Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. Su Rete 4 ore 23.10 Il Sorpasso di Dino Risi, del 1962 ma indimenticabile. p.s: Pochi attori(e film) imho son riusciti a rappresentare la timidezza umana come Jean Luis Trintignant nel personaggio di Roberto Mariani.
  2. Qua tante nuove Clio, sicuramente l'utilitaria straniera più venduta. Vedo anche molte new Ypsilon mentre ieri ho avvistato la prima Mercedes CLA bianca, IMHO molto meglio la sorella hatchback.
  3. Ramones - Pet Sematary
  4. The Smashing Pumpkins-Tonight, Tonight
  5. Qua un bel tributo trovato su youtube con immagini d'antan... poi il finale del gp d'Austria che si svolgeva all'Osterreichring, dove ottenne la prima vittoria della sua carriera per soli 5 centesimi su Keke Rosberg. da wikipedia:
  6. Si effettivamente con Senna non ci fu un buon rapporto. Si dice che lasciò la Lotus anche per i cattivi rapporti col direttore tecnico Peter Warr, che appunto, da quel che si dice, indirizzava la maggior parte degli sforzi della squadra verso il brasiliano. Eccoli in una foto dell'epoca.
  7. Si parla poco di questo pilota italiano, tragicamente scomparso 27 anni fa durante una sessione di test privati sul circuito Paul Ricard di Le Castellet; un distacco dell'alettone posteriore della sua Brabham causò l'incidente mortale. A soccorrerlo per primi furono i piloti che transitavano, fra i quali Prost che cercò di tirarlo fuori dall'auto in fiamme, ma nulla poterono e il pilota romano spirò il giorno seguente. Morì a 28 anni, dopo aver vinto 2 Gran Premi e ottenuto 10 podi con una Lotus non certo agli albori della sua carriera. Si classificò 3° assoluto nel mondiale 1984 ed ebbe come compagni di squadra piloti del calibro di Mansell e Senna nella sua ultima stagione alla Lotus. Il suo incidente contribuì a sensibilizzare la F1 sul problema della sicurezza. Per chi è interessato a conoscere la sua storia posto alcuni link riguardanti il "pilota gentiluomo". Elio De Angelis - Wikipedia F1 | Elio De Angelis, l'ultimo giro...
  8. Si, bell'acquisto in casa Ducati, che si troverà due piloti con stile di guida opposto. Sempre aggressivo Crutchlow, non ti fa mai annoiare, il mio pilota preferito dell'attuale MOTO GP.
  9. Daikin una spanna sopra, così come Mitsubishi. Samsung più commmerciale, a parità di caratteristiche spendi di meno rispetto ai due citati precedentemente.
  10. Il "mago dello sviluppo" purtroppo ha ben poche possibilità di guidare l'evoluzione della macchina considerando che di test su pista se ne effettuano molti di meno rispetto al passato, causa riduzione costi del circus.
  11. Alonso su Renault montava pneumatici Michelin, come il secondo in campionato, Raikkonen su McLaren. Schumi su Ferrari con le Bridgestone giunse terzo. Riguardo al Mass-Dumper fu dichiarato irregolare a campionato in corso, onestamente non ho mai capito se lo fosse davvero. Campionato mondiale di Formula 1 2006 - Wikipedia qui c'è qualche informazione riguardo a quella stagione.
  12. Sulla scarsa competitività dell'auto si è espresso anche Massa con dichiarazioni analoghe quelle dello spagnolo. Tra l'altro le dichiarazioni di Alonso mi son sembrate tutt'altro che arrendevoli, infatti ha chiosato dicendo Si certo le sue sono state dichiarazioni infelici, ma ci possono stare in un momento di frustrazione a caldo. Considerando il potenziale dell'auto in questi anni penso che Alonso abbia ottenuto il massimo, confermandosi IMHO il miglior pilota F1 in circolazione; non penso che uno così tenace voglia lasciare la Ferrari senza aver vinto un titolo, per accasarsi dove? In Red Bull? Dove il cocco di casa è Vettel? Riguardo al confronto con Schumi non penso sia possibile farlo, innanzitutto perchè nella F1 attuale non è possibile svolgere i test che si svolgevano prima e una quantità industriale di regole è variata. Un altro punto è che obiettivamente, lo spagnolo, deve competere con una generazione di piloti più talentuosa rispetto a quella affrontata dal tedesco. Giusto per ricordare Schumacher vince 2 titoli dove il suo avversario più agguerrito è il compagno di squadra, tal Barrichello, altri due li vince battendo 2 fulmini di guerra quali Hakkinen e Coulthard(che si guidavano una Mclaren molto competitiva), mentre nel 2003 vince ai danni di Raikkonen per 2 punti. Nel 2005 e 2006 Alonso mette fine al suo regno.
  13. Lotus e Mercedes han gareggiato col doppio DRS se non ho capito male....
  14. Intanto Raikkonen supera Alonso nella classifica piloti; le rosse mai competitive, in questo Gp risultano essere la quarta forza del mondiale dietro a Mercedes e Lotus. Proprio la Mercedes potrebbe candidarsi nel finale di stagione al ruolo di anti Red Bull, visto che i problemi di pneumatici sembrano ormai risolti.
  15. Io la trovo migliorata...mi piace sia il volante che il navigatore integrato. Mi piacerebbe anche il tunnel centrale con bracciolo integrato.
  16. Imho la scelta migliore anche se ti auguro di trovare un lavoro più gratificante. In bocca al lupo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.