
AlexB
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
485 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di AlexB
-
Personalmente la Yaris mi ha deluso, da quel che ho visto in conce, per prezzo (cara...oltre 10K la 1.0 3 cilindri senza neppure la chiusura con telecomando...che per me non esiste sia optional nel 2010, neppure su un utilitaria) e per finiture (plastiche rigide e in alcuni punti così poco curate da "graffiare" se per caso le "prendi dentro" con la mano/braccio)...
-
tra le citate megane...ma diesel...se invece ti stracciano il prezzo (in previsione dell'imminente nuovo modello) vai di Focus...una auto affidabile , comoda e spaziosa...conosco il tema della famiglia che si allarga e ti assicuro che Focus la risolve bene...a me si è allargata 2 volte, quindi...fidati
- 25 risposte
-
- consiglio acquisto
- famigliare
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Consigli acquisto nuova segmento C
AlexB ha risposto a thebas81 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Beh, se la lasci in strada...pensare ad una Golf suona un po' come dire : "Dai, rigà, rubatemela !!!!" Fidati...esperienza personale...direi qualsiasi vettura segmento C dotata di uno dei nuovi motorini turbati con potenza tra i 130 e i 160cv penso andrebbe bene...Astra, Giulietta, Bravo...Golf ...a tuo piacimento + che altro...a me onestamente piace molto l'Astra anche se forse è un po' pachidermica rispetto alle altre... CIao. -
a mio modesto parere 147 è ancora una gran'auto...dal punto di vista dinamico è (se nelle versioni Q2, dotate di differenziale autobloccante meccanico) ancora un riferimento, malgrado il progetto non + freschissimo...se siete solo in 2, se (come ragionevolmente dovrebbe essere a mio modo di vedere) non decidi l'aquisto di una vettura pensando di fare un incidente mortale (per quanto la sicurezza sia fondamentale...la scarsa sicurezza della 147 è ormai quasi + una leggenda che non la "vera verità"...voglio dire, non è che sia di burro, certo è meno "accorta" di auto + moderne...), se vuoi una vettura esteticamente (a mio parere sempre) ancora bella seppur non + freschissima...imho vai tranquilla...è un ottima vettura... Certo non spenderei + di 10K€ ...per un usato fresco...diversamente penserei ad un alternativa magari di un livello + basso ma nuova o comunque + recente... Ciao.
-
Beh, capisco...vorrei però vedere i test con altre vetture...voglio dire, i criteri con i quali vengono svolti i crasch tests sono criteri appunto, + o - validi, ma atti a rendere omogenei i risultati...tanto per...già il fatto che non considerino lo scontro con mezzi di massa, forma e dimensioni diverse (ma solo prove contro muri, arieti, etc...) fa si che non siano realistici e soltanto indicativi... Detto ciò, al di la dei 78Kg...stessa cosa (che stare su una qualsiasi vettura potrebbe essere + rischioso se non perfettamente analogo ai manichini usati nei test) si potrebbe dire a chi è troppo alto, troppo basso (non tutte le vetture sono dotate di cinture regolabili, ad esempio) troppo grassi/pesanti/magri/leggeri, etc... CErto poi è che queste vetturette, gioco forza, che si confrontano (ed ahimè , a volte, scontrano) con veri e propri "mostri" (dai furgoni, ai mezzi di trasporto pubblici, ai grossi SUV/Fuoristrada, etc..) partono a dir poco sfavorite dalla loro massa/dimensione ridotta (diversamente, sono "favorite" negli scontri con "muri" , ovvero ostacoli indeformabili, perchè producono una minore energia che deve essere poi smaltita dalle strutture indeformabili della vettura e attutita da cinture ed airbags).
-
A ma piace tantissimo...unico neo, se di interesse, il bagagliaio...oltre ad essere piuttosto piccolo credo sia poco sfruttabile e perchè molto alta la soglia di carico e per la forma del portellone/lunotto che ne limita, a mio parere, la capacità di carico. Per il resto a me fa impazzire sta macchina...se non fosse per il prezzo la comprerei ieri (poi con il 1.6T da 190cv, trazione integrale e cambio auto/sequenziale deve essere uno spettacolo...). Certo è molto ma molto originale...o piace o no...quindi, sostanzialmente, chiedere un parere o darne sull'aspetto è errato...per il resto è Nissan, quindi penso una buona garanzia di qualità.
-
Il valore restituito dalla tabella ACI è il solo costo km...ovviamente devi rapportarlo alla differenza di costo tra le vetture nuove...con l'esempio di prima a parità costi "accessori" (bollo, assicurazione,manutenzione ordianria e non, etc...) con il diesel risparmieresti 1200€ all'anno...bene, tu all'acquisto hai risparmiato 2400€ ? Vuol dire che il pnto di pareggio è raggiunto dopo 2 anni ...attenzione...si tiene conto dei delta costo attuali tra i carburanti...se il diesel tornasse a costare poco meno del benzina il divario sarebbe maggiore...poi va da vettura a vettura...ci sono vetture che con il carburante benzina consumano tantissimo + del gasolio ed altre meno...vetture che nuove la paghi pochissimo se a benzina rispetto al gasolio per "moda" (le Golf notoriamente le vendono tutte a gasolio, se compri un 1.6 benzina te lo scontano parecchio ...magari ci fai anni a risparmiare...)...insomma sono parecchie le varianti che influenzano questi conti...ti danno solo un ordine di grandezza non un dato preciso...inoltre nei csoti km del sito aci sono annegati altri costi (usura auto, quanto di assicurazione ...) CIao
-
se deve andare sui 90cv allora tanto vale la mini One ...pagherebbe (a confronto con un 1.4) solo un po + di assicurazione...il bollo sarebbe lo stesso...a mio parere, un 1.2 o max 1.4 con circa 75cv (e ben dotato in quanto sicurezza) sarebbe l'ideale punto di equilibrio tra costi/prestazioni/esperienza di guida richiesta
-
Sono la stessa vettura, sostanzialmente, con carozzerie differenti...sceglila a gusto personale (e ... se non erro Kia offre 7 anni di garanzia...Hiunday non so..forse 5 ???) e per prezzo/dotazione (penso simili comunque)
-
Beh, ognuno fa quel che vuole...ma tra (worst case) 2000€ x ripararla e 15000€ per cambiarla ...poi , per carità, io penso che se un auto è ancora in buone condizioni, se fino a quel momento non ci ha dato grandi noie e quindi fatto spendere molto...se per una volta, pur non valendo tantissimo, la riparo anche se devo tirare fuori un po di dindi (che poi, magari con un ricambio rigenerato potrebbe risparmiare un bel po potendo cmq contare ancora su anni di servizio) forse vale la pena ragionare se proprio proprio è necessario cambiare auto...poi i soldi non sono i miei , non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma magari dare un idea non proprio malsana, ci provo... Ciao.
-
Se cerchi un auto usata temo che tu non sia figlio di papà...ergo...i ricambi di Mini (BMW) temo siano cari...tienine conto...come prima auto io, personalmente, andrei su qualcos'altro...un auto più economica, semplice...voglio dire...con 6000€ per una segmento B usata, che non sono pochi, ci compri (teoricamente) una Mini in buone condizioni ma anche una Punto/Fiesta/etc... in ottime condizioni, anche + recenti (visto il minor costo di acquisto del nuovo)...la Mini One poi è comunque un 1600 (se non ricordo male)...ripeto, io starei più schiscio, andrei su un 1.2-1.4 (al max) da 60-75cv, più recente magari, ben accessoriato (magari con ESP), guarderei lo stato delle gomme (che da sole incidono non poco in relazione al costo , se le devi sostituire perchè molto usurate), la farei controllare da un meccanico di fiducia e...in bocca al lupo. CIao
-
Imho ci sono le ragionevoli vie di mezzo...da appassionato della guida mi trovassi nella sua situaizone non avrei dubbi...altro che Mitzu o Subaru...mi terrei quel che ho (al limite dovendolo per forza cambiare prendere una SW tipo focus da 16K e via) ed una qualsiasi versione di Lotus Elise...una volta a settimana la tiri su e ti diverti come con nessun altra vettura al mondo a quel prezzo e con la stessa "facilità"...IMHO...
-
Posso rispondere ??? : provali...c'è chi spergiura che già con 120cv si muove molto bene...ora non so le singole esigenze, ma in linea di principio se un motore appaga, perchè cercare (e spendere, anche in mantenimento) di + ??? ...certo se si vuole essere in pole position...per carità, ma nel traffico di oggi e con le restrizioni di oggi, forse vale la pena ragionarci un momento...ed io sono un ex gran smanettone...e di A.R. ne ho avute un po' ...ma ora mi rendo conto che le sole prestazioni assolute non dicono molto, il piacere di guida è altra cosa, è sicuramente la reattivtà del motore ma anche la risposta del telaio etc...quindi se a "percezione" il motore non fa addormentare chi guida l'auto, chissene dei freddi numeri di accelerazione-ripresa (forse il + importante nella guida, effettivamente)-velocità (oramai il meno importante imho)???
-
Grazie Ottimista...sai però...una cosa...capisco , sono sicuramente pratiche ed economiche, ma Picanto, Dr1 e i10...esteticamente...mmhhh...non mi vanno giù...ci provo è, ma non ci riesco ... ...nel segmento allora prenderei o Panda (che però costa troppo...onestamente) o C1/107 (aygo per essere identica costa ingiustificatamente di +) che almeno esteticamente riesco a digerirle... Grazie 1000 cmq...immagino sia un ottima vetturetta.
-
Ah rigà, forse ho trovato la quadratura del cerchio ... Però, vorrei capire se qualcuno di voi ha esperienza diretta. Suzuki Splash (molto bella la Swift, ma per me troppo cara)... 10K€ tondi, con il 1.2 da 86cv (non pochi)...rifinita molto bene (meglio della concorrenza imho), full optional (a meno del pacchetto che, oltre ai 4 airbag di serie ne aggiunge altri e l'ESP...ESP sicuramente è ideale ma per la seconda auto, usata da me che ho quasi 20 anni di patente sostanzialmente in città a velocità media di 30Km/h )...spaziosa (ma con poco bagagliaio, non molto interessante per me visto che non ci dovrò mai carica molto e come prima auto abbiamo una SW) ...onestamente per ora non ho trovato nulla di meglio... Nella dotazione di serie c'è tutto, dalla vernice metalizzata (potrei anche optare x il bianco per risparmiare quei 350€ che porterebbero il prezzo sotto i 10K) ai cerchi in lega, al clima, etc... Che ne dite ? Onestamente mi è parsa veramente buona, Suzuki mi da fiducia (ho avuto in passato una meravigliosa Vitara Cabrio e non ho mai avuto un problema)... Vorrei vedere anche la Opel Agila (stessa vettura), che offre di serie l'ESP per capire che prezzo potrei tirare da loro... Avete info su questa vettura ? Grazie 1000 di tutti i suggerimenti (ottimi , tra l'altro)
-
Grazie , la Mazda 2 l'ho vista da ferma (me l'ero scordata) e mi è piaciuta...proverò a "provarla" La Evo a me l'hanno fatta sopra gli 11K...e onestamente non mi ha impressionato (esteticametne è una di quelle che meno mi piacciono)... la 206...basta, cambio la 206 con un altra 206 ...mi parrebbe di non aver mai cambiato auto... Qualche esperienza diretta ?