Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. Bravo Ricciardo, gran pilota e oggi perfetto sin dalla partenza, decisiva. Bottas poteva completare una rimonta splendida, aveva la macchina e il passo migliore, ma ha dimostrato anche oggi di non avere quel qualcosa in più che ti rende un grande pilota. Ferrari anonime come in tutta la stagione. Verstappen guadagna 2 punti su Hamilton in una pista favorevole a Mercedes... vediamo se ci saranno penalità per l'incidente.
  2. Prost Senna... è un duello su quel livello. Verstappen il più colpevole in questo momento.
  3. Bravissimo Ocon a sfruttare l'occasione. Chiaramente gp rocambolesco con la carambola iniziale che ha fatto fuori molti protagonisti, ma è stato bravissimo a non fare errori e resistere alla pressione di Vettel Hamilton zero alla strategia e -10 alle lamentele via radio, poi bravo come al solito in rimonta. Sainz secondo me ha fatto molto il ragioniere, era un'occasione per osare di più. Alonso che dire, uno come lui è il sale della F1 anche a 40 anni, peccato averlo fuori dal circus o alla guida di monoposto poco competitive in questi anni, la sua difesa su Hamilton con una vettura che perdeva 2/3 secondi al giro è stata fenomenale, e probabilmente ha regalato la vittoria al compagno. Verstappen molto sfortunato negli ultimi Gp, Hamilton torna in testa al mondiale senza essere il migliore pilota di questa stagione, ma tant'è.
  4. È capitato da poco anche a me, su extraurbana principale, di forare improvvisamente, l'anteriore sx si è afflosciata d'improvviso mentre stavo sui 100 km/h. Il pneumatico, Bridgestone Turanza, si è completamente afflosciato e affinché non mi venissero addosso ho percorso un centinaio di metri per spostarmi sulla prima piazzola di sosta. Chiaramente la gomma si è aperta lateralmente e l'abbiamo cestinata, il cerchio si è salvato. Analizzando il battistrada c'era un foro di 2 mm di diametro nella scanalatura, non abbiamo però capito da cosa sia stato causato. Nel tuo caso la lettura sembra più complessa.
  5. La fortuna di Hamilton deve avere dei fondamenti scientifici...
  6. C'è stato un momento della F1 ancora più noioso rispetto all'attuale, mi riferisco all'epoca pre Drs , dove i sorpassi con l'evoluzione delle F1 erano anche più difficoltosi a causa del disturbo aerodinamico della vettura che prevedeva. ☏ CPH1951 ☏
  7. C'erano più variabili, soprattutto negli anni dagli 80 ai 90, motori molto meno affidabili, meno ordini di scuderia, lotte fra compagni di squadra di quasi pari talento, Prost Senna, Piquet Mansell etc. Credo che sia stata l'epoca più avventurosa, pericolosa e affascinante per la F1, probabilmente l'epoca precedente (50/70) ancora di più, ma non posso dire di averla vissuta. Già l'epoca dominata da Schumacher prevedeva gare molto più noiose e fin dalle qualifiche capivi chi avrebbe vinto. ☏ CPH1951 ☏
  8. Hamilton mi pare un po' giù di corda...oggi addirittura dietro Bottas e un grandissimo Norris. Verstappen nettamente il più veloce del circus, è un cyborg quest'anno, non commette errori. Gara divertente per le Ferrari, Perez ha difeso scorrettamente 2 volte su Charles, bravo Sainz con una gara regolare giunge davanti al compagno. Pessima strategia delle Aston Martin che non finiscono nei primi 10 nonostante partissero bene, e pessimo pure Tsunoda a commettere 2 volte lo stesso errore di distrazione toccando la linea bianca prendendo secondi di penalizzazione. ☏ CPH1951 ☏
  9. Bella gara di Leclerc, tutta in rimonta. Che sia un fenomeno nei sorpassi è cosa nota, peccato che sieda su una Ferrari lenta. Bene anche Sainz. Verstappen si conferma un killer, ma fossi in lui non dormirei tranquillo, ha solo 18 pt su Hamilton. Stavolta Bottas riesce a difendere il podio da Perez, bravissimo Norris mentre il compagno Ricciardo oggi è stato disastroso. Domenica prossima speriamo che piova. ☏ CPH1951 ☏
  10. Io credo che in questo momento Verstappen sia il più veloce del circus, anche mentalmente mi è parso molto più solido rispetto al passato, al contrario di Hamilton che con l'erroraccio di Baku ha lasciato venti punti per strada. Nella F1 attuale ci son in pista piloti di gran talento, e mi riferisco oltre ai 3 citati anche a Ricciardo, Norris, Vettel (che paga molto l'emotività)etc. Peccato che il gap troppo elevato tra le macchine ci abbia privato di molti duelli che sarebbero stati molto spettacolari. ☏ CPH1951 ☏
  11. È questione di lana caprina. Ocon ha girato anche a Silverstone nel filming day, saranno 100 km ma li ha fatti lui. Alonso di questa macchina non conosceva neppure i tasti del volante sino allo scorso anno. Nel mezzo c'è stato anche l'incidente in Svizzera dove è stato travolto in bici, operazione alla mascella etc . L'utente al quale rispondevo sosteneva che la vettura è stata sviluppata da Nando e che si allenava abitudinariamente al Paul Ricard, dove non ha mai girato ...tutte cose non vere, come il fatto che Alonso sia la prima guida, quando Ocon è stato più veloce gli è regolarmente arrivato davanti in prova e in gara. Che poi un pilota quarantenne, seppur talentuoso, le prenda da un venticinquenne non mi pare uno scandalo. ☏ CPH1951 ☏
  12. Nel 2021 ha girato più Ocon Ha guidato la Alpine a Silverstone seppure per pochi giri, a febbraio ha guidato la Rs 2018 al Paul Ricard. https://f1grandprix.motorionline.com/f1-alpine-ocon-completa-92-giri-al-paul-ricard-con-la-rs18/ Oltre all'indubbio vantaggio di avere maggiore confidenza con la monoposto che guida da un anno in più. Ricordo che Alonso ha 40 anni, non è più certamente il pilota di un tempo, Schumacher quando rientrò in Mercedes le prendeva di santa ragione da Nico Rosberg. ☏ CPH1951 ☏
  13. Io ho postato dei dati, tutto qui. Stai riportando delle inesattezze, Ocon ha guidato quest'inverno più di Alonso e inoltre mi spiegheresti da cosa si evince che sia seconda guida? Il francese ha iniziato meglio la stagione, facendo meglio in qualifica e in gara, non ho visto ordini di scuderia anche perché non mi pare abbiano una monoposto competitiva. ☏ CPH1951 ☏
  14. Sviluppato lui l'auto? Perché si poteva sviluppare qualcosa quest'anno? Ocon non è seconda guida e conosce da almeno un anno in più l'auto. Sui test bah...da quanto ne so provò lo scorso novembre a Yas Marina con i giovani e poi nel Bahrein nei test invernali concessi a tutte le scuderie. Non mi risulta si sia mai allenato al Paul Ricard, cosa che ha fatto invece quest'inverno Ocon con la macchina del 2018. Ocon ha anche girato a Silverstone nella giornata di presentazione dell'Alpine, ergo ha provato più lui di Alonso, che ricordo ha 40anni. ☏ CPH1951 ☏
  15. Io ho spesso difeso Bottas, ma ultimamente è stato trattato sin troppo bene. Credo che come peggior pilota se la giochi con Mazepin, quest'anno è veramente inguardabile. Norris con la McLaren ha più punti di lui...ho detto tutto. Oggi frignava per le gomme finite tant'è che il suo ingegnere di pista ha perso le staffe. Imbarazzante. ☏ CPH1951 ☏
  16. Verstappen fenomenale (eccetto la partenza) e Red Bull brava nel rischiare le 2 soste, ma avere un pilota così dà una mano. Completa l'opera la terza posizione di Perez ai danni di Bottas. Ferrari no comment, pessima in tutto, Leclerc sottotono per tutto il weekend. Benissimo McLaren e Norris, più veloce di Ricciardo che secondo me non ha ancora preso benissimo le misure alla macchina. ☏ CPH1951 ☏
  17. Nessuno odia, si scherza e il fondoschiena di Hamilton è pari alla sua bravura. È una dote, Napoleone sceglieva i suoi generali in base alla fortuna che avevano. Tanti grandi sportivi sono anche fortunati, ma questo non ne inficia la grandezza. ☏ CPH1951 ☏
  18. Lo avrebbe passato durante la sosta, se non erro stava a 8 decimi. ☏ CPH1951 ☏
  19. Oggi Hamilton ha sbagliato solo la partenza, la Mercedes ne aveva molto di più rispetto alla Redbull. Dubito che se avessero fatto una strategia diversa sarebbero riusciti a vincere. Leclerc stoico anche oggi, ma il gap delle rosse verso i migliori è molto ampio. ☏ CPH1951 ☏
  20. Che piacere sentire Nico Rosberg commentare. ☏ CPH1951 ☏
  21. Vettel spesso va nel pallone, è un pilota molto avventato. Se si analizza la sua carriera ha commesso spesso leggerezze del genere. ☏ CPH1951 ☏
  22. Anche Rins ha lo stesso problema, lento in qualifica, poi autore di grandi rimonte. La Suzuki balbettava in qualifica anche lo scorso anno, ma è gentile con i pneumatici. ☏ CPH1951 ☏
  23. Beh oggi Verstappen se l'era ripresa. Finale avvincente comunque. Confido in un mondiale combattuto, la Ferrari se la giocherà con McLaren per il terzo posto. ☏ CPH1951 ☏
  24. Qualifiche divertenti. Sembrerebbe finalmente un campionato con diverse vetture competitive. Giù il cappello per Alonso, bentornato. ☏ CPH1951 ☏
  25. Yaris sta entro i 15.000? ☏ CPH1951 ☏
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.