Vai al contenuto

A.Masera

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7242
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    15

Risposte pubblicato da A.Masera

  1. 39 minuti fa, AlexMi scrive:

    Questo però è un vantaggio, puoi vendere l'auto a 10-15.000 € in meno in cambio di un piccolo canone mensile, potresti abbattere l'unico vero motivo per cui le auto elettriche oggi sono care.


    sogna ! non è che il costo della batteria te lo regalano, deve essere ammortizzato e ci deve essere guadagno, inoltre possiamo presupporre che mancherà attenzione e quindi si rovineranno prima.. sarà solo un ulteriore modo per fidelizzare il cliente 

  2. Stellantis si butta nel mondo del battery swap.
    Ma ha senso? 

    Innanzitutto dimostra come il gruppo ad oggi non si ritenga competitivo dal punto di vista tecnico. Lo swap è la scelta apparentemente più semplice, 5 minuti e cambi la batteria. Ma questo nasconde alcuni problemi molto importanti:

    1. Il sistema di Ample si pone di standardizzare le batterie: significa (in teoria) che sostituirà lo stesso taglio indipendentemente dalla piattaforma. Quindi se avete una 500 avrete massima autonomia, ma se andate li con una Jeep o un’Alfa che necessitano di un pacco da 100kW? 

    2. Più velocità di sostituzione ma anche più soste. Il sistema soffre degli stessi problemi delle batterie al litio integrate quindi limiti di carica, percentuale prudenziale da tenere per arrivare alla prossima stazione e così via, ma se ho un pacco da 50kW su una macchina che ne necessita 80-100 per avere 3-400 km reali di autonomia, mi fermerò potenzialmente ogni 150km?

    3. Macchinosità. Occorre andare alla stazione, posizionare correttamente il veicolo su una rampa, far scendere tutti i passeggeri.. ecc

    4. Sostenibilità del sistema: in piena stagione con migliaia di veicoli su strada, quante batterie occorre caricare e stoccare per sostenere il flusso di persone? 

    5. Tracciamento delle batterie: le strade non sono su un circuito chiuso. Se ogni stazione tiene 30 batterie, la swappo in autostrada ma poi esco e non torno in autostrada prima di X tempo, come verrà gestita la richiesta di batterie e come si tamponerà la loro dispersione sul territorio?

    6. Nessuno sarà più proprietario della batteria del proprio veicolo. Non avrà il controllo della batteria, né della sua salute e sarà probabilmente obbligato a pagare un noleggio

    7. E per ultimo… azzeramento della concorrenza di ricarica. Se oggi posso scegliere dove e con chi caricare, con questo sistema sarò obbligato a caricare presso le stazioni che decideranno e mi obbligheranno a tavolino il prezzo dell’energia.

    A questo punto non è meglio fermarsi 20 minuti per caricare ogni 300 km in attesa che vengano risolti i tempi di ricarica?

     

    • Mi Piace 9
  3. 8 minuti fa, slego scrive:

    grazie per la disistima, ma ti assicuro che il mio piccolo e modesto cervello funzona dignitosamente, qualcosa lo capisco.

    comunque.

     

     

     

     


    si ma non offenderti, è una chiacchierata tra amici virtuali eh! Non intendevo mancarti di rispetto 

     

    Adesso, TurboGimmo scrive:

     

    Pero' a me questa cosa sembra pericolosa, io ci vedo brutte derive.

    Solo ieri per esempio Strage nel campus dell'Università del Nevada, 3 morti e 1 ferito (rainews.it)

     

    Sarà che sto invecchiando, ma a me sembra perfetto per sostituire i Patrol nostrani.

    E NON è un complimento.

     

    image.png.d0cd2c928208f2f2baea0249eb0ab71f.png

     

    Ma del restro gli USA sono il posto dove compri armi al Brico, non c'è niente di Strano che si possa ordinare un carro armato on-line ed andarci in giro.

     

    Boh, sono perplesso.


    effettivamente il rischio c’è. Ma potenzialmente  qualunque furgone può fare disastri 

    • Mi Piace 1
  4. 1 minuto fa, slego scrive:

     

    è un pickup non un'auto sportiva: lo zerocento serve solo per mostrare il petto ma ai fini pratici è un parametro di cui sostanzailmnte fottesega a chi compra qui mezzi.

    dài, onestamente, quando mai lo zerocento è preso a parametro per valutare le caratteristiche di un mezzo di questo tipo?

    lo diventa ora perché Tesla fa il video figo dove batte in accelerazione una Porsche (ICE).

    e questo va a titillare l'ego degli americani che bramano l'oggetto cool del momento.

    questo è.

    portami un carpentiere che mi dica "oh, 'sto coso me lo compro perché è quello che mi ci voleva per portare in giro la mia attrezzatura, c'ha uno sparo che arrivo in cantiere tre secondi prima" e ti darò ragione.


    tu non hai proprio capito.

     

    Ti sembra un pickup? No, è un fottuto TANK.

    Non ha logica e non deve averla: è un manifesto tecnico, un esercizio, un modo per dire al mondo “Tesla è la nr.1 e questo prodotto può fare bene tutto”

     

    Questo è CT. Non ha senso, ed è il bello. Così come non ha senso una sportiva da 1000 Cv o un orologio da 100k euro. È progettato per urlare al mondo “io faccio un carro armato inespugnabile da 3 tonnellate che va più veloce di una Ferrari e che costa meno di una Porsche”.

     

    Questo è.

    1 minuto fa, TurboGimmo scrive:

     

    Se guardi le recensioni NESSUNO fa la prova del vano di carico, o lo prova in mezzo ai campi.

    Se per primi i recensori non lo valutano secondo i corretti parametri, figurati gli acquirenti.

     

    Elone ci ha visto giusto, bravo lui.

     

    E che poi ognuno si compri quello che gli pare :D

    Cybertruck, "piace alla gente che piace"


    nono trovi sul tubo i video offroad e se la cava alla grande 

    • Ahah! 1
  5. 13 minuti fa, slego scrive:

     

    ok, hai una Tesla e sei forse un poco obnubilato :), non si spiega altrimenti.

    davvero e onestamente: questo coso alla fin dei conti ha prestazioni, capacità, costo, caratteristiche del tutto assimilabili alla concorrenza (già in commercio o prossima ad arrivare).

    la differenza quale è?

    la carrozzeria antiproiettile (al costo si un design orrido e di altri mille compromessi) e qualche centesimo di secondo in meno sullo sparo zerocento.

    per me sono belinate. ma sarò scemo io.


    non ha assolutamente le stesse prestazioni, batte praticamente chiunque (0-100 in 2,7s).

     

    ma quelle che tu definisci belinate (che lo sono eh!) fanno una grandissima differenza tecnica tra una cosa e l’altra.

     

    se domani Alfa Romeo producesse una vettura bellissima monoposto da 2000CV e sparo in 1s, non ci sarebbero commenti denigratori ma solo stima.

     

    my2cents

    • Ahah! 1
  6. 4 minuti fa, slego scrive:

     

    scusami se non ho colto il parallelo, ma in ogni caso: davvero metti sullo stesso piano una supercar per sceicchi che costa non so quanti milioni e un pickup da lavoro?


    è più democratico no?

     

     L’errore è secondo me vedere CT come un nuovo standard o cercarne la bellezza o l’utilità: è un manifesto di Tesla, anzi di più, una prova di forza… la dimostrazione oggettiva che Tesla oggi domina il settore e che può produrre prodotti di punta anche se apparentemente impossibili.

     

    mentre gli altri cercano leghe leggere e via dicendo questi arrivano con un tank in acciaio, antiproiettile ed in grado sullo 0-100 di mettere in crisi il 99,9% della produzione mondiale di auto… 

     

    il paragone con Veyron è tecnico: overengineering estremo con l’obiettivo di dare 1000CV e superare per primi i 400km/h, il parallelismo è tutto qui, stupire ma a… 1/40 del prezzo.

    • Ahah! 1
    • Grazie! 1
  7. 7 minuti fa, slego scrive:

    comunque Musk ha letteralmente bruciato i neuroni alla gente: un robo del genere è orrido e inguardabile, non c'è pezza. è un brutto cassone che nemmeno offre vantaggi veri rispetto alla concorrenza. è solo avvolto nell'aura fantasmagorica di Tesla, e solo per questo qualcuno se lo compra.

    seriamente, non ha senso alcuno, comunque lo si guardi.


    Dicevano più o meno lo stesso della Veyron 🧐

    • Ahah! 1
  8. Comunque Stelvio, Tonale e Brennero sono tutti e tre nella mia regione.

     

    Effettivamente come nomi sono un pò più accattivanti rispetto a tanti altri italiani.

     

    Segnalo come altri papabili

     

    Rombo (che se non fosse BEV ci starebbe per un UV sportivo)

    Palade (suona molto ameriggano)

     

    Ma penso che Brennero sia stato scelto perchè è il passaggio per importarle in Italia 😄

     

    • Mi Piace 1
    • Ahah! 1
  9. On 3/12/2023 at 19:04, TurboGimmo scrive:

    Ho visto/letto qualcosa e ho capito solo che ha le 4 ruote sterzanti e il sistema di sterzo come Lexus.

    Questo e' figo.

     

    Per il resto, alla fine se si guarda non mi pare eccella in niente.

     

    Il Ford F-150 Lighting più o meno e' li', come capacità di carico e volume.

    Ha anche il frunk come questo, e si puo' giocare con la seconda fila di sedili per fare spazio.

     

    La menano tanto con il coefficiente aerodinamico, ma un Ram 1500 alimentato a dinosauri morti fa uguale Stellantis Media - All-new 2019 Ram 1500 – No Compromise Truck, Leading in Durability, Technology and Efficiency (stellantisnorthamerica.com) - e stiamo parlando di un modello del 2019.

     

     

     

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.