di euro" si sono giocati l'immagine (e pure il nome) della città. Questa è un'operazione di finanza creativa, alla Tremonti. Sembra un'idea geniale perchè fà racimolare un certo gruzzoletto in poco tempo e senza sforzi. Però una cosa del genere non può essere ripetuta o resa stabile: non avrebbe più effetto. E poi hanno messo in gioco un bene di lunga durata (l'immagine e il nome stesso) con un tornaconto di immagine di breve o brevissima durata. Sia che l'auto vada bene, sia che vada male, questa operazione apparirà sempre più patetica col passare del tempo.
  13. Si, è davvero uno strumento carino. Però funziona bene solo per le grandi città. Nelle zone distanti dai centri la risoluzione delle immagini è veramentew scarsa. Per l'Italia consiglio piuttosto ww3.atlanteitaliano.it che è il sito ufficiale preparato dal ministero dell'ambiente. Cliccate dsu cartografia. E' più complesso nel funzionamento, ma le immagini sono a risoluzione molto più elevata di quelle di google: si riescono a distinguere anche le auto a volte (ovviamente sono grandi un pixel o due). Purtroppo oggi sembra non funzionare, ma vi consiglio di tenerlo d'occhio.
  14. Infatti! Non me n'ero reso conto. Penso che sia un'aiuto che spetti a tutti.
  15. Vedo la cosa meno sarcastica e più fattibile di quanto possa sembrare. Qualcuno (dei tanti che ci sanno fare) dovrebbe rimaneggiare leggermente questa foto: inserire come si deve il marchio Audi; modificare leggermente il colore della carrozzeria e magari cambiare lo sfondo. Il tutto per far riconoscere il più tardi possibile il tranello anche per chi si intende un po' di auto. Poi si tratterebbe di divulgare l'immagine: - o come una foto rubata o una concept car audi - oppure addirittura inserendo della grafica audi, come se fosse una pubblicità Ci vorrebbero delle idee su come farla vedere a più gente possibile senza compromettere il trucco. Postare in altri forum, mostrare ad amici, non ho idea... non c'è qualcuno che vende auto aziendali e che potrebbe buttare lì la provocazione "ti piace?" a qualche cliente? Sia chiaro che io non vedo questa cosa come un attacco alla Croma. Io penso che assomigli ad un Audi meno di quanto lo faccia una passat od una skoda. Penso anzi che uno stratagemma del genere possa essere un ulteriore termometro dell'esterofilia del mercato Italiano e potrebbe addirittura funzionare come campagna Pubblicitaria per la Fiat, visto che la pubblicità comparativa è legale: due auto affiancate, a sinistra una croma e a destra una passat; la croma con il simbolo Audi sulla mascherina e la Passat con il sibolo Fiat; sotto la scritta "Quale comprereste?".
  16. Anche i miei in ritardo, ma auguri
  17. Non ho potuto partecipare alla discussione nel week-end, ma comunque ripeto anch'io che la risposta univocamente corretta è Murcielago e basta, vista la questione della forma della freccia e anche considerato che il colore della Anniversary talvolta appare verde e talvolta appare turchese. Per quanto riguarda il quiz di oggi, si vede che stò imparando perchè ho azzeccato l'ipotesi giusta in una decina di secondi.
  18. Da un occhiata veloce e senza sapere esattamente cosa comprendono i vari allestimenti, mi sembra che per la 159 abbiano mantenuto gli stessi prezzi delle 156 e che tutte le versioni costano un buono stipendio in meno delle rispettive concorrenti Audi e Bmw. Se partono così fanno una strage.
  19. Vabbe', visto che piovono suggerimenti, posto direttamente una foto della macchina!
  20. Sarò pure in Papuasia, ma vedo passare un po' troppe macchine targate PV. Scherzi a parte, sono solo io che ho l'orologio del forum che segna le 9:50 o poco più? Oppure è una cosa normale?
  21. Questa frase mi ha reso chiaro un concetto che avevo in testa: Lo stato Italiano si basa sulla divisione tra i poteri: è fondamentale che potere legislativo, esecutivo, giudiziario siano disgiunti e in mani diverse. Una forza di polizia indipendente non deve rispondere a nessuna legge quindi le regole le stabilisce da se e quindi si impossessa anche del potere legislativo. E questo è più che illegale. Se poi si arroga anche quello giudiziario, stabilendo colpevoli e pene siamo al pericolo totale per lo stato.
  22. Perlappunto! Sono solo io che ho il fuso orario della Papuasia impostato e impossibile da sistemare??
  23. Ma no dai! Non accantoniamo! Dal confronto e dalle considerazioni facciamo saltare fuori i punti critici e magari ci scappa pure l'idea geniale. Ad esempio: l'idea dei sedili gonfiabili a me non era venuta in mente, ma ho dato qualche suggerimento sul come non possono essere; rimangono altri 300 modi in cui "possono essere". Avanti avanti! Le Multiple nella testa di ciascuno di noi vanno man mano prendendo forma. Non dobbiamo arrivare ad un solo risultato comune. Dobbiamo portare avanti ciascuno le proprie proposte, smussandole in base a quello che gli altri esprimono. Altri che hanno dubbi, consigli o proposte, oltre ad Ares, Toni e me?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.