Vai al contenuto

Blade

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    277
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Blade

  1. Stupenda tranne quella presa d'aria davanti. Mi sembra un mastino con la museruola.
  2. Io spero che almeno a quota 100 ci arrivi... hanno potenziato il 1.2 8v, il 1.3 mjet a 75 cv... eppoi la Renault ha un 1.4 16v da 98 cv, che facciamo ci facciamo lasciare indietro?
  3. Capisco ma io vorrei un'auto a benzina sopra i 100 cv... per i consumi? Sono abituato a una tempra 1.6 8 valvole a carburatore da 85 hp, vi ho detto tutto ! Il futuro 1.4 16 V ci arriva a 105 hp circa?
  4. Oops mi son scordato, una domanda anzi due. il 1.4 otto valvole 77cv, leggendo sul sito ufficiale della Gpunto, ha la camera di scoppio "a turbolenza variabile" Chi sa spiegarmi come funge questa storia? grazie! Inoltre, io sono un ragazzo 21enne con una percorrenza media che non dovrebbe superare i 10000 km annui, mi piace la guida sportiva, ammetto che ogni tanto faccio il turbozaura Sono MOOOOOOOOLTO interessato alla GPunto, finalmente qualcosa che sta intorno alla Bravo come dimensioni. Solo che sono indeciso sulla motorizzazione. Siccome per vari motivi in particolare quelli finanziari si tratterà di una spesa a lungo termine, non so che motore scegliere, anche quelli che verranno in futuro. il 1.4 Soft turbo da 120 Cv se abbinato a un cambio a 6 Marce mi sembra un'ottima scelta, un bel mezzo con cui smaliziarsi, e date le percorrenze non elevatissime, coi consumi ci dovrei rientrare, visto che non avrei poi altre spese ( niente mutui, niente mogli... solo una zavorrina scassa zebedei ma un regalo ogni tanto e sta zitta)... ma vorrei sentire anche i vostri pareri se foste in me che motore vi piacerebbe prendere? Grazie Grazie!
  5. Oddio mi ha risposto addirittura T A U R U S. Che storia! Da oggi ho avuto tutto. Taurus 159:D Quindi se ho ben capito, piuttosto che fare il più tradizionale aumento di cilindrata a 200 cc la volta nel classico stile 1.2, 1.4, le rispettive a 16 valvole, poi 1.6 16V, 1.8 16V, fino al canonico 2.0 16V, poi 2.4 20V e infine 3.0 24V(oddio una macchina che parte dal 1.2 fino al 3.0 mai vista eh ) si fa 1.2, 1.4 (che fa da 1.2 16V), poi 1.4 16V e terminano i motori aspirati di piccola cubatura, e per salire su si interviene con la sovralimentazione... Mmmhh... non capisco, purtroppo da neofita del settore, il motivo di questa scelta... è che i motori turbo hanno più coppia?
  6. Io credo che FIAT almeno nel segmento B-C ci sappia fare, abbiamo i numeri di panda e punto. Secondo me anche la GPunto sarà un successone... Specie con questi Diesel veramente ben spaziati e moderni. Due cosette... Niente 1.6 16V eh? Niente niente giusto? No? Manco un assaggino? Eddai... un bel 1.6 16V TORQUE per essere TORQUE ? Non mi va di tirare il collo a un 1.4 :'( Non riesco a capire il motivo del 1.9 M-jet da 120 e 130 cavalli... non sono troppo vicini come livello di potenze? o appartengono ad allestimenti totalmente differenti?
  7. Quei cerchi sono una figata assoluta.
  8. E' una cosa ridicola. Panda Mostro? Già mi immagino sogni tormentati da orsacchiotti bianchi e neri che diventano mostri assetati di sangue in versione 4x4... Panda mostro... spero proprio di no, altrimenti l'unica spiegazione è che all'ufficio marketing sia arrivata una cassa di assenzio per sbaglio...
  9. 100 kw per un 1.6?? Ma mi sembra una potenza da 1.8 ...
  10. il 1.4 16V non FIAT da soli 90 cavalli... beh... mi sa che sarò costretto a diventare un naftista pure io... e con grande, grande rammarico -.-
  11. Stupenda analisi. Soprattutto perchè conosco molti di quel 25% sopracitato. Tra l'altro mi sento in dovere di riportare cosa ha detto Uno di loro, se n'è uscito un giorno con la seguente frase, mentre eravamo in giro: "no no, la mini è bella e c'ha anche il MOTORE ASPIRATO che quando passi si sente che fischia!!" Io mi sono stato zitto. Credo che quell'uomo di macchine non capisca proprio niente, apparte che hanno 4 ruote e un volante per girare... Il bello è che continuava a parlare di questo motore aspirato. La cosa che mi girava di più è che sia la punto 55 di mamma che lo scooter 50cc che ho nel garage sono anche loro della categoria che l'ignorante andava sbandierando. Poi la goccia che ha fatto traboccare il vaso: passa guarda caso una macchina diesel, un golf, e al fischio del turbo del TDI, lui fa: "ecco, che fischio eh? anche quella golf c'ha sicuramente il MOTORE ASPIRATO, eh beh anche la golf è una macchina di un certo livello" Là sono sbroccato, gli ho detto come funzionano i motori, di quanto si sbagliava, di quant'era ignorante e che doveva imparare a sapere le cose prima di aprire la ciabatta, cosa che gli hanno confermato con molta più tranquillità gli amici che erano presenti. Odio la categoria dei "vorrei, non posso ma ci provo ridicolmente". Scusate l'OT.
  12. ??? Perchè, l'attuale 1.4 16V ha più dei 95 cavalli dichiarati??
  13. Almeno spero che il 1.4 FIRE sia di nuovo ai vertici della potenza specifica... ci arriverà almeno a 100 cv?
  14. come niente 1.6 16V aspirato?? e intorno ai 110 cavalli insomma, solo il diesel 120cv? ...
  15. Io più in avanti vorrei comprarla la grande punto, solo mi sono perso i topic precedenti, quindi chiedo... ci sarà un 1.6 16V Benzina?
  16. Ah... grazie J-Gian, infatti mi sembrava una cosa molto plausibile a livello di utilizzo... Stupendo. Grazie
  17. Ha detto tutto lui... l'idea dell'iniettorone è una versione complicata, fragile e succhia-risorse del mitico TURBO... se devo metterci un iniettore addizionale, almeno gli farei passare dentro dell' N2O piuttosto che l'aria
  18. già, che bello. secondo me bastano già le ruote coperte per risolvere di molto il problema dell'antiaerodinamicità delle gomme... solo che la categoria prevede le ruote scoperte, e numero massimo 4... Piuttosto che delle ruotine o meglio dire rulli, che chissà poi quali problemi di affidabilità (girerebbero a un numero di giri molto più elevato delle "gommone") e di grip che presenterebbero, una soluzione più intelligente a questo problema, sarebbe FORSE di prolungare l'alettone anteriore davanti le gomme e fare dei profili aerodinamici che deviano il grosso della resistenza d'aria (avendo cura di non deviare l'aria dedicata al raffreddamento freni), non pensi fisico napoletano? Se proprio si dovrebbero modificare le gomme per fargli fare qualcosa di utile, gli farei un bel cerchione a forma di turbina che aspira sui freni, così darebbero una mano a raffreddarli (una cosa simile è usata sulla Bugatti 16.4 non sui cerchi, ma nei dischi autoventilanti), ma poi entrerebbero in gioco attriti, forze verso l'esterno del cerchio, ecc ecc... Credo che in F1 le provano tutte già loro
  19. ZioKan roba da Need For Speed Underground voglio vederlo quando esce... O.T. 1: complimenti Linda, una donna appassionata di motori! Very Nice, my FairLady! O.T. 2: Complimenti Linda, hai un nome che mi piace molto (vabbè conosco una mia amica con questo nome che alla sua visione mi manda sbattendo sbattendo, cmq... When the blood goes to the wrong head, i guess )
  20. Io ho fatto una "cura" di Blu Super alla mia punto 55 di famiglia, che ho inziato a mettere da 27000 km Circa. all'inizio non cambiava niente, ma dopo un pò si sono visti i risultati: motore più pronto, più allegro a prendere giri, miglior comportamento in ripresa. Ora l'auto ha 1200 km in più ma va molto meglio. Il fatto che non ha avuto effetto subito mi fa pensare che ha avuto un bel "lavaggio" interno grazie alla BluSuper. Considerato poi che l'auto prima la usava solo mia mamma, immagino che ne abbia visti pochi di giri quel motore: Dopo un utilizzo anche un pò più sportiveggiante, aggiunto a questa benzina, non posso che rimanere soddisfatto: ora metto solo BluSuper nei miei mezzi, dato che ha comunque un costo per litro tutto sommato ammortizzabile per quello che da.
  21. Eh, la benza fa la differenza BluSuper 4ever... Mi sa che gli unici a rimetterci con il Multiair saranno i meccanici tradizionali, quando vedranno tutta quella roba sarà da mani ai capelli :D
  22. ... comincio a odiare 'ste bocche larche, che cavolo si ridono ste macchine poi :S
  23. Se avessi io la quattroporte come il Berluska farei sedere dietro l'autista e mi metterei a far scoppare un pò di asfalto altro che... magari
  24. capisco l'hard top ma scoperta è davvero bella, niente da dire, niente da appoggiare... stile curve e tagli, ci siamo. E' bella.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.