Vai al contenuto

Structure

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    793
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Structure

  1. Senti, potrei sbagliarmi, ma mi è sembrato (e sottlineo perché non sono assolutamente certo) di capire che: nuova VW Polo e nuova Seat Ibiza abbiano tutti i motori E5 ready, stesso per i motori di Mini ed il nuovo 1.33 di Toyota (Yaris). Comunque, per me i meandri del marketing sono più tortuosi di una strada di montagna; staremo a vedere come reagirà la clientela.
  2. Salve a tutti. Come in oggetto, sapete se e quali kit esistono in commercio per dotare la propria vettura di un sistema di ammortizzamento a controllo elettronico? Io sono riuscito a trovare un solo kit, di una marca che peraltro non avevo mai sentito nominare. Si chiamano Patec I.S.S. e di seguito riporto la descrizione che ho reperito in rete. Cosa ne pensate? Ho letto su un forum USA dedicato ad auto VW che il prezzo per il kit completo è di 2300 dollari (ok, in Europa le cose costano di più, ma questa Patec sembrerebbe essere tedesca... magari per una volta si riesce a mantenere il rapporto 1:1).
  3. Ma ho appena sentito ad un TG (credo il TG3) che la FOTA chiederà la sfiducia di Mosley al consiglio mondiale di martedì. Quindi? Cosa succederebbe se arrivasse la sfiducia? Tornerebbe tutto nei ranghi?
  4. Tutto vero; certo che da un punto di vista del marketing è una mezza scommessa. La pubblicità dovrà essere chiaramente esplicativa, altrimenti te la senti la pioggia di commenti verso "la solita vecchia FIAT confusionaria e pasticciona"? E poi come convinceranno i consumatori a comprare un prodotto con motori Euro 4 mentre sono presenti altri modelli (magari di altre case automobilistiche) già in regola con la norma Euro 5? Ricordiamoci che lo stare al passo con le norme antinquinamento è da anni uno dei punti di leva di quasi tutte le case automobilistiche proprio per convincere i clienti a passare all'auto nuova. Riusciranno a far capire che la Grande Punto con motori Euro 4 è davvero ancora un prodotto valido?
  5. Sì, ok, ma se uno vuole una versione economia prende la Classic, se la vuole all'ultimo grido e tecnologicamente avanzata prende la cosiddetta Evo; mettere una via di mezzo con telaio e carrozzeria della più ricca e i motori della più povera che senso ha? Tanto più che a quel punto converrebbe forse più andare su un usato piuttosto che prendere una via di mezzo che non sa né di me né di te... Insomma, potrei capire se volessero far fuori le scorte, ma stare ancora lì a produrre una Grande Punto "Classic" la vedo un po' una sovrapposizione forzata che tenderebbe a confondere il cliente oltre il necessario.
  6. Il fatto è che si sapeva da anni che le case costruttrici avessero in mente di fare un campionato proprio e la chiusura di ogni contratto alla fine del 2012 (oltre a combaciare con la fine del mondo predetta da più parti :lol:) doveva coincidere con la fine degli attuali legami di potere interni alla F1. Alla fine l'inasprirsi della contesa, sembra che abbia trasformato il faccia a faccia in un vero e proprio duello in cui la resa (o anche solo un compromesso) potrebbe far perdere la faccia ad uno dei due contendenti. Sul piatto non c'è solo il regolamento tecnico, ma anche la spartizione dei profitti e la scelta dei circuiti, due argomenti che naturalmente fanno gola alle varie case costruttrici e che non possono essere risolti differentemente che con un campionato alternativo. Io mi auguro che questo campionato alternativo nasca veramente e che venga creato un organismo rappresentativo delle case stesse che gestisca il nuovo circus. Todt che si dimentichi pure della FIA. Lo prendano e lo mettano direttamente a capo di questo nuovo organismo. Tra parentesi: nel caso questo nuovo campionato andasse veramente in porto, secondo me per il 2010 le auto rimarranno sostanzialmente quelle di oggi con l'unica differenza che il KERS verrà bandito e ci sarà la possibilità per le varie scuderie di vendere telai e motori (anche se non in un pacchetto unico). Il regolamento tecnico verrà poi redatto entro la fine di questo anno ed entrerà in vigore a partire dal 2011.
  7. Ma lo faranno davvero questo campionato alternativo?
  8. Tommi, non sono d'accordo. Secondo me questa disputa è come una partita di poker, nella quale arriva il momento in cui devi scoprire le carte. Non è che in quel momento succeda di più di quanto sia successo precedentemente; semplicemente si va a capire finalmente chi stesse bluffando e chi meno, chi avesse alzato la posta solo per ingannare l'avversario e chi invece lo faccia perché sicuro delle carte che ha in mano. Insomma, l'epilogo finale è rivelatore, ma solo di tutto ciò che sotto sotto è successo prima. In questa faccenda è arrivato il momento in cui stiamo scoprendo chi avesse le carte giuste, ma non per questo il gioco si sta decidendo adesso. Comunque io non capisco questa ostinazione di Mosley nel voler dire che l'accordo è vicino; è ovvio che non lo è, a meno che uno dei due contendenti non cali completamente le braghe.
  9. Come dovrebbe essere la classifica secondo me (voi ditemi se siete d'accordo o in disaccordo su qualcosa):
  10. Ma a questo punto c'è un solo minimo motivo per cui le scuderie FOTA dovrebbero continuare ad investire sul campionato in corso (BGP e Red Bull escluse)?
  11. Risposta della FIA (2010 FIA Formula One World Championship):
  12. Secondo me può succedere ancora di tutto, anzi, è proprio perché la FOTA ha deciso di staccarsi dalla FIA che adesso succederà di tutto. Mi', spero non ci aspettino mesi e mesi di battaglie legali, corsi e ricorsi con appelli e controappelli... Se ognuno decide di andare per la propria strada, che così facciano, senza stare a rompersi (e a romperci) gli zebedei con ricatti economici e legali. Insomma, per favore, ridateci lo sport... PS: tra parentesi: a' Mosley, PPPPRRRRRR!!!!! :b35:b1:b9:b26
  13. Ma poi, ci preoccupiamo della sopravvivenza del gruppo Fiat che adesso è Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Maserati, Ferrari, Abarth, Chrysler, Dodge, Jeep e ci stiamo anche a chiedere se possa questa di koenigsegg essere una scommessa vincente? Il massimo che possono fare è: - nel caso decidessero di essere autonomi, stringere Saab al segmento delle berline/sportive superlusso (simile a quel che ha fatto VW di Bentley per intenderci); - appoggiarsi di volta in volta ad un gruppo automobilistico diverso per ogni progetto che hanno intenzione di intraprendere; - acquistare direttamente pianali e motori da altri, dargli una veste diversa e vendere come preeeeemiuuuuummmmmm; - convertirsi in qualcosa di diverso, che possa essere un luogo di produzione conto terzi o chi sa che cosa...
  14. Inoltre sottolineano che questo bag brake limita i movimenti di dive (cioè l'affossamento dell'anteriore) durante la frenata. I 2 g che si vanno a guadagnare magari saranno ottenuti anche con un impianto frenante posteriore maggiorato... Possibile?
  15. Secondo me, hanno ricavato quell'incavo per andare a metterci questo :lol::
  16. Taurus ha detto componentistica, non pianale, che, a quanto sappiamo, è il solito di 940/Milano.
  17. Su 13 scuderie, 5 sono con riserva accettata e altre 3 andranno sicuramente in tribunale. Scomparsa la prospettiva di un campionato fatto solo di new entries, anche solo decidessero di ritirarsi le 5 squadre con riserva piena, avremmo solo 8 scuderie in campo, ed essendo che molti contratti legati alla F1 richiedono almeno 20 vetture in griglia, voglio proprio vedere cosa farà Mosley.
  18. Credo che si ritorni alla storia del patto della concordia firmato dalla Ferrari, ossia secondo la FIA la Ferrari non ha il diritto di poter iscriversi con riserva. Probabilmente, per qualche accordo similare che esiste fra Red Bull e FIA, anche i due team gemelli sotto l'insegna del toro si ritrovano nella stessa situazione. Lo ripeto secondo me al tribunale di Parigi avranno da lavorare un po' con questa storia...
  19. E qui il bluff di Mosley sulle nuove scuderie si è sgonfiato, ma, ahimé, mi sa che ci aspetta una dura battaglia legale... E dire che Domenicali aveva già voluto sottolineare che l'idea dell'iscrizione d'ufficio della Ferrari non era praticabile...
  20. Non è male la foto degli interni con il volante che copre tutta la plancia... Spero sia uno spy e non uno scatto ufficiale.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.