Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. Questione di gusti, questa per esempio a me piace molto e come prestazioni è superiore anche alla Bmw in oggetto Fiat Bravo 2.0 MJT Sport usata, Diesel, ? 8.500,- a Treviso Se cerchi Audi o Bmw con 9000€ rischi di trovare auto molto vecchie e sfruttate, quindi oltre al valore di acquisto devi mettere in conto anche una manutenzione molto frequente, e i ricambi di queste case non costano poco(per non parlare della manodopera). Lancia Delta e Honda Civic potrebbero essere altre 2 alternative.
  2. Puoi acquistare decisamente meglio, a patto di non scegliere un usato di marchi considerati premium, come Audi e Bmw. Io cercherei una Bravo col 1.6 Mjt(120 cv e 6 marce), la trovi con meno chilometri rispetto alle auto in questione, più recente ed anche a meno prezzo. La manutenzione è inoltre decisamente meno onerosa. Come alternative tutte le generaliste(Peugeot 308, Ford Focus, Renault Megane e via dicendo).
  3. Se i 10.000 km li fai in urbano con continue soste andrei di benzina, per evitare intasamento del FAP . Inoltre un auto a gasolio costa di più all'acquisto, pertanto diventa difficile ammortizzare l'investimento con un chilometraggio così esiguo. Potresti valutare anche la Renault Clio Sporter, che offre un buon vano di carico, oppure Renault Megane berlina con i motori benzina di base(1.6 aspirato o 1.2 turbo 115 cv).
  4. Peugeot 4007 2.2 HDi 156CV DCS Féline usata, Diesel, ? 11.500,- a Monza Renault Koleos 2.0 dCi 150CV 4X2 aziendale, Diesel, ? 10.500,- a Roma - Rm Citroen C-Crosser 2.2 HDi 160CV FAP Crociera Nera usata, Diesel, ? 10.900,- a Agropoli ? Salerno ? Sa Son recenti e poco chilometrati, ma non son piaciuti, perciò hanno perso molto valore. Consumi e suv come già detto non vanno d'accordo, non aspettarti percorrenze record (peraltro le 3 auto citate son di dimensioni più elevate rispetto all'asx).
  5. Concordo, acquistare un suv di successo, relativamente giovane a quel prezzo è difficile; come si nota dai link di autoscout postati nel thread, trovi vetture iperchilometrate e dunque onerose come manutenzione o carrozzoni che non si fila nessuno.
  6. Considerando le ultime valutazioni, la nuova Cr-V dovrebbe rappresentare la quadratura del cerchio.
  7. È di stazza notevole, questo non favorisce i consumi. L'auto ha una bella linea e gli interni sono ben realizzati. Per quel che concerne l'affidabilità del 2.2 diesel non so aiutarti. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - http://ww3.autoscout24.it/classified/261858598?asrc=st|as anche la Jeep Compass potrebbe essere un'alternativa, con la versione restyling nel link sfori di un pò il budget; la versione precedente si trova a prezzi nettamente inferiori.
  8. Che sia bello è un questione estetica soggettiva....per quanto poi possa essere bello un Suv. Considerando in consumi mi viene in mente uno dei Suv compatti più diffusi, la Nissan Qashqai, col 1.5 dci Renault. Col tuo budget puoi puntare ad auto dal 2009 in giù, solitamente abbastanza sfruttate. Il motore non è un fulmine di guerra e ha sofferto di problemi di affidabilità. Come alternativa la VW Tiguan, che però costa di più e sui 10.000 € trovi macchine molto chilometrate. Stesso discorso per la Ford Kuga, la quale consuma di più e inizialmente era dotata solo di un diesel 2.000 cc. Come alternative si potrebbero considerare anche le Honda Cr-V, Nissan X-Trail e Jeep Compass.
  9. La differenza di prezzo tra Cr-V nuova e 308 in effetti è notevole; per il modello in dismissione ti han fatto imho un buon preventivo, se la prossima Cr-V non sarà caratterizzata da plus evidenti ci farei un pensiero.
  10. Avete già preventivato la nuova Cr-v in concessionaria o per il prezzo sei andato a spanne?
  11. Dunque non avevate le frecce della roulotte collegate al quadro strumenti....
  12. Su questo concordo [emoji106]
  13. Può rendere l'auto un po' più appetibile ad alcuni, ma non causerà un'impennata di vendite. Il segmento C decresce come volumi di vendita in maniera costante, almeno qua in Europa, spenderci soldi per fare qualche numero in più potrebbe non essere conveniente. Tra l'altro il 2.2 su quattroruote fece segnare dei consumi record sulla Cx-5.
  14. I cavalli fiscali ossia la cilindrata sono uno dei parametri per il calcolo del premio assicurativo. A parità di condizioni una cilindrata superiore costa di più.
  15. Le variabili son tantissime...strade percorse, quanto si schiaccia il pedale dell'acceleratore, come si frena etc. Che il 2.2 consumi più di un motore più piccolo è assodato, ma tali differenze possono pesare non più di tanto a fronte della spesa di acquisto di una nuova auto(e di un motore più godibile).
  16. Tanti auguri...
  17. Concordo, però è difficile acquistarla stando nel budget dei 10k€, se parliamo della versione attuale pre-restyling.
  18. Mica tanto, se facciamo un confronto tra auto nuove, son convinto che una serie 3 accessoriata quanto la Mondeo, non la porti a casa a 26k€. Se poi ci mettiamo le aziendali(kilometrate) può darsi, ma possibilità di personalizzazione zero e hai una macchina già usata. Da quel che ho capito si cercava un'auto più che altro confortevole(visto che in ballottaggio ci sono anche 2 suv/crossover) e anche in questo campo la Ford dovrebbe essere meglio di Bmw.
  19. Perché dovrebbe preferire un'auto aziendale rispetto ad un auto nuova, che tra l'altro gli piace di più ed è più funzionale alle sue esigenze. Inoltre scegliendo un'aziendale non ci sono possibilità di configurare la vettura a tuo piacimento.
  20. 1500 sembrano tanti però: un concessionario che si rispetti ha il dovere di consegnare un'auto in ordine e garantirla per un anno; in più deve cercare di vendere con un buon margine perché con questo lavoro ci campa e in caso di problemi in garanzia deve rimetterci di tasca, ossia rischia a volte di non guadagnare nulla. Quello che cerco di dire è che ci son anche tante spese da sostenere. Poi i furbi ci son sia in autosalone sia tra i privati...
  21. Display touch e posizione di guida anche imho son penalizzanti, io non sceglierei mai 308 per questi aspetti, ma son discorsi soggettivi. Riguardo all'offerta su Mondeo ribadisco che mi sembra ottima, se vi piace potrebbe essere la soluzione.
  22. L'ultimo caso trovo sia un esempio di disonestà. Di certo un concessionario deve per forza lucrare, un privato per tanti motivi può trovarsi a vendere l'auto al di sotto del prezzo di valutazione.
  23. In un intervento precedente dice di un preventivo per una Allure a 22.9 k€...
  24. Complimenti e auguri per la nuova auto... Riguardo ai rivenditori il sovrapprezzo rispetto alla valutazione QR(e rispetto ai privati) è in parte giustificato dall'anno di garanzia, che per legge, devono riconoscerti.
  25. L'offerta sembra molto interessante, considerando la ricchezza di optional. I contro potrebbero essere i possibili difetti di gioventù di Mondeo(i primi esemplari son sempre a rischio) e il fatto che comunque costa 4000 € in più della 308. Buona scelta...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.