Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Zoppas

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Il mio punto di vista è che si è rotto il rapporto fra proporzioni e lo stile della sua linea: rotto questo connubio, che rendeva un'auto bella, funzionale, equilibrata, si è puntato sempre più sullo stile, sulla ricercatezza delle linee. Qualcuno dice che le auto di oggi sono barocche e in un certo senso mi trova d'accordo, perchè si cerca di mascherare la loro mancanza di forma funzionale con stili piuttosto spinti. Comunque le auto di oggi non mi piacciono per niente.
  2. Sono assolutamente d'accordo con TonyH, con cui condivido tutto. L'uso dell'auto va razionalizzato, che vuol dire capire che quando serve veramente la si può usare, ma in tutti gli altri casi è meglio utilizzare forme di trasporto più ecologiche e meno energivore : mezzi pubblici, bicicletta, gambe. L'auto elettrica non è la soluzione ai problemi di traffico e di incidenti, perchè quando le auto sono troppe, c'è poco da fare, vanno ridotte. E soprattutto non è pensabile di sfruttare ulteriormente le risorse del pianeta per sostituire INTEGRALMENTE il parco auto circolante attuale con le auto elettriche. Bisogna ridurre l'uso dell'automobile, impiegarla con maggiore senso di responsabilità, guidare con attenzione, prudenza e solo quando è necessario. In Italia tutto ciò è più difficile che altrove, perchè manca un'alternativa valida, ma è l'unica strada attuabile. Ecco perchè ABBIAMO BISOGNO di politici sensibili e non di delinquenti al governo: dobbiamo tutti capire il problema, i politici si impegnino a predisporre valide alternative cittadine all'auto (piste ciclabili, limitazioni alla viabilità, mezzi pubblici efficienti, regolamentazione e rispetto della medesima), i cittadini si impegnino ad utilizzare correttamente e rispettosamente le alternative predisposte dai politici! Io ho usato la bicicletta per muovermi in città, ma sono stato investito e ho rischiato grosso, da allora sono tornato all'auto, ma se ci fosse più rispetto per l'incolumità dei ciclisti (sia da parte dell'automobilista che va educato, sia con le infrastrutture necessarie) io tornerei di corsa ad usare la bici!!
  3. Meglio della Croma e molto meglio della Dacia Logan, perchè non venderla anche qui?
  4. Negli USA si concederanno i prestiti alle grandi aziende automobilistiche soltato a patto che queste riconvertano la produzione su modelli più piccoli e ad alta efficienza energetica. Qui in Italia a malapena la Fiat decide di annullare lo sviluppo del SUV Alfa Romeo... andremo avanti a Panda e Seicento per superare la crisi? Mi sa di sì... e soprattutto con nomi che ci portiamo dietro da 50 anni, che se per molti faceva figo fino a ieri, ad oggi mi sembra solo un segno di vecchiume e miopia. Ma forse sono troppo pessimista!
  5. Quoto, le B di oggi sono troppo impegnative.
  6. Sì poi togliamo il lavoro ai precari, togliamo i fondi all'università, alle scuole, agli ospedali. Ma per carità, il mercato dell'auto DEVE essere aiutato!
  7. Zoppas ha risposto a messaggio nella discussione in Alfa Romeo
    Ma la nuova razza non era solo un messaggio pubblicitario? Oppure ci credevano seriamente anche all'interno del gruppo?
  8. Non c'è bisogno di guizzi stilistici particolari o appariscenza sfrenata per fare una buona linea moderna. I guizzi stilistici odierni, secondo me, mascherano la stessa mancanza di idee che la Golf, diciamo più onestamente, dimostra. Quindi due aspetti diversi del medesimo problema. E poi non è vero che alla Golf non si richieda innovazione : se i tratti fondamentali della linea possono rimanere gli stessi, questo non significa che comunque il modello non possa subire un'evoluzione. Qui ci si è fermati, limitandosi a razionalizzare e ottimizzare.
  9. Questa Golf, comunque, è un restyling vero? Solo che per far bella figura la VW la spaccia per modello nuovo...
  10. Una buona notizia. Sia per la BMW che per le nostre città.
  11. Ma passando da quota 1.3 a 1.5 il prezzo del petrolio è salito da 80 a quasi 150 dollari; anche se l'euro ha attutito gli effetti per noi, si sono raggiunti gli 80 euro al barile... ora si sono persi 25 dollari, mi sembra ottima la discesa dei corrispettivi prezzi alla pompa!
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.